domenica 26 febbraio 2012
0
commenti
Ecco gli highlights del derby del Campo Italia tra Sorrento e Benevento vinto dai rossoneri per due a zero.
Si riconferma la tradizione sfavorevole al Benevento negli incontri in costiera. Gli stregoni hanno vinto una sola volta nel lontano 1948.
Il servizio è quello prodotto dal Benevento Calcio per il proprio sito ufficiale.
A breve anche il servizio del TG 3 campano.
Browse » Home »
Vanin: "Vittoria importantissima"
sabato 25 febbraio 2012
0
commenti
Al termine del derby tra Sorrento e Benevento il capitano rossonero Ronaldo Vanin è venuto in sala stampa per presentare le nuove divise sociali e per commentare una vittoria "importantissima" verso la corsa ai playoff. Peccato che le sette ammonizioni distribuite ai rossoneri dall'arbitro Borriello costringeranno il Sorrento ad affrontare il Foligno senza lo stesso Vanin, Basso e Terra che erano in diffida.
Qui sotto la registrazione integrale dell'intervento di Vanin
Browse » Home »
Imbriani riconosce i meriti del Sorrento
Al termine dell'inconto tra Sorrento e Benevento il mister degli stregoni Carmelo Imbriani si è presentato in sala stampa ed ha riconosciuti sportivamente i meriti del Sorrento. Nel suo intervento non mancano però alcuni accenni velati all'inadeguatezza del campo Italia.
Qui sotto la registrazione integrale dell'intervento di Carmelo Imbriani
Browse » Home »
Ruotolo raggiante per il successo nel derby
Al termine del vittorioso derby con il Benevento, Gennaro Ruotolo si è presentato in sala stampa più raggiante che mai ed tra il serio ed il faceto ha rilasciato le proprie dichiarazioni sull'incontro.
Invito tutti ad ascoltare le parole del mister.
Invito tutti ad ascoltare le parole del mister.
Ascolta Mister Ruotolo
Browse » Home »
Ecco le divise ufficiali del Sorrento
Oggi, in occasione dell’incontro
con il Benevento, i giocatori del Sorrento hanno indossato per la prima volta
le nuove divise sociali marchiate Isaia e Piazza Italia. Un tocco di eleganza
in più, che qualifica ulteriormente il Sorrento.
Nella foto il capitano Ronaldo
Vanin in sala stampa con la nuova divisa sociale.
Browse » Home »
Vota il miglior rossonero in Sorrento - Benevento
Il Sorrento fa suo il derby con il Benevento e spedisce gli stregoni a meno sette. A voi il compito di sceglier il migliore in campo, trai quattordici ragazzi schierati da Ruotolo.
Browse » Home »
Minuto di raccoglimento per Enzo ed Ernesto
Al Campo Italia prima dell’inizio
del derby tra Sorrento e Benevento è stato osservato un minuto di accoglimento per
commemorare i tre militari deceduti in Afghanistan e i fratelli Enzo ed Ernesto
Staiano, di Piano di Sorrento, tragicamente scomparsi in mare, martedì scorso e
il cui funerale stava per iniziare proprio in quegli istanti presso la basilica
di San Michele a Piano.
Al termine del minuto di raccoglimento
dalle tre tribune del Campo Italia si è levato un prolungato applauso per
salutare gli sfortunati ragazzi.
Browse » Home »
Scacco matto al Benevento. Playoff più vicini
Sorrento - Benevento 2-0
Sorrento (4-4-2): Rossi; Vanin,
Terra, Di Nunzio (47’ Sabato), Bonomi; Basso, Camillucci, Zanetti, Croce;
Carlini (75’ Corsetti), Ginestra (80’ Scappini). A disp: Chiodini, Beati,
Bondi, Maritato. All: Ruotolo
Benevento (4-2-3-1): Mancinelli;
Pedrelli, Siniscalchi, Signorini, Anaclerio; D'Anna (65’ Luisi), De Vezze;
Kanoutè, Carretta (72’ Cia), Pintori (58’ Cipriani); Altinier. A disp: Corradino,
Rinaldi, Frascatore, Vacca. All: Imbriani.
Arbitro: Borriello di Mantova.
Assistenti: Sani e Servillo.
Marcatori: Di Nunzio (S) al 16'
pt, Sabato (S) al 43' st.
Ammoniti: Vanin (S), D’Anna (B),
Terra (S), Zanetti (S), Di Nunzio (S), Rossi (S), Basso (S), Signorini (B),
Bonomi (S).
Gennaro Ruotolo fa sua la metaforica
partita a scacchi intrapresa con Carmelo Imbriani piazzando un duplice scacco matto con
i pedoni Di Nunzio e Sabato e spedisce il Benevento a meno sette dalla zona
playoff.
Il derby del Campo Italia è stato poco spettacolare ma intenso. Sorrento e Benevento si sono
annullate a vicenda. Ne è uscita fuori una partita con
pochissime conclusioni in porta. I rossoneri sono stati bravi a trovare il
vantaggio al 16’ con una conclusione di Di Nunzio dal limite dell’area piccola
su cross dalla bandierina di Basso per poi contenere con buon raziocinio la prevedibile
reazione del Benevento impedendogli di creare pericoli per la porta difesa da
Rossi. Il merito maggiore della formazione di casa è stato quello di mantenere
la calma nonostante un arbitro che ha usato un metro di giudizio tutto
particolare per giudicare i falli commessi dalle due squadre, con il risultato
che alla fine si sono contati ben sette ammoniti tra i rossoneri e solo due tra
i giallorossi.
Grazie al signor Borriello il
Sorrento dovrà affrontare il Foligno privo di Basso, Terra e Vanin che verranno
squalificati per cumulo di ammonizioni. C’è da sperare che Di Nunzio riesca a
recuperare in fretta dall’infortunio che lo ha costretto ad abbandonare il
campo, altrimenti Ruotolo dovrà inventarsi qualche soluzione alternativa per
allestire la linea difensiva.
Imbriani le ha provate tutte per
cercare di riequilibrare il risultato inserendo Cipriani per Pintori, Luisi per
D’Anna e Cia per Carretta, ma nessuna di queste mosse è servita per perforare
la difesa rossonera e Generoso Rossi è stato impegnato solo da un tiro di D’Anna
su un calcio di punizione dai trenta metri.
Rocco Sabato entrato in
sostituzione dell’infortunato Di Nunzio si è ben disimpegnato da centrale
aiutando Terra a neutralizzare Cipriani e Altinier e nel finale si è ricordato
di saper tirare i calci piazzati andando ad infilare per la seconda volta l’ex
compagno Mancinelli con un tiro a fil di palo dai 25 metri mettendo la parola fine
sulle ambizioni del Benevento.
Nel secondo tempo si è potuto
apprezzare anche il grande senso tattico di Zanetti utilizzato da Ruotolo in
posizione centrale appena davanti alla difesa e dietro Camillucci e Croce. Con
un poco di accortezza in più si poteva arrivare al secondo gol con qualche
minuto di anticipo, ma va bene così. Da quando Ruotolo è sulla panchina del
Sorrento i rossoneri hanno ottenuto cinque vittorie, due pareggi ed una sola sconfitta.
Dodici le reti realizzate, tre quelle subite. Un bilancio tutto sommato buono,
ma possiamo ancora migliorare. Parola di Gennarino.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile