Guardiamo avanti

sabato 4 febbraio 2012 0 commenti


Ascolta la registrazione della conferenza stampa di Gennaro Ruotolo a presentazione del derby tra Sorrento e Avellino

Share/Bookmark

Lega Pro possibile stop causa maltempo

venerdì 3 febbraio 2012 0 commenti


(Fonte: Tuttolegapro.com) - La Lega Pro deciderà entro qualche ora sull'ipotesi di non far disputare tutte o quasi tutte le partite in programma domenica. L'ondata di maltempo che sta interessando gran parte dell'Italia non solo rischia di provocare l'impraticabilità dei campi di gioco, ma anche di bloccare i bus delle squadre e i mezzi degli arbitri impegnati domenica. Non si esclude che venga rinviata tutta la giornata di Prima divisione e che venga recuperata il 15 o il 19 febbraio alle 14.30 (in quest'ultima data è prevista una sosta). La decisione definitiva verrà presa a Firenze entro domani e verrà comunque monitorata costantemente tutta la situazione, ma allo stato attuale il rinvio di tutte le partita appare l'ipotesi più probabile. Per ora appare certo il rinvio di numerose partite che dovrebbero disputarsi in Romagna.

Share/Bookmark

Taranto bloccato dalla neve


(Fonte: Blunote.eu) - Una giornata campale vissuta in balia del maltempo. Il Taranto sperava di essere a Viareggio già per sabato mattina, e per questo aveva anticipato di 24 ore la partenza per la Toscana, preferendo il pullman all'aereo per evitare chiusure straordinarie degli aeroporti. Ma le strade rese impraticabili dalle abbondanti nevicate che hanno paralizzato la penisola hanno costretto la truppa rossoblu a far ritorno in riva allo Ionio.
Dionigi e i suoi ci riproveranno sabato mattina, in aereo: partenza da Bari con destinazione Pisa prima di uno scalo a Roma. Ed è proprio nella Capitale che potrebbero esserci i problemi maggiori legati al maltempo.
Che fosse una giornata no lo si era capito quando, alle porte di Andria, tappa intermedia per il pranzo, il pullman che trasportava la squadra si era fermato per un'avaria.

Share/Bookmark

Beati, Zanetti e Maritato … a Sorrento per vincere!

giovedì 2 febbraio 2012 0 commenti


Oggi pomeriggio nella sala stampa del Campo Italia, il direttore generale del Sorrento Diodato Scala e il DS Sasà Avallone hanno presentato a stampa e tifosi i tre volti nuovi della squadra rossonera, Nicola Beati, Paolo Zanetti e Piergiuseppe Maritato.   
Qui sotto trovate la registrazione integrale della conferenza e alcune foto dei nuovi rossoneri.



Share/Bookmark

Sorrento, ottimo test con il Massalubrense


Oggi pomeriggio proseguendo la marcia di avvicinamento al derby con l’Avellino il Sorrento ha disputato un incontro amichevole con il Massalubrense. Almeno un centinaio i tifosi che nonostante la pioggia e il freddo sono accorsi  al Campo Italia per vedere all’opera i tre nuovi innesti della formazione rossonera, Nicola Beati, Paolo Zanetti e Piergiuseppe Maritato.
Gennaro Ruotolo, come suo solito, ha dato spazio a tutti schierando due distinte formazioni per ognuno dei due tempi dell’incontro. Alla fine anche se il Sorrento ha prevalso per sette reti a zero il Massalubrense non ha affatto demeritato dimostrandosi un ottimo sparring partner capace di impegnare i rossoneri fino al novantesimo. I tre volti nuovi, almeno per oggi, hanno soddisfatto pienamente le aspettative dei tifosi e se Beati e Zanetti hanno confermato quanto già si sapeva di loro come centrocampisti in grado di accelerare la manovra, il meno conosciuto Maritato ha subito dimostrato di avere un buon fiuto del gol realizzando una doppietta. Le altre reti sono state realizzate da Scappini (due), Bondi, Croce e Carlini.

Queste le due formazioni messe in campo da Ruotolo

Primo tempo: Chiodini; Di Nunzio, Terra, Romeo, Sabato; Corsetti, Camillucci, Zanetti, Croce; Bondi, Scappini.

Secondo tempo: Pratticò; Vanin, Nocentini, Di Nunzio (22’ Breglia), Bonomi; Carlini, Niang, Beati, Basso; Maritato, Ginestra.

All’incontro non ha preso parte il portiere Gegè Rossi.   

Share/Bookmark

Lega Pro molti incontri a rischio


Causa il maltempo che imperversa nel centro nord della penisola c’è il rischio che diversi incontri della ventiduesima giornata del girone A della Prima Divisione vengano rimandati a data da destinarsi.
Gli incontri maggiormente a rischio sono Pro Vercelli-Benevento, Pavia-Monza, Tritium-Pisa, Lumezzane-Spal e Carpi-Ternana.
Meno problemi per Viareggio-Taranto e Foligno-Reggiana.
Le uniche partite che al momento non corrono eccessivi sono Foggia-Como e Sorrento-Avellino.
Al momento per molte squadre risulta difficile anche allenarsi regolarmente, e non è raro il caso di allenamenti al chiuso di palestre e palazzetti. 

Share/Bookmark

Sportiello, l’ultimo giustiziere dei lupi


Quello tra Sorrento ed Avellino è un derby regionale che ha pochi precedenti. In tutta la loro storia le due squadre hanno militato nel medesimo campionato in sole 6 occasioni. Purtroppo non siamo riusciti a risalire ai risultati dei campionati 1947-48 (serie C) e  1949-50 (promozione).
Gli altri precedenti, prima di questa stagione,  risalgono tutti al periodo 1969-1973 nel quale le due squadre ebbero modo di affrontarsi in tre occasioni. Al Campo Italia il Sorrento riuscì ad imporsi sia il 23 novembre 1969 che il 28 febbraio 1971, in entrambi i casi con il minimo scarto grazie alle reti di Paolino Bozza e Gennaro Sportiello.
L’ultima sfida di campionato sul terreno del Campo Italia si ebbe il 21 gennaio 1973 e terminò a reti inviolate.
Dopo di allora l’Avellino è tornato a Sorrento, per un incontro valido per gli ottavi di finale della Coppa Italia Lega di serie C, il 17 gennaio 2007,  gara vinta dai rossoneri per due reti ad una. Gli autori delle reti furono Rivaldo per gli irpini, Giulio Russo e Francesco Ripa per il Sorrento. 

Share/Bookmark

Coppa America, c'è l'ok per via Caracciolo


(Fonte: Repubblica.it) - Via libera al prolungamento della scogliera che dovrà però essere rimossa dopo tre o quattro settimane dall'evento

La conferenza dei servizi sull'America's Cup, presieduta dal capo di gabinetto del comune di Napoli Attilio Auricchio e dall'assessore all'Urbanistica Luigi De Falco, ha dato il via libera definitivo al progetto delle opere necessarie alla realizzazione delle regate preliminari che si terranno in via Caracciolo dal 7 al 15 aprile 2012.
La riunione, che si è tenuta a Palazzo San Giacomo, ha incassato l'ultimo parere favorevole da parte della soprintendenza per i Beni Architettonici di Napoli nel Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
A spiegare le condizioni necessarie alla concessione del parere favorevole è stato il soprintendente Stefano Gizzi." Via libera al prolungamento della scogliera che dovrà essere rimosso, nella parte emergente le acque, nelle successive tre o quattro settimane la conclusione delle regate. Dopo un'analisi dei flussi marini dovranno essere rimosse o rimodulate le scogliere adiacenti al muretto borbonico, al fine di recuperare il più possibile l'originaria linea di costa.
Infine, per quanto riguarda la rimozione dei massi delle scogliere, il soprintendente ha auspicato, laddove possibile, che questo possa avvenire via mare". Lo rendono noto i partecipanti alla conferenza dei servizi.

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.