SORRENTO-APRILIA 1-0
SORRENTO (3-5-2): Polizzi; Imparato, Villagatti, Caldore; Canotto, D’Anna (81’ Lettieri), Catania, Coppola, Pantano; Maiorino (86’ Musetti) Innocenti (88’ Coulibaly). A disposizione: Miranda, Cavallaro, Lalli, Chinellato. Allenatore: Simonelli.
APRILIA (4-4-2): Ragni; Cafiero, Del Duca (85’ Petagine), Marino, Frigerio (51’ Rante); Montella, Corsi, Amadio, Mazzarani; Barbuti, Ferrara (72’ D’Anna S.) A disposizione: Caruso, Mbodj, Iannascoli, Marfisi. Allenatore: Paolucci.
Arbitro: Federico Fanton di Lodi. Assistenti: Bercigli e Bandettini.
Rete: 14’ Maiorino
Ammoniti: Corsi (A), Rante (A)
Dopo aver subito cinque sconfitte di fila, il Sorrento torna a vincere sul proprio campo battendo con il minimo scarto l’Aprilia. Il gol che ha regalato il successo ai rossoneri è arrivato dopo appena 14 minuti. L’esordiente D’Anna si impossessa di un pallone sulla trequarti e lo tocca a Catania che di prima intenzione indovina un passaggio filtrante per Maiorino mettendolo tutto solo davanti al portiere avversario. Diagonale chirurgico del numero sette rossonero e palla nel sacco. Nel prosieguo della gara i rossoneri hanno avuto diverse occasioni per raddoppiare, ma non sono riusciti a concretizzarle, rischiando anche di subire l’ennesima beffa nei minuti finali quando Montella, nell’unica vera azione pericolosa dei pontini, si è ritrovato a tu per tu con Polizzi. Nell’occasione il portiere rossonero ha ripagato in pieno la fiducia espressagli da Simonelli deviando in angolo con la punta delle dita, salvando una vittoria che mancava dal 20 ottobre scorso.
Il Sorrento pur senza entusiasmare è riuscito comunque a costruire diverse palle gol. D’Anna e Innocenti, sebbene entrambi a corto di condizione, hanno dato il loro contributo di esperienza, elevando il tasso tecnico della squadra. Rispetto alle ultime uscite si sono avute molte più azioni da rete. Il gol del raddoppio poteva arrivare già al 26’ quando in seguito ad un calcio di punizione di Maiorino dalla sinistra, il pallone è arrivato a Catania che ha deviato di coscia fallendo il bersaglio per pochi centimetri. Pochi minuti dopo, al 30’, contropiede di Maiorino che pressato da Marino arriva a tu per tu con Ragni non riuscendo a trovare lo spiraglio giusto per superarlo.
Nei minuti finali del primo tempo l’Aprilia ha tentato una sterile reazione concretizzatasi in due conclusioni al di fuori dello specchio di porta difeso da Polizzi, la prima di Cafiero, la seconda di Barbuti. Altra azione pericolosa dei pontini in apertura di secondo tempo; Polizzi buca un cross di Mazzarani da sinistra, Barbuti ci arriva ma non centra la porta. Scampato il pericolo il Sorrento chiude gli spazi e prova ad agire in contropiede. Maiorino si presenta per tre volte in area avversaria ma le sue conclusioni sono poco fortunate. Allora si trasforma in uomo assist per Canotto mettendolo a tu per tu con Ragni. Il portiere ospite esce a valanga e abbatte Canotto ma incredibilmente l’arbitro lascia proseguire e non assegna un rigore apparso colossale. Sul capovolgimento di fronte l’occasione per Montella e il salvataggio di Polizzi di cui si è già detto in apertura. A quel punto Simonelli ha mandato in campo Coulibaly al posto di Innocenti nel tentativo riuscito di far trascorrere senza altri pericoli gli ultimissimi minuti di gioco.

Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile