Sorrento-Casertana (Formazioni Ufficiali)

domenica 6 ottobre 2013 1 commenti

SORRENTO (4-3-3): Miranda; Cavallaro, Benci, Villagatti, Caldore; Esposito, Danucci, Coppola; Catania, Improta, Maiorino. A disposizione: Russo, Pantano, Lettieri, Margarita, Chinellato, Canotto, Soudant. Allenatore: Luca Chiappino.
CASERTANA (4-2-3-1): Fumagalli; D'Alterio, Rinaldi, Idda, Pezzella; Marano, Cruciani; Agodirin, Alvino, Mancino; Baclet. A disposizione: Vigliotti, Antonazzo, Correa, Cucciniello, Bacio Terracciano, Varriale, Bruno. Allenatore: Guido Ugolotti.
Arbitro: Mirko Mangialardi di Pistoia Assistenti di linea: Pierluigi De Rubeis di L'Aquila e Giuseppe De Filippis di Vasto.

Share/Bookmark

Casertana così in campo

Riceviamo e pubblichiamo l'articolo comparso oggi sul Mattino edizione Caserta

Secondo derby esterno consecutivo per la Casertana che oggi (fischio d’inizio alle 15) sarà ospite del Sorrento. Scontato l'obiettivo dell'undici rossoblù di tornare a far punti dopo la sconfitta, maturata anche in maniera beffarda, di sette giorni fa con l'Ischia. «Le aspettative - dice il tecnico Guido Ugolotti - sono quelle di disputare una buona partita. Contro il Martina Franca siamo stati bravi a mettere la gara sui binari giusti, mentre a Ischia abbiamo trovato situazioni agonistiche diverse che ci hanno portato a fare un passo indietro. Adesso si tratta di trovare autostima, convinzione dei propri mezzi cercando di non guardare la classifica. Quella con il Sorrento è una gara alla nostra portata sebbene siamo consapevoli di andare su un campo difficile contro una buona squadra. La nostra mentalità, tuttavia, deve essere quella di rispettare tutti ma anche di non aver alcun timore nel tentare di uscire dal campo con la vittoria in tasca».
Ugolotti punta al bersaglio pieno anche per sovvertire un trend che vede la sua squadra in difficoltà lontano da casa con appena un punto conquistato in tre partite finora disputate. Fatto sta, però, che Mancino e compagni troveranno di fronte una squadra in salute che dopo un inizio balbettante ha inanellato tre risultati utili di fila, un pareggio e due vittorie, l'ultima delle quali ottenuta sul campo dell'Aversa. «Il Sorrento ha giocatori importanti - continua Ugolotti - elementi che hanno giocato in categorie superiori e, pertanto, in grado di poterci mettere in difficoltà. Io, però, alleno una buona squadra che deve trovare condizione e tranquillità. Dobbiamo mettere a posto alcune cose ma sono convinto che risaliremo la china. Ci hanno dipinto come una corazzata, ma ciò lo dobbiamo dimostrare sul campo. Già a partire dal match di Sorrento su un campo che non ti consente lanci lunghi ma che esige piuttosto dei veloci fraseggi palla a terra per evitare il pressing dell'avversario».
Per la formazione non è improbabile che lo stesso Ugolotti apporti delle modifiche rispetto all'assetto delle ultime due partite di campionato, fermo restando il ricorso al 4-2-3-1. Nell'amichevole di giovedì contro il Costa Arienzo, il tecnico ha mescolato le carte, diversamente dai due precedenti test aprendo, però, la porta a possibili avvicendamenti come quello di D'Alterio in luogo di Antonazzo sull'out destro difensivo e di Cucciniello in mediana al posto di Marano. Da valutare anche la posizione di Correa, ancora in una condizione di forma lontana da quella ottimale sebbene Ugolotti dovrebbe riproporre lo stesso schieramento offensivo visto all'opera con Martina Franca e Ischia. A meno di cambi dell'ultim'ora.
La Casertana, pertanto, potrebbe scendere in campo con Fumagalli tra i pali; D'Alterio, Rinaldi, Idda e Pezzella da destra a sinistra della linea difensiva; Cucciniello e Cruciani a centrocampo; Agodirin, Correa e Mancino, in linea, a giostrare alle spalle di Baclet in fase offensiva. Arbitra il pistoiese Mirko Mangialardi, coadiuvato dagli assistenti di linea De Rubeis dell'Aquila e de Filippis di Vasto.

Riccardo Marocco (Mattino - Caserta)


Share/Bookmark

Chiappino si affida a Miranda

Per l’incontro di domani pomeriggio con la Casertana, il mister rossonero dovrà fare a meno di ben sei elementi, vale a dire, Polizzi, Imparato, Coulibaly, Lalli, Musetti e Parodi. Le assenze influenzeranno fortemente la composizione del pacchetto arretrato, costringendo Chiappino a delle scelte obbligate.
In porta ci sarà l’esordio del brasiliano Marcos Miranda. Piccolo colpo di scena anche per la panchina. Ieri pomeriggio infatti era stata annunciata la convocazione di Varchetta. Oggi invece gli è stato preferito Russo.
In difesa, a destra verrà riproposto Cavallaro, che era stato momentaneamente accantonato dopo l’arrivo di Imparato. I centrali saranno Benci e Villagatti. A sinistra è probabile che giochi nuovamente Caldoro, con Pantano relegato in panchina.
Meno problemi a centrocampo e in attacco dove Chiappino disporrà di diverse alternative. In mediana è probabile che si parta con lo stesso trio di domenica scorsa, vale a dire, Lettieri, Danucci e Coppola. Lo stesso in avanti dove dovrebbero scendere in campo Catania, Improta e Maiorino.
In panchina ci saranno Russo, Pantano, Esposito, Margarita, Canotto, Chinellato e Soudant.



Share/Bookmark

Sorrento-Casertana: i convocati di Chiappino

sabato 5 ottobre 2013 0 commenti

Dopo la seduta di allenamento di questa pomeriggio, sul sintetico del Campo Italia, il tecnico del Sorrento Luca Chiappino ha diramato l'elenco dei calciatori convocati per l’incontro di domani pomeriggio con la Casertana valido per la sesta giornata di andata del campionato di Seconda Divisione Girone B. 
Per l’incontro con i rossoblu il tecnico rossonero dovrà fare a meno di ben sei elementi, vale a dire Polizzi, Imparato, Coulibaly, Lalli, Musetti e Parodi. 
Questo l’elenco dei diciotto convocati: 
Portieri: Miranda, Russo. 
Difensori: Benci, Caldore, Cavallaro, Pantano, Villagatti. 
Centrocampisti: Coppola, Danucci, Esposito, Lettieri, Margarita. 
Attaccanti: Canotto, Catania, Chinellato, Improta, Maiorino, Soudant.

Share/Bookmark

Partito Cibocchi si testa Irrera

venerdì 4 ottobre 2013 0 commenti

Da ieri pomeriggio si è aggregato al Sorrento Andrea Irrera. Nato a Messina il 14 giugno 1992, ha giocato nel ruolo di terzino sinistro nella Primavera del Catania e successivamente in D con la squadra della sua città. Stando a quanto riportato dai siti di statistiche nella scorsa stagione non ha disputato nessuna gara ufficiale.  
Intanto dovrebbe essere già terminata la permanenza in costiera di Alessandro Cibocchi. Da informazioni ricevute oggi pomeriggio il difensore umbro non era presente all’allenamento.

Share/Bookmark

Polizzi out per Sorrento-Casertana

Si allunga la lista degli indisponibili per l’incontro di domenica con la Casertana. Il nome nuovo è quello del portiere Giuseppe Polizzi. Il portiere rossonero, durante la partitella in famiglia disputata ieri pomeriggio, nell’effettuare un rilancio ha ricevuto una tacchettata alla parte superiore del piede riportando una forte contusione che gli impedirà di scendere in campo per l’incontro con la Casertana. Pur presenti alla partitella non ci eravamo resi conto dell’accaduto, credendo che il suo avvicendamento fosse dovuto solo alla necessità di far giocare uno spezzone di partita a tutti e quattro i portieri.
Con la Casertana la porta rossonera sarà difesa da Marcos Miranda, che lo scorso anno ha disputato due incontri in Serie B  con la maglia della Pro Vercelli. Il ruolo di secondo portiere sarà affidato a Francesco Varchetta.  

Share/Bookmark

Vigilia Sorrento-Casertana dichiarazioni Chiappino

Oggi pomeriggio, presso la sala stampa del Campo Italia si è tenuta l'abituale conferenza stampa pre partita del mister rossonero Luca Chiappino. 
Qui sotto il player per ascoltare la registrazione integrale della conferenza stampa.
Vigilia Sorrento-Casertana dichiarazioni Chiappino

Share/Bookmark

Ischia, si è dimesso il presidente Carlino

giovedì 3 ottobre 2013 0 commenti

Raffaele Carlino ha rassegnato le dimissioni. Da oggi pomeriggio non è più il presidente dell’Ischia. Alla base delle dimissioni lo sciopero indetto dai giocatori della prima squadra e dall’allenatore Campilongo: atleti e tecnico non hanno sostenuto l’allenamento in programma nel pomeriggio in segno di protesta per un episodio causato da un semplice disguido.
Lo sciopero ha talmente amareggiato il massimo dirigente da indurlo a prendere una decisione nello stesso tempo così grave e così sofferta. “È davvero inconcepibile che, per uno banale equivoco, la squadra abbia deciso di interrompere gli allenamenti a tre giorni dall’importantissima partita di Teramo. Bastava fare una semplice telefonata, sarei intervenuto immediatamente ed avrei risolto il problema in men che non si dica. Invece sono venuto a conoscenza dell’accaduto a cose già fatte. Un comportamento che mi offende prima come uomo e poi come dirigente. Evidentemente questa squadra non merita i sacrifici fatti finora dal sottoscritto e da tutti coloro che sono stati al mio fianco. Sono deluso, amareggiato”.
Da qui le dimissioni. Irrevocabili. Carlino rimarrà come sponsor dell’Ischia fino al termine della stagione. “Come ho sempre fatto, anche stavolta onorerò gli impegni presi. Mi spiace soltanto per tifosi: abbiamo diviso insieme momenti indimenticabili e meravigliosi, uniti da un unico sentimento: la passione per la nostra squadra. A loro va il mio più sentito ringraziamento”.

Mario Corcione

Ufficio Stampa Ischia Isolaverde Calcio 

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.