martedì 17 dicembre 2013
0
commenti
Oggi pomeriggio il Sorrento di Gianni Simonelli si è ritrovato sul sintetico del Campo Italia per la ripresa della preparazione in vista dell’incontro di domenica prossima con la compagine umbra del Castel Rigone (Perugia).
Due le assenze di rilievo. Quella dell’attaccante Riccardo Musetti, alle prese con le ormai consuete noie muscolari e quella del difensore Marco Villagatti che non si è ancora ristabilito dall’infortunio che lo ha costretto a lasciare il campo durante l’incontro con il Melfi. Il difensore toscano era comunque presente a bordo campo e dovrebbe riaggregarsi ai compagni già a partire da domani mattina.
La seduta è stata dedicata quasi completamente ad esercitazioni miranti ad accrescere gli automatismi di gioco, e si è prolungata oltre il consueto concludendosi alla luce dei riflettori.
Browse » Home »
Niente Castel Rigone per Emanuele Catania
L’attaccante rossonero Emanuele Catania non potrà prendere parte all’incontro di domenica prossima del Sorrento contro la compagine umbra del Castel Rigone in quanto, a seguito del cartellino giallo ricevuto durante l’incontro di domenica scorsa con il Melfi, il giudice sportivo della Lega Pro gli ha inflitto un turno di squalifica per recidività in ammonizioni.
Quella con il Melfi era la prima partita che giocava dopo aver scontato un'altra squalifica di tre turni inflittagli in seguito all’espulsione rimediata nel corso dell’incontro con il Foggia del 16 novembre. Catania era stato già squalificato in seguito all’espulsione per doppia ammonizione rimediata alla settima giornata nell’incontro con l’Ischia. Questo vuol dire che ha potuto prender parte solo a 12 dei 17 incontri giocati dal Sorrento nel girone di andata.
Nelle fila del Castel Rigone è stato squalificato, anche in questo caso per recidività in ammonizioni, il difensore Gianluigi Bianco.
Browse » Home »
Indagini su Perugia-Sorrento
Tra le 85 partite del nuovo filone del calcioscommesse su cui sta indagando la Procura di Cremona c’è anche un incontro del Sorrento del campionato di Prima Divisione 2012-13.
Si tratta di Perugia-Sorrento del 14 aprile scorso. Incontro terminato con la vittoria degli umbri per due reti ad una. Questa la successione delle reti: 31’ Dettori (P), 76’ Salvi (S), 82’ Fabinho (P).
Browse » Home »
Sorrento-Castel Rigone a Mirko Olivieri di Palermo
L’incontro della sedicesima giornata del girone B della Seconda Divisione in programma domenica prossima 22 dicembre al Campo Italia (inizio ore 14.30) tra il Sorrento e la squadra umbra del Castel Rigone sarà diretto dal signor Mirko Olivieri della sezione AIA di Palermo. Gli assistenti saranno Alessandro Cipressa di Lecce e Gianluigi Di Stefano di Brindisi.
Mirko Oliveri è nato a Carini (Palermo) il 23 marzo 1981 e svolge la professione di avvocato. È uno degli arbitri con maggiore esperienza in Can Pro, essendo ormai alla quinta stagione in categoria, dove ha esordito il 23 agosto 2009, arbitrando l’incontro della prima giornata del girone A della seconda divisione tra Legnano e Villacidrese (1-2). L’esordio in Prima Divisione è avvenuto il 24 gennaio 2010 in Foligno-Lumezzane (0-1).
Il fischietto palermitano, finora ha diretto ben 56 incontri. Le sue direzioni hanno fatto registrare 20 vittorie delle ospitanti (35,71%), 17 pareggi (30,361%) e 19 vittorie delle viaggianti (33,93%). Olivieri è un arbitro che ricorre molto spesso al cartellino rosso: finora lo ha estratto 44 volte, vale a dire una volta ogni 115 minuti. Meno severo per quanto riguarda i calci di rigore concessi: 23, uno ogni 219 minuti.
In questa stagione ha diretto solo 3 incontri Arzanese-Casertana 2-2, Feralpi Salò-Pro Patria 1-1, e Vigor Lamezia-Teramo 0-2.
