sabato 15 settembre 2012
0
commenti
A meno di 24 ore dall’incontro
tra Sorrento e Carrarese la domanda che si pongono molti tifosi rossoneri è la
seguente: a chi si affiderà Bucaro per fare breccia nella difesa toscana? La
risposta non è facile. Se per il pacchetto difensivo sembra quasi sicuro che ci
sarà la riconferma di quelli che hanno giocato le prime due partite, ovvero,
Polizzi in porta, Di Nunzio e Nocentini centrali, Balzano e Bonomi esterni, più
difficile è capire chi giocherà in mediana e in attacco. Per la mediana l’unico
dato certo è l’accantonamento di Beati. Quasi certo è anche l’utilizzo di
Alessio Esposito come interno destro, che essendo un under ha il posto in
squadra assicurato.
Restano da definire chi giocherà
da centrale e chi da interno sinistro. I candidati sono tre: Zanetti, Guitto e
Arcuri. Zanetti è il centrocampista rossonero con maggiore esperienza, ha
appena finito di scontare due turni di squalifica ed è pronto a riprendersi il
posto da centrale. Bucaro però ha più volte detto che è intenzionato a lanciare
Guitto, e che lo vede soprattutto come centrale: Lo ha ripetuto anche
stamattina in conferenza stampa. E allora, come la mettiamo? Zanetti potrebbe
trovare spazio a sinistra, dove però non lo abbiamo mai visto giocare in allenamento,
e dove c’è Arcuri che finora non ha demeritato. Non c’è da meravigliarsi che
vadano in campo Esposito, Guitto e Arcuri con Zanetti in panchina.
In attacco invece abbiamo quattro
uomini, Schenetti, Cesarini, Corsetti e Zantu, per tre maglie. Chi resta fuori?
Probabile che si parta nuovamente con Schenetti, Cesarini e Corsetti.
Browse » Home »
Sorrento-Carrarese, Sabatini ipotesi 4-4-2
Carrarese a Sorrento con il
modulo 4-4-2? Mister Sabatini, dopo l’avvio di stagione non certo felice,
sembra infatti orientato ad accantonare il 4-3-1-2 per tornare allo
schieramento che negli ultimi due anni ha regalato grandi gioie ai tifosi
azzurri.
Un modulo equilibrato che risulta
più congeniale a molti giocatori, ma che necessita di varie verifiche,
soprattutto per quel che riguarda l’esterno sinistro. In questo ruolo in teoria
l’unico che potrebbe giocarci sarebbe Cruz, che in realtà però nasce come
terzino, ma lo scorso anno Sottili, con risultati alterni, ha provato pure
Belcastro in quella posizione. E per Belcastro sarebbe un vero e proprio esame
da non sbagliare.
Il talentino ex Juventus infatti, giunto a
Carrara con grandi credenziali, non è ancora riuscito a far vedere il suo
potenziale e sia l’anno scorso che in questo inizio di stagione spesso è finito
in panchina. Per lui quindi la grande occasione di riscatto, in un ruolo magari
che non è il suo, ma che può fare bene, come nella gara contro la Cremonese
dello scorso anno. A destra nei quattro di centrocampo largo, a furor di
popolo, Emanuele Orlandi, uno a cui questa Carrarese non può rinunciare. Se si
tornasse al 4-4-2 quindi la probabile formazione titolare sarebbe la seguente:
Piscitelli confermato tra i pali, difesa a quattro con Bagnai, Lanzoni,
Alcibiade e Pedrelli. Corrent e Venitucci nel ruolo di mediani, con Orlandi e
Belcastro sugli esterni. Davanti l’esordio dal primo minuto della coppia
Merini-Malatesta. Uno schieramento che comporterebbe la rinuncia di Ciciretti,
ma in questo momento non certo facile, Sabatini sa bene che bisogna ripartire
dalle certezze e ora come ora il 4-4-2 garantisce sicuramente più equilibrio.
Fonte: IL TIRRENO edizione Massa-Carrara
Browse » Home »
Bucaro “mi aspetto una prestazione importante”
Stamattina nella sala stampa del
campo Italia, vi è stata la consueta conferenza stampa pre partita di mister
Giovanni Bucaro. Qui di seguito le sue dichiarazioni principali.
“In settimana ho avuto delle
indicazioni positive dal gruppo”.
“A Pagani almeno fino alla
trequarti non abbiamo giocato male. Siamo venuti meno in alcuni episodi
determinanti ma per il resto non abbiamo demeritato. Manca solo un poco di affiatamento
in avanti che verrà con il tempo. Il campo in cattive condizioni non è stato
determinante”.
“Domani mi aspetto una
prestazione importante. Convinta. Non chiedo il risultato a tutti i costi, ma
vorrei vedere una buona prestazione, una squadra più cinica”.
“La Carrarese ha diversi giovani
di buona qualità, ma ha anche gente esperta come Venitucci e Corrent”.
“Vedo un campionato molto
equilibrato senza squadre materasso”.
“Domani adotteremo ancora il
4-3-3. Al momento non vedo alternative tattiche. Appena saremo un poco più
bravi si vedrà se sarà il caso di fare qualcosa di diverso”.
Per tutto il resto vi rimandiamo
al box in fondo all’articolo dove potrete ascoltare l’intera conferenza stampa.
Browse » Home »
Sorrento-Carrarese i convocati di Bucaro
Dopo la seduta di rifinitura di questa mattina, svolta al
campo "Italia", il tecnico rossonero Giovanni Bucaro ha diramato
l'elenco dei 20 calciatori convocati per la terza giornata di campionato, che
vedrà i rossoneri impegnati contro la Carrarese:
PORTIERI: Polizzi, Frasca.
DIFENSORI: Ansalone, Bonomi, Balzano, Ciampi, Di Nunzio,
Nocentini, Terminiello.
CENTROCAMPISTI: Arcuri, Beati, Esposito A., Esposito R.,
Iuliano, Zanetti.
ATTACCANTI: Cesarini, Corsetti, Guitto, Schenetti, Zantu.
Browse » Home »
Sorrento, allenamento sotto la pioggia
venerdì 14 settembre 2012
0
commenti
Al campo Italia questo pomeriggio
seduta di allenamento a porte chiuse per il Sorrento che sotto una pioggia battente
ha provato gli schemi per l’incontro di domenica prossima con la Carrarese.
Gruppo al completo per il tecnico Giovanni Bucaro che con i toscani potrà contare
sul recupero del centrocampista Paolo Zanetti al debutto in campionato dopo l’assenza
delle prime due giornate a causa della squalifica rimediata nella semifinale di
ritorno dei playoff con il Carpi.
Domani mattina i rossoneri torneranno
a calcare il sintetico del campo Italia per l’allenamento di rifinitura, a
seguire (ore 12 circa) mister Bucaro sarà a disposizione dei giornalisti in
sala stampa.
Browse » Home »
Anche Altobello all’Agropoli
Dopo Francesco Mascolo un altro
dei giovani rossoneri della berretti di mister Bevilacqua che all’inizio della stagioneerano stati aggregati alla prima squadra lascia il Sorrento per trasferirsi all’Unione Sportiva Agropoli 1912
militante in serie D.
Si tratta del difensore Cristian
Altobello classe 93, è nato il 6 marzo, che domenica scorsa mister Bucaro aveva
portato in panchina nel derby con la Paganese.
Altobello si è aggregato già da
ieri ai nuovi compagni mettendosi a disposizione di mister Salvatore Nastri e
quasi sicuramente debutterà con la nuova maglia già domenica prossima nella
difficile trasferta di Messina.
Browse » Home »
Rossi - Salernitana, continua la trattativa
giovedì 13 settembre 2012
0
commenti

Intendiamoci, la richieste di Gegè Rossi, almeno stando a quanto ci è stato riferito, non è per niente esagerata, anzi vista la caratura del portiere è addirittura bassa.
Sembra però che il diesse Mariotto gli abbia offerto un ingaggio paragonabile a quello percepito da un magazziniere. Roba da non credere. Se così stano le cose è evidente che il presidente Lotito non ha nessuna intenzione di ingaggiare Rossi.
Sembra però che il diesse Mariotto gli abbia offerto un ingaggio paragonabile a quello percepito da un magazziniere. Roba da non credere. Se così stano le cose è evidente che il presidente Lotito non ha nessuna intenzione di ingaggiare Rossi.
Browse » Home »
Sorrento, prove tecniche anti Carrarese
Prosegue la preparazione del
Sorrento in vista dell’incontro di domenica prossima con la Carrarese. Mister
Bucaro ha rinunciato anche questa settimana alla tradizionale amichevole del
giovedì, preferendo far svolgere alla squadra alcune esercitazioni tecnico
tattiche. Nella parte finale della seduta di allenamento è stata comunque giocata
una breve partitella in famiglia su un rettangolo dalle dimensioni ridotte.
Quest’oggi si è allenato con i
rossoneri anche l’attaccante napoletano Fortunato Spilabotte, attualmente
svincolato. Spilabotte è nato il 16 ottobre 90 ed è dotato di un fisico massiccio
(184 cm di altezza x 83 kg di peso). È un prodotto del settore giovanile del
Napoli in cui ha militato fino alla formazione
primavera. Nelle tre ultime stagioni, contrariamente al nome di battesimo che si
porta dietro, non è stato assistito dalla buona sorte. È stato prima al Pisa (serie D)
poi al Matera (seconda divisione) e infine al Milazzo (seconda divisione) mettendo
insieme appena una trentina di presenze con un solo gol all’attivo. La
permanenza in Sicilia si è interrotta anzitempo, a fine gennaio del 2012, in
seguito alla risoluzione consensuale del contratto che lo legava alla
formazione mamertina.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile