venerdì 14 febbraio 2014
0
commenti
L’incontro della settima giornata di ritorno del girone B della Seconda Divisione in programma domenica prossima 16 febbraio 2014 al Campo Italia (inizio ore 14.30) tra Sorrento e Ischia sarà diretto dal signor Andrea Giuseppe Zanonato della sezione AIA di Vicenza. Gli assistenti saranno la signorina Roberta De Meo di Formia e il signor Andrea Costantini di Pescara.
Andrea Giuseppe Zanonato vicentino è alla prima stagione in Can Pro e finora ha diretto 9 incontri, tutti di Seconda Divisione. Quattro del girone A e cinque del girone B. Tra questi nessuno di Sorrento ed Ischia.
L’assistente numero uno Roberta De Meo è pure lei al primo anno in Lega Pro. Quello di domenica prossima sarà l’ottavo incontro a cui prende parte, il primo in qualità di Primo Assistente. Ha già diretto entrambe le squadre: l’Ischia in Coppa Italia (2 ottobre 2013 Ischia-Nocerina), il Sorrento appena due settimane fa nell’incontro esterno con il Poggibonsi.
Costantini, è al secondo anno in Lega Pro. Quello di domenica prossima sarà il diciottesimo incontro. Ha già diretto il Sorrento nella gara interna con l’Arzanese del 20 ottobre 2013. Non ha mai diretto l’Ischia.
Di seguito le designazioni per le altre partite della settima giornata di ritorno del girone B della Seconda Divisione:
Foggia-Messina: Andrea Tardino di Milano (Defina-Croce)
Castel Rigone-Casertana: Daniele Martinelli di Roma 2 (Orlando-Meozzi)
Aprilia-Poggibonsi: Domenico Rocca di Vibo Valentia (Stasi-Lanotte)
Arzanese-Tuttocuoio: Luca Candeo di Este (Viola-Calogiuri)
Aversa Normanna-Chieti: Lorenzo Bertani di Pisa (Garito-Culicelli)
Melfi-Nuova Cosenza: Carmine Di Ruberto di Nocera Inferiore (D'amato-Pellegrini)
Teramo-Martina Franca: Alessandro Prontera di Bologna (Di Lorenzo-Berti)
Vigor Lamezia-Gavorrano: Stefano Casaluci di Lecce (Greco-Urselli)
Browse » Home »
Sorrento test infrasettimanale con la berretti
giovedì 13 febbraio 2014
0
commenti
Oggi pomeriggio, sul sintetico del Campo Italia, il Sorrento ha provato uomini e schemi in vista del derby di domenica prossima con l’Ischia Isolaverde disputando una partitella con la formazione berretti allenata da Catello di Somma.
Assenti i soli Cavallaro, Catania e Vitale, mister Simonelli ha impiegato tutti quelli a sua disposizione facendo giocare ciascuno di essi per almeno un tempo. Varchetta ha difeso la porta della prima squadra in entrambi i tempi, mentre Polizzi e Miranda si sono alternati a difesa della porta della berretti. Doppia razione per Villagatti e per Lettieri che domenica scorsa sono rimasti a riposo in quanto uno era squalificato e l’altro indisposto per mal di schiena. Un tempo e mezzo per D’Anna che domenica prossima vedrà la partita dalla tribuna in quanto squalificato. L’attaccante Riccardo Innocenti ha giocato la parte finale del secondo tempo tra le fila della berretti. Giancarlo Improta, ha invece disputato l’intero secondo tempo.
Nel primo tempo si è visto all’opera una formazione molto simile a quella che scenderà in campo domenica. Benci, Villagatti e Terminiello centrali di difesa. Imparato e Canotto esterni. Danucci in regia. Coppola e D’Anna interni. Maiorino e Musetti coppia avanzata. La formazione del secondo tempo invece era così composta: Varchetta; Pisani, Villagatti, Caldore; Pantano (Licata) Lettieri, Lalli, D’Anna, Licata (Pantano); Soudant, Improta.
Come suo solito Simonelli ha accompagnato il gioco con richiami (parecchi) e apprezzamenti (qualcuno in meno), soffermandosi attentamente su alcune situazioni di gioco a palla ferma, fino a quando non venivano eseguiti come da lui richiesto. All’uscita dal campo, mister Simonelli non sembrava troppo soddisfatto per quello che avevano fatto vedere i giocatori sul campo.
Ha assistito all’incontro Ernesto Apuzzo, attaccante del Sorrento dal 1984 al 1988 (89 presenze e 13 reti).
Browse » Home »
Sorrento di nuovo in gruppo Improta e Innocenti
martedì 11 febbraio 2014
0
commenti
Oggi pomeriggio, sul sintetico del Campo Italia, il Sorrento ha ripreso la preparazione in vista dell’incontro casalingo di domenica prossima con l’Ischia Isolaverde.
Trai rossoneri erano assenti il difensore Davide Cavallaro e l’attaccante Emanuele Catania entrambi convalescenti, il primo in seguito all’infortunio muscolare riportato la settimana scorsa in allenamento, il secondo in seguito alla ferita alla gamba che si è procurato domenica scorsa durante l’incontro con la Casertana, per la cui sutura sono stati necessari una dozzina di punti.
Sono invece rientrati in gruppo gli attaccanti Gianluca Improta e Riccardo Innocenti, che hanno svolto buona parte dell’allenamento insieme ai compagni. Entrambi sono reduci da un lungo periodo di inattività per problemi muscolari. Ricordiamo che Improta ha giocato l’ultima partita il 22 dicembre (Sorrento-Castel Rigone), Innocenti il 19 gennaio (Sorrento Aprilia). Probabile quindi che adesso che sono guariti abbiano bisogno di svolgere alcuni allenamenti per acquisire nuovamente la forma perduta.
Per l’incontro con l’Ischia saranno nuovamente disponibili anche il difensore Matteo Villagatti e il centrocampista Mario Coppola assenti per squalifica contro la Casertana. Sarà invece assente il centrocampista Emanuele D’Anna che in seguito all’espulsione di domenica scorsa con la Casertana dovrà scontare due turni di squalifica.
Browse » Home »
Con l’Ischia Ultras in centrale
lunedì 10 febbraio 2014
0
commenti
Domenica prossima in occasione di Sorrento-Ischia gli appartenenti ai gruppi Ultras rossoneri per cercare di meglio sostenere la squadra lasceranno la tribuna nord e si uniranno a quelli della centrale.
Questo il comunicato ufficiale diffuso in serata dai capi della curva rossonera attraverso i propri profili face book:
Gli ultras della curva sud, nell'intento di dare l'ultima e decisiva spinta, illudendosi di poter ancora riuscire a mantenere la categoria, comunicano che domenica 16 febbraio in occasione del derby con l'Ischia si trasferiranno in tribuna centrale.
Tutto questo solo ed unicamente nella speranza di riuscire ad essere ancora più vicini alla squadra e con l'intenzione di trasmettere ai giocatori la nostra passione, determinazione, voglia, energia e senso di appartenenza!!!!!
NOI VOGLIAMO VINCERE
Browse » Home »
Casertana-Sorrento 2-1 Highlights
domenica 9 febbraio 2014
0
commenti
Per tutti i tifosi del Sorrento che non erano presenti al Pinto, ecco il filmato con le azioni salienti di Casertana-Sorrento.
Come al solito il filmato è quello pubblicato da Repubblica TV.
Browse » Home »
Casertana-Sorrento 2-1 parla Ugolotti
Qui sotto il player per ascoltare le dichiarazioni rese in sala stampa dal tecnico della Casertana Guido Ugolotti al termine dell'incontro giocato oggi pomeriggio allo Stadio Pinto con il Sorrento.
Browse » Home »
Casertana-Sorrento 2-1 parla Simonelli
Qui sotto il player per ascoltare le dichiarazioni rese in sala stampa dal tecnico del Sorrento Gianni Simonelli al termine dell'incontro giocato oggi pomeriggio allo Stadio Pinto di Casera con la Casertana.
Listen Music - Audio Hosting - Casertana-Sorrento 2-1 parla...
Browse » Home »
Il Sorrento affoga nella palude del Pinto
CASERTANA - SORRENTO 2-1
CASERTANA (4-3-3): Fumagalli; D’Alterio, Idda, Conti, Pezzella; Marano (78’ Bruno), Correa, Cruciani; Agodirin (67’ De Marco), Baclet (76’ Favetta), Mancino. A disposizione: Vigliotti, Rinaldi, Bruno, Cucciniello, Varriale. Allenatore: Ugolotti.
SORRENTO ( 3-5-2): Polizzi; Benci, Pisani, Caldore (46’ Imparato); Canotto, D’Anna, Danucci, Catania (72’ Lalli), Pantano (66’ Soudant); Musetti, Maiorino. A disposizione: Miranda, Terminiello, Vitale, Licata. Allenatore: Simonelli
ARBITRO: Guccini di Albano Laziale. Assistenti: Stazi e Cordeschi.
Reti: 4′ Mancino (C), 22′ Marano (C), 31′ Musetti (S)
Ammoniti: Caldore, Marano, Benci, D’Alterio, Correa, Cruciani. Espulso 92’ D’Anna (S).
Il Sorrento perde anche a Caserta e si allontana ulteriormente dalle posizioni utili alla permanenza tra i professionisti nella prossima annata. Un 2-1 che tutto sommata fotografa abbastanza fedelmente i valori espressi dalle due squadre. La Casertana parte subito forte e passa a condurre dopo meno di 240 secondi. Cross di D’Alterio dalla destra Mancino ci mette la testa scavalcando Polizzi con una palombella beffarda. I rossoneri tentano di reagire ma debbono fare i conti con un campo fangoso dove si fatica a rimanere in piedi e devono quindi preoccuparsi di arginare le folate arrembanti dei padroni di casa che incitati dal pubblico, spingono per mettere al sicuro il risultato. Purtroppo al 21’ il Sorrento capitola nuovamente. Punizione dal limite di Correa, palla sul palo, la difesa cerca di liberare ma non ci riesce, il pallone arriva a Conti che batte a rete. Polizzi riesce a deviare in corner. Sul tiro dalla bandierina il pallone finisce a Marano che dal limite tra una selva di gambe indovina l’angolino alla sinistra di Polizzi e realizza il 2-0.
Segnata la seconda rete la Casertana placa la propria furia e il Sorrento riesce a portare il pallone lontano dalla porta di Polizzi, riuscendo ad accorciare le distanze in modo abbastanza inaspettato. Un tiro di Maiorino da oltre 30 metri viene respinto goffamente da Fumagalli, irrompe Musetti e mette dentro. La rete infonde coraggio ai rossoneri che adesso se la giocano quasi alla pari con i padroni di casa.
Nel secondo tempo Simonelli ridisegna l’assetto tattico e passa al 4-4-2. Il terreno di gioco che peggiora man mano che passano i minuti rimane il principale avversario dei rossoneri che faticano a portare il pallone nell’area casertana. All’ 11’ Maiorino ci prova nuovamente da lontano ma questa volta la respinta di Fumagalli è perfezionata da D’Alterio. Al 75’ assist di Soudant per Canotto, che batte a rete da posizione defilata. Fumagalli respinge e sul rapido rovesciamento di fronte Mancino si trova tutto solo davanti a Polizzi che, miracolosamente, si salva.
Ultima emozione all’89’ quando dopo un tiro di punizione di Maiorino dai 30 metri il pallone finisce sui piedi di Imparato e da questi viene ceduto a Musetti che mette dentro, ma l’arbitro annulla per fuorigioco.
Segnata la seconda rete la Casertana placa la propria furia e il Sorrento riesce a portare il pallone lontano dalla porta di Polizzi, riuscendo ad accorciare le distanze in modo abbastanza inaspettato. Un tiro di Maiorino da oltre 30 metri viene respinto goffamente da Fumagalli, irrompe Musetti e mette dentro. La rete infonde coraggio ai rossoneri che adesso se la giocano quasi alla pari con i padroni di casa.
Nel secondo tempo Simonelli ridisegna l’assetto tattico e passa al 4-4-2. Il terreno di gioco che peggiora man mano che passano i minuti rimane il principale avversario dei rossoneri che faticano a portare il pallone nell’area casertana. All’ 11’ Maiorino ci prova nuovamente da lontano ma questa volta la respinta di Fumagalli è perfezionata da D’Alterio. Al 75’ assist di Soudant per Canotto, che batte a rete da posizione defilata. Fumagalli respinge e sul rapido rovesciamento di fronte Mancino si trova tutto solo davanti a Polizzi che, miracolosamente, si salva.
Ultima emozione all’89’ quando dopo un tiro di punizione di Maiorino dai 30 metri il pallone finisce sui piedi di Imparato e da questi viene ceduto a Musetti che mette dentro, ma l’arbitro annulla per fuorigioco.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile