giovedì 4 ottobre 2012
0
commenti
Domenica 14 ottobre sulle strade dei comuni di
Piano di Sorrento, Sant’Agnello e Sorrento si terrà la prima edizione del
Penisola Bike Festival.
La manifestazione organizzata
dalla A.P.D. “Penisola Sorrentina – Paolo Leonelli” intende essere una festa
dedicata a tutti gli appassionati (o anche solo simpatizzanti) della bicicletta
ed è per la promozione dello sport, dell’ambiente e dell’ecologia nel nostro
territorio. Essa si svolgerà domenica 14 ottobre 2012, dalle ore 09:30 alle 0re
12:30, secondo il seguente programma:
ore 09:.30 - raduno dei
partecipanti ciclisti (piccoli e grandi) con le proprie biciclette in Piano di
Sorrento (Piazza Cota) e saluto del Sindaco di Piano di Sorrento, Prof. Giovanni
Ruggiero
ore 09:50 - partenza del gruppo
ciclistico che pedalerà fino a Sorrento per fermarsi all’interno della zona
pedonale del Corso Italia, nei pressi di Villa Fiorentino dopo aver percorso il
Corso Italia fino a Sant’Agnello per poi proseguire per Via Crawford - via Cocumella
- via Rota – via Califano - via Correale – Piazza Tasso- Corso Italia (zona
pedonale) fino a Villa Fiorentino.
ore 10:30 - saluto del Sindaco di
Sorrento Avv. Giuseppe Cuomo e dell’Assessore allo Sport Mario Gargiulo ed
inizio delle attività promozionali, educative, ludiche e sportive tra cui:
- prove di velocità per giovani
ciclisti con premiazione
- gimkana per imparare la
segnaletica stradale attraverso il gioco
- laboratorio di creatività per
bambini
- dimostrazioni pratiche di
preparazione e auto-riparazione della bicicletta
- intervento della polizia
Municipale del Comune di Sorrento sulle norme del Codice della Strada
- esposizione di opere d’arte di
artisti locali
- incentivi comunali per
l’acquisto della bicicletta “a pedalata assistita” e giro di prova
ore 12:30 - termine della
manifestazione e saluti
La Associazione organizzatrice si
impegna ad adottare tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza dei
partecipanti: il regolare svolgimento delle attività in programma sarà
assicurato dalla presenza costante degli organizzatori nonché dall’assistenza di pronto soccorso
prestata da un medico regolarmente abilitato.
Si dichiara, inoltre, che non
saranno arrecati danni all’estetica delle strade ed all’economia ecologica dei
luoghi interessati dalla manifestazione e che, al termine della manifestazione,
lo stato degli stessi sarà ripristinato.
È prevista, in ogni caso,
l’assistenza della Polizia Municipale di Sorrento per consentire l’agevole
accesso delle biciclette all’interno della zona pedonale tra Pizza Tasso e
Piazza Veniero, che si prevede possa avvenire verso le ore 10:20.
Browse » Home »
Campobasso-Sorrento 1-0 HIGHLIGHTS
Ecco a voi un breve filmato dell'incontro del primo turno ad eliminazione diretta della Coppa Italia di Lega Pro 2012-2013 tra Campobasso e Sorrento terminato con la vittoria dei padroni di casa per una rete a zero. Gol messo a segno dal difensore Candrina al 5 minuto del secondo tempo supplementare dopo che i tempi regolamentari erano terminato a reti inviolate.
Il Sorrernto è sceso in campo con la formazione beretti rinforzata da capitan Di Nunzio. In panchina il tecnico della berretti Giuseppe Bevilacqua.
Il sevizio è quello dell'emittente privata Tele Molise
Browse » Home »
Tra Andria e Sorrento solo due precedenti
Il Sorrento e l’Andria, hanno disputato
lo stesso campionato solo nella stagione
2006-2007 (C2), i precedenti quindi sono solo due. Il bilancio al momento è in
perfetta parità con una vittoria per parte e tre reti segnate da entrambe le
squadre.
