domenica 26 agosto 2012
0
commenti
In tarda serata la Juve Stabia ha emesso un comunicato
stampa, per spiegare la propria posizione sulla concessione del Menti per l’incontro
Sorrento-Gubbio.
In riferimento alla
nota del Direttore Generale della Lega Pro, dott. Francesco Ghirelli, in
relazione alla disputa della partita di calcio Sorrento-Gubbio il 2 settembre
p.v. presso lo stadio Romeo Menti di Castellammare di Stabia, la S.S. Juve
Stabia precisa di non essere mai stata interpellata da alcun organo, in quanto
mera affittuaria dell'impianto sportivo. Pertanto, ogni decisione in merito
spetta solamente al proprietario della struttura, ovvero l'Amministrazione
Comunale.
Browse » Home »
Sorrento-Gubbio al Menti di Castellammare
Sarà il Romeo Menti di Castellammare di Stabia ad ospitare l’incontro della prima giornata
del girone B della prima divisione tra il Sorrento e il Gubbio. Dopo che il sindaco di Cava aveva chiuso le
porte del Simonetta Lamberti ci ha pensato il direttore generale della Lega Pro
Francesco Ghirelli a trovare una soluzione in extremis. La notizia è stata
ufficializzata in mattinata dal sito ufficiale della Lega Pro. Ecco il testo
del comunicato:
"In questo calcio in cui troppi parlano al di fuori
delle righe - afferma Francesco Ghirelli, direttore generale della Lega Pro -
in cui troppi pensano solo al loro particolare, in cui troppi cercano solo
l'effetto mediatico incuranti del bene comune, la Lega Pro, il Presidente
Macalli vanno controcorrente. Come? Provando a lavorare per trovare soluzioni,
lo fanno in silenzio. Perché? Semplicemente con lo scopo che il calcio sia un
momento di unione, di gioco e non lo scontro tra fazioni nemiche per affermare
una sterile e sciocca supremazia".
"In pieno
accordo con i dirigenti del Sorrento - continua Ghirelli - preso atto dell'aria
irrespirabile che si è fatta maturare a Cava dei Tirreni (città bellissima) e
senza guardare a chi avesse il diritto alla priorità, con l'accordo con
l'Osservatorio del Ministero degli Interni che assicura il rispetto dell'ordine
pubblico (la nostra gratitudine non compenserà mai i sacrifici che con grande
professionalità fanno tutte le forze dell'ordine), si andrà a giocare con il
Gubbio a Castellamare di Stabia.
A tal fine, è obbligatorio ringraziare il Sindaco, la
dirigenza della Juve Stabia, le Autorità di Pubblica Sicurezza. Cosi come mi
scuso con i dirigenti del Gubbio calcio per i disagi procurati loro per il
cambio di sede (erano stati da me informati che si sarebbe giocato a Cava de' Tirreni)".
"Questa è la cultura che regola la vita in Lega Pro -
afferma Ghirelli - priorità nel
salvaguardare il gioco del calcio, rispetto, stile, lavoro in silenzio. Infine,
un consiglio: non si commetta l'errore, da parte di qualcuno, di pensare che
saremmo remissivi. Solo i forti sono in grado di operare in questo modo e non
mancherà occasione per capirlo a dovere".
Browse » Home »
Esordio in B per Angelo Casadei
sabato 25 agosto 2012
0
commenti
Serata da incorniciare per l’ex portiere del Sorrento Angelo
Casadei, attualmente in forza al Lanciano allenato dall’altro ex rossonero Carmine
Gautieri.
Il portierone originario di Scafati ha esordito in serie B nel
corso dell’incontro Padova-Lanciano entrando in sostituzione dell’infortunato
Aridità al 41’ della ripresa. A pochi secondi dalla fine Casadei si è fatto
trovare pronto salvando il risultato di parità su un tiro di Cutolo. L’incontro
è terminato sul punteggio di 1-1.
Browse » Home »
Ernesto Terra al Sora, in serie D
Dopo aver rescisso il contratto che lo legava al Sorrento,
Ernesto Terra ha reso noto il nome della sua nuova squadra. I nomi che erano
circolati alla vigilia erano quelli del Latina e del Frosinone, ma alla fine il
centrale teramano che aveva trascorso le ultime due stagioni al Sorrento
approdando per due volte alle semifinali play off ha scelto di firmare per la ASD
Ginnastica e Calcio Sora militante in serie D.
Una scelta di cuore, un ritorno al passato in quanto Ernesto
Terra iniziò la carriera da professionista proprio nelle file del Sora nel 1998
ed a Sora conobbe quella che poi sarebbe diventata sua moglie. Terra ha vestito
la maglia del Sora per cinque stagioni
prima di passare al Catania in serie B.
Il difensore centrale già da questa mattina si è messo a
disposizione del tecnico Castellucci che quindi potrà presentarlo ai tifosi già
durante la gara amichevole di questa sera che sarà disputata al Tomei con l’Atletico
Boville.
Browse » Home »
Galdi caccia il Sorrento da Cava

Ecco il testo della missiva:
“Apprendo dai giornali che non si avvia a soluzione la
problematica della coincidenza per i calendari calcistici relativi alla Lega
Pro e Campionato Dilettanti in cui militano rispettivamente le squadre Sorrento
e Pro Cavese 1394.
Nonostante le rassicurazioni fornitemi per le vie brevi
dalla Dirigenza del Sorrento - secondo i quali sussisterebbe la prospettiva di
un rientro sul campo Italia di Sorrento - per superare la problematica in
oggetto, sono quotidianamente pubblicate le dichiarazioni di esponenti della
Lega Pro nelle quali si conferma che la squadra del Sorrento, fin dalla prima
di campionato di domenica 2 settembre, dovrà giocare nello stadio “Simonetta
Lamberti”, già impegnato anche dalla squadra cittadina.
Tengo a precisare che nella delibera di Giunta Comunale n.
247 del 28.6.2012 la civica Amministrazione, per far fronte alle esigenze della
vicina comunità di Sorrento, allo stato sprovvisto di campo sportivo per
esigenze manutentive, dava la sua disponibilità a concedere in uso lo stadio
comunale S. Lamberti per la disputa delle gare casalinghe da fissarsi in
alternanza a quelle della società locale, cui comunque doveva darsi la
precedenza in caso di incontri concomitanti.
Appare doveroso rimarcare che la diatriba giornalistica sta
alimentando un clima di tensione che già trova terreno fertile nella posizione
di contrarietà di alcune frange di tifoseria locale alla presenza del Sorrento
Calcio al S. Lamberti, testimoniata da lanci di fumogeni nella partita di
calcio di Coppa Italia Sorrento – Treviso del 5 agosto scorso.
A giudizio e per decisione dell’Amministrazione,
proprietaria dell’impianto, come tra l’altro deliberato con l’atto giuntale
sopra richiamato, la presenza del Sorrento Calcio non può essere autorizzata se
non nei giorni in cui il campo è libero da impegni della squadra cittadina.
Qualora per decisione federale dovesse esprimersi una
diversa preferenza, per tutelare l’ordine pubblico in città, nell’esercizio dei
poteri di cui all’art. 54 del T.U.E.L., potrei vedermi costretto ad emettere
apposita ordinanza interdittiva.
Onde evitare una conflittualità, francamente ingiustificata,
nella misura in cui l’Amministrazione ha inteso porre in essere un atto di
ospitalità a favore della squadra viciniora che comunque non pregiudicasse i diritti
prevalenti della compagine cittadina, le SS.LL. sono invitate ad attivarsi
affinché siano rispettate le priorità indicate dall’Amministrazione Civica.
A tale scopo sarebbe opportuno che le Autorità di pubblica
sicurezza - ove lo ritenessero - convochino un incontro, in tempi ravvicinati,
cui il sottoscritto si dichiara, sin d’ora, disponibile a partecipare”.
il Sindaco
Marco Galdi
In pratica al Sorrento non sarà permesso di giocare al Simonetta Lamberti. Cacciati via! con la minaccia di far pure intervenire le forze dell'ordine..... che bella ospitalità!
A questo punto il Sorrento in mancanza dei permessi occorrenti per poter tornare a giocare al Campo Italia, ci vorranno almeno una decina di giorni per averli tutti, la squadra rossonera si trova senza uno stadio in cui poter disputare l'incontro della prima giornata con il Gubbio.
Le soluzioni praticabili sono due: 1) si trova un altro campo, a norma, dove poter giocare; 2) si chiede alla Lega di posticipare l'incontro alla prima data utile in modo da poter rendere nuovamente agibile il Campo Italia. In tal caso l'incontro Sorrento-Gubbio si potrebbe recuperare il 21 ottobre, in occasione della prima sosta del girone B della Prima Divisione.
In pratica al Sorrento non sarà permesso di giocare al Simonetta Lamberti. Cacciati via! con la minaccia di far pure intervenire le forze dell'ordine..... che bella ospitalità!
A questo punto il Sorrento in mancanza dei permessi occorrenti per poter tornare a giocare al Campo Italia, ci vorranno almeno una decina di giorni per averli tutti, la squadra rossonera si trova senza uno stadio in cui poter disputare l'incontro della prima giornata con il Gubbio.
Le soluzioni praticabili sono due: 1) si trova un altro campo, a norma, dove poter giocare; 2) si chiede alla Lega di posticipare l'incontro alla prima data utile in modo da poter rendere nuovamente agibile il Campo Italia. In tal caso l'incontro Sorrento-Gubbio si potrebbe recuperare il 21 ottobre, in occasione della prima sosta del girone B della Prima Divisione.
Browse » Home »
Bucaro “ecco cosa ci manca”
venerdì 24 agosto 2012
0
commenti
Dopo il successo nell’amichevole del San Francesco con la Nocerina e ad una settimana dalla chiusura del mercato e dal fischio di
inizio del campionato di Prima Divisione il mister rossonero Giovanni Bucaro fa
il punto della situazione.
Ascolta la registrazione dell’intervista
Browse » Home »
Ernesto Terra lascia il Sorrento

Il giocatore originario di Teramo
ha impiegato questi giorni per cercare una squadra che gli permettersi di
avvicinarsi al paese di origine della moglie che è di Sora. Terra si è quindi
offerto a Latina e Frosinone e sembra che ieri l’altro abbia raggiunto un
accordo di massima con una delle due formazioni. Assicuratosi di avere una
squadra per la stagione che sta per iniziare Terra è tornato un ultima volta a
Sorrento per sciogliere il contratto che lo legava alla squadra rossonera e nel
pomeriggio di oggi ha incontrato l’avvocato D’Angelo apponendo la propria firma
sulla risoluzione consensuale del contratto che lo legava al sodalizio
costiero.
Browse » Home »
Juve Stabia su Di Nunzio

Il
dirigente stabiese stava esprimendo delle valutazioni in libertà sulla partita
in corso con un altro personaggio non meglio identificato, molto probabilmente
un addetto ai lavori che era seduto al suo fianco senza immaginare che proprio
alle loro spalle era seduto un tifoso del Sorrento.
Discorrendo della difesa
del Sorrento rammentava al suo interlocutore che mancava Di Nunzio “il centrale
più forte”. “Uno che farebbe comodo anche a noi”. “Ci abbiamo fatto un
pensierino”. “Proveremo a prenderlo nell’ultima settimana di mercato”. Queste
in sintesi le considerazioni più importanti espresse dal dirigente stabiese.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile