A Como pari in rimonta

domenica 18 settembre 2011 0 commenti


Como-Sorrento 2-2

Como (4-2-3-1): Giambruno; Diniz, Zullo, Urbano Som (64’ Ambrosini); Salvi (32’ Ardito), Lewandowski; Bardelloni (61’ Doumbia), Toledo, Ciotola; Filippini. A disposizione: Conti, Vicente, Romano, Miello. Allenatore: Ramella.
Sorrento (4-2-3-1): Rossi; Vanin, Romeo, Nocentini, Bonomi; Armellino (46’ Tognozzi), Camillucci; Corsetti (61’ Scappini), Carlini, Bondi, Ginestra (86’ Galabinov). A disposizione: Chiodini, Di Nunzio, Sabato, Niang. Allenatore: Sarri.
Arbitro: Soricaro di Barletta. Assistenti D’Apice e Ricci
Marcatore: 3' Ginestra (S), 17' Filippini (C) 45’ Filippini  (C) rig., 79’ Scappini (S)
Ammoniti: Zullo (C), Vanin (S), Carlini (S), Ambrosini (C), Lewandowski (C).

Dopo il pareggio interno di sette gironi fa con il Pavia, il Sorrento ottiene un altro punto al Senigaglia con il Como. Un pareggio che alla fine sta stretto ai rossoneri. Dopo un primo tempo in cui i padroni di casa sono riusciti a metterci in difficoltà chiudendo in vantaggio la ripresa ha fatto registrare il netto predominio dei rossoneri che hanno messo sotto i lariani, raddrizzando il risultato e sfiorando il successo con un finale pirotecnico. Tralasciando le polemiche per eventuali errori arbitrali (entrambe le reti lariane presentano situazioni dubbie) registriamo l’ennesimo risultato positivo che muove la classifica e iniziamo a pensare già da adesso all’incontro di domenica prossima con il Taranto che oggi ha agganciato la testa della classifica in pieno recupero, sperando di poter avere presto a disposizione tutti gli effettivi.
Il resoconto del match vede una buona partenza dei rossoneri che trovano subito il vantaggio: terzo minuto Bondi cambia gioco e pesca Corsetti solo a destra, Corsetti rimette in mezzo per l'accorrente Ginestra che batte Giambruno al volo. I padroni di casa non si perdono d’animo e prendono in mano il gioco. Al 7' Como vicinissimo al pareggio: Toledo entra in area dalla destra e conclude con un diagonale alto. Lariani di nuovo pericolosi al 10' con un tiro da fuori di Ciotola che Rossi devia in angolo. Il Como trova la rete del pareggio al 17': corner dalla sinistra di Toledo, sponda di Lewandowski che rimette al centro per Filippini che di testa supera Rossi.
Alla mezzora Ramella è costretto a sostituire Salvi che si infortuna in un contrasto con Armellino. Al suo posto entra Ardito. Poco dopo si rifà vivo il Sorrento con un tiro da fuori di Ginestra, che Giambruno blocca con sicurezza. Intanto Ramella inverte gli esterni: Bardelloni opposto a Vanin  crea diversi problemi alla retroguardia rossonera impegnando Rossi con un tiro in diagonale. Poco prima dello scadere del tempo Bardelloni punta nuovamente Vanin che nel tentativo di fermarlo commette fallo a cavallo della linea dell’area di rigore, probabilmente fuori. L’arbitro però vede il fallo all’interno dell’area e concede un calcio di rigore per il Como che Filippini trasforma beffando Rossi con un cucchiaio. Si và al riposo con il Como in vantaggio.
Alla ripresa il Sorrento parte deciso e colleziona alcuni tiri dalla bandierina; su uno di questo al 6’ Ginestra riesce a mettere il pallone in porta ma l’arbitro ravvisa una carica ai danni del portiere lariano ed annulla la rete. Al quarto d’ora Sarri toglie Corsetti e manda in campo Scappini. Carlini passa sull’out destro mentre Ginestra retrocede in appoggio a Scappini che va ad occupare il ruolo di prima punta. I rossoneri con il nuovo assetto aumentano la pressione sulla difesa lariana. Al 79’ Carlini conquista un calcio di punizione per fallo di Diniz su di lui. Alla battuta va Bondi; il cross del brasiliano finisce a Scappini che sovrasta Urbano e di testa batte Giambruno riportando il risultato in parità.
Ottenuto il pareggio il Sorrento continua a mantenere il controllo del gioco alla ricerca della rete del successo sfiorandola con un colpo di testa di Galabinov (entrato pochi minuti prima in sostituzione di Ginestra). Il finale di gara è tutto un susseguirsi di occasioni per i rossoneri che con Galabinov, Scappini e Carlini vanno più volte al tiro trovando l’opposizione di Giambruno che evita la sconfitta al Como.

Share/Bookmark

Como-Sorrento in diretta streaming


L’incontro di calcio della terza giornata del girone A del campionato di Prima Divisione tra Como e Sorrento in programma questo pomeriggio allo stadio Sinigaglia di Como sarà trasmesso in diretta streaming dall’emittente radiofonica lariana Ciao Como Radio.
Questo il link per seguire l’incontro:

Share/Bookmark

Vico Equense corsaro


Marilius Vesuvio-Vico Equense 0-1

Il Vico Equense vince a Brusciano contro una ben organizzata Mariulis Vesuvio, dopo un primo tempo equilibrato che ha visto i padroni di casa fallire alla mezz'ora un calcio di rigore deviato in angolo da Belviso, la formazione costiera è scesa in campo nel secondo tempo più determinata anche grazie agli accorgimenti tattici di mister De Simone dominando tutta la ripresa. Il gol è stato segnato al 15' da Lucarelli con un forte  tiro dalla distanza, nulla ha potuto il bravo portiere locale.


Marilius Vesuvio: Visto, Sepe, Rea, Marrone, Piccolo, Esposito Fe, Dionisio (57’ Vitale), Liguoro, De Sarno, Scala (66’ Sgambati), Marino (70’ Panico). A disposizione: Marangia, Borrelli, Barbera, Nocerino. Allenatore: Papa
Vico Equense: Belviso, Cardone (46’ Piscopo), Rapesta, Esposito Fr, Paracallo, Inserra, Donnarumma G, Cirillo, Caracciolo (46’ Germano), Lucarelli, Tecchio (85’ Donnarumma L). a disposizione: Di Martino, Pinto, Cardenia, De Simone. Allenatore: De Simone
Arbitro: sig. Balbo di Caserta
Marcatori: 65’ Lucarelli (Vico)
Ammonito: Scala (Vico) 

Fonte: Vicocalcio.it

Share/Bookmark

Massa tre sberle all’Ippogrifo


Massa Lubrense – Ippogrifo Sarno 3-0

Massa Lubrense: Fiorentino, Zapparella (47’ Siniscalchi), Gargiulo (77’ Cardinale), Cappiello A, Bagnulo, Autiero, Porzio, Vinaccia, De Stefano, Esposito V, Iovino (64’ Festa). A disposizione: Spasiano, Cuomo, Cappiello L, Balduccelli. Allenatore: Miniero
Ippogrifo Sarno: Peluso, Esposito (71’ Guaraschelli), Palazzo, Di Falco, Balestrino, Crispo, Casillo, Amodio (14’ Sirico), Polise, Arpino (59’ Guariniello), Vitiello. A disposizione: Accardo, Pannullo, Sorrentino, Evacuo. Allenatore: Pastore
Arbitro: sig. Monda di Napoli
Marcatori: 5’ De Stefano (M), 15’ Cappiello A, 82’ Esposito V (M)
Ammoniti: Palazzo (I), Vitiello (I), Esposito V (M), Guariniello (I). Espulsi: Peluso (I), Di Falco (I) e Sirico (I). 

Share/Bookmark

Nel Como assente Ripa

sabato 17 settembre 2011 0 commenti


Il Como di mister Ernestino Ramella capolista inaspettato del raggruppamento A della Prima Divisione si appresta a ricevere il Sorrento tra il crescente entusiasmo dei propri tifosi. Dopo i milletrecento che mercoledì hanno assistito al vittorioso recupero con la Pro Vercelli, per domani nonostante sia previsto cattivo tempo sono attesi almeno in duemila.
La società lariana ieri ha ufficializzato l’ingaggio di due giocatori: il difensore Fabrice Som e l’attaccante Giampiero Romano, classe 1988, che era svincolato (lo scorso anno al Portogruaro).  I due non dovrebbero essere disponibili per l’incontro con il Sorrento.
Per la gara con i rossoneri mister Ramella dovrebbe avere finalmente a disposizione l’attaccante Robson Toledo, uno tra i giocatori più attesi. Sarà invece ancora assente l’ex rossonero Francesco Ripa.
Con il portoghese Diogo Tavares squalificato e Toledo che dovrebbe partire dalla panchina Ramella sembra essere intenzionato a schierare come centravanti uno tra Emanuele Bardelloni (60 %) e Alberto Filippini (60 %). Per il resto la formazione dovrebbe essere la stessa che ha battuto la Pro Vercelli, ovvero: Giambruno tra i pali; Diniz, Zullo, Urbano e Nieddu in difesa; Salvi e Lewandowski in mediana; Filippini, Lulli e Ciotola sulla trequarti; Bardelloni unica punta.

Leggi anche :
Due dubbi per Sarri

Share/Bookmark

Due dubbi per Sarri


Dopo la rifinitura svolta stamane al campo Italia, il Sorrento ha raggiunto l’aeroporto di Napoli dove ha preso il volo che lo condurrà a Milano. Poi dritti a Como, in pullman. L’allenatore Maurizio Sarri ha convocato 20 calciatori. Sono rimasti a casa Basso (ancora alle prese con il gomito infortunato) lo squalificato Croce (sarà assente anche con il Taranto) e i giovani Vollono, Pratticò e Breglia.
La formazione che domani scenderà in campo allo stadio Sinigaglia contro la capolista del campionato sembra essere decisa per almeno otto undicesimi. Sicuri di giocare, il portiere Rossi, gli esterni di difesa Vanin e Il recuperato Bonomi, i mediani Armellino e Camillucci, gli esterni Corsetti e Bondi e Carlini che dovrebbe giostrare da punta arretrata.
In difesa probabile l’innesto di Romeo al fianco di uno tra Terra (60%) e Nocentini (40%). Per il ruolo di prima punta corsa a tre tra Ciro Ginestra (40%) il rientrante Luca Scappini (40%) e Andrey Galabinov (30%), autore del gol del momentaneo 2-1 domenica in casa contro il Pavia.
La probabile formazione dovrebbe quindi essere la seguente: Sorrento (4-2-3-1): Rossi; Vanin, Terra, Romeo, Bonomi; Armellino, Camillucci; Corsetti, Carlini, Bondi, Ginestra. A disposizione: Chiodini, Nocentini, Di Nunzio, Sabato, Tognozzi, Niang, Greco, Scappini, Galabinov.
Dirigerà il signor Vincenzo Soricaro della sezione di Barletta. Gli assistenti saranno Alfonso D'Apice di Parma e Christian Ricci di Reggio Emilia.

Fonte: Solosorrento.it

Leggi anche :
Sarri, "il Sorrento si deve incattivire"

Share/Bookmark

Sarri, “il Sorrento si deve incattivire”

venerdì 16 settembre 2011 0 commenti


Quest’oggi come ogni venerdì lunga chiacchierata prepartira tra Sarri e la stampa accreditata. Una mezzora in cui il mister del Sorrento ha toccato numerosi temi, e che può essere ascoltata integralmente qui sotto.


Share/Bookmark

Andrenacci positivo all'EPO


Danilo Andrenacci, corridore della D'Angelo & Antenucci-Nippo, è risultato positivo a un test antidoping.
Secondo quanto comunicato dal Coni, nel primo campione analizzato dal laboratorio di Roma è stata rilevata la presenza di Eritropoietina Ricombinante. Il controllo è stato effettuato lo scorso 20 agosto a Fondo, in occasione del ventesimo Trofeo della Val di Non. Il Tna ha provveduto a sospendere l'atleta, in via cautelare, accogliendo la richiesta presentata dall'Ufficio della Procura Antidoping.

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.