mercoledì 23 gennaio 2013
0
commenti
Il successore di Bucaro avrà i
rinforzi di cui non ha potuto usufruire il tecnico palermitano esonerato ieri
dal Sorrento. È questa una delle prime decisioni prese a margine del summit tra
i massimi dirigenti del Sorrento tenutosi ieri a Roma negli uffici della MSC. Il
DS rossonero Salvatore Avallone è pronto
a tornare sul mercato per rinforzare la squadra. La dirigenza ha deciso infatti
di aumentare il badget societario e una volta nominato il nuovo tecnico questi
di concerto con Avallone, D'Angelo e Scala deciderà come muoversi sul mercato.
In attesa della nomina del nuovo
tecnico la squadra è affidata al secondo allenatore Pino La Scala.
Browse » Home »
Nocentini-Prato trattativa in standby
L’esonero di Bucaro ha convinto
Gianluca Nocentini ad interrompere almeno momentaneamente la ricerca di una
nuova squadra. Il difensore toscano era finito sulla lista nera di Bucaro, dopo
che si era fatto cacciare dal campo per le proteste nei confronti dell’arbitro,
nel corso del secondo tempo di Nocerina-Sorrento.
L’allontanamento del tecnico
palermitano, apre nuovi scenari anche per Nocentini, che prima di muoversi da
Sorrento vuole capire cosa pensa di lui il nuovo allenatore, e se ci sono
spiragli per prolungare la propria permanenza in costiera.
Browse » Home »
Sorrento summit per il nuovo allenatore
Non si conosce ancora il nome del
successore di Giovanni Bucaro. Il summit dirigenziale che si è svolto ieri
pomeriggio nella sede romana della MSC si è concluso con l’annuncio dell’esonero
del tecnico palermitano ma senza riuscire a trovare un accordo su chi gli deve
succedere.
Secondo il Corriere dello Sport i
nomi in ballo per la successione sono tre: Giovanni Ferraro, Aldo Papagni e Fulvio
D’Adderio. È nostra convinzione che a questi vada aggiunto anche quello dell’allenatore
in seconda Pino La Scala che non ci risulta sia stato esonerato insieme a
Bucaro. Tramontata invece la possibilità di un ritorno di Simonelli. Il
professore è ancora sotto contratto con il Benevento.
La scelta del nuovo allenatore, sempre secondo il Corsport, dovrebbe avvenire oggi pomeriggio in un nuovo summit, questa volta a Sorrento, a
cui parteciperà anche il presidente Paolo Durante che ieri non era presente a
Roma. Intanto l’allenamento di oggi pomeriggio dovrebbe essere diretto da Pino
La Scala.
Browse » Home »
Caos Juve Stabia Sorrento: Palazzi può rifare il processo
Juve Stabia a rischio
retrocessione
(Fonte: Gazzetta dello Sport) - Martedì
29 la Disciplinare, presieduta da Claudio Franchini, ha all'ordine del giorno: «R. Amodio, F. Manniello, Juve Stabia
(collusione in comportamento violento tifoseria organizzata)». La Procura
federale aveva già avuto parte del materiale della Dda di Napoli, in particolare
del sostituto Pierpaolo Filippelli, su quanto accadeva a Castellammare di
Stabia e di come venivano trattati i calciatori In particolare la Disciplinare
doveva esaminare il deferimento relativo ai fatti avvenuti dopo Pistoiese-Juve
Stabia. Nella prima documentazione in mano a Palazzi le dichiarazioni di alcuni
calciatori. Con la chiusura delle indagini di lunedì il caso si è ulteriormente
chiarito. Per i magistrati sono Amodio, e due capi tifosi i responsabili
«mediante gravi minacce, anche implicite, contro l'incolumità personale di Marco
Capparella, Antonio Gaeta, Giuseppe Rinaldi, Enrico Amo-re, Donovan Maury,
Fabrizio Mineo, Raffaele Ametrano, Matteo Gritti, Thiago Barbosa Soares,
Alessandro Radi e Massimo Rastelli, che nella circostanza venivano circondati
da decine di sedicenti "tifosi"».
Il presidente della Juve Stabia
Francesco Manniello si dice sereno e di poter chiarire tutto: «Mi dichiaro,
inoltre, fin da subito a completa disposizione degli inquirenti per chiarire la
mia posizione di totale estraneità alla vicenda in oggetto». Ma alla luce di
quanto emerge dalle carte della Direzione distrettuale antimafia (Dda) ci
sarebbe dietro la combine di Sorrento Juve Stabia un pagamento di 50 mila euro
e dietro questo pagamento ci sarebbe proprio l'attuale presidente. Il Procuratore
federale Palazzi — che ha già deferito la Juve Stabia per quella vicenda —
potrebbe invocare la «revocazione» per sopraggiunte novità giudiziarie e
chiedere sanzioni più pesanti. In caso di colpevolezza provata di Manniello la
Juve Stabia rischia addirittura la retrocessione come è avvenuto per il Lecce.
In questa ottica è probabile che la Disciplinare il 29 possa rinviare l'esame
del deferimento.
Browse » Home »
Manniello si discolpa
Riceviamo e pubblichiamo il
seguente comunicato stampa della S.S. Juve Stabia
Accolgo con serenità la notizia
relativa ad un'indagine sul calcioscommesse condotta dalla magistratura
napoletana che mi coinvolge, considerandolo un naturale seguito del processo
sportivo che ha già visto coinvolta la S.S. Juve Stabia in merito al medesimo
episodio.
Un procedimento davanti alla
magistratura ordinaria consentirà finalmente di far luce sull'intera vicenda e
dimostrare la mia assoluta estraneità ai
fatti contestati, mettendo fine una volta per tutte a questa vicenda che da 4
anni a questa parte getta, di tanto in tanto, discredito sulla mia persona,
sulla mia famiglia, sulla S.S. Juve Stabia e sull'intera città di Castellammare
di Stabia.
Nel ricordare agli organi di
stampa che fare calcio in una realtà sociale disagiata come quella campana deve
costituire un motivo di vanto e non di demerito, assicuro ai nostri tifosi e simpatizzanti che farò tutto il
possibile,nelle opportuni sedi, per tutelare il buon nome della società, della
città e ovviamente del suo Presidente diffamato in queste ore da numerosi
articoli stampa inesatti e tendenziosi.
Mi dichiaro inoltre, da subito a
piena disposizione degli inquirenti per chiarire la mia totale estraneità a
quanto in oggetto.
Franco Manniello
Browse » Home »
A minuti il nome del successore di Bucaro
martedì 22 gennaio 2013
0
commenti
Questione di minuti e si conoscerà il nome del successore di Giovanni Bucaro sulla panchina del Sorrento. In molti giurano che potrebbe trattarsi del suo vice Pino La Scala personaggio gradito alla MSC che avrebbe il grande vantaggio di non costare nulla in quanto già inserito nei quadri societari.
La Scala ha già allenato il Sorrento nella stagione 2004-05 in serie D ottenendo il secondo posto alle spalle del Marcianise e vincendo poi i playoff eliminando prima il Lavello e poi il Savoia.
Browse » Home »
Esonerato Bucaro
Pochi minuti fa il sito web del Sorrento ha dato notizia dell'esonero dell'allenatore Giovanni Bucaro.
Questo il testo del Comunicato Ufficiale:
Il Sorrento calcio
srl comunica di aver sollevato il tecnico Giovanni Bucaro dall'incarico di
allenatore della prima squadra.
Al mister Bucaro vanno i più sinceri ringraziamenti per la professionalità
dimostrata e il lavoro svolto finora, con l'augurio per le migliori fortune
personali e professionali.
Si attendono ulteriori notizie circa il nome del suo successore che come da noi anticipato potrebbe essere l'allenatore in seconda Pino La Scala
Browse » Home »
Il Carpi offre Diagouraga al Sorrento
Si prospetta una singolare
operazione di mercato sull’asse Carpi-Sorrento le due squadre che si
affrontarono nella semifinale playoff della scorsa stagione.
La squadra emiliana starebbe tentando
di girare a quella rossonera il difensore maliano Mahamet “Papi” Diauguraga.
Diauguraga era stato ingaggiato dal
Carpi appena dieci giorni fa, il 12 gennaio, che lo aveva pescato dai senza
contratto dopo che lo stesso era rimasto disoccupato alla fine del campionato
scorso in quanto il Modena con cui aveva militato nelle ultime quattro stagioni
non gli aveva rinnovato il contratto.
L’avventura col Carpi però è naufragata
ancor prima di iniziare. Secondo le indiscrezioni riportate dalla
"Gazzetta di Modena", sembra infatti che Diagouraga, subito dopo il
fischi finale di Reggiana-Carpi del 14 gennaio scorso, si sia rifiutato di
svolgere il canonico allenamento post partita riservato a coloro che non hanno
preso parte al match di campionato scatenando l’immediata reazione del club di
via Marx che ha subito deciso di rimetterlo sul mercato.
Secondo Tuttomercatoweb la società
emiliana avrebbe individuato il Sorrento come possibile destinazione. L’ipotesi
è verosimile solo in parte. Ammesso che il Sorrento sia veramente interessato
al giocatore appare poco credibile che sia disposto ad offrirgli un contratto
biennale. Più probabile invece che il giocatore possa arrivare al Sorrento in
prestito.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile