Il Carpi mette paura alla Ternana

giovedì 5 aprile 2012 0 commenti


Trentesimo turno del Girone A della Prima Divisione nel segno di Carpi, Pro Vercelli e Benevento.
Gli emiliani battono il Monza al Brianteo con una rete di Ferretti in apertura di gara e approfittano del pareggio a reti bianche della capolista Ternana sul campo del Sorrento per portarsi a meno tre dal vertice a quattro giornate dal termine del torneo. Il risultato del Campo Italia permette di ritornare in gioco anche al Benevento che supera il Pavia per 2-0 grazie alle reti di Signorini e Sy.
Turno favorevole anche per la Pro Vercelli che supera il Lumezzane per 1-0 grazie ad un calcio di rigore trasformato da Malatesta e aggancia il Taranto sul terzo gradino della classifica. I rossoblu pugliesi hanno pareggiato a Pisa (2-2). Passati in vantaggio con una rete di Girardi al 12’, sono stati prima agganciati e poi superati dalle reti di Perez e Favasuli (rigore), acciuffando il pareggio ancora con Girardi a 10’ dal termine.
Bisogna ricordare che il Taranto ha una partita in meno, quella con il Como, che sarà rigiocata il 25 aprile, ma anche che è in attesa di una probabile pesante penalizzazione per irregolarità amministrative. Possibile penalizzazione in arrivo anche per il Carpi ma in questo caso al massimo di un punto.
Nelle altre partite: il Como ha battuto l’Avellino per 1-0 con una rete di Francesco Ripa; la Spal è andata a vincere a Foggia per 2-0; la Reggiana ha battuto la Tritium per 3-1; pareggio tra Foligno e Viareggio.

Questo il riepilogo dei risultati:

Benevento-Pavia 2-0 
Como-Avellino 1-0
Foggia-Spal 0-2    
Foligno-Viareggio 1-1
Monza-Carpi 0-1
Pisa-Taranto 2-2
Pro Vercelli-Lumezzane  1-0
Reggiana-Tritium 3-1
Sorrento-Ternana 0-0   

Classifica: Ternana 59 punti; Carpi 56; Pro Vercelli e Taranto 54; Sorrento 50; Benevento 49; Avellino, Lumezzane e Pisa 39; Reggiana 37; Foggia 36; Tritium 35; Como 34; Spal 31; Monza 27; Viareggio 26; Pavia 25; Foligno 21.
Dopo la pausa pasquale il torneo riprenderà il 15 aprile. Restano da giocare le ultime quattro giornate e nulla è ancora deciso, sia per la promozione diretta, sia per le quattro squadre che giocheranno i playoff.

Qui sotto la tabella con gli incontri delle prime sei.
TERNANA
(59)
CARPI
(56)
TARANTO*
(54)
PRO VERCELLI
(54)
SORRENTO
(50)
BENEVENTO
(49)
Reggiana
Benevento
Tritium
SPAL
Foggia
CARPI
PRO VERCELLI
PISA
FOLIGNO
Ternana
TRITIUM
Spal
Foggia
Foligno
Reggiana
SORRENTO
Pro Vercelli
VIAREGGIO
COMO
PRO VERCELLI
AVELLINO
Carpi
PISA
Monza

Share/Bookmark

Partita l’avventura di Luna Rossa

mercoledì 4 aprile 2012 0 commenti


Parte da Palermo il quarto assalto di Luna Rossa all'America's Cup. È stato presentato ufficialmente a Mondello il team che, assieme al Circolo della Vela Sicilia, ha lanciato la sfida a Oracle per la 34ma edizione della competizione velistica in programma a San Francisco nel settembre del 2013. "Sono un amante della Sicilia e del Sud, siamo ben felici di avviare questa sfida in un circolo storico, speriamo di fare buoni risultati - ha detto in conferenza stampa il patron di Luna Rossa, Patrizio Bertelli -. La decisione di fare la Coppa America è stata inizialmente rinviata perché non pensavamo di essere in grado sul piano progettuale, poi avendo trovato l'accordo con New Zealand abbiamo trovato il modo di partecipare. Siamo partiti in ritardo, il team è tutto nuovo eccetto 5-6 senatori ma si partecipa sempre per vincere. Progettualmente non abbiamo idea di dove stiamo andando, vedremo da Napoli quale sarà il livello di preparazione". Già dalla prossima settimana, dall'11 al 15 aprile, il team italiano che avrà come skipper Max Sirena, regaterà nelle acque partenopee per l'America's Cup World Series, le regate preparatorie alla Coppa America che si corrono con catamarani Ac45 (più piccoli degli Ac72, quelli che verranno utilizzati nella Louis Vouitton Cup che deciderà chi sfiderà in finale Oracle) e che vedranno come successive tappe Venezia, San Diego e Newport. Il budget a disposizione del team Prada è di 40 milioni di euro, "gli scafi verranno costruiti nel Bergamasco, per un questione di protocollo, mentre tutto il resto in Nuova Zelanda per comodità", ha spiegato Sirena riferendosi all'accordo di collaborazione con Emirates Team New Zealand. "Ma non c'è mai stata una correlazione tra soldi spesi e vittoria, ci sono stati anche dei team che hanno vinto spendendo in maniera contenuta. Questa Coppa America per noi è di transizione", ha ricordato Bertelli. Luna Rossa gareggerà alle Series sulle imbarcazioni "Swordfish" - composta da Max Sirena, Paul Campbell James, Allister Richardson, Manuel Modena ed Emanuele Marino - e "Piranha" con Chris Draper, Francesco Bruni, Pierluigi De Felice, Nick Hutton e David Carr. "Partecipare alla Coppa America è la più grande aspirazione per un team velico, ringrazio Bertelli per averci dato questa grande opportunità - ha detto Agostino Randazzo, presidente del Circolo della Vela Sicilia -. È una presenza che avrà grosse ricadute d'immagine, penso a quanti giovani si avvicineranno alla vela.
Questo circolo si è conquistato la partecipazione per la sua storia, l'unicità della sede e le sue capacità organizzative.
È un sogno che si avvera". Il presidente della Federazione italiana vela, Carlo Croce, è convinto che "una sfida così, organizzata da Bertelli, ci fa stare tranquilli", mentre il presidente della Provincia regionale di Palermo, Giovanni Avanti, ha assicurato che "tutte le istituzioni palermitane saranno al fianco del Circolo della Vela. La città dimostrerà la sua capacità di far bene le cose e una grande capacità di accoglienza".

Questo il filmato della presentazione

Share/Bookmark

Vanin premiato per le 150 partite in rossonero


Prima dell’inizio dell’incontro Sorrento-Ternana il capitano del Sorrento, Ronaldo Vanin ha ricevuto dalle mani del dirigente rossonero Antonino Pane una targa a ricordo della centocinquantesima partita di campionato con la maglia del Sorrento.

Share/Bookmark

Sorrento-Ternana 0-0 Sala stampa, Pisacane

Ascolta le dichiarazioni rilasciate in sala stampa da Fabio Pisacane (giocatore Ternana) al termine dell'incontro Sorrento - Ternana (0-0)

Share/Bookmark

Sorrento-Ternana 0-0 Sala stampa, Bonomi

Ascolta le dichiarazioni rilasciate in sala stampa da Simone Bonomi (giocatore Sorrento) al termine dell'incontro Sorrento - Ternana (0-0)

Share/Bookmark

Sorrento-Ternana 0-0 Sala stampa, Ruotolo

Ascolta le dichiarazioni rilasciate in sala stampa da Gennaro Ruotolo (allenatore Sorrento) al termine dell'incontro Sorrento - Ternana  (0-0)

Share/Bookmark

Vota il miglior rossonero in Sorrento - Ternana

Zero a Zero tra Sorrento e Ternana. I rossoneri si sono lasciati irretire dalla capolista e si sono dovuti accontentare di un  punticino che comunque muove la classifica. Dopo Pasqua le ultime quattro giornate decideranno le sorti del campionato. Avremo quindi qualche giorno in più a disposizione per decretare chi è stato il miglio rossonero dell'incontro

  
pollcode.com free polls 

Share/Bookmark

Il Sorrento impatta con la capolista




Sorrento - Ternana 0-0

Sorrento (4-4-2): Rossi; Vanin, Terra, Di Nunzio, Bonomi; Bondi (58’ Corsetti), Camillucci, Beati, Croce; Carlini, Ginestra (74’ Scappini). A disp: Chiodini, Romeo, Sabato, Niang, Maritato. All.: Ruotolo
Ternana (3-4-3): Ambrosi; Ferraro, Pisacane, De Giosa; Fazio (85’ Gotti), Cejas, Miglietta, Dianda; Giacomelli, Litteri (81’ Docente), Sinigaglia. A disp: Virgili, Camillini, Arrigoni, Rinaldi, Della Penna. All.: Toscano
Arbitro: Fabbri di Ravenna. Assistenti: De Troia e Grillo.
Ammoniti Ferraro (T), Vanin (S), Croce (S), De Giosa (T), Dianda (T), Camillucci (S). Angoli: 5-8. Recuperi: 0’ pt, 2’ st. Spettatori 1.200 circa (738 paganti, 286 abbonanti, incasso 12.598,25 euro).

Al Campo Italia tra Sorrento e Ternana finisce zero a zero. Nell’ambiente rossonero alla vigilia ci si sarebbe aspettato qualcosa in più dallo scontro con la capolista che arrivava a Sorrento reduce dall’aver conquistato un solo punto negli ultimi due incontri giocati sul terreno amico contro due formazioni di bassa classifica come Spal e Monza. Invece gli umbri si sono rivelati più coriacei e determinati dei rossoneri, si sono impossessati immediatamente del comando delle operazioni e non hanno mai dato l’impressione di essere in difficoltà contro un Sorrento che ha pagato più del dovuto l’assenza in mezzo al campo dello squalificato Zanetti, sostituito da un Beati che ancora una volta non è riuscito ad incidere sulle sorti dell’incontro.
Alla fine il portiere più impegnato è risultato essere Rossi con sei interventi contro uno del rivale Ambrosi. La Ternana si è resa subito pericolosa al 3’ con un colpo di testa di Litteri parato da Rossi. Sulla risposta Croce crossava in mezzo dalla sinistra per Ginestra che non riusciva ad intercettare il pallone perché trascinato a terra da Pisacane ma l’arbitro Fabbri faceva segno di proseguire. Dopo quest’azione, per un lungo periodo si è vista solo la Ternana che è andata più volte al tiro con conclusioni dalla distanza soprattutto con Miglietta e Giacomelli. Il Sorrento allentava la pressione solo dopo la mezzora andando al tiro con un calcio di punizione di Bondi bloccato da Ambrosi, con Carlini che si vedeva murare la conclusione da Pisacane (41’) e con Croce che sempre dal limite sfiorava il palo allo sinistra di Ambrosi (43’).
Visto come era finito il primo tempo si sperava in un calo della Ternana nella ripresa, gli umbri invece reggevano egregiamente continuando a tenere il pallino del gioco e le sostituzioni di Bondi con Corsetti e  di Ginestra con Scappini non sortivano alcun effetto. Ambrosi restava inoperoso, mentre Rossi era chiamato in causa dai tiri di Sinigaglia, Fazio, Miglietta e Giacomelli. Nei minuti conclusivi gli umbri reclamavano anche un calcio di rigore per un fallo di Bonomi su Pisacane ma l’arbitro giustamente concedeva solo una punizione da fuori area.  

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.