lunedì 9 marzo 2015
0
commenti
Qui sotto il filmato con le azioni salienti dell'incontro di ieri pomeriggio tra Akragas e Sorrento
Filmato a cura del sito ssakragas.it
Browse » Home »
Poker dell’Akragas. Resiste 47 minuti la maginot rossonera
domenica 8 marzo 2015
0
commenti
Akragas-Sorrento 4-0
Akragas (4-2-4): D’Alessandro; Dentice, Chiavaro, Vindigni, Pellegrino (76’ Terminiello); Baiocco, Trofo (35’ Tresor): Tiscione, Meloni, Savonarola (67' Arena), Catania. A disposizione: Lo Monaco, Bonaffini, Longoni, Risolo, Napoli, Perrone. Allenatore: Feola.
Sorrento (4-5-1): Lombardo; Gabbiano, Ferrara (84’ Polichetti), Noto, Raimondo; Schiavone, D’Ambrosio (74’ Bruno), Della Ventura, Viscido (57’ Majella), Lettieri; Esposito. A disposizione: Olivieri, Di Somma, Avagliano, Caldore, Quinci. Allenatore: Chiancone.
Arbitro: Matteo Gariglio di Pinerolo. Assistenti: Moreno Francesco Longo e Francesco Nocella entrambi di Paola
Reti: 45+3’ Tresor, 62’ Savonarola, 84’ Meloni, 93’ Catania
Ammoniti: Viscido, Savonarola, Vindigni, D’Ambrosio.
Recupero: 1T 3 2T 4.
L’incontro tra la capolista Akragas e il Sorrento finisce 4-0 per i siciliani. Come al solito Chiancone gioca per lo 0-0 rinunciando a qualsiasi velleità offensiva, varando con una formazione con il solo Esposito in attacco. Il resto tutti a far muro davanti a Lombardo. L’andamento della partita è scontato: i siciliani si buttano all’attacco collezionando numerosi occasioni da rete. Il portiere rossonero fa i miracoli e mantiene lo 0 a 0 fino al termine del primo tempo. Pochi secondi prima dello scadere de terzo minuto del recupero Savonarola fa breccia nella maginot rossonera e fornisce un prezioso assist a Tresor che da pochi passi insacca alle spalle di Lombardo. Schiodato il risultato, la capolista si ritrova davanti una strada in discesa e nel corso del secondo tempo realizza altre tre reti con Savonarola, Meloni e Catania. Un risultato che sarebbe potuto essere molto più sfavorevole per i rossoneri senza le numerose parate di Lombardo.
Che dire? Una sconfitta annunciata, figlia della consueta tattica rinunciataria adottata da Chiancone. C’è da domandarsi se il tecnico rossonero credeva davvero di poter far punti con la capolista con un simile atteggiamento e se crede di poterci riuscire su qualsiasi altro campo. Domenica prossima si va a Battipaglia. Si dovrà scendere in campo con l’unico obiettivo di portare a casa i tre punti, ma attenzione, con una formazione come quella odierna difficilmente ci riusciremo. Molto difficile riuscire a segnare se ogni volta che il pallone capita tra i piedi di Della Sventura questi lo passa indietro a qualche difensore o al portiere Lombardo. Lasciare a casa Lalli è un vero e proprio delitto. In mezzo al campo serve uno come lui.
L’incontro tra la capolista Akragas e il Sorrento finisce 4-0 per i siciliani. Come al solito Chiancone gioca per lo 0-0 rinunciando a qualsiasi velleità offensiva, varando con una formazione con il solo Esposito in attacco. Il resto tutti a far muro davanti a Lombardo. L’andamento della partita è scontato: i siciliani si buttano all’attacco collezionando numerosi occasioni da rete. Il portiere rossonero fa i miracoli e mantiene lo 0 a 0 fino al termine del primo tempo. Pochi secondi prima dello scadere de terzo minuto del recupero Savonarola fa breccia nella maginot rossonera e fornisce un prezioso assist a Tresor che da pochi passi insacca alle spalle di Lombardo. Schiodato il risultato, la capolista si ritrova davanti una strada in discesa e nel corso del secondo tempo realizza altre tre reti con Savonarola, Meloni e Catania. Un risultato che sarebbe potuto essere molto più sfavorevole per i rossoneri senza le numerose parate di Lombardo.
Che dire? Una sconfitta annunciata, figlia della consueta tattica rinunciataria adottata da Chiancone. C’è da domandarsi se il tecnico rossonero credeva davvero di poter far punti con la capolista con un simile atteggiamento e se crede di poterci riuscire su qualsiasi altro campo. Domenica prossima si va a Battipaglia. Si dovrà scendere in campo con l’unico obiettivo di portare a casa i tre punti, ma attenzione, con una formazione come quella odierna difficilmente ci riusciremo. Molto difficile riuscire a segnare se ogni volta che il pallone capita tra i piedi di Della Sventura questi lo passa indietro a qualche difensore o al portiere Lombardo. Lasciare a casa Lalli è un vero e proprio delitto. In mezzo al campo serve uno come lui.
Browse » Home »
Akragas-Sorrento, i convocati di Feola
sabato 7 marzo 2015
0
commenti
Il tecnico dell’Akragas, Vincenzo Feola, ha convocato, per la partita di campionato contro il Sorrento, in programma domenica 8 marzo allo stadio Esseneto, i seguenti calciatori: Lo Monaco, D’Alessandro, Vindigni, Risolo, Meloni, Arena, Baiocco, Chiavaro, Dezai, Savanarola, Napoli, Tiscione, Longoni, Catania, Perrone, Pellegrino, Dentice, Trofo, Bonaffini, Terminiello, Buccheri.
Browse » Home »
Con l’Akragas un Sorrento barricadiero
Domani pomeriggio il Sorrento di Roberto Chiancone, reduce dalla sconfitta interna con la Due Torri, sarà ospite della capolista Akragas. Il tecnico rossonero, già privo dello squalificato Nello Ferraro, ha deciso, incredibilmente, di propria iniziativa, di lasciare ancora una volta a casa Alessio Lalli, cioè uno dei pochi giocatori tra quelli in rosa da cui ci si può attendere qualche giocata di qualità. L’ostracismo del tecnico nei confronti del biodo centrocampista romano è ormai evidentissimo ma continuiamo a non comprendere da cosa possa derivare. Stando a quanto riportato dal sito ufficiale del Sorrento, non dovrebbe essere partito per la Sicilia nemmeno l’attaccante Ariel Pignatta che ieri sera era stato inserito tra i convocati.
Appare evidente che domani pomeriggio il Sorrento baderà innanzitutto a non subire reti limitando al minimo indispensabile le sortite offensive affidandole al solo Majella supportato dai due esterni di centrocampo Esposito e Schiavone. Il centrocampo sarà affidato a tre interdittori: D’Ambrosio, Viscido e Della Ventura. Confermato in blocco anche il pacchetto difensivo composto da Gabbiano, Ferrara, Noto e Raimondo e il portiere Lombardo.
Browse » Home »
Akragas-Sorrento, i convocati di Chiancone
Al termine dell’allenamento di rifinitura che si è tenuto ieri pomeriggio sul sintetico dello Stadio Karol Wojtila di Nocera Superiore, il tecnico del Sorrento Roberto Chiancone ha reso noto la lista dei 20 convocati per l’incontro con l’ Akragas che si giocherà domani pomeriggio domenica 8 marzo 2015 con inizio alle ore 14.30 presso lo Stadio Esseneto di Agrigento.
Questo l’elenco completo:
Portieri: Lombardo (94). Olivieri (98).
Difensori: Avagliano (92), Caldore (93), Di Somma (97), Ferrara (91), Gabbiano (96), Noto (90), Quinci (94), Raimondo (92).
Centrocampisti: D’Ambrosio (97), Della Ventura (84), Lettieri (93), Polichetti (90), Schiavone (95), Viscido (89).
Attaccati: Bruno (96), Esposito (94), Majella (86), Pignatta (80).
Non convocati: Di Costanzo (94), Carpenito (97), Ciampi (92), D’Amato (98), Elefante (95), Ferraro (97), Lalli (94), Simeri (96), Veniero (89).
Browse » Home »
Sorrento-Due Torri 0-1 Highlights
venerdì 6 marzo 2015
0
commenti
Per tutti quelli che domenica scorsa non erano presenti al Comunale di Massaquano ecco gli highlights dell'incontro Sorrento-Due Torri terminato con il successo dei siciliani per 1-0
Browse » Home »
Lutto in casa di Gaetano Mastellone
martedì 3 marzo 2015
0
commenti
Ieri mattina, alla veneranda età di 102 anni si è conclusa l’esistenza terrena della signora Assunta Vitale, mamma di Gaetano Mastellone, ex portiere del Sorrento degli anni 60, ed ex vicepresidente rossonero.
Le esequie avranno luogo questa mattina alle ore 9.30 presso la Basilica di Santa Maria del Lauro a Meta.
Penisola Sport esprime le proprie condoglianze al comm. Gaetano Mastellone ed ai suoi familiari.
Browse » Home »
Sorrento-Due Torri 0-1 voci dagli spogliatoi
domenica 1 marzo 2015
0
commenti
Al termine dell'incontro di oggi pomeriggio tra Sorrento e Due Torri il tecnico rossonero Roberto Chiancone ha risposto alle domande degli inviati degli organi di informazione.Qui sotto il player con la registrazione audio delle dichiarazioni di Chiancone.
Foto: Rosario Criscuolo
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile