venerdì 6 aprile 2012
0
commenti
Ecco gli highlights dell'incontro di mercoledì scorso tra il Sorrento e la Ternana terminato zero a zero. Un nulla di fatto che va a tutto favore di Carpi e Pro Vercelli, le due squadre rivelazione del torneo.
Il filmato è quello che è stato trasmesso dal TG 3 regionale RAI.
Browse » Home »
Torregrotta-Roccavaldina Highlights
giovedì 5 aprile 2012
0
commenti
Ecco a voi gli highlights della Torregrotta-Roccavaldina seconda prova del Campionato Italiano Slalom 2012 vinta da Luigi Vinaccia davanti a Sebastiano Castellano.
Qui sotto i filmati di Luigi Vinaccia, Sebastiano Castellano e Salvatore Castellano giunto decimo.
VINACCIA LUIGI
CASTELLANO SEBASTIANO
CASTELLANO SALVATORE
Browse » Home »
Il Carpi mette paura alla Ternana
Trentesimo turno del Girone A della Prima Divisione nel segno di Carpi,
Pro Vercelli e Benevento.
Gli emiliani battono il Monza al Brianteo con una rete di Ferretti in
apertura di gara e approfittano del pareggio a reti bianche della capolista
Ternana sul campo del Sorrento per portarsi a meno tre dal vertice a quattro
giornate dal termine del torneo. Il risultato del Campo Italia permette di
ritornare in gioco anche al Benevento che supera il Pavia per 2-0 grazie alle reti
di Signorini e Sy.
Turno favorevole anche per la Pro Vercelli che supera il Lumezzane per
1-0 grazie ad un calcio di rigore trasformato da Malatesta e aggancia il
Taranto sul terzo gradino della classifica. I rossoblu pugliesi hanno
pareggiato a Pisa (2-2). Passati in vantaggio con una rete di Girardi al 12’,
sono stati prima agganciati e poi superati dalle reti di Perez e Favasuli
(rigore), acciuffando il pareggio ancora con Girardi a 10’ dal termine.
Bisogna ricordare che il Taranto ha una partita in meno, quella con il
Como, che sarà rigiocata il 25 aprile, ma anche che è in attesa di una
probabile pesante penalizzazione per irregolarità amministrative. Possibile penalizzazione
in arrivo anche per il Carpi ma in questo caso al massimo di un punto.
Nelle altre partite: il Como ha battuto l’Avellino per 1-0 con una
rete di Francesco Ripa; la Spal è andata a vincere a Foggia per 2-0; la
Reggiana ha battuto la Tritium per 3-1; pareggio tra Foligno e Viareggio.
Questo il riepilogo dei risultati:
Benevento-Pavia 2-0
Como-Avellino 1-0
Foggia-Spal 0-2
Foligno-Viareggio 1-1
Monza-Carpi 0-1
Pisa-Taranto 2-2
Pro Vercelli-Lumezzane 1-0
Reggiana-Tritium 3-1
Sorrento-Ternana 0-0
Classifica: Ternana 59 punti; Carpi 56; Pro Vercelli e Taranto 54; Sorrento
50; Benevento 49; Avellino, Lumezzane e Pisa 39; Reggiana 37; Foggia 36;
Tritium 35; Como 34; Spal 31; Monza 27; Viareggio 26; Pavia 25; Foligno 21.
Dopo la pausa pasquale il torneo riprenderà il 15 aprile. Restano da giocare
le ultime quattro giornate e nulla è ancora deciso, sia per la promozione
diretta, sia per le quattro squadre che giocheranno i playoff.
Qui sotto la tabella con gli incontri delle prime sei.
TERNANA
(59)
|
CARPI
(56)
|
TARANTO*
(54)
|
PRO
VERCELLI
(54)
|
SORRENTO
(50)
|
BENEVENTO
(49)
|
Reggiana
|
Benevento
|
Tritium
|
SPAL
|
Foggia
|
CARPI
|
PRO VERCELLI
|
PISA
|
FOLIGNO
|
Ternana
|
TRITIUM
|
Spal
|
Foggia
|
Foligno
|
Reggiana
|
SORRENTO
|
Pro Vercelli
|
VIAREGGIO
|
COMO
|
PRO VERCELLI
|
AVELLINO
|
Carpi
|
PISA
|
Monza
|
Browse » Home »
Partita l’avventura di Luna Rossa
mercoledì 4 aprile 2012
0
commenti
Parte da Palermo il quarto
assalto di Luna Rossa all'America's Cup. È stato presentato
ufficialmente a Mondello il team che, assieme al Circolo della Vela Sicilia, ha
lanciato la sfida a Oracle per la 34ma edizione della competizione velistica in
programma a San Francisco nel settembre del 2013. "Sono un amante della
Sicilia e del Sud, siamo ben felici di avviare questa sfida in un circolo
storico, speriamo di fare buoni risultati - ha detto in conferenza stampa il
patron di Luna Rossa, Patrizio Bertelli -. La decisione di fare la Coppa
America è stata inizialmente rinviata perché non pensavamo di essere in grado
sul piano progettuale, poi avendo trovato l'accordo con New Zealand abbiamo
trovato il modo di partecipare. Siamo partiti in ritardo, il team è tutto nuovo
eccetto 5-6 senatori ma si partecipa sempre per vincere. Progettualmente non
abbiamo idea di dove stiamo andando, vedremo da Napoli quale sarà il livello di
preparazione". Già dalla prossima settimana, dall'11 al 15 aprile, il team
italiano che avrà come skipper Max Sirena, regaterà nelle acque partenopee per
l'America's Cup World Series, le regate preparatorie alla Coppa America che si
corrono con catamarani Ac45 (più piccoli degli Ac72, quelli che verranno
utilizzati nella Louis Vouitton Cup che deciderà chi sfiderà in finale Oracle)
e che vedranno come successive tappe Venezia, San Diego e Newport. Il budget a
disposizione del team Prada è di 40 milioni di euro, "gli scafi verranno
costruiti nel Bergamasco, per un questione di protocollo, mentre tutto il resto
in Nuova Zelanda per comodità", ha spiegato Sirena riferendosi all'accordo
di collaborazione con Emirates Team New Zealand. "Ma non c'è mai stata una
correlazione tra soldi spesi e vittoria, ci sono stati anche dei team che hanno
vinto spendendo in maniera contenuta. Questa Coppa America per noi è di
transizione", ha ricordato Bertelli. Luna Rossa gareggerà alle Series
sulle imbarcazioni "Swordfish" - composta da Max Sirena, Paul
Campbell James, Allister Richardson, Manuel Modena ed Emanuele Marino - e
"Piranha" con Chris Draper, Francesco Bruni, Pierluigi De Felice,
Nick Hutton e David Carr. "Partecipare alla Coppa America è la più grande
aspirazione per un team velico, ringrazio Bertelli per averci dato questa
grande opportunità - ha detto Agostino Randazzo, presidente del Circolo della
Vela Sicilia -. È una presenza che avrà grosse ricadute d'immagine, penso a
quanti giovani si avvicineranno alla vela.
Questo circolo si è conquistato
la partecipazione per la sua storia, l'unicità della sede e le sue capacità
organizzative.
È un sogno che si avvera".
Il presidente della Federazione italiana vela, Carlo Croce, è convinto che
"una sfida così, organizzata da Bertelli, ci fa stare tranquilli",
mentre il presidente della Provincia regionale di Palermo, Giovanni Avanti, ha
assicurato che "tutte le istituzioni palermitane saranno al fianco del
Circolo della Vela. La città dimostrerà la sua capacità di far bene le cose e
una grande capacità di accoglienza".
Questo il filmato della presentazione
Browse » Home »
Vanin premiato per le 150 partite in rossonero
Prima dell’inizio dell’incontro Sorrento-Ternana il capitano
del Sorrento, Ronaldo Vanin ha ricevuto dalle mani del dirigente rossonero Antonino
Pane una targa a ricordo della centocinquantesima partita di campionato con la
maglia del Sorrento.
Browse » Home »
Sorrento-Ternana 0-0 Sala stampa, Pisacane
Ascolta le dichiarazioni rilasciate in sala stampa da Fabio Pisacane (giocatore Ternana) al termine dell'incontro Sorrento - Ternana (0-0)
Browse » Home »
Sorrento-Ternana 0-0 Sala stampa, Bonomi
Ascolta le dichiarazioni rilasciate in sala stampa da Simone Bonomi (giocatore Sorrento) al termine dell'incontro Sorrento - Ternana (0-0)
Browse » Home »
Sorrento-Ternana 0-0 Sala stampa, Ruotolo
Ascolta le dichiarazioni rilasciate in sala stampa da Gennaro Ruotolo (allenatore Sorrento) al termine dell'incontro Sorrento - Ternana (0-0)
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile