Minuto di raccoglimento per ricordare Brian Filipi

sabato 18 settembre 2010 0 commenti

Giusto un anno fa, il 18 settembre 2009 il giovane talento albanese Brian Filipi attaccante del Ravenna rimase vittima di un incidente stradale venendo travolto da una vettura impazzita mentre passeggiava lungo la circonvallazione di Cervia assieme al compagno di squadra Stefano Scappini.
Malgrado il pronto intervento del 118 con un'auto medicalizzata e due ambulanze che trasferirono subito il giovane calciatore in ospedale il cuore del ventenne albanese cessò di battere durante la notte in ospedale.
Nato a Lezhe (Albania), l'11 agosto del 1989, Brian Filipi militava da tre stagioni nel Ravenna che lo aveva prelevato dal settore giovanile del Cervia. Dopo un campionato nelle file della Berretti giallorossa, Filipi aveva esordito in prima squadra nella stagione 2008/09 collezionando 23 presenze e 5 reti (contro Portogruaro, Lumezzane, Padova e - due volte - Legnano).
Domani pomeriggio Ravenna e Sorrento, ricorderanno lo sfortunato giocatore con un minuto di silenzio prima dell’inizio della gara valida per la quinta giornata del girone A del campionato di Prima Divisione. 

Share/Bookmark

A ricordo di uno sportivo esemplare

venerdì 17 settembre 2010 0 commenti

Domenica mattina 19 settembre, dalle ore 09:00 alle ore 11:30, a Piano di Sorrento si svolgerà la undicesima edizione del "MEMORIAL GIUSEPPE CASTELLANO - TROFEO ACQUA & SAPONE", gara ciclistica dedicata alla memoria di Giuseppe Castellano un appassionato di ciclismo morto prematuramente nel mese di settembre del 1996 mentre si allenava correndo a piedi lungo la strada che da Sorrento conduce a Massalubrense. 
La gara sarà corsa dalla categoria Giovanissimi ed è organizzata dalla locale Associazione Polisportiva Penisola Sorrentina, presieduta da Fabio Galano. 
Si tratta di sei prove in linea, su un percorso di 800 mt che interesserà: Piazza della Repubblica, Via Mercato, Via Delle Rose, Corso Italia.
Le iscrizioni al trofeo sono aperte a tutte le società ciclistiche regionali ed extra regionali.
La società organiztrice A.P.D. Penisola Sorrentina parteciperà alla competizione con una folta squadra di giovanissimi atleti dalla stessa tesserati nelle categorie G1 (D'Esposito Bruno), G2 (D'Orso Danilo, mazzarella Antonino e Miccio samuel), G5 (De Simone Pietro, Guarracino giuseppe, Palomba Angelo e Persico Emmanuel) e G6 (Tizzano Alessandro).



Avv. Nunzia Miele (addetto stampa APD Penisola Sorrentina)

Share/Bookmark

Terremoto nel ciclismo sorrentino




Mercoledì sera in una villa dei Colli sorrentini si è svolta una cena-riunione a cui hanno partecipato diversi esponenti delle due maggiori formazioni amatoriali della penisola. Unici assenti di rilievo i fratelli Michele e Roberto Pepe.
La riunione aveva uno scopo ben preciso quello di gettare le basi per la fusione delle due società sotto un’unica bandiera. Sebbene la faccenda sia solo alle fasi preliminari, si conosce già il nome della persona che sarà eletta alla testa della nuova creatura anche se la stessa non vuole che si parli della cosa è ha fatto molto pressioni a che questo articolo fosse cancellato. 
Sul nome di questa nuova società e su chi ne farà parte circolano già diverse voci e potremo dirvi qualcosa di più preciso solo dopo l’incontro intervista che Penisola Sport ha inoltrato al futuro presidente non appena venuti a conoscenza di questa notizia bomba. L’unica certezza in nostro possesso è quella che è già stato commissionato il disegno della nuova divisa.  
Nei prossimi giorni continueremo a tenervi aggiornati sulla vicenda riportando anche il punto di vista dei fratelli Pepe che al momento sembra non abbiano nessuna intenzione di sostenere questo progetto a dir poco ambizioso.
P.S. il nome del futuro presidente era presente nella prima stesura dell'articolo, ma quando questi ha saputo dell'articolo ci ha telefonato chiedendoci di non rivelarlo. 

Share/Bookmark

Sorrento prove tecniche anti Ravenna

Continua la marcia di avvicinamento del Sorrento all’incontro con il Ravenna dove ci sarà da riscattare l’immeritata sconfitta di Bassano. Quest’oggi al campo Italia mister Simonelli ha impegnato tutti gli uomini a sua disposizione in una partitella in cui a fare da sparring c’era una formazione composta da ragazzi delle giovanili rossonere rinforzata da alcuni elementi quali Niang  Grassi e i portieri Rossi e Mancinelli.
Queste le formazioni schierate da Simonelli.
Primo tempo: Casadei; Piscitelli, Di Nunzio, Lo Monaco, Angeli, Erpen, Togni, Ferrara, Corsetti; Pignalosa, Paulinho. 
Secondo Tempo: Casadei, Piscitelli (Vanin) Terra, Lo Monaco (Di Nunzio), De Giosa; Vanin (Esposito), Nicodemo, Armellino, Esposito (Angeli); Vaccaro, Paulinho.
Nel corso della partitella si è messo in mostra Pignalosa che ha realizzato quattro reti, mostrando un’ottima intesa con Paulinho. Carlini, presente all’allenamento, ha lavorato a parte senza compiere esercizi con il pallone. Era invece assente dal campo Gaetano Manco che nell’allenamento del mercoledì si è infortunato nuovamente procurandosi una distorsione alla caviglia di lieve entità che gli farà comunque saltare quasi sicuramente anche l’incontro con il Ravenna.
La formazione anti Ravenna al momento è sicura per almeno otto undicesimi: Rossi, Lo Monaco, Terra, Togni, Nicodemo, Erpen, Paulinho e Vanin. Per gli ultimi tre nomi sono in ballottaggio rispettivamente: Angeli e De Giosa, Vaccaro e Pignalosa, Piscitelli e Corsetti. L’esito dell’ultimo ballottaggio dipende esclusivamente dalla posizione in cui giocherà Vanin.
Il Sorrento ha smaltito in fretta la bruciante sconfitta con il Bassano e cercherà in tutti i modi di superare il Ravenna che arriva a Sorrento dopo il pareggio interno con la Cremonese. Nelle prime quattro giornate i giallorossi hanno totalizzato sei punti frutti della vittoria esterna di Como all’esordio e dei pareggi con Bassano, Gubbio e Cremonese. Tre le reti segnate (Piovaccari, Gerbino Polo e Caturano) due quelle subite. Viste le caratteristiche degli avversari si può ipotizzare che Simonelli opti per schierare una squadra  a trazione anteriore.

Share/Bookmark

MSC Crociere Sorrento, in regia c’è Panetto

giovedì 16 settembre 2010 0 commenti

La MSC Crociere Volley Sorrento ha concluso la ricerca del palleggiatore: a Sorrento arriva l’ex Marcianise Filippo Panetto inattivo lo scorso anno ma con alle spalle un curriculum di tutto rispetto tra A2 e B1. Lapacciana è ormai solo un ricordo. Stasera il primo allenamento.

Con l’arrivo del regista classe ’78, originario di Adria (Rovigo), si chiude la campagna acquisti della società del presidente Guido Evangelista che, dopo la decisione di Lapacciana di non rispettare il contratto firmato in estate, si era tuffato nuovamente sul mercato alla ricerca dell’ultimo tassello per il suo mosaico. Panetto non è nuovo al volley campano in quanto già due anni fa militò in una compagine della nostra regione, l’Italgrafica Marcianise, squadra con la quale sfiorò la salvezza in B1 sfuggita solo all’ultima giornata dopo un girone di ritorno condotto a ritmi elevatissimi. Già in serata il nuovo regista dell’MSC Crociere Volley Sorrento sarà in città per prendere parte alla sua prima seduta di allenamento.
Il patron Evangelista commenta così l’arrivo di Panetto: “Dopo l’improvvisa decisione di Lapacciana non nascondo che siamo stati molto in difficoltà per la ricerca del nuovo alzatore. La trattativa con Bonetti rischiava di essere troppo lunga e infruttuosa e per questo, ad un certo punto, abbiamo virato su Filippo Panetto. Siamo sicuri che l’anno di stop non peserà molto, lo abbiamo visto molto motivato ad intraprendere quest’avventura e sono sicuro che in breve tempo si metterà al passo coi compagni, sicuramente più avanti nella preparazione. Ora che la squadra è al completo chiedo una sola cosa a questi ragazzi, ossia farci divertire e regalarci belle soddisfazioni durante l’anno”.



FILIPPO PANETTO

Nato ad Adria (RO) il 20/01/1978
Ruolo: Palleggiatore
Altezza: 191 cm Peso: 84 kg

1994 - 1995 C2 Les Copains Ferrara
1995 - 1996 A2 Conad Ferrara 
1996 - 1997 A2 Conad Ferrara     
1997 - 1998 A1 Conad Ferrara 
1998 - 1999 A1 Conad Ferrara 
1998 - 1999 B1 A.S. Piacenza Volley     
1999 - 2000 A1 Cosmogas Forlì 
2000 - 2001 B1 Porto Ravenna     
2001 - 2002 A2 Telephonica Volley Gioia  del Colle
2002 - 2003 B1 Avis Molfetta     
2003 - 2004 A2 Indeco Molfetta
2004 - 2005 B1 Abasan Bari
2005 - 2006 B1 Meridiana Olbia
2006 - 2007 B1 Videx Grottazzolina
2007 - 2008 B1 Heraclea Gela
2008 - 2009 B1 Italgrafiche Marcianise
2009 - 2010 inattivo
  

Share/Bookmark

Maurizio Nassi accostato al Sorrento

mercoledì 15 settembre 2010 0 commenti

L’ex attaccante di Mantova, Brescia ed Ancona Maurizio Nassi a tutt’oggi svincolato di lusso risulta essere al centro degli interessi di molte compagini tra Serie B e Lega Pro. Secondo quanto affermato dal sito tuttolegapro.com sul trentatreenne bomber di Taormina si sarebbero posati gli occhi di ben sei squadre: Albinoleffe, Ancona, Benevento, Cittadella, Triestina, e Sorrento.
Nassi, 33 presenze e 9 reti lo scorso campionato, ha un grande fascino, ma, conoscendo il modo di operare della società rossonera la pista che porta in costiera sembra per il momento poco percorribile. Lo stesso Simonelli ha più volte affermato che la rosa del Sorrento è al completo e che gli attaccanti a sua disposizione lo soddisfano ampiamente. Probabile quindi che il nome del Sorrento sia stato tirato in ballo solo per alimentare ulteriormente il livello dell’ingaggio che il giocatore e il suo procuratore pretendono dalle spasimanti.

Share/Bookmark

Di Nunzio squalificato salterà Sorrento-Ravenna
Progressi incoraggianti per Niang

martedì 14 settembre 2010 0 commenti

Il Giudice Sportivo della Lega Pro notaio Pasquale Marino ha inflitto una giornata di squalifica al difensore del Sorrento Francesco Di Nunzio che nel corso della partita con il Bassano aveva ricevuto una doppia ammonizione per condotta scorretta verso un avversario. Il giocatore non potrà quindi scendere in campo nella gara tra Sorrento e Ravenna in programma domenica prossima al campo Italia. Nessun provvedimento per i giocatori del Ravenna.
Quasi sicuramente, oltre a Di Nunzio, Simonelli dovrà fare a meno anche di Lo Monaco che uscito ad inizio ripresa per una botta all’anca quest’oggi non era presente alla ripresa degli allenamenti. Assente anche il centrocampista Romulo Togni che ha usufruito di un giorno di riposo supplementare per aver modo di smaltire completamente le fatiche della gara con il Bassano, e che si riunirà alla squadra già da domani quando è prevista una doppia seduta di allenamento.
Altro assente il centrocampista Antonio Esposito alle prese con problemi muscolari. Si sono invece allenati regolarmente sia Abdou Niang che Massimiliano Carlini. Il primo sta intensificando la preparazione in vista del ritorno in campo e sabato scorso a preso parte ad un incontro amichevole con la formazione berretti. Il giocatore smania dalla voglia di scendere in campo ma accusa ancora una lieve zoppia dovuta ad un minor sviluppo del polpaccio della gamba infortunata rispetto a quella buona.  Nelle ultime settimane ha compiuto notevoli progressi ed è probabile che a partire da sabato prossimo possa essere mandato a giocare qualche incontro ufficiale con la berretti per fargli ritrovare il ritmo gara senza troppi assilli.
Per Carlini invece il ritorno in campo potrebbe essere molto più rapido, ma per adesso lo staff tecnico non si sbilancia e attende il riscontro degli allenamenti settimanali per prendere una decisione in merito.

Share/Bookmark

Lumezzane-Alessandria 0-3 a tavolino
Cambia nuovamente la classifica del girone A di Prima Divisione

Il Giudice Sportivo della Lega Pro notaio Pasquale Marino, assistito dal Rappresentante dell'A.I.A. Sig. Roberto Calabassi, ha deliberato circa il reclamo presentato dall’Alessandria in ordine alla irregolare posizione del calciatore del Lumezzane Ferrari Fausto, che a preso parte alla gara Lumezzane - Alessandria del 5 Settembre 2010 pur dovendo ancora scontare una giornata di squalifica, allo stesso comminata dal Giudice Sportivo del Comitato Interregionale in riferimento alla gara Montichiari – Savona Finale della Poule Scudetto Serie D 2009-2010.
Tenuto conto che a norma di regolamento le squalifiche che non possono essere scontate nella stagione sportiva in cui sono state irrogate debbono essere scontate nella stagione o nelle stagioni successive e che la società che fa partecipare ad una gara ufficiale un calciatore in stato di squalifica incorre nella punizione sportiva della perdita della gara il Giudice Sportivo ha accolto il reclamo proposto dall’Alessandria, infliggendo al Lumezzane la punizione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0-3 a favore dell’Alessandria.
A seguito del provvedimento l’Alessandria guadagna tre punti sale a quota 8 al secondo posto della graduatoria mentre il Lumezzane retrocede in settima posizione a quota 5 in compagnia di Reggiana, Sorrento e Spezia.
Ecco la nuova classifica:
   
in casa
fuori
   
Squadra Pts G V N P V N P Gf Gs
SPAL 10 4 1 1 0 2 0 0 8 3
ALESSANDRIA 8 4 1 1 0 1 1 0 5 1
SALERNITANA 7 4 1 0 1 1 1 0 5 3
PAVIA 7 4 2 0 0 0 1 1 4 3
PAGANESE 6 3 2 0 0 0 0 2 4 5
RAVENNA 6 4 0 2 0 1 1 0 3 2
COMO 5 4 0 1 1 1 1 0 4 3
LUMEZZANE 5 4 0 1 1 1 1 0 2 4
REGGIANA 5 4 1 1 0 0 1 1 8 8
SORRENTO 5 4 1 1 0 0 1 1 7 7
SPEZIA 5 4 1 1 0 0 1 1 5 4
BASSANO VIRTUS 4 4 1 0 1 0 1 1 6 7
CREMONESE 4 4 1 0 1 0 1 1 6 6
GUBBIO 4 4 1 1 0 0 0 2 5 7
PERGOCREMA 4 4 0 2 0 0 2 0 3 3
VERONA 4 4 0 1 1 1 0 1 7 6
MONZA 2 4 0 1 1 0 1 1 5 10
SUD TIROL 2 4 0 1 1 0 1 1 2 7

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.