Sorrento come la Ducati

venerdì 2 settembre 2011 0 commenti


Abbiamo un buon motore ma siamo indietro con la messa a punto

Il consueto incontro settimanale con mister Sarri ha avuto come argomenti principali le risultanze del mercato e l’imminente esordio in campionato con il Monza.
Partendo dagli esiti del mercato Sarri ha detto che “Il Sorrento attuale è come la Ducati di Rossi dispone di un motore potente ma è indietro con la messa a punto. Il Benevento sulla carta è più di noi, poi ci sono squadre forti come noi come il Taranto ma sono avvantaggiati perché sono insieme da oltre un anno. Altre squadre come la Ternana sono forti come noi  e avranno gli stessi nostri problemi di assemblaggio perché hanno cambiato molto pure loro. Il Sorrento è una buona squadra ma non è l’ammazza campionato. Ci sono almeno tre squadre che sulla carta sono più forti di noi. Possiamo fare un ottimo campionato ma per fare benissimo abbiamo ancora molto lavoro da fare. Il presidente ha fatto grandi sacrifici ha messo su una squadra sicuramente competitiva, ma bisogna tener conto che rispetto allo scorso anno si sono persi giocatori importanti”.
Entrando nei particolari Sarri ha espresso un sintetico giudizio sugli ultimi arrivati e sul gruppo che avrà a disposizione; “Tognozzi, Galabinov e Chiodini sono tre ottimi rinforzi e penso che potranno dire la loro nel corso della stagione. Tognozzi è un calciatore essenziale che ha una bella velocità di idee, è un giocatore che riesce a verticalizzare in pochissimi tocchi e può dare molto anche dal punto di vista difensivo ma non è un fine palleggiatore. In poche parole non è Togni, ma è un giocatore molto adatto al tipo di modulo che ho in mente. Dobbiamo solo dargli il tempo di entrare in condizione”. Aggiungendo anche che “Mi dispiace di aver perso Ferrara perché era un ragazzo giovane che poteva crescere bene. La campagna acquisti è stata operata di comune accordo con la società e mi soddisfa pienamente. Avrò a disposizione un gruppo costituito da ragazzi di grande valore sia morale che professionale; è chiaro però che essendo in 23 ognuno di loro dovrà anteporre l’obiettivo collettivo a quello individuale”.
Per finire un breve accenno alla partita con il Monza e alle condizioni del Sorrento “La prima di campionato è sempre una partita ad altissimo rischio perché si passa dalla tranquillità delle amichevoli alla necessità di fare punti e questo passaggio non è quasi mai indolore. Tra infortunati e squalificati dovremo fare a meno di diversi elementi. Affrontiamo il Monza più forte degli ultimi anni. Una squadra che si è rinforzata con giocatori veri quali, Castelli, Cattaneo, Nappello, Romano, Colacone e Velardi. Una squadra ben messa in campo da Motta difficile da affrontare. Per quel che riguarda la nostra formazione, in difesa e sugli esterni le scelte saranno obbligate per il resto aspetto gli ultimi allenamenti per decidere”.

Qui sotto la registrazione integrale della conferenza stampa

Share/Bookmark

Guzzi & Friends 2011

Da oggi a domenica Centauri a raccolta per l´edizione 2011 del «Guzzi & Friends», il motoraduno che animerà le strade della penisola sorrentina durante il primo weekend di settembre.
Una tre giorni di passeggiate e concorsi, musica e gastronomia, interamente dedicata a tutti gli appassionati delle due ruote. La kermesse, organizzata dal Motoclub Moteros, prenderà il via oggi pomeriggio alle ore 15 dalla Piazza Matteotti di Sant'Agnello da dove i motociclisti muoveranno alla volta di Monte Faito per una passeggiata con vista sul golfo di Napoli.
Alle 20, invece, ci si ritroverà a Piano di Sorrento. Il borgo di Marina di Cassano farà da location ad una serata all´insegna della musica e delle specialità culinarie locali.
Ad animare la giornata di domani ci penserà il classico «Coast to coast» che, a partire dalle 11, vedrà i motociclisti impegnati in una passeggiata lungo le strade della penisola sorrentina e della costiera amalfitana. Non mancherà il tempo per un aperitivo presso il belvedere di Positano e per un tuffo nelle splendide spiagge della costa d´Amalfi.
In serata. appuntamento alle 20.15, infine, al bar Castore per la tradizionale «serata Moteros al chiaro di luna». Nel corso della cena, saranno premiati il motoclub Guzzi più numeroso e quello giunto più da lontano, oltre a Miss Moto Guzzi ed al motociclista Guzzi giunto da più lontano. In palio gadget e caschi da motociclista.
Il gran finale è previsto per domenica, ancora una volta in Piazza Matteotti a Sant'Agnello. A partire dalle 11.30, al motociclista più fortunato sarà assegnata una crociera per due persone. A seguire, i motociclisti di dirigeranno verso i colli che circondano Sorrento per l´ultima passeggiata con vista mozzafiato.

Fonte: Vicoequenseonline

Share/Bookmark

Presentati Chiodini, Galabinov e Tognozzi

giovedì 1 settembre 2011 0 commenti


Oggi pomeriggio al termine dell’allenamento della prima squadra, nella sala stampa del campo Italia il vicepresidente del Sorrento Gaetano Mastellone insieme al DS Sasà Avallone e al direttore generale Diodato Scala hanno effettuato la presentazione alla stampa degli ultimi tre acquisti della società rossonera: il portiere Mauro Chiodini, l’attaccante Andrey Galabinov, e il centrocampista Luca Tognozzi.
Queste le dichiarazioni dei tre giocatori (ascolta il player)

Share/Bookmark

La squadra c'è, lo stadio dov'è


Articolo a firma Salvatore Dare pubblicato da Solosorrento.it  il primo settembre 2011

Il presidente Mario Gambardella ha fatto il suo. Ora la "palla" passa a squadra, tifosi e Cuomo 

Il Sorrento è uscito tirato a lucido da un’estate iniziata male, con i playoff per il salto in serie B persi in malo modo nella doppia semifinale col Verona e l’immediato avvio di una crisi dirigenziale che ha visto, inizialmente, il presidente Mario Gambardella intenzionato a mollare tutto. Ma l’intervento dell’armatore Gianluigi Aponte – patron sorrentino del main sponsor Msc - ha contribuito “moralmente ed economicamente” (come ha chiarito la sera della presentazione proprio il presidente), a rilanciare le ambizioni. Ora è tutto dimenticato, si guarda avanti.
Dal mercato è uscita fuori una squadra forte, competitiva, compatta. Che ha tanta voglia di dire la sua nel campionato che sta per iniziare e per riuscirci deve centrare quell’obiettivo della B l’anno scorso a tratti così vicino e poi sfumato sul filo di lana. Acquisti di qualità, di spessore, che rendono la squadra guidata dal nuovo allenatore, Maurizio Sarri, davvero una…corazzata. Insomma, la dirigenza ha fatto appieno il suo dovere. Ora tocca a tutti, agli altri, fare il proprio. Partendo innanzitutto dalla squadra e dall’allenatore, che hanno avuto massima fiducia dalla proprietà ed ora ripartono col vento in poppa. Passando per i tifosi, chiamati a stare vicino a questo Sorrento affamato di vittorie e successi, a seguirlo con maggior seguito in casa e fuori, accendendo la passione. E soprattutto dimostrando il proprio calore quotidianamente. Aver sottoscritto solamente 120 abbonamenti, finora, sembra davvero un autogol. Una squadra così e una dirigenza così meritano molto di più.
Senza dimenticare che il suo lo deve fare ovviamente anche l’amministrazione comunale. Il sindaco Cuomo e i membri della maggioranza, più volte nell’ultimo anno e mezzo, hanno annunciato a destra e a manca il restyling capillare del campo Italia con un allargamento della superficie di gioco. Ma non ci sono al momento progetti esecutivi e l’avvio dei lavori per la prossima estate - così come annunciò Cuomo solo tre mesi fa - non sembra un termine alla portata. Bisogna garantire un futuro al calcio a Sorrento e, principalmente, assicurarlo a certi livelli. Qui il Comune di Sorrento ha il dovere di mettersi in prima linea senza troppi giri di parole. E’ così che si può sognare. E’ questo che la tifoseria chiede da tempo. In bocca al lupo, Sorrento!

Share/Bookmark

Berretti, Sorrento nel girone E


Ieri pomeriggio la Lega Italiana Calcio Professionistico ha reso noto la composizione dei Gironi del Campionato Nazionale “Dante Berretti” (46ª Edizione) per la stagione sportiva 2011 - 2012.
Il Sorrento è stato inserito nel girone E cosi composto:
Aprilia
Andria Bat
Avellino
Aversa Normanna
Barletta
Campobasso
Celano
Foggia
Fondi
Frosinone
Isola Liri
Latina
Paganese
Sorrento

L’inizio del campionato è fissato per sabato 17 settembre.

Share/Bookmark

Colpo finale, arriva Tognozzi

mercoledì 31 agosto 2011 0 commenti



Alla fine non sono arrivati né Montervino; né Coletti e la scelta del mediano è caduta su Luca Tognozzi messo fuori rosa da Zeman a Pescara e costretto ad allenarsi con la primavera.
Tognozzi era un altro dei giocatori che il Sorrento ha inseguito fin dai primi giorni di mercato. Fu lui il primo giocatore a cui si pensò per sostituire il partente Togni ma poi non se ne fece nulla
Luca Tognozzi è nato a Firenze il 3 ottobre 1977. È cresciuto calcisticamente nelle giovanili della Fiorentina passando poi a vestire le maglie di Colligiana, Castiglionese, Montevarchi e Fortis Juventus.
Finalmente nel 2001 approda al Sansovino dove incontra mister Maurizio Sarri che segue alla Sangiovannese in Serie C2 ed al Pescara nella serie cadetta, prima di essere ceduto alla Reggina nella massima serie.
Ha esordito in Serie A il 15 ottobre 2006 nella partita Reggina-Roma 1-0.  Con la squadra calabrese rimane due stagioni e mezza disputando 56 partite nella massima serie. Poi passa al Brescia disputando 20 partite in B
Rientrato alla Reggina, ormai retrocessa in Serie B, il 10 luglio 2009 viene ceduto a titolo definitivo al Pescara. Nei due campionati con il Pescara viene impiegato con continuità disputando 21 partite il primo anno (Prima Divisione) e 28 il secondo (serie B).
Con l’arrivo di Zeman però viene messo fuori rosa e dopo aver cercato invano una sistemazione in serie B si è deciso ad accettare le proposte di Avallone negli ultimi minuti del mercato venendo a Sorrento dove ritrova l’allenatore che lo ha lanciato nel grande calcio.

Questa la scheda tecnica del giocatore

Nome: Luca Tognozzi
Data di nascita: 03/10/1977
Luogo di nascita: Firenze ( Firenze ) - Italia
Altezza: 184 cm Peso: 74 kg
Ruolo: Centrocampista

STAGIONE
SQUADRA
SERIE
PRESENZE
RETI
1996-97
Colligiana
Serie D
28
1
1997-98
Colligiana
Serie D
30
2
1998-99
Castiglionese
Dilettanti
20
0
1999-00
Montevarchi
Serie C1
0
0
2000-01
Fortis Juventus
Serie D
20
1
2001-02
Sansovino
Serie D
30
1
2002-03
Sansovino
Serie D
22
0
2003-04
Sangiovannese
Serie C2
28
1
2003-04
Sangiovannese
Play Off serie C2
3
0
2004-05
Sangiovannese
Serie C1
33
2
2005-06
Pescara D.
Serie B
35
2
2006-07
Reggina
Serie A
24
0
2007-08
Reggina
Serie A
22
0
2008-09
Reggina
Serie A
10
0
Gennaio 09
Brescia
Serie B
20
2
2009-10
Pescara D.
1° Divisione
24
3
2010-11
Pescara
Serie bwin
28
0

Share/Bookmark

Vinaccia trionfa a Montescaglioso

Grande successo per l'ottava edizione dello Slalom Montescaglioso - Chiese Rupestri disputato domenica 28 agosto sulla strada provinciale Montescaglioso-Matera appositamente chiusa al traffico. Organizzata dall'Automobil Club di Matera in collaborazione con Basilicata Motorsport, la gara era valida per il Trofeo Centro Sud e per la Coppa CSAI 5° Zona di Slalom. Una cinquantina i partecipanti giunti da tutte le regioni del centro sud.
Il successo è andato al portacolori dell’Autosport Sorrento Luigi Vinaccia al volante di una Radical Sr4-Suzuki, che ha preceduto di 1”87 il compagno di squadra Maurizio Pepe anche egli su Radical Sr4-Suzuki. Terzo ma a ben 7”30 di distacco il siciliano della Puntese Corse Saverio Miglionico.
Dopo le prove ufficiali in cui il miglior tempo è stato realizzato da Maurizio Pepe, Luigi Vinaccia ha assunto la vetta della graduatoria fin dalla prima manche stabilendo i tre migliori tempi assoluti della manifestazione.

Share/Bookmark

Fatta per Galabinov


Inarrestabile Avallone. Dopo l’ingaggio del portiere Chiodini avvenuto nella serata di ieri, il DS rossonero riesce ad accalappiare anche l’attaccante rilevando in prestito gratuito dal Livorno il bulgaro Andrey Galabinov.
Galabinov, 23 anni a novembre, è nato in Bulgaria ma ha svolta tutta la propria carriera in Italia indossando le maglie di Castellarano, Giulianova, Giacomense, Lumezzane e Livorno.
Il Livorno, ultima società in cui ha militato, lo ha acquistato dal Lumezzane a gennaio 2011 impiegandolo in solo tre occasioni.
In precedenza Galabinov aveva vestito per un anno e mezzo la maglia del Lumezzane (44 partite, 12 reti), giocando anche contro il Sorrento. Nella prima occasione (27 settembre 2009 Lumezzane-Sorrento 1-0) fu proprio il suo ingresso in campo a propiziare la rete della vittoria dei valgobbini.
Escluso da Novellino dalla lista dei giocatori che affronteranno il campionato, l'attaccante bulgaro era da tempo in predicato di trasferirsi altrove, anche se solo in prestito. Il Sorrento si era interessato a lui già prima di prendere Scappini. Negli ultimi giorni sembrava dovesse andare al Foligno, poi dopo aver lasciato libero De Angelis il Sorrento si è rifatto sotto riuscendo a convincere la società labronica a cedergli il giocatore che altrimenti sarebbe potuto restare fermo fino a gennaio. In questa decisione ha avuto buon peso la speranza del presidente Spinelli di poter ripetere l’esperienza Paulinho giunto a Sorrento due stagioni fa quasi come un ferro vecchio e ripreso pochi mesi fa ampiamente rivalutato dalla permanenza in costiera.

Adesso per completare la rosa manca solo un mediano. Secondo Solosorrento.it gli arrivi in mediana potrebbero essere addirittura due in quanto il Sorrento ha ricevuto numerose richieste per Niang e nel caso decidesse di lasciarlo partire potrebbe riallacciare i contatti con Coletti che pur di non rimanere fermo potrebbe rivedere le proprie pretese economiche.

Questa la scheda tecnica di Galabinov:

Nome: Andrej Asenov Galabinov
Ruolo: attaccante
Nazionalità: bulgara
Nato il: 27/11/1988 a Sofia (Bulgaria)
Altezza: 194 cm Peso: 88 kg


STAGIONE
SQUADRA
CATEGORIA
PRESENZE
GOAL
2006-2007
Castellarano
D
18
2
2007-2008
Bologna
B
-
-
2008-2009
Giulianova
C1
15
1
Genn. 2009
Giacomense
C1
12
3
2009-2010
Lumezzane
1Div
26
8
2010-2011
Lumezzane
1Div
18
4
Genn 2011
Livorno
B
3
-

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.