Capitan Nicodemo, Arrivederci a presto!

domenica 10 luglio 2011 0 commenti


Ieri pomeriggio a margine della conferenza stampa per il lancio della Campagna Abbonamenti il nostro collaboratore Giuseppe Spasiano ha chiesto al vicepresidente del Sorrento Attilio Gambardella notizie circa la situazione contrattuale di Attilio Nicodemo, che è stato il capitano della squadra rossonera negli ultimi tre campionati.
Il giocatore nell’ultima stagione malgrado un infortunio che gli ha fatto perdere circa tre mesi ha disputato un buon campionato facendosi trovare sempre pronto a ricoprire il ruolo affidatogli fino all’ultima gara dei playoff.
Purtroppo gli anni passano e Nicodemo è ormai vicino ai 38 anni per cui seppur a malincuore il vicepresidente ha dovuto annunciare che “il capitano non rientra più negli obiettivi della squadra”.
Gambardella ha ringraziato pubblicamente il capitano per quanto ha dato alla squadra “Ringrazio l’uomo, ringrazio il calciatore perché è davvero una persona squisita che in campo ha dato sempre il massimo delle sue potenzialità. Ricordo l’ultima gara con il Verona dove è stato il miglior in campo però in questo momento il nostro obiettivo è quello di ringiovanire la rosa e purtroppo Nicodemo ha quasi 38 anni, da qui la decisione di non rinnovare il rapporto fermo restando che io lo ringrazio infinitamente a nome di tutti i dirigenti perché è stato un vero capitano e con il suo comportamento ha sempre onorato i colori rossoneri”.
Parole che sono state sottolineate dallo scrosciate applauso dei presenti.

Nicodemo lascia il Sorrento dopo quattro campionati nei quali ha indossato la maglia rossonera 118 volte realizzando 2 reti (entrambe nella stagione 2009/2010). A Sorrento in questi quattro anni si è fatto apprezzare anche fuori dal campo prestando la propria opera gratuitamente per insegnare a giocare al calcio ai bambini dei centri parrocchiali e in altre occasioni.
Lui pure si è trovato bene a Sorrento tanto che ha deciso di comprar casa in penisola e stabilirsi qui definitivamente.
I tifosi sperano vivamente che una volta smesso di giocare possa rientrare in società con un ruolo dirigenziale, o come allenatore delle giovanili perché gli uomini come lui sono difficili da trovare. 
Capitan Nicodemo, Arrivederci a presto!

Share/Bookmark

Manco saluta Sorrento


L’ingaggio di Daniele Croce ha influito sicuramente sulla decisione di lasciare il Sorrento presa poche ore dopo da Gaetano Manco e comunicata attraverso la pagina del proprio profilo Facebook.
Poche righe in cui il fantasista napoletano approdato al Sorrento l’estate scorsa dopo i sei anni al Real Marcianise ringrazia amici tifosi e dirigenti, lasciando capire, pur senza scriverlo, che desidera proseguire la propria carriera calcistica lontano da Sorrento.

Desidero ringraziare tutti gli amici i tifosi tutto lo staff i dirigenti e soprattutto la società di una città che mi ha dato tantissimo sotto tutti i punti di vista "GRAZIE SORRENTO"........
Gaetano Manco

Manco nell’annata trascorsa in rossonero è sceso in campo in 29 occasioni realizzando 3 reti (ad Alessandria e negli incontri interni con Spezia e Pergocrema). Il giocatore è legato al Sorrento da un contratto biennale che scade il 30 giugno 2012. La società finora non ha emanato nessun comunicato sulla vicenda, ma si presume che Gaetano Manco abbia già informato della propria decisione il presidente Mario Gambardella e, se ci sarà il via libera di Sarri potrebbe esserci a breve l’annuncio della rescissione del contratto.
Voci di mercato indicano l’Avellino quale futura destinazione di Manco. Gli irpini, considerata anche la probabile esclusione di Salernitana e Gela, sono quasi sicuri di venir ripescati in Prima Divisione, e il direttore sportivo Enzo De Vito si sta dando da fare per allestire una formazione in grado di ben figurare.


****
Pochi minuti dopo la pubblicazione del nostro articolo è arrivato il comunicato ufficiale del Sorrento in cui si annuncia la rescissione del contratto che legava il calciatore Gaetano Manco alla società rossonera:

Il Sorrento Calcio comunica che è stato rescisso consensualmente il contratto che legava il calciatore Gaetano Manco alla società.

Al calciatore si formulano i migliori auguri per il suo futuro e lo si ringrazia per il suo contributo nella stagione appena conclusa.

A cura della Dg Comunicazione e Marketing

Share/Bookmark

Sorrento per l'attacco rispunta Samb

sabato 9 luglio 2011 0 commenti

Dopo l'ufficializzazione degli ingaggi di Cristiano Camilluci e Daniele Croce e la conferma data in conferenza stampa dal vicepresidente Attilio Gambardella che capitan Nicodemo non sarà riconfermato, sono circolati anche i nomi del centrocampista Geraldo Alfano della Cavese e dell'attaccante senegalese Amadou Samb che il Sorrento aveva adocchiato già lo scorso anno quando era al Monza ma che poi era passato al Chievo durante il mercato di gennaio. Un ritorno di fiamma che Attilio Gambardella ha smentito per poi dire che se ci fosse realmente una trattativa lui lo steso non lo direbbe.
Amadou Samb è seguito dal procuratore Renzo Contratto che è lo steso che cura gli affari del connazionale Abdoulaye Niang che ha appena rinnovato il suo contratto con il Sorrento. Nato il 22 aprile 1988 è una prima punta dal fisico da corazziere (187 cm per 80 kg) dotato di una buonissima tecnica è potrebbe essere uno dei candidati a prendere il posto lasciato vacante dalla partenza di Paulinho. Samb è stato fermo per parecchi mesi dopo aver subito un infortunio molto simile a quello capitato a Niang ed al momento è pronto per ritornare in campo


Confermati
Rossi (p), Casadei (p), Pratticò (p), Terra (d), Di Nunzio (d), Sabato (d), Vanin (d), Corsetti (c), Erpen (c), Manco (c), Niang (c), Ferrara (c), Armellino (c), Carlini (a).



Partenze
Mancinelli (p; Benevento), Angeli (d; Fine contratto), De Giosa (d; Fine contratto), Camorani (d; Pescara), Lo Monaco (d; Trapani), Esposito (c; Fine contratto), Nicodemo (c; Fine contratto), Togni (c; Pescara), Bonvissuto (a; Bari), Pignalosa (a; Fine contratto), Paulinho (a; Livorno).


Arrivi
Ambrosio (p; Lecce), Balzano (d; Avellino), Gallo (d; Aversa Normanna), Greco (c; Paganese), Camilluci (c; Alessandria), Croce (c; Alessandria),


Trattative
Romeo (d; Palermo), Bachiocchi (c; Cavese),  Tognocci (c; Pescara),  Alfano (c; Cavese) Bondi (c; Alessandria), Petrilli (c; Nocerina), Ganci (a; Pescara), Ripa (a; Nocerina), Samb (a; Chievo).

Share/Bookmark

La MSC Sorrento conferma la partecipazione alla B1


Questo pomeriggio abbiamo ricevuto un sintetico messaggio dall’addetto stampa della MSC Crociere Volley Sorrento, Ferdinando Giacobelli in cui vengono smentite tutte le voci fin qui circolate sul fatto che la squadra avesse ceduto il titolo di B1 all’Alma Mater Casandrino.
Ecco il testo del messaggio

“La MSC Sorrento non ha ceduto il titolo di B1. Entro il 16 luglio dovrà completare le pratiche per l'iscrizione al campionato 2011-2012. Scongiurata quindi la vendita del titolo”.

Firmato: Ferdinando Giacobelli

Penisola Sport accoglie con entusiasmo la lieta notizia, che mette fine al periodo di sconforto accusato dai tifosi costieri dopo che si era diffusa la voce della possibile rinuncia al titolo di B1 e rimane a disposizione per la diffusione di qualsiasi notizia riguardante le squadra.  

Share/Bookmark

Sorrento, lanciata la campagna abbonamenti


Questo pomeriggio a Sorrento presso l’Hotel Michelangelo si è svolta la conferenza stampa indetta dal Sorrento calcio per il lancio della Campagna Abbonamenti 2011/2012. Per la società rossonera erano presenti i vicepresidenti Attilio Gambardella, Gaetano Mastellone e Paolo Durante. Alla conferenza ha partecipato anche il Sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo.
Molte le novità illustrate ai presenti. La registrazione audio della stessa si trova in fondo a questo articolo.
Ecco in sintesi le notizie riguardanti la campagna abbonamenti ad illustrare la quale ha provveduto il vicepresidente Mastellone che ha tenuto a precisare che gli attori principali di questa campagna dovranno essere i tifosi. Lo slogan su cui si appoggia la campagna è “L’UNIONE FA LA FORZA Fai grande il Sorrento Calcio con il tuo abbonamento” a significare che intorno ai colori rosoneri c’è bisogno di una grande partecipazione dei tifosi.
I prezzi degli abbonamenti sono i seguenti
Tribuna Centrale € 260,00 Tribuna Centrale Ridotto € 190,00
Tribuna Laterale € 160,00 Tribuna Laterale Ridotto € 120,00
Gli Abbonamenti Ridotti sono per i ragazzi sino a 17 anni, per i Pensionati e per le Donne. I prezzi sono comprensivi di Iva.
L’abbonamento consentirà l’ingresso per 16 gare interne presso l’impianto sportivo “Stadio Italia”. La Società, infatti, si riserva di indire nel corso della stagione la “giornata rossonera”.
Com’è ormai noto, dal prossimo Campionato per sottoscrivere un abbonamento sarà necessario essere titolari della tessera del tifoso. Coloro che ne sono ancora sprovvisti potranno sottoscriverla presso la Sede sociale del Sorrento Calcio. Ricordiamo che per sottoscrivere la tessera del tifoso sarà necessario presentare copia del documento di riconoscimento, copia del codice fiscale e una foto formato tessera. I minorenni dovranno essere accompagnati da un genitore o dal tutore.
Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti a partire da domani presso la sede sociale del Sorrento al Corso Italia 145 (secondo piano) Sorrento, oppure presso il Bar La Scala al Corso Italia (Piano di Sorrento) o alla Agenzia Assicurativa Anna Balsamo in Viale Nizza 42, Sorrento.
Nei prossimi giorni saranno rese note alcune facilitazioni quali la rateizzazione degli importi e degli sconti per chi porta un amico.
Tra tutti coloro che sottoscriveranno una tessera di abbonamento saranno messi in palio tre premi offerti dal gruppo alberghiero MHP Hotels. Un soggiorno di 2 giorni per il Santa Margherita Palace, un soggiorno di 2 giorni presso l’Hotel River Best Western di Firenze e un soggiorno di 2 giorni preso l’Hotel Siena di Roma.

Share/Bookmark

Sorrento in ritiro a partire dal 20 luglio


Durante la conferenza per il lancio della Campagna Abbonamenti è stato annunciato che il Sorrento sosterrà il ritiro precampionato in Umbra a partire dal 20 luglio. Non è stata ancora decisa la sede del ritiro. Proprio oggi il DG Diodato Scala e il tecnico Maurizio Sarri sono saliti in Umbria per scegliere la sede tra una rosa di tre località.
La presentazione ufficiale della squadra ci sarà ai primi giorni di agosto quando la squadra tornerà in sede per affrontare l’esordio ufficiale in Tim Cup previsto per il 7 agosto al campo Italia.
A seguito di ciò il sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo ha annunciato che durante la presentazione della squadra verrà consegnata anche l’onorificenza civica al presidente Mario Gambardella.

Share/Bookmark

SNAV secondo sponsor del Sorrento


Dopo la MSC anche la SNAV sulle maglie del Sorrento, Aponte raddoppia.

Durante la conferenza stampa sul lancio della Campagna Abbonamenti 2011/2012 a cui hanno partecipato i vicepresidenti del Sorrento Attilio Gambardella, Gaetano Mastellone e Carlo Durante   e il sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo è stato annunciato che il Presidente del Sorrento Mario Gambardella coadiuvato dal Vice Presidente Franco Ronzi importante manager della MSC, ha raggiunto l’accordo con il comandante Gianluigi Aponte per avere come secondo sponsor, dopo la MSC, la società di navigazione SNAV anch’essa facente parte del Gruppo Aponte MSC.

Pertanto dal prossimo campionato 2011/2012 Aponte raddoppia, infatti sulle maglie del Sorrento Calcio vi saranno i loghi  MSC e SNAV. La SNAV ha una flotta di aliscafi di ultima generazione, navi veloci e Cruise Ferries che raggiungono alcune tra le più suggestive mete del Mar Mediterraneo quali la Croazia, Sardegna, Sicilia, Isole Eolie, Isole pontine, Capri, Sorrento, Ischia e Procida. 

Share/Bookmark

Sorrento, presi Camillucci e Croce


Durante la conferenza stampa indetta per il lancio della Campagna Abbonamenti, il vicepresidente del Sorrento Attilio Gambardella, ha ufficializzato l’ingaggio dei calciatori Cristiano Camillucci (30 anni) e Daniele Croce (29 anni) entrambi provenienti dall’Alessandria.
Cristiano Camillucci è nato a Terni il 7 marzo del 1981, è alto 175 cm ed ha un peso forma di 69 kg. Ha esordito tra i professionisti nel 2001 con la maglia della Sambenedettese con cui ha giocato per tre stagioni. Successivamente ha giocato altri tre campionati con la maglia del Sansovino e dopo pochi mesi alla Sangiovannese a gennaio 2008 è approdato all’Ancona squadra con la quale ha guadagnato subito la promozione in B e in cui è rimasto anche nelle due stagioni successive. Nell’ultima stagione ha vestito la maglia dell’Alessandria, allenata dal neo tecnico rossonero Maurizio Sarri, disputando 34 partite su 36 con un minutaggio di 69 minuti a gara. Sarri ha impiegato Camillucci nel ruolo di mediano di contenimento posizionandolo davanti i due centrali difensivi nella posizione di centrodestra.
Camillucci ed il Sorrento hanno stipulato un contratto biennale.

Daniele Croce è nato a Giulianova il 9 settembre del 1982, è alto 181 cm ed ha un peso forma di 76 kg. Ha esordito tra i professionisti con la maglia del Pescara nel campionato di serie B il primo aprile 2001 (Pescara-Venezia 2-3). Ha giocato con il Pescara anche nelle due stagioni successive disputando due campionati di C1 (40 presenze 3 reti). Dopo un’annata al Taranto in C1 (28 presenze 1 gol) e tornato nuovamente al Pescara disputando due campionati in B (67 presenze 8 reti). Nel 2006 è passato all’Arezzo (serie B, 38 pres. 3 reti). L’anno successivo al Cesena (serie B, 26 pres, 3 reti). Poi è ritornato all’Arezzo disputando due campionati di prima divisione (57 presenze, 7 reti).
L’anno scorso ha vestito pure lui la maglia dell’Alessandria disputando 29 incontri, realizzando 1 sola rete. Sarri lo impiegava nel ruolo di esterno sinistro di attacco nel 4-2-3-1.
Croce ha stipulato un contratto annuale con scadenza 30 giugno 2012.

Attilio Gambardella ha ufficializzato anche il prolungamento del contratto del centrocampista senegalese Abdoulaye Niang, che è l’unico giocatore tra quelli in scadenza che rimarrà a Sorrento pure nella prossima stagione.

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.