venerdì 7 dicembre 2012
0
commenti
Nei prossimi anni, la Lega Pro,
che dal 2014-15 prevederà al posto delle attuali Prima e Seconda Divisione una
sola serie con tre gironi di 20 squadre ciascuno, potrebbe diventare il
campionato dei giovani.
Lo ha detto il direttore generale
Francesco Ghirelli "Vogliamo diventare il campionato dei giovani, per
rappresentare il serbatoio per le nazionali e abbassare i costi di gestione. È
la nostra risposta, necessaria, alla crisi economica". A chi
ha 23, 24 anni e gioca ancora in Lega Pro, va detto, nel suo interesse, che
deve cercarsi un lavoro, magari continuando a giocare per divertimento fra i
dilettanti, ma senza sperare di risolversi la vita con il calcio. Un discorso
duro, ma va fatto, perché il calcio è bello, ma non deve creare i disadattati
di domani".
Browse » Home »
Bucaro, a Catanzaro per vincere
In mattinata l’allenatore del Sorrento
Giovanni Bucaro ha tenuto la consueta conferenza stampa pre-partita in cui oltre
che del prossimo incontro che vedrà i rossoneri impegnato sul campo del
Catanzaro. Il modulo dovrebbe essere ancora una volta il 3-5-2. La coppia d’attacco
quella costituita da Corsetti e Schenetti. Con i giallorossi calabresi possibile l’esordio
di Bernardo, se non dal primo minuto perlomeno a partita in corso. L’obbiettivo
dichiarato è quello di provare ad acciuffare il primo successo lontano dal Campo
Italia.
Nel corso della conferenza stampa
si è parlato anche delle prospettive di mercato dei rossoneri.
Nel box qui sotto trovate il
player attraverso il quale potrete ascoltare la registrazione integrale della
conferenza stampa.
Browse » Home »
Esposito, convocato nella rappresentativa Lega Pro Under 19

Un
triangolare importante che vedrà confrontarsi tutti i giovanissimi del calcio
italiano nati dal primo gennaio '96, al 31 dicembre ’93. Un riconoscimento importante per il giovane
centrocampista rossonera, per il Sorrento e per Giovanni Bucaro che gli ha
concesso la sua fiducia schierandolo quasi sempre nell’undici di partenza.
L'evento avrà inizio alle ore
13.00, con il primo match tra la Rappresentativa di Serie D e la Nazionale
Federale. A seguire, alle ore 14.00, scenderà in campo la Nazionale di Lega Pro
con la Rappresentativa di Serie D, mentre alle ore 15.00 affronterà la
Nazionale Federale del Ct Alberigo Evani.
I giovani azzurri dell’Italia
Lega Pro saranno già a Coverciano da martedì 11, per un allenamento pomeridiano
di preparazione alla gara.
Di seguito la rosa dei convocati
dal Ct Bertotto:
PORTIERI: Bleve Marco (Lecce), Brunelli
Matteo (Prato);
DIFENSORI: Baldan Marco (Nocerina),
Caputo Alexander (Feralpisalò), De Buono Gianluca (Bassano), Gonnelli Lorenzo (Pontedera),
Paparusso Daniele (Poggibonsi), Scappi Federico
(Reggiana);
CENTROCAMPISTI: Esposito Alessio (Sorrento),
Ferretti Alessandro (Foligno), Tundo Edoardo (Lecce), Zaccagni Mattia (Bellaria),
Zanini Matteo (Pavia).
ATTACCANTI: Nardi Mattia (Cremonese),
Papini Tommaso (Prato), Protti Giacomo (Giacomense), Vernocchi Simone (Aurora
Pro Patria), Vita Alessio (Monza).
TEAM MANAGER Sig. Franco CASSI
SELEZIONATORE Sig. Valerio
BERTOTTO
ASSISTENTE ALLENATORE Sig.
Massimiliano MORAS
MEDICO Dott. Luigi MUNARI
MASSAGGIATORE Sig. Giuseppe
PILLORI
MAGAZZINIERE Sig. Carlo
PEPPICELLI
Browse » Home »
Catanzaro, sette goal agli allievi aspettando il Sorrento
Fonte: Uscatanzaro.net - Trasferimento
sul sintetico del Curto per la squadra giallorossa guidata da Cozza. Il mister
insieme al suo staff tecnico, dopo la fase di riscaldamento curata dal Prof.
Scarfone, ha mandato in campo l’undici iniziale che domenica potrebbe
affrontare il Sorrento di mister Bucaro.
Pioggia a tratti, vento e freddo
intenso hanno condizionato la seduta odierna cui hanno assistito una ventina di
tifosi. Sparring partner per la partita infrasettimanale, gli allievi di
Gianluca Procopio. Il modulo sembra ormai impostato sul 3-5-2 con Quadri
regista basso, al rientro dopo aver scontato la squalifica, e Russotto in
avanti a supporto dell’unica punta Fioretti.
Fra i pali è rientrato Pisseri dopo lo stop
forzato di Carrara, centrale difensivo è stato riconfermato il giovane Orchi
con Borghetti sul lato destro e Sirignano a sinistra per via dell’assenza di
Papasidero, uscito anzitempo nell’ultima partita.
A centrocampo, oltre a Quadri, Ulloa (rimasto
a riposo domenica) ha giostrato sul centrodestra e Benedetti dall’altra parte;
a coprire le due fasce c’erano Fiore a destra e Squillace a sinistra. In avanti
la coppia goal di Carrara, con il talentuoso Russotto e il cannoniere
giallorosso Fioretti. Il primo tempo è stato giocato con la prima squadra che
ha provato più volte gli schemi che si ripetono in allenamento. Il possesso
palla, i cambi di gioco millimetrici di Quadri, l’azione filtrante per vie
centrali e sulle fasce hanno caratterizzato la prima frazione di gioco, con un
Fiore molto attivo. Tre le reti segnate, con Russotto, un’autorete di un
giovane aquilotto e Fioretti.
Nella ripresa, con Faraon in
porta, in difesa ha giocato al centro l’ultimo arrivato Conti con Narducci e
Mariotti (stop di 2 turni per lui dopo l'espulsione) adattato sul
centrosinistra. Nel centrocampo a 4 hanno giostrato D’Alessandro e Nanci con
Romeo e Carbonaro sulle corsie di destra e di sinistra. In avanti Cruz e
D’Agostino hanno agito alle spalle dell’unica punta Masini che ha giocato per
circa 15 minuti. L’attaccante, che poi si è allenato con Scarfone, sembra
essere recuperato almeno per un posto in panchina contro il Sorrento. In goal
sono andati 2 volte Narducci, poi Cruz e Carbonaro. Conti pur non essendo
quello dei primi giorni, dal punto di vista fisico è apparso ancora in ritardo
di condizione, anche se dimostra di avere personalità. Infatti, imposta
l’azione, lancia i compagni ma nei movimenti è imballato e soprattutto è ancora
a corto di fiato. Carboni si è allenato a parte e anche per lui come per
Masini, potrebbe esserci spazio in panchina contro l’avversario di domenica
prossima. Il test è terminato con una corsetta di scarico per tutti i
calciatori.
Il direttore sportivo Armando
Ortoli ha assistito all’allenamento dalla tribuna e spesso era impegnato con il
telefonino. In seguito è sceso a bordo campo e si è intrattenuto con Ciccio
Cozza.
Browse » Home »
Sorrento-Perugia 0-0 Highlights
mercoledì 5 dicembre 2012
0
commenti
Meglio tardi che mai. Ecco a voi seppure con qualche giorno di ritardo gli highlights del match della dodicesima giornata del torneo di Prima Divisione girone B tra Sorrento e Perugia, andato in scena domenica scorsa al Campo Italia di Sorrento.
Due i servizi proposti, quello del TG3 RAI e quello dell'emittente privata Umbria TV.
Browse » Home »
Catanzaro-Sorrento a Saverio Pelagatti di Arezzo
martedì 4 dicembre 2012
0
commenti
Sarà il signor Saverio Pelagatti della
sezione di Arezzo a dirigere l’incontro Catanzaro-Sorrento valido per la tredicesima
giornata del girone B della Prima Divisione in programma domenica 9 dicembre (inizio ore 14,30) allo Stadio
Nicola Ceravolo di Catanzaro. Gli assistenti saranno Salvatore Rizzo di Barcellona
Pozzo di Gotto (Me) e Alessandro Allegra di Messina.
Saverio Pelagatti è nato ad
Arezzo il 19 luglio 1986. Laureato in economia e commercio, esercita la
professione di agente immobiliare. Alla seconda stagione in Can Pro, finora ha
diretto 17 incontri, 16 in Seconda Divisione e uno soltanto in Prima.
L’esordio in Prima Divisione è
avvenuto il 18 novembre scorso con l’incontro Barletta-Paganese (0-1). In
questa stagione ha diretto anche quattro incontri di seconda divisione: Alessandria-Santarcangelo
(2-0), Aversa Normanna-Arzanese (1-1), Valle d’Aosta-Monza (0-5) e Castiglione-Forlì
2-1.
L’arbitro toscano porta bene alle
squadre in trasferta, infatti nelle 17 partite fin qui dirette in Lega Pro si
sono registrate 6 vittorie delle ospitanti (35,29%), 4 pareggi (23,53%), e 7
vittorie delle viaggianti (41,18%). Cinque i rigori concessi, uno ogni 306
minuti, altrettanti gli espulsi.
Saverio Pelegatti non ha mai
diretto incontri in cui erano impegnati il Sorrento o il Catanzaro. I calabresi,
però, lo hanno avuto come quarto ufficiale, in occasione dell’incontro di Tim
Cup con la Carrarese del 12 agosto scorso terminato con la vittoria dei toscani
per 5-4. Nove reti tutte nei novanta minuti regolamentari.
Di seguito le designazioni per le
altre partite della tredicesima giornata di campionato nel girone B di Prima
Divisione:
Andria Bat - Avellino: Domenico
Rocca di Vibo Valentia (Colì-Villa)
Barletta - Carrarese: Daniele
Minelli di Varese (D'Amato-Monetta)
Frosinone - Paganese: Diego Bruno
di Torino (Giampetruzzi-Miceli)
Latina - Gubbio: Vincenzo Ripa di
Nocera Inferiore (Stasi-Orsini)
Nocerina - Benevento: Daniele
Bindoni di Venezia (Santoro-Tudisco)
Perugia - Viareggio: Stefano
Giovani di Grosseto (Leali-Maspero)
Pisa - Prato: Claudio Lanza di
Nichelino (Grispigni-Lotierzo)
Browse » Home »
Sorrento e D’Angelo deferiti alla Disciplinare
Il Procuratore Federale Stefano Palazzi, esaminata la nota della Commissione Criteri Infrastrutturali FIGC ha deferito alla Commissione Disciplinare Nazionale il Sorrento per non aver provveduto, entro il termine del 20 giugno 2012, al deposito della licenza di cui all'art. 68 del T.U.L.P.S. relativa allo stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni e del nulla osta del prefetto di Salerno.
Deferito anche l’avvocato Francesco D’Angelo (foto a lato) in qualità di Amministratore unico e legale rappresentante del club rossonero.
La società rischia una forte ammenda. L'avvocato D'Angelo un paio di mesi di inibizione.
Browse » Home »
Grande successo per l’Open di Sorrento di Subbuteo
Quarantacinque partecipanti ai
tornei individuali e sette società per quelli a squadre. Questi i numeri del Primo
Open Fisct svoltosi nella città di Sorrento l’uno e il due dicembre 2012.
Presso l’Ulisse Deluxe Hostel, grazie al patrocinio del comune di Sorrento,
l’ASD Real Celeste Stabiae ha riportato, dopo 20 anni, un torneo nazionale di
subbuteo/calcio da tavolo nella città di Sorrento.
Il torneo a squadre di sabato ha
visto l’affermazione dei Black Rose ’98 di Roma (foto a lato) che in finale si sono imposti per 2-1 sugli Eagles
Napoli: i punti della vittoria sono stati messi a segno da Strazza e Guidi
contro l’unico messo a segno da Massimo Bolognino. Nel consolazione
affermazione di Foggia su Anacapri per 2-0 con i punti vittoria di Savasto e
Curato. La Real Celeste Stabiae si comporta bene nel tabellone principale cedendo
in semifinale agli Eagles Napoli solo per differenza reti, 6-5 ndr, dopo aver
terminato per 1-1 l’incontro regolamentare (Varriale e Bolognino i punti messi
a segno dalle rispettive squadre).
Il giorno successivo entrano in
scena le categorie individuali Open, Veteran e Under 15, e gli atleti dei
Napoli Fighters la fanno da padroni, vincendo tutte le categorie messe in
palio. Infatti, nella categoria più importante, quella Open, affermazione un pò
a sorpresa di Matteo Ciccarelli che batte il più quotato Fernando Gasparini per
3-1 in finale. Nei Veteran, Livio Cerullo batte Michele Farace, di Anacapri,
per 3-2, in una finale spettacolare e molto combattuta. Negli Under 15, Max
Fryar batte in finale per 4-1 la giovane promessa salernitana Fabio Polcari per
4-1, vendicando la sconfitta subita per 2-1 nel girone.
Nei tornei di consolazione,
invece, sono gli atleti degli Eagles Napoli a farla da padrone: nell’Open,
Marco Di Vito, degli Eagles Napoli, batte in finale per 8-1 il foggiano Mauro
Sollazzo, mentre nel Consolazione Veteran Massimo Cotugno batte per 4-1 in
finale il compagno di club Massimo Novi.
Nel complesso buona la
prestazione degli atleti della Real Celeste nel torneo Open, unica categoria in
cui erano presenti. Esce ai barrage Vincenzo Varriale contro il tabù Massimo
Ciano, cedendo 1-0 ai piazzati, dopo aver terminato per 0-0 i tempi
regolamentari e supplementari. Ai quarti escono di scena Giosuè Esposito che
cede per 1-0 contro Fernando Gasparini, in una gara molto tesa e Michele
Sirica, che perde ai piazzati per 4-3 contro Gabriele Silveri, della Lazio TFC,
dopo avere terminato sull’1-1 i tempi regolamentari e supplementari. Nei
gironi, eliminati invece Massimo Esposito, Eduardo Erminione, Domenico
Vinaccia, Mauro D’Arco e Mario Banditelli.
Nel torneo sperimentale per i
diversamente abili, infine, affermazione del presidente della Real Celeste
Stabiae, Mario Banditelli, che batte 3-0 Maurizio Vezzo degli Eagles Napoli.
Alla fine del torneo numerosi
apprezzamenti sono arrivati dai partecipanti per la disputa del torneo in una
città accogliente e carina come Sorrento. Molto apprezzata è stata le scelta
della sede di gioco, infatti si è giocati in un salone confortevole, arioso,
luminoso e accogliente. Le bellezze paesaggistiche della città e della costiera
sorrentina la hanno fatta poi da padrona, facendo rimanere a bocca aperta tutti
i partecipanti inducendoli a ritornare anche il prossimo anno in vista del
prossimo torneo.
Mario Banditelli
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile