sabato 16 luglio 2011
0
commenti
Secondo Tuttolegapro.com il
sorrentino di adozione Carmine Gautieri ha assunto ieri la guida tecnica della
compagine abruzzese del Lanciano militante in Prima Divisione. Ad inizio
settimana ci sarà l'ufficialità da parte del club abruzzese.
Gautieri è stato in ballottaggio per
allenare i rossoneri di Abruzzo fino all’ultimo con altri tre famosi ex
calciatori quali Torricelli, Ruotolo e Chiesa. Rimasto inattivo la scorsa
stagione, l'ex attaccante di Roma e Pescara, il cui nome che nelle scorse settimane
era stato accostato anche alla panchina del Sorrento ha intanto portato a
termine il supercorso di allenatore professionista a Coverciano.
Secondo le indiscrezioni Gautieri
dovrebbe legarsi al Lanciano con un contratto martedì prossimo.
Browse » Home »
Mistero Romeo
Ieri pomeriggio il sito
Tuttomercatoweb.it ha dato la notizia che il Sorrento aveva rilevato dal
Palermo, il cartellino del difensore Samuele Romeo, 22 anni, ultima stagione
all'Alessandria.
TMW ha scritto che c’era l’ufficialità,
ma poco dopo c’è stato la precisazione del vicepresidente rossonero Attilio Gambardella
che attraverso Solosorrento.it ha fatto sapere che: “Romeo è un calciatore che
ci piace, che ci interessa. Ma al momento non c’è ancora niente di definito.
Quindi è un errore dire che è ufficiale il suo arrivo a Sorrento...”. Se ne
deduce quindi che la trattativa è in corsa e potrebbe concludersi a breve.
Questa sera intanto la società
rossonera ha indetto una conferenza stampa che si terrà alle ore 18 nella sala
del Grand Hotel Michelangelo dove verranno presentate alcune iniziative promozionali
per dar modo alle Famiglie ed ai Tifosi di avere delle agevolazioni per
l'acquisto dell'abbonamento.
A stasera quindi, con la
speranza, che la società così come la settimana scorsa possa ufficializzare
qualche altro ingaggio.
Browse » Home »
Da Sorrento un calcio alla SLA
venerdì 15 luglio 2011
0
commenti
De Laurentis rischia di mandare a
monte la manifestazione
Ieri sera al campo Italia di Sorrento
nell’ambito della manifestazione Calcio
Amore e Fantasia si è disputato l’incontro amichevole tra la Nazionale
Attori e Artists e una selezione di artisti rinforzata da Gennaro Iezzo - che tramite
la Iezzo General Management era anche
l’organizzatore dell’evento - e da alcuni giocatori del Sorrento. Il calcio di
inizio della gara è stato dato da Alessandra Borgonovo, la figlia del
calciatore Stefano Borgonovo, malato di SLA, alla cui Fondazione è stato
devoluto l’intero incasso della serata.
L’incontro è terminato con il
risultato di parità (3-3) e Gennaro Iezzo ha segnato la prima rete con un tiro
da fuori che si è insaccato all’incrocio dei pali superando Fabrizio Rocca.
Tra i giocatori della Nazionale
Attori sono scesi in campo anche: Edoardo Velo, Edoardo, Sirao, Riccardo
Sardone, Alessio Di Clemente, Bruno Cabrerizo, Giuseppe Zeno, Andrea Montuori,
Marcelo Fuentes, Maurizio Aiello, Stefano Masiolini, Fabio Troiano, Antonio
Tallura e Raffaele Balzo.
La selezione guidata da Iezzo era
composta da Paolo Esposito, Giuseppe Rotondale, Carmine Faraco, Ciro Esposito,
Livio Lozzi, Marco Armellino, Aniello Ambrosio, Attilio Nicodemo, Angelo
Casadei, Tony Colombo, Bruno Gaipa, Salvatore Gisonna, Sasi De Maria e Aniello
Mista.
Arbitro il signor Francesco
Carrione della sezione di Castellamare di Stabia coadiuvato dagli assistenti
Giuseppe Menichino e Mario Cascone.
Speaker della serata il telecronista
Mediaset Raffaele Auriemma. Ai bordi del campo le principali reti televisive napoletane
con i loro inviati di spicco, tra cui il famoso Peppe Iannicelli di Canale 21.
Detto questo bisogna anche
aggiungere che la manifestazione ha rischiato seriamente di saltare a causa della
incomprensibile decisione adottata dal presidente del Napoli Aurelio De
Laurentis che non ha concesso di prendere parte alla serata ad alcuni giocatori
che avevano già dato la propria adesione da almeno un mese.
Gennaro Iezzo era molto
dispiaciuto e mortificato dell’accaduto e lo stesso i tantissimi tifosi che
erano accorsi al campo Italia con molti bambini per fargli vedere da vicino i
calciatori del Napoli.
Questa sera alle ore 20 all’Hotel
Conca Park di Sorrento ci sarà la serata conclusiva della manifestazione
durante la quale saranno messi all’asta alcuni oggetti (maglie, guanti, scarpe)
donati da giocatori quali Ibrahimovic, Buffon, Totti, Hamsik, Lavezzi, Cavani
ed altri. Anche in questo caso il ricavato sarà devoluto alla Fondazione
Stefano Borgonovo. Nel corso della serata saranno assegnati alcuni
riconoscimenti. Tra i premiati anche Alessandra Borgonovo.
La serata sarà allietata dall’esibizione
di alcuni artisti tra cui la cantante Francesca Maresca.
Browse » Home »
In arrivo l'alessandrino Bonomi
giovedì 14 luglio 2011
0
commenti

31 anni (è nato l’8 novembre 1980) difensore di fascia sinistra in carriera ha indossato le maglie di Avellino, Siena, Chievo Verona, Napoli, Hellas Verona, Crotone e Bari, Perugia e Alessandria.
Conta sette presenze in serie A (5 con il Siena e 2 con il Chievo). Nell’ultimo campionato giocato con la maglia dell’Allessandria ha disputato 29 incontri, ma senza la distrazione muscolare al polpaccio sinistro rimediata nell’incontro con il Pergocrema avrebbe tranquillamente fatto il pieno di presenze.
Bonomi, se la trattativa va in porto, va a riempire il vuoto lasciato sulla fascia sinistra dalla mancata conferma di Simone Angeli.
Oltre Bonomi, sulla lista della spesa di Avallone ci sono altri due alessandrini, Romeo e Scappini, l’attaccante del Lanciano Francesco Di Gennaro, e i già citati Zizzari e Ganci.
Qui sotto il quadro aggiornato con tutti i nomi dei giocatori accostati al Sorrento
Confermati | Rossi (p), Casadei (p), Pratticò (p), Terra (d), Di Nunzio (d), Sabato (d), Vanin (d), Corsetti (c), Erpen (c), Niang (c), Ferrara (c), Armellino (c), Carlini (a). |
Partenze | Manco (c: Andria), Mancinelli (p; Benevento), Angeli (d; Fine contratto), De Giosa (d; Fine contratto), Camorani (d; Pescara), Lo Monaco (d; Trapani), Esposito (c; Fine contratto), Nicodemo (c; Fine contratto), Togni (c; Pescara), Bonvissuto (a; Bari), Pignalosa (a; Fine contratto), Paulinho (a; Livorno). |
Arrivi | Ambrosio (p; Lecce), Balzano (d; Avellino), Gallo (d; Aversa Normanna), Greco (c; Paganese), Camilluci (c; Alessandria), Croce (c; Alessandria), |
Trattative | Romeo (d; Palermo), Bachiocchi (c; Cavese), Tognocci (c; Pescara), Bondi (c; Alessandria), Petrilli (c; Nocerina), Ganci (a; Pescara), Ripa (a; Nocerina), Samb (a; Chievo), Galabinov (a; Livorno), Scappini (a; Sampdoria), Zizzari (a; Reggina), Altobello (d; Salernitana), D'Elia (d; Juventus), Innocenti (a; Barletta) Bonomi (d; Alessandria) Di Gennaro (a; Verona) |
Browse » Home »
Diodato Scala si è dimesso
Questa mattina il Sorrento Calcio
tramite il proprio sito ufficiale ha emesso un comunicato stampa in cui si
annuncia che il direttore generale della società, sig. Diodato Scala, ha
rassegnato nelle mani del Presidente Mario Gambardella le sue irrevocabili
dimissioni causa motivi di lavoro derivanti dai suoi numerosi impegni nella
azienda alberghiera familiare.
Solo pochi giorni fa a Diodato Scala era stato affidato l’incarico di curare i rapporti logistici della prima squadra, e i servizi organizzativi e sportivi dell’impianto dello stadio Italia di Sorrento.
Solo pochi giorni fa a Diodato Scala era stato affidato l’incarico di curare i rapporti logistici della prima squadra, e i servizi organizzativi e sportivi dell’impianto dello stadio Italia di Sorrento.
A lui era affidata anche la parte
organizzativa sportiva nelle gare interne ed esterne della prima squadra.
Con le dimissioni di Scala si
apre quindi un vuoto importante nella dirigenza rossonera e crediamo che il
presidente Gambardella provvederà quanto prima a nominare il suo sostituto.
Browse » Home »
La Gaia Energy Casandrino acquista il titolo di B1 di Catania
mercoledì 13 luglio 2011
0
commenti
La Gaia Energy Casandrino punta
in alto. Dopo oltre un decennio di anonimato la pallavolo napoletana esce
dall’oblio e cerca di scalare nuovamente i campionati che contano. Questo
grazie al progetto ambizioso della società di Giuseppe Morello che ha acquisito
il titolo sportivo del Catania e punta a raggiungere la massima divisione
partendo dalla serie B1.
Un progetto ambizioso che è lo
stesso patron del club Giuseppe Morello a presentare: "L’Alma Mater Grumo
Nevano ha già spostato il suo raggio di interesse su Napoli da due anni.
Nell’ultimo campionato di B2 abbiamo chiuso al quinto posto fallendo di poco
l’obiettivo playoff. Un rendimento che ha convinto anche lo sponsor ad essere
al nostro fianco nella prossima stagione dove cercheremo di portare, lo dico con
un pizzico di spavento, la pallavolo napoletana al massimo livello. Siamo
pronti ad affrontare tutte le difficoltà che una cosa del genere può portare.
Abbiamo messo il piede in serie B1. E’ l’ultimo step, poi si entra fra le
grandi, proveremo con sacrificio e grande attenzione a scalare gli altri due
gradini che ci dividono dalla massima serie”.
La squadra giocherà a Ponticelli
nella palestra intitolata al compianto Ivan Meriggioli. Alla guida è stato
confermato Michele Romano. Questo il punto di partenza per allestire il team
destinato a puntare in alto. L’ultima volta di una formazione napoletana in A è
del 2000 con l’ultimo anno in A2 della Com Cavi, prima del temporaneo
trasferimento a Salerno.
Browse » Home »
Lega Pro, saltano altri otto club

Gela, Salernitana e Lucchese per
la Prima Divisione, Brindisi, Cavese, Cosenza,
Matera e Sanremese per la Seconda Divisionea questo punto debbono
considerarsi escluse in modo definitivo dal prossimo torneo e vanno a fare compagnia
a Canavese, Crociati Parma, Rodengo Saiano e Sangiovannese che non hanno
presentato la domanda di iscrizione e si sono già auto-escluse, portando a
quota 12 il numero dei club non ammessi.
Hanno invece presentato ricorso Atletico Roma, Carpi, Como, Foligno e Ravenna in Prima Divisione; Arzanese, Catanzaro, Ebolitana, Fano, Montichiari, Neapolis e Pro Patria in Seconda.
Adesso il pallino passa
nuovamente nelle mani della Covisoc che sabato 16 dovrà esprime un parere
motivato sui ricorsi presentati. L’ultima parola, in ogni caso, spetterà al
Consiglio Federale del 18 luglio. Solo allora sapremo l’esatta composizione
della nuova Lega Pro.
Browse » Home »
Castellano ritorna al successo
martedì 12 luglio 2011
0
commenti
Ennesimo successo di Sebastiano Castellano. Questa volta il pilota dell’Autosport Sorrento sceso in gara con la sua Radical SR4 Suzuki ha fatto sua la seconda edizione dello Slalom di Mirabella Eclano superando per solo sei centesimi di secondo l’avellinese Giovanni Palomba.
I due piloti hanno fatto gara a parte fin dalla prove ufficiali distanziando nettamente gli altri partecipanti. Curioso rilevare che anche stavolta Sebastiano Castellano è riuscito ad ottenere la migliore prestazione proprio nella manche che non contava per la classifica finale stabilendo il tempo di 2’01”25.
Nella prima manche Castellano faceva segnare il tempo di 2’02”70 e si portava in testa alla classifica staccando di 30 centesimi Palomba e di 10”69 Sellitto dotato di una Peugeot 106.
Nella seconda manche Castellano incappava in 4 penalizzazioni e finiva lontanissimo in classifica. La manche era vinta da Palomba con il tempo di 2’02”76, secondo si piazzava Iacampo (Radical SR4) col tempo di 2’11”20, terzo Iaccarino (Renault 5 GT T) col tempo di 2’14”23.
Sui arrivava alla terza e decisiva manche che vedeva primeggiare nuovamente Castellano col tempo di 2’03”20 davanti a Palomba 2’04”34 e Sellitto 2’11”92. Il vertice della classifica generale non subiva quindi nessun cambiamento: Sebastiano Castellano otteneva il successo per soli sei centesimi di vantaggio su Giovanni Palomba e Iacampo conservava la terza posizione dall’attacco di Sellitto.
I posti dal quinto al decimo erano occupati da Pollio (Renault 5 Gt T) 2’14”01, Iaccarino (Renault 5 Gt T) 2’14”23, Pane (Renault 5 Gt T) 2’14”67, Varricchione (Fiat 126 P2) 2’14”86, Esposito (Renault 5 Gt T) 2’15”22 e De Gregorio (Fiat 126 P2) 2’15”69.
Qui la classifica generale della gara: Classifica generale Slalom Mirabella Eclano
Qui sotto invece trovato il filmato di una delle manche di Sebastiano Castellano realizzato dalla DORVYD video
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile