Sorrento in trattativa per Cellini

lunedì 25 luglio 2011 0 commenti


Dopo l’ingaggio di Ciro Ginestra, il DS rossonero Sasà Avallone continua a guardarsi intorno alla ricerca di un’altra punta per completare il parco attaccanti. L’obiettivo principale sembra essere sempre l’ex Alessandrino Scappini il cui cartellino è detenuto dalla Sampdoria che al momento è indecisa se tenerlo per cui Avallone sta vagliando anche altre alternative.
La notizia del giorno confermata anche da Solosorrento.it è quella di un interessamento per Marco Cellini che dopo aver trascorso un’annata negativa tra Varese e Vicenza è alla ricerca di una nuova squadra per rilanciare la propria carriera.
Nato il 19 maggio 1981 a Firenze, Cellini debutta nel calcio che conta indossando la maglia del Prato, nella stagione 1998/99, collezionando sei gettoni in Serie C2. L'anno seguente altre due apparizioni prima di andare a farsi le ossa, in prestito, al Fucecchio (Serie D), col bottino di sei gol in 26 presenze. In estate il ritorno alla casa madre pratese, dove trova uno spazio via via maggiore: 18 gettoni e due gol nel 2000/01, 25 presenze e una rete nel 2001/02. Poi il trasferimento, sempre in Toscana e sempre in C2: Cellini passa al Montevarchi e in due anni scende in campo 54 volte, mettendo a segno sette centri. Un attaccante che - numeri alla mano - non segna tantissimo, ma il Foggia sceglie di puntare su di lui e gli dà l'opportunità di giocarsi la C1: è l'estate del 2004 e i pugliesi ingaggiano il furetto toscano, che ripaga la fiducia dei rossoneri con 12 centri in 33 match. La svolta della carriera sembra rapida: l'estate seguente approda al Perugia, sempre in C1, dove colleziona 32 presenze e 16 gol. La grande occasione è l'Albinoleffe, che nell'estate 2006 lo acquista e gli fa conoscere la Serie B. La prima stagione i gol sono 7, l'anno dopo - la stagione dei playoff - sono ben 23. Parma, Torino, Atalanta, Empoli Lazio, Chievo e Bari: sono solo alcune delle società accostate, nel mercato estivo, al nome di Cellini. Tante voci, ma la certezza è una: il bomber rimane a Bergamo. La stagione 2008/2009 è nera: un infortunio lo blocca a lungo, e i gol saranno solo 5; un bottino troppo magro per chi aveva realizzato 58 gol nelle ultime quattro annate. Il fiuto smarrito sembra tornare nel 2009/2010, l'ultima stagione in Valle Seriana di Cellini: 33 presenze e 11 gol, poi tanti saluti e baci.
I ricordi in una valigia e un contratto in mano: il bomber si accorda col neopromosso Varese. Agli ordini di Beppe Sannino racimola, in mezza stagione, 19 presenze e due reti. A gennaio il prestito al Vicenza, dove colleziona altre 20 presenze e 2 reti.

Share/Bookmark

Respinti i ricorsi di Atletico Roma e Ravenna


L’Alta Corte di Giustizia del Coni nel pomeriggio ha emesso il verdetto sui ricorsi presentati da Atletico Roma e Ravenna Calcio per cercare di ottenere la riammissione al campionato di Prima Divisione. Questa la decisione della corte:

L'Alta Corte di Giustizia comunica che sono stati respinti i ricorsi presentati da Atletico Roma e Ravenna Calcio Srl contro la FIGC, avverso il provvedimento di non ammissione delle società medesime al campionato di Prima Divisione.

A questo punto, dopo i forfait di Lucchese, Gela e Salernitana, saranno necessari ben cinque ripescaggi per completare il quadro delle 36 compagini partecipanti al prossimo campionato. A nulla sono valsi i tentativi del neo presidente romagnolo Aletti e dei capitolini Ciaccia, con quest’ultimi che addirittura parlavano di un possibile approdo in Serie B.
Come vi avevamo anticipato nei giorni scorsi, a questo punto, Ternana, Sudtirol, Avellino, Pro Vercelli e Prato dovrebbero essere quasi certe del salto di categoria.

Share/Bookmark

Sorrento, preso Bonomi

Simone Bonomi è un calciatore del Sorrento. In mattinata il trentunenne difensore, milanese di nascita, è riuscito ad ottenere la rescissione del contratto che lo legava all’Alessandria ed ha potuto quindi accettare l’offerta pervenutagli dal Sorrento raggiungendo Camillucci, Croce, Romeo e il tecnico Sarri. Nel momento in cui scriviamo Bonomi ha già raggiunto il ritiro rossonero a San Quirico d’Orcia.
Nelle prossime ore potrebbe sbloccarsi anche la situazione del brasiliano Rafael Bondi che quest’oggi non si è presentato al raduno dell’Alessandria facendo capire chiaramente alla nuova dirigenza mandrogna che vuole lasciare la squadra.
Secondo la Gazzetta dello Sport l’Alessandria ha tentato di ottenere una contropartita tecnica proponendo lo scambio con Corsetti. Ma il Sorrento non ha nessuna intenzione di privarsi del giovane esterno laziale che proprio contro l’Alessandria giocò la sua migliore partita della scorsa stagione.

Questo il comunicato del Sorrento che annuncia l’ingaggio di Bonomi

Il presidente del Sorrento calcio, Mario Gambardella comunica che il calciatore Simone Bonomi, classe 1980, dopo aver rescisso il contratto che lo legava all'U.S. Alessandria 1912, ha sottoscritto un accordo con il sodalizio costiero fino al 30 giugno 2013.
Il laterale sinistro difensivo, nella sua importante carriera oltre alla maglia dei grigi di Alessandria, ha vestito quelle di Perugia, Bari, Crotone, Hellas Verona e Napoli, collezionando anche 7 presenze in serie A con Chievo Verona e Siena. Il calciatore da questa sera si aggregherà alla squadra in ritiro a San Quirico d’Orcia.

Share/Bookmark

Lunga squalifica per Mandorlini



La Procura federale ha aperto un procedimento disciplinare sul comportamento tenuto in occasione della presentazione della squadra, dall'allenatore del Verona Mandorlini. Il filmato che documenta l'allenatore intonare il coro "Ti amo terrone" in segno di scherno alla Salernitana è già agli atti. Nelle prossime ore Mandorlini sarà interrogato dagli uomini della Procura della Figc per raccogliere elementi e assumere le decisioni conseguenti.
Durante la presentazione della squadra scaligera, davanti a una tribuna colma di fans gialloblù, l'allenatore ha prima preso in giro la Salernitana, sconfitta nella recente finale playoff di LegaPro per poi intonare cori razzisti caratterizzati dalla frase "Ti amo terrone". Il sindaco di Verona Tosi e le autorità presenti non hanno reagito.
L’allenatore del Verona rischia una squalifica di almeno due mesi.

Qui sotto il filmato incriminato


Share/Bookmark

Calcioscommesse, oggi i deferimenti


Si apre oggi una settimana decisiva per l’inchiesta della procura della Federcalcio sul calcioscommesse. Conclusi mercoledì scorso gli interrogatori, il procuratore federale Stefano Palazzi ha dedicato questi giorni a preparare i deferimenti e molto probabilmente oggi si dovrebbe conoscere l’elenco dei tesserati coinvolti.
Il pool ha lavorato a ritmo serrato per tre settimane - le audizioni sono cominciate il 4 luglio - per assicurare nei termini previsti, entro il 10 agosto, non solo lo svolgimento dei due gradi di giudizio (Disciplinare e Corte di Giustizia Federale), ma anche l’ufficializzazione dei calendari di serie A, B e Lega Pro. Negli uffici della Procura sono passate oltre cinquanta persone, tesserate e non, ascoltate secondo un calendario concordato assieme al procuratore capo di Cremona, Roberto Di Martino, titolare dell’inchiesta, con lo scopo di accertare eventuali violazioni del codice di giustizia sportiva da parte dei soggetti indagati. In molte occasioni, la procura si è dovuta trasformare in un ufficio mobile, girando l’Italia per sentire tutte le persone coinvolte.
L’inchiesta di Cremona quasi due mesi fa aveva portato a 16 arresti e 28 persone iscritte nel registro degli indagati, e con 18 partite finite sotto la lente degli investigatori. Se la magistratura ordinaria prosegue con i suoi tempi, quella sportiva deve arrivare subito al redde rationem per punire gli eventuali illeciti commessi dai tesserati e le società se dovesse emergere anche solo una loro responsabilità oggettiva. Tra le squadre, le più nominate a vario titolo nelle carte della procura sono Ravenna, Atalanta, Chievo, Siena, Ascoli, Benevento, Alessandria e Cremonese.
Con i deferimenti, la Procura federale trasmetterà alla Commissione disciplinare tutti gli atti dell’indagine e formulerà i capi di imputazione.

Share/Bookmark

Mercoledì i sorteggi della Tim Cup


Mercoledì 27 luglio a mezzogiorno nella sedi di Milano, della Lega Nazionale Professionisti Serie A si terranno i sorteggi che stabiliranno il tabellone della Tim Cup 2011/2012. Partiranno prima le squadre provenienti da Serie D e Lega Pro, poi quelle di Serie B, e solo successivamente arriverà il turno delle 20 squadre di Serie A.
Così come le precedenti edizioni della coppa, gli incontri dei primi turni si svolgeranno secondo i dettami dell’eliminazione diretta, con un unico incontro che, in caso di pareggio, verrà deciso ai tempi supplementari, ed eventualmente, ai calci di rigore. Questo fino alle semifinali, dove si tornerà alla canonica formula dei match di andata e di ritorno.
Il primo turno in programma domenica 7 agosto vedrà in campo solo i 27 club di Lega Pro e i 9 di serie D.
Ecco le squadre di Lega Pro ammesse al tabellone: Frosinone, Piacenza, Portogruaro, Triestina, Sorrento, Alessandria, Spezia, Lumezzane, Reggiana, Como, Benevento, Taranto, Foggia, Virtus Lanciano, Siracusa, Pisa, Barletta, Tritium, Feralpi Salò, Pro Patria, Carpi, Carrarese, Prato, L'Aquila, Latina, Trapani, Avellino.
Ed ecco i club di Serie D che parteciperanno alla Coppa Italia Tim: Casertana, Tamai, Pontedera, Castel Rigone, Teramo, Sibilla Bacoli, Pomigliano, Valle d'Aosta, Voghera.
L'avversaria del Sorrento nel primo turno sarà una squadra di serie D o una che nello scorso campionato militava in Seconda Divisione.

Share/Bookmark

Balzano in prestito alla Paganese

domenica 24 luglio 2011 0 commenti


Questo pomeriggio la Paganese calcio ha annunciato l’ingaggio dal Sorrento del giovane Dario Balzano. Il difensore, classe 1992, nelle prossime ore dunque lascerà il ritiro di San Quirico d’Orcia per unirsi alla sua nuova squadra. Balzano, l’anno scorso, militò in prestito nelle fila dell’Avellino, che sfiorò la promozione in Prima divisione.

Qui di seguito il comunicato stampa diffuso dalla Paganese calcio:

“La Paganese Calcio 1926 s.r.l. comunica di aver ingaggiato due giovanissimi calciatori: si tratta del difensore Dario Balzano, nato a Torre Annunziata il 02/01/1992, e del centrocampista Bamba Seydou, originario della Costa d'Avorio, classe 1993. Entrambi giungono a Pagani con la formula del prestito, rispettivamente dal Sorrento e dalla Fiorentina.

Dario Balzano è un terzino destro cresciuto nel settore giovanile del Sorrento. Ha esordito in Prima Divisione, nella parte finale della stagione 2009/2010 con la maglia dei costieri, andando anche a segno nel match contro il Pergocrema. La scorsa stagione il Sorrento l'ha girato in prestito all'Avellino in Seconda Divisione, scendendo in campo per nove volte. Vanta anche una convocazione nella Nazionale Under 17, quando militava nella formazione degli Allievi Nazionali del Sorrento.

Bamba Seydou, invece, è un esterno destro di centrocampo. Promettente prodotto del vivaio della Fiorentina, con la quale ha fatto tutta la trafila delle giovanili, Seydou la scorsa stagione ha disputato il campionato di Seconda Divisione con la maglia della Sangiovannese, raccogliendo tre presenze. E' stato strappato a blasonate formazioni di categoria superiore”.

Share/Bookmark

A Coreno vittoria di Fabio Emanuele


Salvatore Castellano battuto per solo 6/10 di secondo. Solo quarto Luigi Vinaccia, che perde il podio grazie alla terza manche di Emanuele

Si è corso oggi, organizzato dall'Associazione Sportiva  Ausonia Corse Promosport, il 9° Slalom Città di Ausonia-Coreno,  La gara che assegnava punti per il campionato italiano slalom si è svolta sul consueto tracciato da Ausonia a Coreno per una lunghezza di 2950 metri e undici postazioni birillate ed ha visto in gara i migliori piloti della specialità.
Al termine di tre manche avvincenti la vittoria è andata al molisano Fabio Emanuele (Osella PA 9/90) che ha superato all’ultimo assalto il giovane driver dell’Autosport Sorrento Salvatore Castellano (Chiavenuto Suzuki) che era balzato al comando della gara già nella prima manche.
Terzo posto per il ciociaro Roberto Frioni (Osella PA 9/90) che ha preceduto l’altro sorrentino Luigi Vinaccia (Osella PA 9/90) e il beneventano Eugenio Barbone (Bogani Barbone).
L’alto livello tecnico della gara è testimoniato dal fatto che i primi cinque sono tutti racchiusi in uno spazio inferiore ai cinque secondi.
Al termine della prima manche la classifica vedeva in testa Castellano (2’06”93) davanti a Frioni (2’08”33), Vinaccia (2’11”96), Barbone (2’12”43) e Emanuele che impiegava il tempo di (2’08”46) ma beccava pure 10 secondi di penalità.
Nella seconda manche il miglior tempo era di Frioni (2’07”81), seguito da Castellano (2’09”75), Barbone (2’10”95), Vinaccia (2’11”21). Emanuele faceva segnare (2’08”33) ma beccava nuovamente 10 secondi di penalità.
Nella terza e decisiva manche il pilota molisano riusciva a compiere il percorso perfetto fermando il cronometro sul tempo di (2’06”33) inferiore di 6/10 di secondo a quello stabilito da Castellano nella prima manche. La seconda posizione di manche era di Frioni (2’08”47) seguito da Castellano (2’08”46), Vinaccia (2’09”81) e Barbone (2’12”08).
Con questo successo Fabio Emanuele consolida ulteriormente la propria posizione di leader nella classifica del Campionato Italiano il cui prossimo appuntamento sarà il 12° Slalom di Città di Osilo in programma tra due settimane.

Per le altre posizioni della classifica dello Slalom Ausonia Coreno rimandiamo alla classifica ufficiale che può essere consultata al seguente indirizzo:

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.