L’arbitro palermitano è alla terza direzione con i rossoneri. Il primo precedente è quello relativo al 15 gennaio 2012 quando diresse l’incontro Pavia-Sorrento vinto dai rossoneri per due reti a zero (19’ Carlini, 88’ Scappini su rigore), il secondo all’incontro Pisa-Sorrento del 18 novembre 2012 terminato con la vittoria dei toscani per 2-0 (17’ Scappini, 80’ Favasuli).
Mirko Olivieri non ha mai diretto incontri del Castel Rigone.
Di seguito le designazioni per le altre partite della quindicesima giornata del girone B della Seconda Divisione:
Aprilia-Arzanese: Carlo Amoroso di Paola (Mercante-Diomaiuta)
Casertana-Tuttocuoio: Andrea Giuseppe Zanonato di Vicenza (Pellegrini-Petrone)
Foggia-Chieti: Gianni Bichisecchi di Livorno (Della Dora-Grieco)
Gavorrano-Aversa Normanna: Federico Fanton di Lodi (Pancioni-Scatragli)
Ischia Isolaverde-Poggibonsi: Daniele Martinelli di Roma 2 (Menicacci-Agostini)
Martina Franca-Messina: Pasquale Boggi di Salerno (De Filippis-Vitiello)
Teramo-Cosenza: Mirko Mangialardi di Pistoia (Baccini-Galetto)
Vigor Lamezia-Melfi: Luigi Pillitteri di Palermo (Tudisco-Pancaldo)
Browse » Home »
Vanin torna a Sorrento
domenica 15 dicembre 2013
0
commenti
Oggi pomeriggio, mentre il Sorrento strappava un prezioso punto sul campo dell’ostico Melfi, ha fatto la sua comparsa in città l’ex capitano rossonero Ronaldo Vanin.
Vanin, che dopo l’esperienza della passata stagione al Lecce, quest’anno gioca nella serie A slovena al Nova Gorica (Gorizia), è tornato a Sorrento per salutare alcuni vecchi amici, ma la sua presenza non è passata inosservata ed a qualcuno è subito venuto in mente che lui potrebbe essere l’elemento giusto per risollevare le sorti della squadra rossonera.
Al momento questa ipotesi è stata smentita, ma … mai mettere limiti alla provvidenza.
La prossima volta il titolo potrebbe essere VANIN TORNA AL SORRENTO
Browse » Home »
Melfi-Sorrento 0-0 (Highlights)
Questo riepilogo non è disponibile. Fai clic qui per visualizzare il post.
Browse » Home »
Melfi-Sorrento 0-0 (Tabellino)
MELFI (4-3-3): Giordano; Montenegro; Dermaku, Annoni, Pinna; Cuomo, Cardore (72’ Russo), Rinaldi, Tortori (46’ Neglia), Ricciardo, Cruz. A disposizione: Perina, Arzeo, Esposito, Marotta, Muro. Allenatore: Bitetto.
SORRENTO (4-4-2): Miranda; Imparato, Benci, Villagatti (60’ Coulibaly), Caldore; Lettieri (68’ Coppola), Danucci, Catania, Canotto; Improta, Maiorino. A disposizione: Polizzi, Cavallaro, Margarita, Lalli, Chinellato. Allenatore: Simonelli.
ARBITRO: Stefano Casaluci di Lecce. Assistenti: Veronica Vettorel e Simone Zanella, entrambi di Latina.
AMMONITI: Montenegro, Pinna, Ricciardi, Villagatti e Catania.
Browse » Home »
Melfi-Sorrento 0-0

Nel primo tempo annullato un gol al Melfi per fuorigioco. Nel secondo tempo, dopo che Simonelli è stato costretto a sostituire l’infortunato Villagatti con Coulibaly e l’esausto Lettieri con Coppola, arrivano le emozioni maggiori. Dapprima Improta si divora una rete già fatta. Subito dopo è Miranda a salvare il risultato con una parata prodigiosa.
A breve tabellino e cronaca completa
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile