Sorrento-Teramo 2-3 parla Vivarini

domenica 10 novembre 2013 0 commenti

Qui sotto il player per ascoltare le dichiarazioni rilasciate in sala stampa dall'allenatore del Teramo Vincenzo Vivarini al termine dell'incontro giocato oggi pomeriggio della sua squadra sul campo del Sorrento  
Upload Music Files - Embed Audio - Sorrento-Teramo 2-3 parla Vi...

Share/Bookmark

Sorrento-Teramo 2-3 parla Danucci

Impossibilitato a venire in sala stampa l'allenatore Chiappino, perché squalificato, ci aspettavamo di poter ascoltare Oliva ma non è venuto. Al suo posto si è presentato il capitano Ciro Danucci che ha risposto a tutte le domande che gli sono state rivolto. 
Qui sotto il player per ascoltare la registrazione 
Upload Music - Share Audio - Sorrento-Teramo 2-3 parla Da...

Share/Bookmark

Suicidio al Campo Italia

SORRENTO – TERAMO 2-3 

Niente paura, non c’è nessun morto in carne ed ossa. Stiamo parlando di un suicidio sportivo, quello del Sorrento che con alcuni errori madornali in una partita tutto sommato sufficiente ha regalato tre punti al Teramo. Senza quelli errori staremmo qui a scrivere di una vittoria o quantomeno di un pareggio contro la seconda della classifica ed invece ci ritroviamo a render conto dell’ennesima sconfitta sul terreno di casa, quel terreno che dovrebbe essere il nostro punto di forza, ma sta pian piano trasformandosi nel nostro tallone di Achille.
Questa volta non abbiamo nemmeno compreso la formazione iniziale, molto diversa da quella che ci era sembrato di intravvedere dopo aver ascoltato le parole di Chiappino nella conferenza stampa del venerdì. Fuori Polizzi, Benci, Catania e Improta, dentro Miranda, Coulibaly, Canotto e Chinellato più Pantano e Margarita al posto degli squalificati Caldore e Lettieri.
Una mossa che ha funzionato bene almeno inizialmente. Il Sorrento è riuscito a rendersi subito pericoloso andando alla conclusione prima con Canotto e poi con Maiorino. In difesa però si è capito subito che qualcosa non andava. Una uscita a farfalle di Miranda e un liscio di Coulibaly hanno fatto scattare i primi campanelli di allarme, ma per fortuna gli avanti teramani non ne hanno approfittato.
Al 23’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo il Sorrento è riuscito ad andare in gol con Canotto ma la rete è stato annullata per un fuorigioco dello stesso Canotto. Il gol buono l’ha invece realizzato Dimas al 30’ con un tiro su punizione da oltre venti metri, con un tiro che è passato in mezzo barriera e si è insaccato in rete sul lato della porta coperto da Miranda.
Dopo un finale di primo tempo incolore il Sorrento è ritornato in campo trasformato e dopo appena quattro minuti è riuscito ad ottenere la rete del pareggio. Cross di Imparato dalla destra, tiro al volo di Margarita, che si trasforma in un assist per Canotto che batte Narduzzo con un tiro a fil di traversa.
Nemmeno il tempo di gioire per il pareggio e Pantano sbaglia un passaggio indietro verso Miranda regalando palla a Sassano. Miranda in uscita riesce ad impedirne la conclusione ma la sfera finisce a Dimas che realizza il 2-1 a porta sguarnita.
Dopo un gol annullato al Teramo per evidente posizione di fuori gioco di Casolla, il Sorrento ottiene il 2-2 con Chinellato che batte Narduzzo in uscita sfruttando un rinvio dalla difesa di Danucci.
La mezzora finale vive sui tentativi del Sorrento di ottenere la rete del 3-2. Ci provano a turno Maiorino, Catania e Chinellato senza alcun esito. Quando ormai l’incontro sembra destinato a chiudersi su 2-2 la difesa rossonera confeziona il terzo regalo. Prima si lascia scappare Gaeta su cui è bravo a chiudere Miranda che in uscita salva in angolo. Subito dopo però il portiere rossonero esce a vuoto sul cross dalla bandierina permettendo a Ferrani di realizzare la terza rete ancora una volta a porta vuota.
Il suicidio è servito. Buona domenica.

SORRENTO (4-3-3): Miranda; Imparato, Coulibaly, Villagatti, Pantano; Coppola (62’ Catania), Danucci, Margarita (73’ Lalli); Canotto (89’ Improta), Chinellato, Maiorino. A disposizione: Polizzi, Benci, Cavallaro, Soudant. All: Chiappino (squalificato) in panchina Oliva.
TERAMO (4-2-3-1): Narduzzo; Scipioni, Farrani, Speranza, De Fabriitis; Lulli, Cenciarelli; Sassano (60’ Petrella), Dimas, Di Paolantonio (67’ Casolla); Bernardo (85’ Gaeta). A disposizione: Otranto, Caidi, Pacini, Petrella, Patierno. Allenatore: Vivarini.
Reti: 30’ p.t. Dimas (T), 4’ Canotto (S), 12’ Dimas (T), 19’ Chinellato (S), 50’ s.t. Ferrani (T)
Ammoniti: Danucci (S), Coulibaly (S), Lulli (T), Chinellato (S), Casolla (T), De Fabriitis (T).


Share/Bookmark

Sorrento-Teramo (Formazioni Ufficiali)

SORRENTO (4-3-3): Miranda; Imparato, Coulibaly, Villagatti, Pantano; Margarita, Danucci, Coppola; Canotto, Chinellato, Maiorino. A disposizione: Polizzi, Benci, Cavallaro, Lalli, Catania, Soudant, Improta. Allenatore: Luca Chiappino.
TERAMO (4-2-3-1): Narduzzo; De Fabritiis, Speranza, Ferrani, Scipioni; Cenciarelli, Lulli; Sassano, Dimas, Di Paolantonio; Bernardo. A disposizione: Otranto, Caidi, Pacini, Petrella, Patierno, Casolla, Gaeta. Allenatore: Vivarini.
Arbitro: Antonio Giua di Pisa. Assistenti di linea: Daniele Stazi di Ciampino e Giovanni Garito di Aprilia.

Share/Bookmark

Teramo senza Arcuri e Serraiocco

sabato 9 novembre 2013 0 commenti

Per l’incontro di domani pomeriggio con il Sorrento, il  tecnico del Teramo Vincenzo Vivarini potrà fare affidamento sull’intero organico a disposizione, eccezion fatta per gli acciaccati, il portiere titolare  Serraiocco e l’ex rossonero Salvatore Dario Arcuri.
Scontata la conferma del modulo, il collaudato 4-2-3-1; meno quella degli uomini, specie per quel che concerne gli esterni alti, dove si contendono due posti in quattro (Sassano, Casolla, Petrella, Di Paolantonio).
In ogni caso, appare molto probabile che venga riproposto lo stesso undici che ha impattato contro la Casertana, con Narduzzo in porta, Ferrani e Speranza a dirigere la difesa, De Fabritiis e Scipioni esterni, la coppia Lulli-Cenciarelli in mediana e il brasiliano Dimas a supporto dell’unica punta Bernardo. Per gli esterni d’attacco i prescelti potrebbero essere Sassano e Di Poalatonio.

Questa in sintesi la probabile formazione (4-2-3-1): Narduzzo; De Fabritiis, Ferrani, Speranza, Scipioni; Lulli, Cenciarelli; Sassano, Dimas, Di Paolantonio; Bernardo.


Share/Bookmark

Ultimora Polizzi in dubbio allertato Miranda

Subito dopo che abbiamo pubblicato l’articolo sulla formazione del Sorrento, siamo stati informati che il portiere Polizzi ha accusato un problema di natura muscolare che ne mette in forse la sua presenza a difesa della porta rossonera. Secondo il nostro interlocutore il titolare dovrebbe essere Miranda, mentre è probabile che Polizzi non vada nemmeno in panchina. In tal caso il ruolo di secondo portiere verrebbe affidato al carottese Valentino Russo.

Share/Bookmark

Chiappino ha deciso, gioca Canotto

Nel corso della rifinitura di questa mattina, il tecnico rossonero Luca Chiappino ha sciolto gli ultimi dubbi circa la formazione da opporre domani pomeriggio al Teramo. 
Per questo importante appuntamento saranno indisponibili il difensore Caldore e il centrocampista Lettieri, entrambi squalificati, più l’altro centrocampista Alessio Esposito, infortunatosi domenica scorsa, e che dovrà rimanere lontano dal campo di gioco per un periodo abbastanza lungo. Assenti anche gli attaccanti Parodi e Musetti, anche essi convalescenti.
Al posto di Caldore giocherà quasi sicuramente il pari ruolo Pantano, mentre le altre tre caselle difensive saranno occupate dagli stessi uomini di domenica scorsa vale a dire Imparato, Benci e Villagati. Riconfermato anche il portiere Polizzi, che in settimana ha lavorato duramente con il preparatore Sabino Oliva.  
L’enigma maggiore riguardava tuttavia il pacchetto mediano, in cui mancheranno Esposito e Lettieri. In settimana sono state provate diverse varianti, e alla fine sembra che Chiappino abbia optato per la stessa soluzione adottata domenica scorsa dopo l’espulsione di Lettieri, ovvero quella di arretrare Catania in mediana. Una soluzione che garantisce un maggior tasso tecnico in mezzo al campo e promette una pericolosità maggiore negli inserimenti da dietro.
L’arretramento di Catania libera un posto in attacco per il quale sono teoricamente in ballottaggio Soudant e Canotto con il secondo nettamente favorito. Per gli atri due posti riconfermati Improta e Maiorino.
La formazione iniziale dovrebbe quindi essere la seguente (4-3-3): Polizzi, Imparato, Benci, Villagatti, Pantano; Catania, Danuccci, Coppola; Canotto, Improta. Maiorino.  
Ricordiamo infine che con Chiappino squalificato in panchina siederà Sabino Oliva.


Share/Bookmark

Sorrento-Teramo i convocati di Vivarini

L’Area Comunicazione del Teramo Calcio ha reso noto l'elenco dei giocatori convocati da Mister Vincenzo Vivarini per l'incontro Sorrento-Teramo valevole per la undicesima giornata del campionato nazionale di Lega Pro seconda divisione girone B che si giocherà domani pomeriggio al Campo Italia con inizio alle ore 14.30.
Nell’elenco dei 19 non compare il nome del portiere titolare Federico Serraiocco, mentre spicca quello dell’ex rossonero Vittorio Bernardo.

Questi i convocati:

Portieri: Narduzzo, Otranto.
Difensori: Caidi, De Fabritiis, Ferrani, Gregorio, Scipioni, Speranza.
Centrocampisti: Cenciarelli, Di Paolantonio, Lulli, Pacini, Sassano.

Attaccanti: Bernardo, Casolla, Dimas, Gaeta, Patierno, Petrella.

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.