domenica 11 dicembre 2016
0
commenti
Pedro Luiz Neves Campos centrocampista classe 1982 nativo di Belo Horizonte capitale dello Stato del Minas Gerais (Brasile) era stato uno dei primi a firmare il modulo di tesseramento per la ASD Atletico Sorrento 2016 del presidente Antonino Schisano ma finora non aveva potuto dare il suo apporto alla squadra.
Ieri pomeriggio però il tecnico Marcello Ferrara l’ha inserito nella lista dei convocati per l’incontro dell’ora di pranzo con la Libertas Casalnuovo (Campo Iorio di Casalnuovo, inizio ore 12.00) e non è da escludere che possa anche scendere in campo e fare il suo esordio in campionato con la maglia rossonera che ha già indossato in parecchie occasioni a livello amatoriale.
Browse » Home »
Casalnuovo-Sorrento, i convocati di Ferrara
Al termine dell’allenamento di rifinitura sul sintetico del Campo Italia il tecnico dell’Atletico Sorrento, Marcello Ferrara, ha reso noto la lista dei convocati per l’incontro della quinta giornata del Campionato provinciale di Napoli della Terza Categoria girone B con la Libertas Casalnuovo che si giocherà domani pomeriggio domenica 11 dicembre al Campo Iorio di Casalnuovo (inizio ore 12.00).
Questi i 18 convocati: Abbenante Giuseppe, Ascione, Astarita Alessandro, Campos, Cioffi Ciro, Contino Giancarlo, Cuomo Federico, D’Esposito Michele, Di Gregorio Giuseppe, Di Leva Francesco, Fausto Giuseppe, Ferrara Marcello, Galano Salvatore, Iaccarino Pietro, Miccio Eduardo, Prestigiovanni Carlo, Sorrentino Salvatore, Starace Andrea.
Browse » Home »
Folgore Massa, quanta sofferenza per battere il Club Italia
La Folgore Massa torna a conquistare i tre punti battendo le giovani promesse del Club Italia per tre set a uno (25-16, 19-25, 30-28, 25-22) ma per farlo ha dovuto faticare molto più di quanto ci si sarebbe potuto aspettare alla vigilia.
A complicare ulteriormente la serata ci si è messo anche il traffico che ha ritardato l’arrivo a Sorrento della comitiva del Club Italia. Alle 18.00 ora in cui sarebbe dovuto iniziare l’incontro, mentre quelli della Folgore continuavano a riscaldarsi da più di 40 minuti, i ragazzi di Morganti e Barbieri erano bloccati nel traffico dalle parti di Vico Equense. Per accorciare i tempi è stata allestita una vera e propria spedizione di scooter che è andata prelevare i ragazzi e l’allenatore permettendogli di arrivare in palestra alle 18.42. La partita è iniziata con oltre un ora di ritardo e la Folgore Massa si è aggiudicata abbastanza agevolmente il primo set con il punteggio di 25-16.
Superato lo sbandamento iniziale i ragazzi del Club Italia davano il meglio di se nel corso del secondo set e approfittavano di un prolungato passaggio a vuoto della Folgore per aggiudicarsi il set con il punteggio di 19-25. Nonostante la giovane età dei suoi componenti (quattro del 1999, quattro del 2000 e quattro del 2001, e un solo maggiorenne, il capitano Fabrizio Garofolo del 1998) il Club Italia ha dimostrato di saper praticare un gioco di ottimo livello sia in difesa che in attacco mettendo in risalto diversi elementi quali l’opposto Matheus Motzo, lo schiacciatore Rocco Panciocco, l’alzatore Lorenzo Sperotto, tutti e tre del 99 e il libero Filippo Federici del 2000.
Nel terzo set entrambe le squadre si esprimevano al loro meglio e la partita saliva di livello. Si andava avanti con continui capovolgimenti di punteggio fino al 21 pari. Il solito Motzo (uno Zaytzev in miniatura) trascinava i suoi fino al 24-21. A questo punto, quando il set sembrava già perso, la Folgore aveva una grande reazione d’orgoglio e riusciva a ribaltare il punteggio portandosi a condurre per 25-24. Dopo tre set ball per la Folgore e uno per il Club Italia puntualmente annullati dagli avversari, saliva in cattedra Michael Palmieri che chiudeva sul 30 a 28 per la Folgore.
Nel quarto set la Folgore faceva valere la maggior esperienza e potenza fisica dei suoi componenti e riusciva ad addomesticare il set non senza fatica chiudendo lo stesso sul 25-22 con un servizio vincente di Gianluca Amitrano.
La Folgore Massa è scesa in campo con Aprea in regia, Palmeri opposto, Sette e Amitrano schiacciatori di banda, Cuccaro e Testagrossa centrali, Denza libero.
Browse » Home »
Casalnuvo-Sorrento l’arbitro è Francesco Colamatteo
sabato 10 dicembre 2016
0
commenti
Libertas Casalnuovo - Atletico Sorrento gara della quinta giornata del Campionato di Terza Categoria Girone B della provinciali Napoli che si giocherà domenica 11 dicembre, con inizio alle ore 12.00, al Campo Iorio di Casalnuovo sarà diretta dal signor Francesco Colamatteo della sezione AIA di Napoli.
Browse » Home »
La Folgore Massa sfida il Club Italia
venerdì 9 dicembre 2016
0
commenti
Dopo Ottaviano e Sabaudia, ultime squadre viste all’opera al Palasport dell’Atigliana, sabato sera alle ore 18,00 è il turno di un altro avversario di prestigio per la SNAV Folgore Massa che questa volta si troverà di fronte il Club Italia Crai allenato da Mario Barbiero e Bruno Morganti.
Il Club Italia è una vera e propria nazionale giovanile composta da 26 atleti che partecipano ai campionati di A2 e B.
Le finalità del progetto nato nel 2008 - come si legge sul sito federale - sono quelle di formare atleti di alto livello. Ragazzi che possano crescere sotto tutti i punti di vista: etico, morale, fisico, tecnico, tattico e comportamentale non dimenticando di far crescere e sviluppare la personalità dei giovani pallavolisti. Il percorso che svolgono gli atleti deve consentire loro di essere pronti ad affrontare sfide sempre più impegnative, dalle competizioni nazionali come i campionati, a quelle internazionali con le Nazionali giovanili under 19 e under 20/21. Con il progetto Club Italia sono stati raggiunti importanti risultati sia in termini prettamente sportivi che in termini formativi.
Ad oggi il percorso proposto e svolto dagli atleti del Club Italia ha portato gran parte degli stessi a militare nei campionati di vertice (A1-A2) ed alcuni, come Filippo Lanza e Luca Vettori, stanno maturando importanti esperienze nella Nazionale Seniores.
Il gruppo impegnato in A2, allenato da Michele Totire e Simone Roscini si allena presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti a Roma. L’altro gruppo, che si allena e gioca le gare valevoli per il campionato di serie B presso il Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare a Vigna di Valle, è affidato alla guida tecnica di Mario Barbiero e Bruno Morganti. L’importanza del doppio campionato, scelta fatta a partire dalla stagione 2013/14, è stata fondamentale per dare a tutti gli atleti la possibilità di esprimersi concretamente in campo gradualmente e contro sistemi e tecniche di gioco più evolute. Il doppio campionato - con un numero di 26 atleti in totale -, permette in allenamento una completa interazione tecnica ed agonistica tra atleti di diversa età, accelerando i processi di apprendimento ed elevando la qualità del lavoro.
I ragazzi di Michele Totire hanno chiuso lo scorso campionato con un buon undicesimo posto alla prima stagione in A2. Il Club Italia di B (la scorsa stagione serie B2) ha chiuso il proprio campionato al sesto posto.
Questo l’organico del Club Italia Aeronautica Militare che partecipa la campionato di B:
Palleggiatori: Marco Collarini (2000, 194, Centro Coselli Trieste), Marco Palmigiani (2000, 192, Victoria Volley Frosinone), Lorenzo Sperotto (1999, 198, Volley Treviso).
Centrali: Simone Berardi (1999, 198, Bts Volley S. Salvo), Manuel Biasiotto (2001, 202, Apd Sant’antonio), Fabrizio Garofolo (1998, 201, Pallavolo Anzio, capitano).
Schiacciatori: Gianluca Dal Corso (2001, 197, Volley Sant’Angelo), Stefano Ferri (2000, 197, Apav Pallavolo Lucrezia), Matheus Motzo (1990, 190, Gymland Oristano), Marco Rocco Panciocco (1999, 198, Santa Monica Roma), Tommaso Stefani (2001, 197, Pallavolo Sestese), Leon Zaccari (2001, 196, Asd Duemila 12 Roma)
Libero Filippo Federici (2000, 183, Lube Volley Civitanova).
Browse » Home »
Casalnuovo-Sorrento all’ora di pranzo
Si giocherà domenica, 11 dicembre, al Campo Iorio di Casalnuovo con inizio alle ore 12.00 l’incontro della quinta giornata del Campionato di Terza Categoria Girone B della provincia di Napoli tra la Libertas Casalnuovo (4 punti) e l’Atletico Sorrento (6 punti).
Browse » Home »
Fosco Cicola saluta la Folgore
giovedì 8 dicembre 2016
0
commenti
Dopo appena tre partite Fosco Cicola saluta la SNAV Folgore Massa per passare alla Ceramica Globo Civita Castellana che partecipa al campionato di A2.
Queste le prime dichiarazioni rilasciate da Fosco Cicola subito dopo la notizia del suo passaggio alla Ceramica:
“La chiamata di Civita Castellana mi ha fatto molto piacere e tornare a giocare in serie A2 a 42 anni nella mia Regione è per me motivo di soddisfazione e orgoglio. Nella Società ritrovo persone con cui condivido dei bei ricordi sportivi, come Vittorio Sacripanti e il coach Alessandro Spanakis. Tra i vari impegni, sportivi e lavorativi, ho continuato ad allenarmi in questi mesi e poi è arrivata la chiamata della Folgore Massa con cui ho disputato alcune gare da libero; mi sono trovato molto bene con la società e ringrazio il DS Fabrizio Ruggiero che ha compreso che la chiamata di Civita Castellana non si poteva rifiutare. Ora sono pronto a dare il massimo per raggiungere gli obiettivi che si è prefissa la Ceramica Globo e non vedo l’ora di scendere in campo con i nuovi compagni.”
Queste invece il comunicato della Folgore Massa:
"Tre partite dovevano essere e tre partite sono state. Nessuno avrebbe mai pensato a questo epilogo ma la vita non smette mai di riservare sorprese. Le sue ultime parole al telefono prima della difficile, ma condivisa decisione, sono state: "Ho girato tante squadre di serie A ma raramente sono stato accolto e trattato come a Massa Lubrense". Nessuno con un curriculum come il suo aveva mai vestito i panni della Folgore Massa e per noi è stato un onore. Siamo pronti a scommettere che il professionismo che ha tatuato nell'anima lo porterà a mettersi in forma e giocare ancora a livelli altissimi degni di una serie A. Perchè la classe non è acqua, non si cancella e perché soprattutto il volley ha sempre più bisogni dei professionisti veri di una volta che possano essere da esempio per i giovani non solo in campo, ma soprattutto fuori. Grazie Fosco Cicola #spallaaspalla #snavfolgoremassa"
Browse » Home »
De Gennaro brinda in Supercoppa
È della Imoco Conegliano, tra le cui fila c’è la nostra Monica De Gennaro, il primo trofeo della stagione 2016-17 della pallavolo femminile. La squadra veneta ha superato per tre set ad uno la Foppapedretti Bergamo aggiudicandosi la Supercoppa Nazionale disputata tra le vincitrici dello Scudetto (Conegliano) e dalla Coppa Italia (Bergamo) della scorsa stagione.
Dopo un primo set a favore di Bergamo (25-22) è venuta fuori Conegliano che si è aggiudicata secondo terzo e quarto set per 25-18, 25-22, 25-22.Fondamentale per la vittoria l'apporto di Monica De Gennaro che ha ricevuto con l'86% di positività.
Quello di stasera è il secondo titolo nazionale a livello assoluto conquistato dal libero della nazionale italiana dopo lo scudetto della passata stagione.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile