Pari tra Sorrento e Benevento. A Cesarini risponde Altinier

domenica 28 ottobre 2012 0 commenti


Sorrento-Benevento 1-1

Sorrento (4-3-1-2) Polizzi; Ciampi (80’Balzano), Nocentini, Di Nunzio, Arcuri; A. Esposito, Beati, Di Dio; Iuliano (76’ Zanetti); Cesarini, Corsetti (84’ Zantu). A disposizione: Frasca, Guitto, Schiavone, R. Esposito. Allenatore: Bucaro.
Benevento (3-5-2) Gori; Siniscalchi, Mengoni, Signorini; D’Anna, Carotti (64’ Montiel), Raicjc, Mancosu, Bolzan; Altinier (74’ Germinale), Marchi (85’ Cipriani). A disposizione: Mancinelli, Rinaldi, Pedrelli, Davì. Allenatore:  Ugolotti.
Arbitro: Intagliata di Siracusa. Assistenti: Mercante e Fazio.
Reti: 11' Cesarini (S), 14' Altinier (B)
Ammoniti: D'Anna (B), Siniscalchi (B), Di Nunzio (S), Carotti (B), Germinale (S).


L’atteso derby tra Sorrento e Benevento finisce con un risultato di parità. Succede tutto nel primo quarto d’ora di gioco. All’undicesimo Alessio Esposito ruba palla a Mancosu sulla trequarti, si spinge fin sulla linea di fondo e poi mette un pallone rasoterra a centro porta. Irrompe Cesarini e realizza la rete dell’1-0. Subita la rete il Benevento si riversa in avanti e appena tre minuti dopo riesce a pareggiare. D’Anna vince un contrasto sulla fascia destra con Arcuri ed effettua un cross. Marchi in netta posizione di offside cerca di intercettare il pallone senza riuscirci. Il pallone continua la sua corsa e viene raccolto dalle parte opposta da Mancosu che lo rimette al centro. Irrompe Altinier e fa 1-1 tra le vibranti proteste dei rossoneri che avrebbero voluto l’interruzione del gioco già sul cross di D’Anna non raccolto da Marchi.
L’incontro e quasi tutto qui. L’unica occasione degna di nota dei restanti 75 minuti capita al 38’ quando su un cross dalla bandierina di D’Anna Siniscalchi batte a rete e il pallone viene intercettato da Di Nunzio a pochi centimetri dalla linea bianca. Poi poco o nulla. Una conclusione di Marchi al 71’ che anticipa Polizzi in uscita ma non centra la porta. Una punizione da oltre trenta metri di Mancosu ben bloccata da Polizzi un tiro alle stelle di Germinale a seguito di una incertezza di Ciampi e un’altra punizione di Montiel dalla distanza che finisce lontanissima dai pali di Polizzi.
Il Sorrento - sceso in campo senza gli assenti Bonomi (squalificato), Schenetti e Terminiello (infortunati), e con Balzano, Zanetti, Guitto e Zantu in panchina perché non al meglio della condizione – riesce comunque ad imbrigliare il più quotato avversario e cerca con tutte le sue forze di portarsi al tiro, ma viene fermato dalla difesa ospite che allinea tre centrali e due esterni a cui danno spesso man forte i tre mediani più portati a rompere che a costruire, sicché deve affidare le proprie chances di andare in rete ai calci piazzati non riuscendo tuttavia ad impensierire Gori se non negli ultimi minuti dopo l’entrata di Zantu al posto di Corsetti.
Alla fine i rossoneri escono dal campo a testa alta. Non hanno vinto ma si sono battuti a viso aperto con un avversario molto più quotato di loro. La stessa cosa non può dirsi del Benevento. Una squadra costruita per vincere il campionato non può scendere in campo con l’obiettivo di non prenderle e poi accampare le solite ridicole scuse del campo piccolo e del fondo sintetico per giustificare una prestazione non all’altezza delle attese.  

Share/Bookmark

La NPG Sorrento espugna Maddaloni

sabato 27 ottobre 2012 0 commenti

Terzo successo in tre partite per la NPG Sorrento di basket femminile che è andata a vincere sul parquet della New System Maddaloni con il punteggio di 66 a 55. La compagine guidata da coach Falbo mantiene quindi la vetta della classifica e avrà una settimana di tempo per preparare il derby con la Fiamma Stabia che si giocherà sabato prossimo all’Atigliana. 

A breve il servizio completo sulla partita.

Share/Bookmark

Sorrento-Benevento, Ugolotti col 3-5-2

Se la formazione del Sorrento è sicura per almeno dieci undicesimi, al contrario c’è grande incertezza sugli undici uomini che sceglierà Ugolotti alla prima uscita ufficiale sulla panchina del Benevento dopo aver sostituito Martinez all’indomani della sconfitta interna con l’Andria.
L’unica cosa certa dovrebbe essere il modulo, che stando a quanto si è visto in settimana dovrebbe essere il 3-5-2, lo stesso adottatto dal suo predecessore Martinez nelle ultime uscite di campionato. Più difficile risulta, invece, individuare i possibili interpreti almeno dal centrocampo in su. Il reparto che al momento dovrebbe subire meno variazioni rispetto al passato è quello difensivo, con Gori tra i pali e Siniscalchi, Mengoni e Signorini nella linea a tre. Dovrebbe accomodarsi in panchina il portiere Mancinelli unico ex tra i convocati delle due squadre. Quasi sicuri anche i due esterni di centrocampo che dovrebbero essere D’Anna a destra e Bolzan a sinistra.
Il rebus più complicato da risolvere riguarda i centrali della linea mediana con almeno cinque giocatori Mancosu, Carotti, Davì, Montiel e Buonaiuto, pronti a darsi battaglia per tre posti. I prescelti dovrebbero essere i primi tre, ma non sono escluse sorprese.
Stessa situazione anche in attacco dove ci sono cinque giocatori Altinier, Marchi, Germinale, Cipriani e Montini, per due sole maglie. In questo caso i favoriti dovrebbero essere Altinier e Cipriani.

Questa in definitiva la possibile formazione del Benevento (3-5-2): Gori; Siniscalchi, Mengoni, Signorini; D’Anna, Mancosu, Carotti, Davì, Bolzan; Altinier, Cipriani.


Share/Bookmark

Sorrento-Benevento, Bucaro col 4-3-1-2

Assenti lo squalificato Bonomi e gli infortunati Terminiello e Schenetti, e con l’attaccante Zantu al rientro da un infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo per più di due settimana, il mister rossonero Giovanni Bucaro, per l’incontro di domani pomeriggio con il Benevento, sarà costretto ancora una volta a rivedere il modulo di gioco del Sorrento. 
Cominciamo dalla difesa. La contemporanea assenza di Bonomi e Terminiello obbligherà Bucaro a schierare Arcuri nel ruolo di difensore esterno sinistro. In settimana è stato provata anche la soluzione di Balzano a sinistra e Ciampi a destra, ma poi Bucaro ha scelto di arretrare Arcuri. A destra giocherà Balzano, mentre la coppia centrale sarà costituita da Nocentini e da Di Nunzio che ha smaltito a tempo di record la botta ricevuta in allenamento mercoledì. 
Lo spostamento in difesa di Arcuri lascia libero un posto a centrocampo e fa nascere il problema di chi lo dovrà sostituire. I possibili candidati sono quattro: Nicola Beati, Roberto Esposito Giuseppe Iuliano e Alessandro Di Dio. Il prescelto dovrebbe essere Beati non fosse altro per la maggiore esperienza rispetto agli altri tre, ma non è da escludere che possa esserci qualche sorpresa. Qualcuno avanza addirittura la candidatura di Gennaro Ferrara, non a caso incluso anche lui tra i convocati dopo un lungo periodo di assenza. Per gli altri due posti confermati Alessio Esposito a destra e Paolo Zanetti al centro. 
 In attacco c’è da fare i conti con l’assenza di Schenetti che priva Bucaro di un esterno impedendogli di fatto di schierarsi con i tre attaccanti. Il rientrante Zantu dovrebbe invece partire dalla panchina. Alla fine quindi dovremmo rivedere la medesima linea di attacco utilizzata con il Viareggio con Guitto trequartista e con Cesarini e Corsetti quale coppia avanzata. 

In sintesi la formazione del Sorrento dovrebbe essere la seguente: Polizzi; Balzano, Di Nunzio, Nocentini, Arcuri; Alessio Esposito, Zanetti, Beati; Guitto; Cesarini, Corsetti.


Share/Bookmark

Sorrento-Benevento, i convocati di Bucaro

Dopo la seduta di rifinitura di questa pomeriggio, svolta al Campo Italia, il tecnico Giovanni Bucaro ha diramato l'elenco dei venti convocati per la gara dell’ottava giornata di campionato, che vedrà i rossoneri impegnati nel derby casalingo con il Benevento.
Per l’incontro con le streghe, il mister rossonero dovrà fare a meno dello squalificato Bonomi e degli infortunati Schenetti e Terminiello ma potrà disporre nuovamente dell'attaccante Zante al rientro da un infortunio e del centrocampista Alessandro Di Dio che in mattinata ha firmato il contratto che lo legherà al Sorrento fino al 30 giugno 2015.

Questa la lista dei convocati:
PORTIERI: Polizzi, Frasca.
DIFENSORI: Balzano, Di Nunzio, Ciampi, Nocentini, Ansalone.
CENTROCAMPISTI: Arcuri, Beati, Di Dio, Esposito A., Esposito R., Ferrara, Iuliano,  Zanetti.
ATTACCANTI: Cesarini, Corsetti, Guitto, Schiavone e Zantu.

Share/Bookmark

Ugolotti: "A Sorrento per fare la nostra partita"

"Massimo rispetto per il Sorrento, squadra che però ha qualche difetto. Dovremmo esser bravi a colpirli"


Al termine della seduta di rifinitura, il tecnico del Benevento Guido Ugolotti si è soffermato nella sala stampa Marco Santamaria per fare il punto della situazione in vista della gara di domani al Campo Italia di Sorrento, partita che sancirà il suo esordio in campionato. Gli è stato subito chiesto con quale spirito i suoi ragazzi si presenteranno nella città che circa cinque secoli or sono diede i natali a Torquato Tasso. "Ogni partita ha una storia a sé, andremo lì per fare la nostra gara, pur sapendo che il campo sintetico può risultare un vantaggio per loro. In settimana abbiamo studiato le loro caratteristiche e quindi i loro pregi e difetti. Dovremmo esser bravi ad esaltare quest'ultimi e quindi a colpirli". Si è poi soffermato sul modulo che verrà attuato al Campo Italia: "Sicuramente giocheremo con la difesa a tre. Non vi nascondo che ho però diversi dubbi, se non li avessi sarei un presuntuoso. Il modulo attuato in precedenza da questa squadra potrà tornare utile in futuro, però ritengo che adesso abbiamo bisogno di un gioco che esalti gli esterni". Ha poi analizzato l'abbondanza nel reparto offensivo: "Dover scegliere gli attaccanti da impiegare è per me un grande dilemma. Sono cinque attaccanti con caratteristiche diverse ed ognuno merita di giocare titolare. In campo però ci vanno in due, poi altri due vanno in panchina. Dovrò esser bravo quindi a far capire a colui che va in tribuna che non è una scelta definitiva". In chiusura gli è stato chiesto quanto questa squadra già la sente sua: "Questa è una squadra che ha una propria personalità, in cui il mio predecessore ha fatto un buon lavoro. Ho a disposizione un gruppo che non si risparmia, che ha tanta voglia di lavorare. D'altronde per vincere un campionato del genere non ci vuole solo il fioretto ma anche la spada ed il martello".

Fonte: LoStregone.net

Share/Bookmark

Sorrento ingaggiato Alessandro Di Dio

Come anticipato ieri da Giovanni Bucaro in conferenza stampa, in mattinata il Sorrento ha ufficializzato l’ingaggio del calciatore Alessandro Di Dio, svincolato, classe '93.
Alessandro Di Dio è nato a Floridia in provincia di Siracusa il 20 ottobre del 1993 ed è un centrocampista che può giocare sia da interno che da esterno destro. Ha tirato i primi calci ad un pallone con l'U.S.D. Noto, squadra dilettantistica della provincia di Siracusa, con la quale ha collezionato 14 presenze di cui nove da titolare nella stagione 2010-11. A gennaio 2011 passa con la formula del prestito al Taranto in Prima Divisione, ma colleziona con gli ionici una sola presenza. Al termine della stagione viene dato in prestito alla Fortis Trani, squadra militante nel girone H della serie D, con cui disputa 11 gare ma ancora una volta, nel mercato invernale, viene ceduto questa volta al Messina che milita nel medesimo campionato ma nel girone I, con cui accumula altre 13 presenze. Fino a pochi giorni fa Di Dio si è allenato con la Nocerina.
Il giovane centrocampista ha sottoscritto un contratto triennale che lo lega al sodalizio costiero fino al 30 giugno 2015.

Share/Bookmark

Bucaro a ruota libera su Sorrento-Benevento


Ascolta le dichiarazioni rilasciate dal tecnico rossonero alla vigilia del derby tra Sorrento e Benevento.



Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.