lunedì 28 giugno 2010
1 commenti
Mario D'Ambrosio della Auriemma Cycling Promociclo è il vincitore solitario del sedicesimo Trofeo Ermelindo Raimo, Memorial Luogotenente Vito Sorvillo la gara ciclistica per allievi organizzata dalla società S.C. Pontecagnano Faiano che assegnava anche la maglia di Campione Regionale della Campania.
D'Ambrosio autore di una prestazione da applausi è riuscito a lasciarsi alle spalle la coppia del Pollena Trocchia composta da Francesco Faicchio e Francesco Mozzillo.
I portacolori della APD Penisola Sorrentina sono entrati in scena troppo presto animando le fasi iniziali della corsa: Raffaele Amitrano ha vinto un traguardo volante. Nel momento decisivo non sono riusciti ad essere protagonisti raccogliendo soltanto un 14° posto con Renato Terminiello.
Browse » Home »
Un brasiliano alla MSC Crociere Volley Sorrento
![]() |
Mauricio Zanette Mugnaini |
Tra i tanti nomi accostati in questi giorni alla MSC Crociere Volley Sorrento c’è quello di Mauricio Zanette Mugnaini soprannominato "Pupi". Lo schiacciatore brasiliano, classe 1983, è alto 195 cm e ha disputato una buona fetta della sua carriera in Argentina. Con il Club de Amigos ha vinto lo scudetto nel 2005-2006. Ha giocato anche in Spagna (Arona Play Las Americas, stagione 2004-2005). Nell’estate 2006, l’arrivo in Italia e più precisamente in Puglia, con il Salento d’amare Taviano dove ha giocato per due stagioni.
Nel 2008 dopo il fallimento del Taviano, Zanette si è trasferito all’SP Catania ed è stato coinvolto nel deludente campionato della squadra etnea retrocessa in B1. L’ultima stagione è stata ancora più travagliata: la Pallavolo Catania in gravi difficoltà economiche lo ha lasciato libero e Zanette ha ricoperto il ruolo secondo allenatore alla Orizzonte Catania Volley di B2 femminile.
Le qualità pallavolistiche del 27enne brasiliano, con antenati veneti, non sono da mettere in discussione; forte in battuta e capace di far male sia da posto 4 che nel ruolo di opposto potrebbe essere un ottimo acquisto per la MSC Sorrento. In penisola Zanette troverebbe altri due connazionali, i calciatori Vanin e Paulinho che militano nel Sorrento.
Questa la scheda di Mauricio Zanette Mugnaini.
Altezza: 195 cm . Nascita: 23/8/1983 a Criciuma (Brasile)
1999-2001 A Unisul (BRA)
2001-2003 A Mendoza (ARG)
2003-2004 A Swiss Medical Monteros (ARG)
2004-2005 A Arona Playa Las Americas (ESP)
2004-2005 A San Lorenzo de Almagro (ARG)
2005-2006 A Club de Amigos (ARG)
2006-2007 A2 Salento d’amare Taviano
2007-2008 A2 Stilcasa Salento d'amare Taviano
2008-2009 A2 Sp Catania
Browse » Home »
Rolla all’Open de Paris
domenica 27 giugno 2010
0
commenti
La nazionale italiana di nuoto nell'ultimo fine settimana ha preso parte all’Open de Paris – EDF manifestazione a cui hanno partecipato molti big del panorama internazionale tra cui il francese Alen Bernard e lo statunitense Michel Phelps.
Per l'occasione la rappresentativa italiana era composta da 12 atleti tra cui anche il carottese Andrea Rolla. Questo l’elenco completo degli azzurri: Federico Colbertaldo (Fiamme Azzurre/Veneto Banca Montebelluna), Sara Damiani (Forum SC), Mirco Di Tora (Fiamme Oro/NC Azzurra 91), Luca Dotto (Forestale/Larus Nuoto), Christian Galenda (Fiamme Gialle/CC Aniene), Filippo Magnini (Larus Nuoto), Luca Pizzini (Carabinieri/IC Bentegodi), Andrea Rolla (Ispra Swim Planet), Massimiliano Rosolino (Nuotatori Milanesi), Fabio Scozzoli (Esercito/Imola Nuoto), Francesca Segat (Fiamme Gialle/Ispra Swim Planet), Nicole Valentini (Fiamme Gialle). Tecnici: Andrea Palloni e Alessandro Mencarelli. Fisioterapista: Emiliana Farnetani.
Andrea Rolla ha preso parte a tre gare. Il sabato è sceso in vasca nei 50 farfalla dove si è piazzato diciannovesimo in 25”17 e nei 100 stile libero dove si è piazzato al ventesimo posto in 50”64.
La domenica ha disputato i 50 stile libero piazzandosi all’undicesimo posto in 22”89.
Browse » Home »
A Laceno doppietta del Team D’Aniello
L’undicesimo Trofeo Città di Bagnoli Irpino Circuito Lago Laceno passerà alla storia per la doppietta realizzata dal Team D'Aniello Cicli Magnum di Sant’Antonio Abate che è riuscito a piazzare Paolo Masi in prima posizione e Antonio Apuzzo in seconda.
La gara è stata disputata con condizioni atmosferiche che non avevano nulla di estivo; nuvole basse che di tanto in tanto dispensavano una leggerissima pioggerellina e temperatura di poco superiore ai dieci gradi. Il folto plotone di oltre 150 ciclisti che si sono dati appuntamento sul pianoro di Lago Laceno per disputare questa gara che è ormai assurta al rango di classica estiva del ciclismo campano ha marciato ad un ritmo altissimo per tutte le 12 tornate per cui i numerosi tentativi di fuga sono riusciti ad accumulare al massimo pochi secondi di vantaggio venendo prontamente inghiottiti dalla furia del gruppone.
L’ultimo disperato tentativo a poche migliaia di metri dall’arrivo era operato dal sorrentino Raffaele Cinque che riusciva a guadagnare una settantina di metri di vantaggio e resisteva solo al comando fino ai trecento metri dall’arrivo. Quando i treni dei velocisti lanciavano la volata Cinque veniva saltato a velocità quasi doppia. Sulla linea d’arrivo la coppia del Team D’Aniello Cicli Magnum composta da Masi e Apuzzo avevano la meglio classificandosi ai primi due posti. Terzo si è classificato Giovanni Alfano (Team Bike Nughes), quarto Antonio Marotti (Eurorida) e quinto Marco De Filippo (Eurorida) classifica_completa
Browse » Home »
Il Nuoto Piano conquista sei medaglie d'oro ai Campionati Italiani Master
Dopo una lunga settimana di gara dal 21 giugno al 27 giugno si sono conclusi ad Ostia nella piscina del centro federale Fin i campionati italiani master, dove gli atleti della penisola sorrentina si sono distinti con ben 6 ori conditi da 2 record italiani, 2 argenti e tanti piazzamenti.
Le sei medaglie d’oro se le sono divise equamente tre per uno, Barbara Lang e Michele Maresca.
Barbara Lang (categoria M60) si è imposta nei 400 SL (in 6′31″04), negli 800 SL con il record italiano (in13′05″80), e nei 200 dorso sempre con il record italiano (in 3′20″75).
Michele Maresca (categoria M75) è stato il trionfatore della nuotata a dorso vincendo i 50 i 100 e i 200 metri rispettivamente in 48″69, 1′45″16 e 3′37″44.
Le due medaglie di argento sono state conquistate da Avril Flux nella Categoria M60 classificatosi secondo nei 50 rana e nei 100 rana.
Buoni piazzamenti anche per Franco Filippi (categoria M55) quarto negli 800 SL; Raffaele Esposito (categoria M55) sesto negli 800 SL e quinto nei 400 SL; Flavio Kessler quinto negli 800 SL e nei 400 SL nella categoria M35
Da segnalare anche le belle prestazioni degli altri sorrentini in gara: Anna Fontana (M50), Elio Ripoli (M45), Raffaele Savarese (M25) e Fernanda Amura (M25).
Browse » Home »
Eros Cortina vuole il Sorrento?
sabato 26 giugno 2010
0
commenti
![]() |
Eros Cortina |
Da quando si è sparsa la voce che la MSC Crociere Volley Sorrento è alla ricerca di rinforzi il cellulare del presidente Guido Evangelista squilla in continuazione. Il più delle volte si tratta di procuratori che chiamano per segnalare la disponibilità di qualche proprio assistito. Altre volte la segnalazione avviene per vie traverse attraverso messaggi lanciati su facebook.
Tra le ultime segnalazioni ricevute vi è quella dell’opposto catanese Eros Cortina gigante di 202 centimetri nato il 24 settembre 1980 con dodici campionati di B1 alle spalle l’ultimo dei quali disputato con la maglia della Pallavolo Molfetta.
Non si è riusciti ancora sapere se l’offerta proviene realmente dal giocatore o da qualche burlone, fatto sta che il Sorrento non sembra molto interessato alla cosa potendo contare già sulla presenza in rosa di un opposto di valore come Giuseppe Scialò.
Di seguito il curriculum completo di Eros Cortina
1996-1997 C2 Coordiner Pallavolo Etnea (CT)
1997-1998 C1 Coordiner Pallavolo Etnea (CT)
1998-1999 B1 Monte Ciraolo Mascalucia (CT)
1999-2000 B2 Dacca Catania
2000-2001 B1 Akifix Mengoni Osimo (AN)
2001-2002 B1 Drink Agnone (IS)
2002-2004 B1 Pallavolo Biella
2003-2004 B1 Pallavolo Olbia
2004-2005 B1 Mater Castellana (BA)
2005/2006 B1 Olbia
2006/2007 B1 Bologna
2007/2008 B1 Terlizzi
2008/2009 B1 Heraclea Gela
2009-2010 B1 Pallavolo Molfetta
Browse » Home »
A Rieti si rivede Terminiello
![]() |
Renato Terminiello |
Renato Terminiello della Penisola Sorrentina ha conquistato un lusinghiero sesto posto nel secondo Memorial Ercole Martelli, gara ciclistica in notturna della categoria allievi disputata a Rieti, su un circuito cittadino di due Km da ripetere 15 volte.
La kermesse che vedeva ai nastri di partenza oltre quaranta atleti iniziava subito ad alta andatura, al terzo giro uscivano dal gruppo Michael Capati del Time Bike Altolazio Civitavecchiese e Francesco Pedante della Ferrometal, i due viaggiavano di buon accordo arrivando alla fine della corsa con quasi un minuto di vantaggio sul gruppo. Tra i due aveva la meglio Pedante al fotofinish, mentre la volata del gruppo era dominata da Scarponi con Terminiello che si piazzava al sesto posto.
Questo l’ordine d’arrivo dei pimi sei: 1. Pedante Francesco (Ferrometal), 2. Capati Michael (Time Bike Altolazio Civitavecchiese), 3. Scarponi Alessandro (Ferrometal), 4. De Pattre Niko (Ferrometal), 5. Sforza Alessandro (Time Bike Altolazio Civitavecchiese), 6. Terminiello Renato (Penisola Sorrentina).
Il corridore sorrentino, che è guidato da Tonino Guarracino e Fabio Galano, pratica il ciclismo part time correndo in bici solo d’estate. Nei restanti periodi dell’anno gioca a calcio nel settore giovanile del Sorrento. Tornato al ciclismo a tempo pieno da meno di un mese, ha trovato un discreto stato di forma proprio nel momento cruciale della stagione alla vigilia del 16° Trofeo Ermelindo Raimo prova valida per l’assegnazione della maglia di campione regionale che sarà disputato domani domenica 27 giugno sulle strade di Pontecagnano (SA).
Browse » Home »
MSC Crociere Volley Sorrento – Panchina a Luigi Russo e Stefano Narducci
venerdì 25 giugno 2010
0
commenti
![]() |
Luigi Russo e Stefano Narducci |
Dagli ambienti della MSC Crociere Volley Sorrento filtra una notizia che ha del clamoroso. La dirigenza della società costiera in pieno accordo con il tecnico della prima squadra, Luigi Russo sta pensando di affidare conduzione tecnica della squadra che dovrà affrontare il prossimo campionato di B1 ad un tandem composto dallo stesso Luigi Russo e da Stefano Narducci, tecnico giovane (43 anni) ma con alle spalle numerosi campionati di B1 e una promozione in A2 con Avellino.
Narducci è casertano, precisamente di S.Nicola la Strada , dove è nato il 28 luglio 1967. La sua carriera da allenatore inizia nel settore femminile dove guida l’Aversa (B2) dal 97 al 99. Poi passa al settore maschile e resta un anno allo Sparanise come secondo di Monfreda in B1. Nel 2000 si trasferisce alla Pallavolo Avellino, sempre in veste di secondo allenatore, carica che ricopre fino a metà della stagione 2002/03 quando subentra in corsa al bulgaro Draganov riuscendo nell’impresa della salvezza in B1. Nel 2004/05 ritorna allo Sparanise in serie C che lascia dopo pochi mesi per ritornare nuovamente ad Avellino in B1. Nel 2006/07 sempre alla guida degli irpini vince il campionato venendo così promosso in A2 dove resta saldo in panchina prima di essere sostituito per pochi mesi da Nello Mosca e poi subito dopo essere richiamato anche se nonostante il quartultimo posto ciò non basta per la salvezza e retrocede in B1 dove inizia anche il campionato seguente venendo successivamente esonerato.
Nel gennaio 2009 dopo la rescissione del contratto che lo lega alla squadra irpina approda in Terra di Lavoro all’Italgrafica Marcianise in B1 collezionando un’altra retrocessione in B2.
Nell’ultima annata ha assunto le redini della Sidel Infissi Lagonegro (B2) alla fine del girone di andata riuscendo ad ottenere 19 punti in 11 partite conquistando una salvezza che prima del suo arrivo era un evento a cui pochi avrebbero creduto.
Stefano Narducci insieme allo stesso Luigi Russo e a Massimo Monfreda ricopre anche il ruolo di selezionatore delle rappresentativa maschile del comitato regionale campano che prenderà parte al prossimo Trofeo delle Regioni in programma dal 27 giugno al 2 luglio a Rossano Calabro e Corigliano Calabro, in Provincia di Cosenza
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile