Sorrento, amichevole con l’Ippogrifo Sarno

mercoledì 29 agosto 2012 0 commenti


Oggi pomeriggio mercoledì 29 agosto alle ore 15.30 al Campo Italia il Sorrento sosterrà un incontro amichevole con l’Ippogrifo Sarno militante nel campionato regionale di Eccellenza girone B.

Share/Bookmark

Sorrento-Gubbio al Campo Italia


Ne Cava, ne Castellammare, Sorrento-Gubbio incontro della prima giornata del girone B della Prima Divisione in programma domenica 2 settembre alle ore 15.00 si giocherà al Campo Italia di Sorrento.
Le voci erano cominciate a circolare già ieri pomeriggio e sono state confermate ufficiosamente in mattinata da un componente dell’entourage del Sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo. Nelle ultime 24 ore ci sarebbe stato un fitto scambio di pareri tra il Comune di Sorrento, quello di Castellammare, la Prefettura di Napoli e la Lega Pro ed alla fine per motivi di ordine pubblico si è deciso di spostare l’incontro al Campo Italia di Sorrento.
Per ufficializzare la decisione manca solo il comunicato ufficiale della Lega Pro, che dovrebbe arrivare entro stasera.

Share/Bookmark

Manniello risponde a Bobbio

Ieri nella suo comunicato esplicativo sulla concessione del Menti al Sorrento, il sindaco di Castellammare Luigi Bobbio aveva invitato il presidente stabiese Manniello ad avvallare pubblicamente la decisione. La risposta della società arrivata a 24 ore di distanza, si discosta da quanto chiesto dal primo cittadino in quanto Manniello, come Ponzio Pilato, se ne lava le mani argomentando di non avere alcun titolo per pronunciarsi.
Questo il comunicato della Juve Stabia 
La S.S. Juve Stabia S.p.A. condivide appieno il messaggio di distensione, dialogo e solidarietà tra territori vicini che emerge dalla nota di ieri (lunedì 27 agosto) del sindaco della città, dott.Bobbio, in merito allo svolgimento il 2 settembre p.v. della partita di "Lega Pro" Sorrento - Gubbio, presso lo stadio "Romeo Menti" di Castellammare di Stabia.
La S.S. Juve Stabia S.p.A., nel corso degli ultimi anni, ha dato abbondante prova della condivisione e promozione dei valori su citati non soltanto presso cittadine limitrofe, ma in tutta Italia.
Iniziative come gli aiuti alle vittime delle alluvioni in Liguria o ai terremotati in Emilia Romagna, hanno raccolto il plauso unanime dell' intero panorama calcistico e della stampa nazionale.
Elencarle tutte sarebbe inopportuno e poco elegante, ma si è sinceramente fieri ed orgogliosi di aver contribuito, con tali comportamenti, a dare lustro al nome di Castellammare di Stabia da Torino fino a Gela.
Fatte salve le doverose premesse di cui sopra, non si può non registrare stupore ed incredulità in merito alla necessità di un "autorevole avallo" di cui alla nota suddetta.
Ed infatti:
- In punto di diritto la S.S. Juve Stabia S.p.A. ribadisce quanto affermato con comunicato stampa del 26 agosto u.s., ovvero di non aver alcun titolo a pronunciarsi a riguardo, stante la posizione giuridica di affittuario dell'impianto.
- In punto di fatto, è perlomeno irrituale che un Sindaco, massima autorità cittadina, richieda "l'avallo"(elegantemente ex post e non ex ante) di un privato cittadino per l'organizzazione di un evento pubblico presso una struttura comunale. Peraltro, è singolare che tale richiesta giunga al singolo Francesco Manniello e non anche al suo socio Francesco Giglio, anch'egli "orgogliosamente stabiese di nascita e da lungo tempo cittadino sorrentino".
Per questi motivi, nel riaffermare l'importanza dei valori di cui sopra e nel condividere la necessità di superare il "cosiddetto odio e le avversioni tra tifoserie" di tutta Italia, si lascia agli organi preposti ogni scelta in merito, certi che l'Amministrazione Comunale, e le Autorità di ordine pubblico sapranno prendere le decisioni più opportune.

Share/Bookmark

Sorrento ufficializzati Ciampi e Zantu. Vanin rescinde

martedì 28 agosto 2012 0 commenti

Il Sorrento Calcio attraverso il proprio sito web ha comunicato la conclusione di alcune operazioni di mercato che già erano conosciute in via non ufficiale.
Dopo aver risolto consensualmente il contratto con Ronaldo Vanin, capitano dei rossoneri nell’ultima stagione, il Sorrento ha raggiunto l'accordo con la società S.S. Juve Stabia per l’acquisizione a titolo temporaneo dei diritti alle prestazioni sportive dei calciatori Ciampi Marco e Givestin NSuki Zantu. Per quest’ultimo con opzione per l’accordo di partecipazione dei diritti alle prestazioni sportive.

Share/Bookmark

Sorrento-Gubbio sarà diretta da Edoardo Paolini di Ascoli Piceno

Sarà il signor Edoardo Paolini della sezione di Ascoli Piceno a dirigere la sfida valida per la prima giornata del campionato di Prima Divisione girone B tra Sorrento e Gubbio, in programma allo stadio Romeo Menti di Castellammare di Stabia domenica 2 settembre alle ore 15.00. Gli assistenti saranno Tarcisio Villa di Rimini e Walther Colì di Bologna. 
Edoardo Paolini nasce a Ravenna il 21 gennaio 1986 vive a Roma dove svolge la professione di avvocato ed è iscritto alla sezione AIA di Ascoli Piceno. Giovanissimo, è già alla seconda stagione in Can Pro dopo aver bruciato le tappe nelle categorie inferiori. 
In Lega Pro fino ad ora ha diretto 14 incontri; 3 in Prima Divisione e 11 in Seconda. L´arbitro marchigiano ha esordito in Seconda Divisione il 4 settembre 2011 quando diresse la gara inaugurale del girone A tra Bellaria Igea Marina e Virtus Entella (2-1). L’esordio in Prima è avvenuto il 18 dicembre 2011, quando diresse la gara del Girone A tra Pavia e Foggia, conclusasi con il risultato di 0 a 2. 
Nelle 14 partite fin qui dirette in Lega Pro da Edoardo Paolini, si sono registrate 7 vittorie delle ospitanti (50,09%), 4 pareggi (28,57%) e 3 vittorie delle viaggianti (21,43%). L’arbitro marchigiano finora si è dimostrato poco severo dal punto di vista disciplinare avendo decretato un solo rigore e solo 3 le espulsioni (0,21 a partita). 
Il fischietto ascolano non ha mai diretto incontri in cui erano impegnati il Sorrento o il Gubbio. 

Di seguito le designazioni per le altre partite della prima di campionato nel girone B di Prima Divisione:
Avellino-Prato: Andrea Tardino di Milano (Raimondi-Garito) 
Catanzaro-Barletta: Gaetano Intagliata di Siracusa (Serpilli-Croce) 
Frosinone-Carrarese: Riccardo Ros di Pordenone (Gori-Cecconi) 
Nocerina-Andria BAT: Stefano Giovani di Grosseto (Stazi-CipoIIoni) 
Pisa-Latina: Rosario Abisso di Palermo (Grillo-Calò) 
Viareggio-Paganese: Daniele Bindoni di Venezia (De Troia-Favia) 
Perugia-Benevento: Francesco Paolo Saia di Palermo (Barbetta-Atta Alla) lunedì ore 20.45

Share/Bookmark

Sorrento al Menti, Cuomo ringrazia Bobbio

Dopo il comunicato stampa emesso ieri dal Sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Bobbio in cui venivano spiegati le motivazioni che lo avevano indotto alla concessione del Menti per la disputa dell’incontro Sorrento-Gubbio ecco i ringraziamenti del Sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo

"Ringrazio il sindaco di Castellammare, Luigi Bobbio, per la disponibilità ad offrire lo stadio Romeo Menti per la disputa della prima di campionato del Sorrento".
 Il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, ufficializza così il sentimento di gratitudine suo e dell'intera città, al sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Bobbio, per la concessione dello stadio Menti al Sorrento Calcio per consentire lo svolgimento di un incontro calcistico.
 "Condivido anche le sue parole riguardo la necessità di una maggiore sinergia tra le nostre città, unite da una vicinanza non solo geografica - ha aggiunto Cuomo - Auspico che questo gesto lodevole da parte del sindaco Bobbio possa rappresentare il fischio d'inizio di una collaborazione che, superate inutili barriere, possa condurre a realizzare iniziative di reciproca utilità e di comune interesse".

Ufficio Stampa Comune di Sorrento

Share/Bookmark

Sorrento presi Zantu e Ciampi


Apprendiamo da fonti stabiesi che nella giornata di ieri le dirigenze del Sorrento e della Juve Stabia avrebbero trovato l'accordo per il trasferimento in prestito ai rossoneri dell'attaccante Givestin Nsuki Zantu e del difensore Marco Ciampi. La notizia se confermata dovrebbe essere ufficializzata dalle due società nelle prossime ore.
Di Zantu che ha realizzato il rigore decisivo nell'amichevole con la Nocerina abbiamo già detto in un articolo precedente. Ecco una breve schede di Marco Ciampi tratta da Generazioneditalenti.com
Marco Ciampi nasce a Benevento il 24 aprile 1992 e approda nella squadra della sua città natale quando viene acquistato dalle giovanili della Sampdoria. Tre stagioni con i giallorossi, con cui esordisce in Prima Divisione il 15 maggio 2011 giocando novanta minuti proprio contro la Juve Stabia, sua attuale società d’appartenenza. Nel luglio 2011 il Benevento decide di prestarlo al Teramo in Serie D, dove gioca con discreta continuità (13 presenze) e contribuisce alla promozione in Seconda Divisione dei Diavoli. A fine stagione il trasferimento alla Juve Stabia, con la quale si lega fino al 30 giugno 2015.
Ancora non definita la situazione di Giovanni Kyeremateng che dovrebbe firmare con la Juve Stabia per poi essere girato in prestito al Sorrento.

Share/Bookmark

Vela latina, il Santa Rosa trionfa a Sapri

Ancora il Cilento per la quarta tappa del circuito campano delle vele latine, che si è svolta questa volta nelle cristalline acque del golfo di Sapri; il “Trofeo La Spigolatrice”, magistralmente organizzato dal Circolo Nautico Sapri presieduto da Carolina Brandi, è stato conquistato dal gozzo sorrentino  “Santa Rosa”, dell’armatore Giancarlo Antonetti, iscritto all’associazione velico culturale “Asso vel’a tarchia” di Sorrento, già vincitore dei precedenti appuntamenti di Napoli/Bagnoli, Salerno e Pollica/Acciaroli.
L’equipaggio sorrentino, timonato dallo stesso armatore, e composto dallo skipper Renato Antonetti, dal fiocchista Giovanni Gargiulo e dal giovane prodiere Renato Amuro, ha avuto la meglio, tagliando il traguardo per primo nelle due regate della kermesse svoltasi sabato 25 e domenica 26, sulle altre imbarcazioni di casa, e sugli splendidi legni armati a vela latina di Pozzuoli, Pisciotta, Napoli, Salerno, Sapri e Meta, presente con la lancetta “Santa Filomena” dell’associazione “Amici del Mare”, classificatasi al secondo posto nella sua classe di regata; ospite d’onore l’imbarcazione “Zaira”, in rappresentanza della marineria di Siracusa ed iscritta all’associazione “Vela Latina Trapani”.
Anche il meteo ha collaborato alla riuscita dell´evento regalando condizioni ideali, con leggero vento di ponente, soprattutto nel primo giorno di regata.
La manifestazione era valida come tappa del Circuito Campano delle Vele Latine, , che ha già toccato quest´anno Napoli/Bagnoli, Salerno, Pollica/Acciaroli, con i “fuori programma” di Amalfi e Favignana, in Sicilia; e dopo la tappa conclusiva in Cilento, con la “Regata delle Tre Torri” a Pisciotta il prossimo 1° e 2 settembre, saranno proprio Sorrento e Meta, con la 24esima edizione del “Trofeo Eduardo De Martino” e con il “Santa Maria del Lauro”, rispettivamente il secondo e terzo week end di settembre, le tappe conclusive del circuito.

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.