La gara di andata in calendario
alla terza giornata si giocò al Campo Italia il 17 settembre 2006 e terminò con
la vittoria del Sorrento per tre reti a due. Vantaggio pugliese dopo appena due
minuti di gioco con Lo Piccolo che approfittava di un errato disimpegno di
Iorio. Le altre segnature nella ripresa nell’arco di 10 minuti. Al 14’ pareggio
di Ottobre su azione d’angolo. Due minuti dopo Giulio Russo porta in vantaggio
il Sorrento trasformando un calcio di rigore concesso per atterramento di
Ruotolo. Passano altri quattro minuti e il centravanti ospite Cavaliere, appena
entrato in campo, mette a segno il 2-2. Altri tre minuti e Ripa fa 3-2 con un
colpo di testa.
La gara di ritorno ad Andria si
giocò il 28 gennaio 2007. Alla vigilia il Sorrento era al comando della
classifica con 5 punti di vantaggio sul Benevento, ma ad Andria subì una
inaspettata e cocente sconfitta beccando il gol in mischia del difensore Scopelliti
al 49’ della ripresa quando ormai il risultato a reti bianche pareva essere la
naturale conclusione di una sfida avara di emozioni.
Questi i tabellini delle due gare
Sorrento, 17 settembre 2006
Sorrento-Andria 3-2
Sorrento: Mennella; Ferrara,
Iorio, Braca, Pezzella; Marciano, Ottobre (27’ st Teta), Ruotolo; Russo (34’ st
Maiorano); Rastelli, Ripa (41’ st Ingenito). A disp: Ambra, Gargiulo, Solimene,
Maraucci. All. Cioffi
Andria Bat: Di Bitonto; Ruggiero
Pesce Rojas, Rizzo; Scopelliti, Di Toro (20’ st Cavaliere), Spinelli, Lo
Piccolo, Pisciotta; Arcadio (30’ st Caligiuri); Agodirin. A disp. Romano,
Gritti, Cioffi, Girillo, Armenise. All. Scarafoni
Arbitro: Tidona di Torino
Reti: 2’ pt Lo Piccolo (A), 14’
st Ottobre (S), 16’ st Russo (S) rig., 20’ st Cavaliere (A), 23’ st Ripa (S)
Ammoniti: Spinelli (A), Pesce
Rojas (A). Espulso al 35’ st Spinelli (A)
Andria, 28 gennaio 2007
Andria-Sorrento 1-0
Andria Bat: Romano; Lo Piccolo,
Gritti, Spinelli, Cioffi; Pisciotta, Di Toro, Ancione (24’ st Scopelliti);
Arcadio (35’ st Leone), Caracciolese (20’ st Cavaliere), Vadacca. A disp. Di
Bitonto, De Gennaro, Carnevali, Patanè. All. Di Leo.
Sorrento: Mennella; Gargiulo,
Braca, Maraucci, Pezzella; Russo (25’ st Solimene), Marciano (35’ pt Teta 6),
Ottobre, Maiorano; Rastelli, Ripa. A disp. Ambra, Somma, Mauro, Visone, Molino.
All. Cioffi.
Arbitro: Peruzzo di Schio.
Rete: 49’ st Scopelliti.
Ammoniti Gritti (A), Pisciotta
(A), Cioffi (A), Pezzella (S) e Maiorano (S).
Browse » Home »
Sorrento fuori dalla coppa ai supplementari
mercoledì 3 ottobre 2012
0
commenti
Campobasso-Sorrento 1-0 d.t.s.
Il portiere Frasca, grande protagonista del match, capitola solo al minuto 110
Campobasso (4-3-3): Iuliano; Colantoni, Candrina, Boi,
Esposito; Mannoni (71’ Di Bartolomeo), Rais, Mazza (105’ D’Allocco);
Santaguida, Morante, Perra (46’ Marinucci). A disp. Cerreti, Minadeo, Forgione,
Grillo. All. Imbimbo.
Sorrento (4-4-2): Frasca; Vigorito (94’ Verdone), Di Nunzio,
Ciampi, Ansalone; Ciccone (84’ Scognamiglio), Schiavone, Ferrara (92’ Alison),
De Angelis; Iattarelli, Esposito. A disp. Lombardo, Vitulano, Di Vicino,
Procentese. All. Bevilacqua.
Arbitro: Andrea Morreale di Roma 1 (Petrone-Petrillo).
Rete: 110’ Candrina.
Rete: 110’ Candrina.
Ammoniti: Mazza e Morante (C); Schiavone, Di Nunzio, Ciccone
e De Angelis (S).
Il Sorrento si presenta a Campobasso per la partita di Coppa
Italia con la formazione Berretti. Nemmeno mister Bucaro è in panchina, dove
siede l’allenatore dell’under 18 Giuseppe Bevilacqua. I costieri sono scesi in
campo con una squadra giovanissima: ben cinque i classe ’94, un ’95 e anche un
’96, De Angelis, il più giovane della contesa.
La Berretti del Sorrento ha fatto un figurone al cospetto
del Campobasso che, seppur giovane, annoverava in campo alcuni calciatori
esperti, come Candrina (autore del gol decisivo al 110’), il portiere ex
Salernitana Iuliano, Rais e Morante.
La squadra di Bevilacqua ha retto bene all’urto dei lupi
molisani, che soltanto nel secondo tempo supplementare hanno trovato la rete
della partita con l’ex Benevento Candrina, abile a trafiggere l’incolpevole
estremo difensore Frasca, tra i migliori del Sorrento.
Il Campobasso cerca di fare la partita, seppur imbottito di
seconde linee con il tecnico Eduardo Imbimbo intenzionato a vedere qualche
under, che aveva trovato meno spazio in questo primo mese di campionato.
Al 3’ Santaguida imbecca Mannoni, che spara a lato della
porta campana. Al quarto d’ora l’estremo difensore Frasca ferma la conclusione
di Morante; mentre un minuto dopo ancora il numero uno rossonero è
protagonista, bloccando il rasoterra di Perra dai sedici metri.
Morante (19’) dalla sinistra lascia partire un velenoso
rasoterra, che Mannoni in scivolata accompagna a lato della porta ospite.
Alla mezz’ora Santaguida dal vertice sinistro dell’area di
rigore lascia partire un fendente, sporcato da un difensore del Sorrento. E per
i campani è solo brivido.
La ripresa si apre con i lupi molisani in avanti:
Santanguida dopo sessanta secondi trova il corridoio giusto per Morante, sul
quale Frasca è protagonista di un’uscita bassa con la quale blocca la sfera di
gioco.
Ancora i rossoblù di casa al minuto 56: il fallo laterale in
attacco di Esposito è per Santaguida, che dal limite si gira e calcia. La mira
non è delle migliori: palla fuori di un paio di metri.
Il Sorrento si vede al 57’ con Ferrara, che dai venticinque
metri spedisce il pallone altissimo.
Tocca a Frasca al 60’ bloccare la conclusione di Santaguida;
mentre sul fronte sorrentino si vede Esposito dai venti metri. Iuliano risponde
in due tempi e salva la porta molisana.
Il portiere rossonero Frasca sale in cattedra nel finale di
partita: all’80’ respinge la conclusione di Santaguida, due minuti dopo blocca
il tiro di Di Bartolomeo, mentre all’83’ compie un autentico miracolo su
Morante, che ci aveva provato dall’interno dell’area di rigore con una potente
conclusione, respinta con i piedi.
In pieno recupero è ancora Frasca a fermare Di Bartolomeo,
rifugiandosi in corner. Per i cento spettatori, dunque, anche la possibilità di
vedere i tempi supplementari.
Squadre stanche e nessuna emozione nel primo tempo
dell’over-time; mentre al 110’ arriva il gol di Candrina, che dal vertice
dell’area raccoglie un calcio d’angolo e lascia partire un missile che gonfia
la rete. Il difensore rossoblù mette a segno il gol della qualificazione.
C’è ancora il tempo per un tiro a girare di Marinucci dalla
lunetta dell’area di rigore, che mette i brividi al Sorrento.
Il Campobasso supera il turno e mercoledì 17 affronterà il
Latina, che ha superato la Paganese ai calci di rigore.
Fonte: Primonumero.it
Browse » Home »
Campobasso-Sorrento, i convocati di Imbimbo
martedì 2 ottobre 2012
0
commenti

Questo l'elenco dei convocati:
Portieri: Cerreti, Iuliano
Difensori: Boi, Candrina, Esposito, Minadeo,
Grillo
Centrocampisti: Colantoni, D'Allocco,
Forgione, Mannoni, Mazza, Rais
Attaccanti: Di Bartolomeo, Morante, Perra,
Santaguida, Marinucci
Browse » Home »
Campobasso-Sorrento: i convocati di Bevilacqua
Dei titolari convocato solo Di Nunzio
Per la gara di Coppa Italia di Lega Pro di domani pomeriggio, tra Campobasso e Sorrento che si giocherà alle ore 15.00 allo stadio Nuovo Romagnoli, la squadra rossonera sarà guidata dal tecnico della formazione Berretti Giuseppe Bevilacqua.
La lista dei convocati comprende 18 giocatori. Resteranno ad allenarsi al Campo Italia con il tecnico Bucaro tutti i titolari. Tra i convocati figura infatti solo il capitano Francesco Di Nunzio che essendo squalificato non potrà essere impiegato con l’Andria.
Questo l’elenco dei convocati:
Portieri: Frasca, Lombardo.
Difensori: Ciampi, Ansalone, Di Nunzio, Vigorito, Procentese, Vitulano, Verdone.
Centrocampisti: Roberto Esposito, Ferrara, Alison, De Angelis, Ciccone, Di Vicino.
Attaccanti: Scognamiglio, Iattarelli, Schiavone.
Questa la probabile formazione dei rossoneri.
Sorrento (4-3-3): Frasca; Vigorito, Di Nunzio, Ciampi, Ansalone; De Angelis, Ferrara, Alison; Schiavone, Iattarelli, Esposito.
Browse » Home »
Andria-Sorrento a Juan Luca Sacchi di Macerata
Sarà il signor Juan Luca Sacchi della sezione di Macerata a dirigere la sfida valida per la sesta giornata del girone B della Prima Divisione tra Andria Bat e Sorrento in programma domenica 7 ottobre allo Stadio degli Ulivi di Andria (inizio ore 18.00). Gli assistenti saranno Cinzia Carovigno di Potenza e Filippo Malacchi di Perugia.
Juan Luca Sacchi è nato a Treia in provincia di Macerata il 13 ottobre 1984, è uno studente universitario, e ricopre la carica di consigliere comunale del comune di Appignano.
È alla seconda stagione in Can Pro e finora ha diretto 17 incontri, 12 in Seconda Divisione e 5 in Prima.
Esordio in Prima Divisione il 6 novembre 2011 con Virtus Lanciano-Latina (2-1).
In questa stagione ha diretto due incontri, entrambi di Prima Divisione: Benevento-Viareggio (2-0) e San Marino-Pavia (0-1).
Nelle 17 partite fin qui dirette in Lega Pro si sono registrate 8 vittorie delle ospitanti (47,06%), 4 pareggi (23,53%) e 5 vittorie delle viaggianti (29,41%). 8 i rigori fin qui concessi (1 ogni 127 minuti di gioco), 4 gli espulsi (1 ogni 255 minuti di gioco).
Sacchi non ha precedenti con entrambe le squadre.
Di seguito le designazioni per le altre partite della sesta giornata di campionato nel girone B di Prima Divisione:
Barletta - Latina: Cristian Brasi di Seregno (Lotierzo-Zuccaro)
Frosinone - Avellino: Giuseppe Cifelli di Campobasso (Borzomì-Giampetruzzi)
Nocerina - Perugia: Gian Luca Benassi di Bologna (Atta Alla-Boz)
Pisa - Carrarese: Fabio Maresca di Napoli (Pentangelo-D'Amato)
Prato - Paganese: Gaetano Intagliata di Siracusa (Stasi-Gosti)
Viareggio - Catanzaro: Manuele Verdenelli di Foligno (Tolfo-De Franco)
Gubbio - Benevento: Diego Bruno di Torino (De Troia-Favia) Lunedì ore 20:45
Browse » Home »
Antonetti (IDV): "Campo Italia, finora solo chiacchiere!"
Si smetta di illudere i tifosi;
il sindaco e l’assessore allo sport rispettino gli impegni assunti in campagna
elettorale”.
Il coordinatore dell'Italia dei
Valori in Penisola Sorrentina avvocato Giovanni Antonetti, in un intervista rilasciata a Positanonew ha voluto dire la sua in
merito all’ennesimo rinvio dei lavori di ristrutturazione del Campo Italia.
Ecco il suo pensiero:
“I lavori di ristrutturazione dello stadio Italia stanno diventando sempre più una irraggiungibile chimera ed i tifosi continuano, a mio avviso, ad essere presi in giro! Gli stessi tifosi che attendono di avere uno stadio decente da oltre 10 anni e non vedono l’ora di poter assistere ad una gara interna in una struttura degna di tale nome. Sono tanti gli appassionati di calcio della penisola sorrentina, e non solo quei pochi che hanno il ‘privilegio’ di essere ascoltati dagli amministratori pubblici, che vorrebbero fare alcune domande al sindaco Cuomo ed al neoassessore allo sport Mario Gargiulo:
“I lavori di ristrutturazione dello stadio Italia stanno diventando sempre più una irraggiungibile chimera ed i tifosi continuano, a mio avviso, ad essere presi in giro! Gli stessi tifosi che attendono di avere uno stadio decente da oltre 10 anni e non vedono l’ora di poter assistere ad una gara interna in una struttura degna di tale nome. Sono tanti gli appassionati di calcio della penisola sorrentina, e non solo quei pochi che hanno il ‘privilegio’ di essere ascoltati dagli amministratori pubblici, che vorrebbero fare alcune domande al sindaco Cuomo ed al neoassessore allo sport Mario Gargiulo:
I lavori partiranno entro la fine
dell’anno 2012 come più volte annunciato o si dovrà fare i conti con l’ennesimo
rinvio?
Come sarà tecnicamente possibile
iniziare i lavori se il Sorrento Calcio quest’anno, grazie all’ennesima e risicata
proroga, giocherà l’intera stagione 2012/2013 al campo Italia?
Sono stati trovati enti e società
finanziatrici disponibili ad investire gli oltre 5 milioni di euro per la
realizzazione dell’opera?
Quante risorse pubbliche saranno
investite per la realizzazione dello stadio?
È stato intrapreso un dialogo
con le realtà alberghiere circostanti l’area dello stadio?
Come è possibile dare mandato al
dirigente di redigere un bando per un nuovo affidamento dei vicini campi da
tennis, se in quella zona è previsto l’ampliamento della tribuna centrale?
Non si possono prendere in giro
le presone, ed in pochi credono che il restyling verrà effettuato perché è noto
che qui il calcio e lo sport rischiano di minare interessi contro cui
l’amministrazione non vuole scontrarsi. Eppure nel marzo del 2010, a pochi
giorni dalle elezioni, l’attuale sindaco incontrò una delegazione di sportivi a
cui promise che, pochi mesi dopo, sarebbero iniziati i lavori di adeguamento
del campo. Il sindaco, ed i membri dell’attuale giunta, da quell’incontro hanno
però riscosso adesioni….ed ora devono delle risposte a coloro che gli hanno
accordato la propria fiducia”
Fonte: Positanonews
Fonte: Positanonews
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile