domenica 29 luglio 2012
0
commenti
La staffetta italiana della 4x100
stile libero è riuscita a qualificarsi per la finale che sarà disputata questa
sera alle ore 22.00 circa.
Il quartetto formato da Luca
Dotto, Andrea Rolla, Michele Santucci e Filippo Magnini si è piazzato terzo in
batteria ottenendo l'ottavo e ultimo tempo utile (3'15''78). Problemi in
partenza per Luca Dotto che hanno fatto temere anche una possibile squalifica
per falsa partenza. Non al meglio delle sue possibilità anche la prestazione del
carottese Andrea Rolla che probabilmente ha accusato l’emozione per l’esordio
olimpico ed è venuto leggermente meno negli ultimi metri della propria frazione
costringendo Santucci e Magnini a nuotare tra le onde. Ci ha pensato Magnini a mettere
le cose a posto acciuffando il terzo posto.
Stasera in finale entrerà nel
quartetto Marco Orsi che al momento è il nostro miglior atleta sulla distanza.
Orsi in mattinata ha riposato proprio per poter esprimere tutto il proprio
potenziale in finale. Il sacrificato dovrebbe essere proprio Andrea Rolla. In base
al regolamento dei giochi, però, in caso di medaglia salirebbe sul podio anche
Rolla.
A fine gara Filippo Magnini se l’è
presa con i compagni che lo hanno costretto ad impegnarsi al limite delle
proprie possibilità: “La staffetta si fa in quattro, se qualcuno viene meno non
si va da nessuna parte. Per la finale dobbiamo cambiare testa, io voglio dare
il massimo ma dobbiamo farlo tutti”.
Luca Dotto ha spiegato così la
sua frazione: “sono partito male e temendo la squalifica ho nuotato con paura,
ma sto bene e posso migliorare, quella di oggi è stata una lezione in più in
vista della finale”
Andrea Rolla invece si è scusato
per la non eccelsa prestazione: “Pensavo di fare la gara ma negli ultimi metri
si è spenta la luce”.
Browse » Home »
Ore 17.30, Sorrento in campo
Oggi pomeriggio al campo Italia con
inizio alle ore 17.30 ci sarà la prima uscita stagionale del Sorrento di
Giovanni Bucaro che sarà impegnato in un incontro amichevole con una
rappresentativa composta da calciatori campani attualmente senza contratto.
La partita sarà un ottimo test
per valutare i progressi della squadra rossonera ad una settimana dal debutto
ufficiale in Tim Cup con il Treviso, e potrebbe offrire anche qualche buon
suggerimento sul fronte mercato.
Browse » Home »
Il giorno di Andrea
È arrivato il giorno di Andrea
Rolla. Il nuotatore carottese fa parte della staffetta 4x100 stile libero che
oltre a lui schiera Filippo Magnini, Luca Dotto, Marco Orsi e Michele Santucci.
Secondo l’ANSA la formazione italiana sarà composta da Dotto in prima frazione,
Andrea Rolla in seconda, Michele Santucci in terza e Filippo Magnini in quarta.
Marco Orsi correrà l’eventuale finale.
L’Italia che vanta il quarto
tempo di iscrizione gareggerà nella prima batteria in corsia 5 insieme a
Venezuela, Brasile, Sud Africa, Francia, Gran Bretagna e Canada. Nella seconda
batteria ci saranno: Cina, Belgio,Russia, Australia, Stati Uniti, Germania,
Ungheria e Serbia.
Vanno in finale le nazioni con
gli otto migliori tempi. Le batterie sono in programma alle 12.50. La finale
alle 21.50.
Vai Andrea!
Browse » Home »
Italia bene la prima
sabato 28 luglio 2012
0
commenti

L’Italia ha cominciato bene chiudendo il primo set sul 25-17. Nel secondo set le azzurre continuano a dominare ma giunte sul 19-15 hanno un calo di tensione, commettono una serie di errori e si fanno rimontare uscendo sconfitte per 23-25.Nel terzo set l’Italia ritrova la giusta concentrazione e fa suo il parziale con il punteggio di 25-19. Ancora più netto il risultato del qaurto set che si è concluso sul 25-15.
La santanellese Monica De Gennaro non è stata impiegata dal tecnico Barbolini.
Prossimo impegno dell’Italia lunedì 30 luglio, alle 21 italiane, contro il Giappone.
La qualificazione non è in discussione, ma serve vincere per trovare un abbinamento più morbido nei quarti.
Italia-Repubblica Dominicana 3-1 (25-17, 23-25, 25-19, 25-15)
Italia: Croce (L), Rondon, De Gennaro ne, Barazza ne, C.Bosetti 6, Piccinini ne, Arrighetti 16, Lo Bianco, Del Core 11, L.Bosetti 2, Gioli 19, Costagrande 16. All. Barbolini.
Rep.Dominicana: Vargas Valdez 9, Eve Meija 3, Castillo (L), Marte, Arias 2, Nunez 1, Cabral 19, Echenique 1, Rondon Martinez ne, Rivera 2, Mambru 5, De la Cruz 14. All. Kwiek.
Arbitri: Bjelic (Serbia) e Cholakian (Argentina).
Note: Italia: battute vincenti 4, muri 10, errori 20. Rep.Dominicana: battute vincenti 1, muri 8, errori 28.
Questi i risultati degli altri incontri del girone A - Algeria-Giappone 0-3 (15-25, 14-25, 7-25); Gran Bretagna-Russia 0-3 (19-25, 10-25, 16-25).
Browse » Home »
Esordio olimpico per Monica De Gennaro
Oggi pomeriggio ci sarà
l’esordio olimpico della nazionale femminile di volley che ha tra le sue
file la santanellese Monica De Gennaro.
La nazionale femminile di Massimo Barbolini, sarà la prima
rappresentativa del volley italiano a scendere in campo. Il suo primo impegno è
in programma alle 17.45 di oggi contro le caraibiche della Repubblica
Dominicana.
Queste le rose delel due formazioni
Italia: 3 Paola Croce; 5 Giulia Rondon; 6 Monica De Gennaro;
8 Jenny Barazza; 9 Caterina Bosetti; 12 Francesca Piccinini; 13 Valentina
Arrighetti; 14 Eleonora Lo Bianco - capitano; 15 Antonella Del Core; 16 Lucia
Bosetti; 17 Simona Gioli; 18 Carolina Costagrande Allenatore: Massimo Barbolini
Repubblica Dominicana: 1 Annerys Victoria Vargas Valdez; 3
Lisvel Elisa Eve Mejia; L 5 Brenda Castillo; 7 Niverka Dharlenis Marte Frica; 8
Candida Estefany Arias Perez; 9 Sidarka De Los Milagros Nuñez; C 10 Milagros
Cabral De La Cruz; 12 Karla Miguelina Echenique Medina; 13 Cindy Carolina
Rondon Martinez; 14 Prisilla Altagracia Rivera Brens; 17 Gina Altagracia Mambru
Casilla; 18 Bethania De La Cruz De Peña Allenatore: Marcos Kwiek.
La partita sarà trasmessa in diretta tv sul canale 204 di
Sky e su Sky Olimpiadi 4HD alle ore 17.45 italiane (le 16.45 locali). Raidue,
invece, trasmetterà una sintesi del match alle ore 22. Chi non ha Sky può
comunque attrezzarsi per seguire la diretta guardando il match in streaming. Sono
tanti i siti che proporranno le dirette delle gare olimpiche, non solo di
volley.
Ecco una lista di link tra i quali sarà possibile trovare la
diretta durante la partita.
Browse » Home »
Il Sorrento di Bucaro debutta domenica pomeriggio
venerdì 27 luglio 2012
0
commenti
Il Sorrento ha proseguito anche
oggi la preparazione al prossimo campionato con la consueta doppia seduta di allenamento
presso il campo Italia, agli ordini dello staff tecnico diretto da mister
Bucaro.
Al mattino si è lavorato principalmente sulla fase atletica, mentre al pomeriggio si è curata la tecnica. L’allenamento pomeridiano si è concluso con una breve partitella su campo ridotto durante la quale le due formazioni contrapposte hanno iniziato a mettere in pratica gli insegnamenti impartiti dal tecnico palermitano.
Al mattino si è lavorato principalmente sulla fase atletica, mentre al pomeriggio si è curata la tecnica. L’allenamento pomeridiano si è concluso con una breve partitella su campo ridotto durante la quale le due formazioni contrapposte hanno iniziato a mettere in pratica gli insegnamenti impartiti dal tecnico palermitano.
Come già anticipato ieri,
domenica pomeriggio il Sorrento sarà impegnato in un incontro contro una
rappresentativa composta da calciatori campani attualmente senza contratto. La
partita si giocherà al campo Italia con inizio alle ore 17.30 e sarà un ottimo
test per valutare i progressi della squadra rossonera ad una settimana dal
debutto ufficiale in Tim Cup con il Treviso, e potrebbe offrire anche qualche buon
suggerimento sul fronte mercato.
Mercato che al momento è fermo
sia in entrata che in uscita sia per il Sorrento che per la maggior parte delle
squadre di Lega Pro in quanto tutti sono in attesa di sapere quale sarà il
format del campionato e contro chi dovranno giocare, ma la decisione viene
rimandata di giorno in giorno ed è presumibile che si saprà qualcosa di certo
solo verso ferragosto.
Browse » Home »
Sorrento al lavoro
giovedì 26 luglio 2012
0
commenti
Il Sorrento di Bucaro, al quarto
giorno di ritiro, lavora sodo per farsi trovare pronto per l’esordio ufficiale in
Tim Cup della prossima settimana con il Treviso.
Il tecnico rossonero sa bene che
il gruppo che sta allenando in questo momento potrebbe subire molti cambiamenti
da qui all’inizio del campionato ma non se ne cura e va avanti per la sua
strada, cercando di fare del suo meglio con il materiale a disposizione.
Ieri dopo l’inatteso stop della
trattativa con la Salernitana al gruppo si è riaggregato anche Ciro Ginestra. Il
cobra però potrebbe ripartire da un momento all’altro. Agli amici ha riferito che
aspetta ancora una chiamata di Lotito, ma intanto si guarda intorno per
mettersi al riparo da brutte sorprese.
Per il momento, a trarre i
maggiori benefici da questo ritiro, sono i ragazzi provenienti dal settore
giovanile. Per loro il ritiro è come un master, un corso di specializzazione.
Bucaro dedica a tutti la medesima attenzione. Comunque vada ne usciranno molto
migliorati.
Il tecnico rossonero, in accordo
con la società, ha deciso di far disputare alla squadra un incontro amichevole
per provare gli schemi in vista della partita di Tim Cup con il Treviso. Molto probabilmente
l’amichevole si giocherà domenica. Al momento però non si conosce ancora ne l’avversario
ne l’ora.
La società intanto è in
trattativa con il Treviso per scegliere una data ed un orario di disputa dell’incontro
che vada bene ad entrambe. Probabile che la partita, che da programma dovrebbe
giocarsi alle 20,30 di domenica venga anticipata al primo pomeriggio o al
sabato sera, in modo da evitare il più possibile accavallamenti con il derby
tra Nocerina e Paganese che sta già mettendo in ansia la prefettura di Salerno.
Browse » Home »
Barbolini "A Londra per il podio"
mercoledì 25 luglio 2012
0
commenti
La nazionale femminile di pallavolo
si è imbarcata ieri da Fiumicino per raggiungere Londra in vista del’inizio del
torneo olimpico.
Prima di salire sull'aereo il
c.t. Massimo Barbolini si è detto moto fiducioso circa le possibilità della
squadra azzurra: "Con Brasile, Usa,
Cina, Russia e Giappone, siamo tra le Nazionali che puntano al gradino più alto
del podio. Non sarà facile battere la concorrenza, ma abbiamo tutte le carte in
regola per riuscirci. Abbiamo lavorato bene questa estate. Il torneo olimpico è
particolare. Sarà molto importante arrivare bene l'ultima settimana e magari
avere anche quel pizzico di fortuna in più che quattro anni fa è sicuramente
mancata a Pechino, quando gli Usa ci eliminarono ai quarti al tie-break. Mi
dispiace per l'infortunio alla caviglia destra che ha costretto Paola Cardullo
a restare a casa. Sono, purtroppo, cose che succedono nello sport. Per quanto
riguarda gli equilibri della squadra, non cambia nulla. Cambia soltanto il
ruolo di libero che - ha spiegato il c.t. - a questo punto passa a Paola Croce,
mentre Monica De Gennaro diventa il cambio dietro. Ripeto, mi dispiace
soprattutto per Paola che non potrà essere con noi. Sappiamo comunque che anche
senza di lei dobbiamo cercare di fare bene ugualmente".
Nel gruppo anche la veterana
Francesca Piccinini, alla sua quarta Olimpiade dopo Sydney, Atene e Pechino: "Metterò senz'altro la mia esperienza
al servizio della squadra. Farò un po' da chioccia alle mie compagne e darò
tutto quello che ho per riuscire a portare a casa una bella medaglia. Fra le
ragazze c'è molto entusiasmo e tanta voglia di fare. Non vediamo l'ora di
cominciare dopo tanta preparazione. Speriamo di far divertire gli
italiani".
Fonte:Gazzetta dello sport
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile