martedì 19 novembre 2013
0
commenti
Dopo gli ultimi tre incontri che
sono costati altrettante sconfitte al Sorrento anche in seguito ad alcune
discutibili decisioni dei direttori di gara, c’era molto attesa per conoscere la
composizione della terna arbitrale che dirigerà l’incontro di domenica prossima
con il Martina Franca al Campo Italia (inizio ore 15.00).
Il designatore Stefano Farina ha
affidato l’incontro al signor Fabio Piscopo della sezione AIA di Imperia. A
coadiuvarlo saranno gli assistenti di linea Antonello Mangino di Roma 1 e
Simone Zanella di Latina.
Fabio Piscopo nasce ad Imperia
nel 1986 ed è l’unico arbitro ligure a dirigere partite della Lega Pro. È al secondo
anno di Can Pro e finora ha diretto 18 gare (3 di Prima Divisione e 15 di
Seconda Divisione) con uno score di 8 vittorie per le squadre di casa (44,44%),
7 pareggi (38,98%) e 3 vittorie per le squadre in trasferta (16,67%).
L’arbitro ligure passa per essere
uno dei meno severi da punto di vista disciplinare ed infatti finora ha
inflitto 5 espulsioni (una ogni 324 minuti) e assegnato 4 calci di rigore (uno
ogni 405 minuti).
Piscopo ha esordito in Prima
Divisione il 10 marzo 2013 dirigendo l’incontro Cuneo-Tritium (1-2). Quest’anno
ha già diretto 5 gare (2 di Prima Divisione e 3 di Seconda Divisione).
Il fischietto ligure è alla prima
direzione con entrambe le squadre.
Di seguito le designazioni per le
altre partite della dodicesima giornata del girone B della Seconda Divisione:
Aprilia-Aversa Normanna: Luigi
Pillitteri di Palermo (Menicacci-Marcolin)
Casertana-Messina: Ivano Pezzuto
di Lecce (De Filippis-D'alberto)
Foggia-Castel Rigone: Emanuele
Mancini di Fermo (Oliviero-Della Vecchia)
Gavorrano-Cosenza: Andrea
Giuseppe Zanonato di Vicenza (Grieco-Della Dora)
Ischia Isolaverde-Tuttocuoio:
Giuseppe Strippoli di Bari (Vecchi-Bernabei)
Melfi-Arzanese: Antonio Giua di
Pisa (Allegra-Tudisco)
Poggibonsi-Chieti: Armando
Ranaldi di Tivoli (D'albore-Scarica)
Vigor Lamezia-Teramo: Mirko
Oliveri di Palermo (Quitadamo-Abruzzese)
Browse » Home »
Vele in Piazza a Massa Lubrense
Dal 7 al 14 dicembre prossimo la Piazza Vescovado a Massa Lubrense (Napoli) ospiterà Vele in Piazza un evento che si propone di portare l'arte marinaresca e le tradizioni del mare nelle piazze di Massa Lubrense per renderle fruibile ai più.
Osservando da vicino barche di valore storico, fasciami, vele, acquari e attraverso percorsi degustativi ci si propone di far conoscere il valore del mare attraverso emozioni autentiche. Conoscere il mare è conoscere la storia della nostra terra.
Vele in Piazza è organizzato dalla Lega Navale Italiana sezione di Sorrento in collaborazione con il Comune di Massa Lubrense, la Pro Loco Massa Lubrense, l’Archeoclub, l’UniTre la A. M. P. Punta Campanella, l’EcoAcquario e la Associazione Pasticcieri Napoli
Questo il programma della manifestazione
Sabato 7
Apertura Esposizioni 16:30 – 20:00
16:30 INAUGURAZIONE presso la Sala delle Sirene del Comune di Massa Lubrense
Moderatore: Carlo Franco
Presentazione della manifestazione: Guido Gargiulo e Luciano Cheruseo
Premiazioni:
- Capitaneria
- Pescatori più anziani
19:30 DEGUSTAZIONI e SPETTACOLO MUSICALE in Piazza Vescovado
Domenica 8
Apertura Esposizioni 10:00 – 13:00 | 16:00 – 20:00
CONCORSO DI PASTICCERIApresso la Sala delle Sirene del Comune di Massa Lubrense
14:00 - 16:00 Presentazione alla giuria e valutazione torte
16:00 Presentazione e distribuzione al pubblico
Da lunedì 9 a venerdì 13
Apertura Esposizioni 16:30 – 20:00
VISITE GUIDATE SCUOLE
Sabato 14
Apertura Esposizioni 16:30 – 20:00
10:00 – 12:30 Presentazione libro Sen. Lauro
16:30 – 18:30 CONVEGNO Ernesto Mollo "Il Mar Mediterraneo e il suo cambiamento"
19:39 Serata “Il Battito”: degustazioni e spettacolo
Browse » Home »
Sorrento, in ritiro a Mercato San Severino
La location scelta per il ritiro del Sorrento in preparazione alla gara con il Martina Franca è quella di Mercato San Severino in provincia di Salerno. L’albergo che ospiterà i rossoneri dovrebbe essere il Park Hotel San Severino, lo stesso preso il quale si è svolta la seconda parte del ritiro precampionato.
È ipotizzabile che come sede degli allenamenti verrà scelto il Campo Sportivo di Siano o quello di Serino entrambi facilmente raggiungibili dall’albergo.
Piccola curiosità: l’albergo è di proprietà dell’ex presidente della Nocerina, Giovanni Citarella ed è quello in cui si trovava in ritiro la Nocerina prima del derby con la Salernitana.
Browse » Home »
Sorrento Stangato, tre giornate a Catania, due a Chinellato

Due turni anche per Matteo Chinellato “per comportamento offensivo verso un assistente arbitrale”.
Dietro la lavagna anche il Direttore Generale rossonero, Diodato Scala che ha ricevuto una inibizione a svolgere ogni attività in seno alla FIGC a ricoprire cariche federali ed a rappresentare la società nell’ambito federale a tutto il 3 dicembre 2013 perché al termine della gara rivolgeva all'arbitro reiterate frasi offensive.
Browse » Home »
Sorrento, si va tutti in ritiro
La notizia del giorno in casa Sorrento è quella che la società la deciso di mandare Chiappino e i suoi ragazzi i ritiro in modo da permettergli di preparare al meglio la prossima partita interna con il Martina Franca.
La voce del ritiro è iniziata a circolare al campo già nel primo pomeriggio e ci è stata confermata personalmente dall’avvocato Francesco D’Angelo. Al momento in cui scriviamo non è ancora nota ne la sede di questo ritiro ne la durata dello stesso. Lo stesso D’Angelo ci ha assicurato che a breve sarà emesso un comunicato esplicativo da parte della società.
Browse » Home »
Foggia-Sorrento 3-2 Highlights
domenica 17 novembre 2013
0
commenti
Ecco a voi gli highlights dell’incontro Foggia - Sorrento: 3-2, giocato ieri pomeriggio al Pino Zaccheria, gara valevole per la dodicesima giornata del Campionato di Seconda Divisione Lega Pro Girone B 2013/2014. Il filmato è quello del sito web LiveFoggia.it
Browse » Home »
Alle Tore domina Ferritto
Questa mattina, a Sorrento, nella Pineta delle Tore da dove si possono ammirare contemporaneamente gli incantevoli scenari dei golfi di Napoli e Salerno si è corso il 2° Giro dei due Golfi per mountain bike. La gara valida quale seconda tappa del Campionato Regionale MTB dell’ACLI ha richiamato alla partenza una ottantina di concorrenti. Non è mancato il tocco esotico costituito da un concorrente dalle chiari origini orientali, a nome George Palattao, che ha pedalato nelle retrovie del gruppone curandosi più di ammirare il paesaggio che della prestazione sportiva.
A quella hanno pensato i soliti noti, primo fra tutti il vincitore Luigi Ferritto della FRW Oronero, che presa la testa della corsa già nel corso del primo dei sei giri in programma, ha aumentato progressivamente il vantaggio il vantaggio sui più diretti inseguitori, doppiando anche buona parte degli atleti in gara.
La seconda posizione è andata a Paolo Russo della ASD Ciclosport Team Racing. Sul podio anche Esposito Raffaele della ASD Black Panthers Cicli Magnum che ha dovuto combattere anche con la superstizione visto che gli era stato assegnato il dorsale 17. Quarto posto per Vincenzo Di Luca della ASD Ciclosport Team Racing, e quinto per Onofrio Monzillo della ASD Bike & Sport Team MTB.
Quasi perfetta l’organizzazione del Velosport Sorrentino presieduto da Michele Pepe, a cui va però rimproverato ancora una volta, così come la scorsa edizione, la non completa tracciatura del percorso. Una piccola imperfezione che sicuramente sarà limata l’anno venturo. Il percorso di gara è molto bello ed è adatto anche ai principianti. Diventerebbe ancora più bello se tracciato in modo professionale. L’ideale sarebbe trasformarlo in un percorso quasi permanente dove pedalare in mezzo alla natura e lontano dai pericoli della strada.
Browse » Home »
Foggia-Sorrento 3-2 dichiarazioni post partita Chiappino
Qui sotto il player per ascoltare le dichiarazioni rilasciate al termine dell'incontro Foggia-Sorrento dall'allenatore costiero Luca Chiappino
Embed Music Files - Free Audio - Foggia-Sorrento 3-2 dichiara...
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile