domenica 22 settembre 2013
0
commenti
Sorrento-Poggibonsi 3-1
SORRENTO (4-3-3): Polizzi; Imparato, Benci, Villagatti, Caldore (86’ Coulibaly); Lettieri, Danucci, Coppola; Catania (80’ Canotto), Improta (64’ Chinellato), Maiorino. A disposizione: Miranda, Cavallaro, Margarita, Soudant. Allenatore: Chiappino.
POGGIBONSI (4-3-1-2): Anedda; Tafi, De Vitis, Menegaz, Roveredo (76’ Gucci); Baldassin, Scampini, Rebuscini; Civilleri (57’ Scardina); Ferri Marini (58’ Tessari), Pera. A disposizione: Di Salvia, Pupeschi, Montaina, Lombardi, Gucci. Allanatore: Tosi.
Arbitro: Aristide Capraro di Cassino. Assitenti: Cipressa e Vecchi.
Reti: 29’ Maiorino (S), 35’ Pera (P) rigore, 48’ Maiorino (S), 94’ Canotto (S)
Ammoniti: Imparato (S), De Vitis (P), Menegaz (P), Lombardi (P) Espulso: al 45’ Rebuscini (P)
I 300 spettatori che oggi erano presenti al Campo Italia per l’incontro tra Sorrento e Poggibonsi sono sicuramente tornati a casa contenti e soddisfatti. Il Sorrento di Chiappino ha disputato una eccellente partita ed è riuscito a portare a casa i tre punti rifilando tre reti al malcapitato Poggibonsi. Con qualche errore in meno, sia in difesa che in attacco, il divario poteva essere ancora più largo del 3-1 finale, ma va bene così. Oggi era importante tornare alla vittoria. Che questa sia arrivata grazie ad una mole di gioco nettamente superiore a quella espressa dagli avversari non può che far piacere.
Il Sorrento ha subito preso in mano le redini dell’incontro ma nella prima mezzora la difesa ospite ha chiuso molto bene i varchi impedendo conclusioni pericolose. Per sbloccare il risultato ci è voluta una invenzione di Maiorino che saltava Tafi sul vertice dell’area di rigore e si presentava davanti ad Anedda battendolo con un preciso diagonale (29’).
Il vantaggio del Sorrento durava appena 5 minuti. Su un cross dalla sinistra Civilleri colpiva di testa sovrastando Caldore. Ne usciva fuori un pallone innocuo che, vista l’assenza nelle vicinanze di ulteriori attaccanti ospiti poteva essere facilmente controllato dalla difesa rossonera. Inspiegabilmente Benci ci metteva una mano procurando un calcio di rigore che Pera trasformava con un tiro potente alla sinistra di Polizzi. Tutto da rifare.
I rossoneri però non si perdevano d’animo e riprendevano a spingere. Maiorino impegnava Anedda con tiro da fuori. Poco prima dello scadere del tempo il Poggibonsi rimaneva in 10 causa un fallaccio di Rebuscini su Lettieri che l’arbitro punica con un rosso diretto. L’uomo in più si faceva sentire e bastavano tre minuti della ripresa per ritornare in vantaggio. Ancora Maiorino riceveva palla al vertice dell’area, si accentrava leggermente e poi lasciava partire un tiro a giro che finiva all’incrocio dei pali.
Il Poggibonsi cercava di reagire e si buttava in avanti. Così facendo apriva delle falle enormi nella propria difesa ma Improta e Catania graziavano Anedda con conclusioni fuori bersaglio. I toscani si rendevano pericolosi con una percussione di Scardina fermato in extremis dall’esordiente Caldore. Era questo l’unico pericolo corso da Polizzi. Invece, da qui alla fine il Sorrento collezionava almeno mezza dozzina di palle gol, sprecando anche un calcio di rigore con Catania. Il gol della sicurezza arrivava al 94’ quando sugli sviluppi di un calcio d’angolo Canotto raccoglieva un assist di testa di Benci e batteva per la terza volta Anedda.
Browse » Home »
Sorrento-Poggibonsi formazioni ufficiali
SORRENTO (4-3-3): Polizzi;
Imparato, Benci, Villagatti, Caldore; Coppola, Danucci, Lettieri; Maiorino,
Improta, Catania. A disposizione: Miranda, Coulibaly, Cavallaro, Margarita, Chinellato,
Canotto, Soudant. Allenatore: Chiappino.
POGGIBONSI (4-3-1-2): Anedda; Tafi, Menegaz, De Vitis, Roveredo; Baldassin, Scampini, Rebuscini; Civilleri; Ferri Marini, Pera. A disposizione: Di Salvia, Pupeschi, Moniaina, Lombardi, Tessari, Gucci, Scardina. Allenatore: Tosi.
ARBITRO: Aristide Capraro di Cassino. Assistenti: Alessandro Cipressa di Lecce e Valerio Vecchi di Lamezia Terme.
Browse » Home »
Chiappino chiama, la Legione risponde
sabato 21 settembre 2013
0
commenti
Ieri pomeriggio, durante la conferenza
stampa di presentazione de match fra Sorrento e il Poggibonsi, mister Luca Chiappino
ha rivolto un appello ai tifosi rossoneri li invito a venire un poco più
numerosi al campo perché abbiamo bisogno del loro sostegno. La squadra si
impegna, da’ sempre il massimo … Domenica scorsa mi ha fatto molto piacere avere
quei 10 tifosi a Cosenza. Siam contenti che ci seguono e speriamo che adesso
comincino a venire un poco più numerosi anche in casa. Sta a noi cercare di
portarli dalla nostra parte con qualche risultato in più, per creare un poco di
entusiasmo che farebbe bene sia a noi che alla città.
I ragazzi della Legione Costiera hanno
recepito l’invito e subitosi sono attivati per rispondere positivamente.
Questo il loro comunicato:
“I ragazzi della Legione Costiera, a seguito anche delle dichiarazioni
del mister, sono intenzionati a ricreare entusiasmo intorno ai colori
rossoneri. Per tanto organizzano il pre-partita della gara con il Poggibonsi e
vi aspettano dalle ore 13.30 in Piazza Lauro. È richiesta la collaborazione di
tutti e vi invitiamo a partecipare con sciarpe bandiere e tutto ciò che avete
di rossonero!”
Browse » Home »
Chiappino recupera tutti gli acciaccati
Per l’incontro di domani pomeriggio con il Poggibonsi, mister Chiappino recupera tutti gli acciaccati di metà settimana (Polizzi, Imparato, Esposito e Pantano) e può così disporre di tutta la rosa ad eccezione dell’infortunato Musetti.
La formazione iniziale dovrebbe quindi essere la stessa che è scesa in campo domenica scorsa a Cosenza. Polizzi in porta. Linea difensiva con Benci e Villagatti centrali, Imparato a destra e Pantano a sinistra. Danucci regista arretrato con Esposito e Coppola a fungere da interni. In attacco il tridente costituito da Maiorino, Improta e Catania.
SORRENTO (4-3-3): Polizzi; Imparato, Benci, Villagatti, Pantano; Esposito, Danucci, Coppola; Maiorino, Improta, Catania.
Browse » Home »
Sorrento-Poggibonsi Emergenza per Tosi
In casa Poggibonsi la lista degli indisponibili lievita in modo preoccupante in vista della gara di domani pomeriggio con il Sorrento. Al Campo Italia non ci saranno gli squalificati Checchi e Croce. Manchernno anche Casucci e Tessari che non hanno ancora definitivamente recuperato dai rispettivi acciacchi e Giacomelli che ne avrà per un bel po’ dopo lo scontro di gioco nella seduta di mercoledì con Tafi con interessamento della clavicola.
Il tecnico dei leoni dovrebbe comunque riproporre il consueto 4-3-1-2. Tra i pali Anedda In difesa, la coppia centrale sarà costituita da Roveredo e De Vitis, mentre sull’out destro agirà Tafi. A sinistra al posto dello squalificato Checchi scenderà in campo Pupeschi. A centrocampo il playmaker sarà Scampini, con Baldassini interno destro e Rebuscini che sostituirà lo squalificato Croce nella posizione di interno sinistro.
Sulla trequarti ci sarà Civilleri, mentre la coppia avanzata sarà costituita da Scardina e Pera.
La formazione iniziale dovrebbe essere la seguente
POGGIBONSI (4-3-1-2): Anedda; Tafi, Roveredo, De Vitis, Pupeschi; Baldassin, Scampini, Rebuscini; Civilleri; Scardina, Pera.
Browse » Home »
Verso Sorrento-Poggibonsi: dichiarazioni Chiappino
venerdì 20 settembre 2013
0
commenti
Oggi pomeriggio, presso la sala stampa del Campo Italia si è tenuta l'abituale conferenza stampa prepartita del mister rossonero Luca Chiappino.
Una lunga chiacchierata durante la quale Chiappino e i suoi interlocutori hanno toccato diversi argomenti, dall'incontro con il Cosenza a quello con il Poggibonsi. Si è parlato anche del mancato arrivo di Iorio e della necessità di ingaggiare un centrale mancino.
Come al solito, qui sotto trovate il link per ascoltare la registrazione integrale della conferenza stampa
Browse » Home »
Tosi: ''Sorrento squadra partita in sordina ma in crescita''
giovedì 19 settembre 2013
0
commenti
da SienaFree.it
Poggibonsi al lavoro in questa
settimana tra lo Stadio Stefano Lotti ed il Centro Sportivo Maltraverso per
preparare al meglio la trasferta di domenica prossima che vedrà i giallorossi
impegnati in casa del Sorrento. Il tecnico dei Leoni Marco Tosi fa il punto
della situazione tra le fila dei giallorossi nella consueta conferenza stampa
di metà settimana.
Mister, quali i riscontri a metà strada tra la sconfitta di domenica
scorsa contro il Teramo e l'impegno che vi attende nel weekend a Sorrento?
“La squadra ha assorbito bene la sconfitta patita domenica contro il
Teramo, una sconfitta che è maturata per nostri errori sul piano mentale nella
gestione degli ultimi trenta minuti della partita, non certo sul piano tattico
dell'incontro. Abbiamo capito che è stata una gara che ci servirà a livello di
esperienza, per riuscire a gestire meglio le gare e per non farci prendere dal
desiderio di dover vincere per forza quando si ha la possibilità di affrontare
una parte della gara in superiorità numerica: anche perchè spesso le squadre
che rimangono in dieci moltiplicano le forze e la concentrazione per rimanere
agganciati al match e questo è successo proprio domenica scorsa contro il
Teramo”.
Dopo una partita del genere cosa si cerca di far capire ai ragazzi
durante la settimana?
“Si cerca di lavorare e di far capire ai ragazzi quando è il momento di
alzare i ritmi e quando è necessario abbassarli e quindi si lavora in
simulazioni di gare e partitelle di allenamento. Ma è anche vero che queste
sono situazioni con le quali si acquisisce familiarità con il tempo e la nostra
squadra deve fare esperienza sul campo, in campionato".
Vista la squalifica di Checchi, spazio a Menegaz al centro della
difesa?
"Sì, Menegaz non è ancora al top della condizione, diciamo che sta
benino ma domenica lo dovrò buttare per forza in mezzo alla mischia: non ci
dimentichiamo che viene da circa un anno di stop e che sta recuperando da un
piccolo infortunio ma sta lavorando bene anche se ancora non può certo avere
gli automatismi del nostro reparto difensivo".
Domenica a Sorrento sarà fuori anche Croce per squalifica: per il resto
tutti a disposizione?
Pera non è ancora in ottime condizioni visto che viene da una
preparazione estiva incompleta, Tessari e Casucci stanno recuperando mentre Anedda
ieri non si è allenato per precauzione ma domenica dovrebbe essere della gara.
Giacomelli è invece out per una brutta caduta sulla spalla durante
l'allenamento di ieri".
Pera e Croce sono i giocatori con più esperienza della rosa: cosa
chiedi loro vista l'età media molto giovane del resto della rosa?
"Durante la settimana io mi soffermo molto a parlare con tutti i
ragazzi. Manuel (Pera, ndr) sa che ci può dare tanto di più vista l'esperienza
così come Croce. Giocatori come loro devono sempre cercare di dare il 100%
anche se magari la condizione fisica non è ottimale".
L'avversario di turno: che squadra è il Sorrento?
"È una squadra che ha iniziato questo campionato in sordina ma sta
crescendo. Fanno un buon possesso palla e nella loro rosa hanno giocatori
importanti che possono fare la differenza. Ripeto, è una squadra di tutto
rispetto che è in crescita. Sto studiando alcune soluzioni per cercare di
metterli in difficoltà e per sfruttare al meglio le nostre caratteristiche in
un campo sintetico e stretto come quello di Sorrento. Andiamo in Campania per
vincere come del resto cercheremo di fare sempre per tutto il campionato. Certo
è che ci sono anche gli avversari ma la mia filosofia, filosofia che cerco di
imprimere nella testa dei ragazzi, è quella di giocare sempre per raggiungere
il massimo risultato stando però attenti all'equilibrio ed all'organizzazione
di squadra".
Browse » Home »
Amichevole in famiglia per il Sorrento
Oggi pomeriggio, il Sorrento ha sostenuto il consueto test di metà settimana disputando una partita di allenamento in famiglia sul sintetico del Campo Italia.
Mister Chiappino per far fronte alle assenze dei quattro indisponibili Polizzi, Esposito, Imparato e Musetti (tutti alle prese con problemi muscolari) ha integrato la rosa con tre ragazzi della formazione berretti, ed ha cercato, per quanto possibile, di contrapporre due formazione di pari valore.
In campo però hanno prevalso nettamente i gialli che schieravano: Miranda; X, Coulibaly, Villagatti, Caldore; Lettieri, Lalli, Coppola; Canotto, Improta, Parodi. La formazione in maglia rossa era invece composta da: Russo; Cavallaro, Benci, Y, Pantano; Margarita, Danucci, Z; Soudant, Chinellato, Maiorino.
Il primo tempo si è concluso con il risultato di 3-0 per i gialli. A segno tutti e tre gli attaccanti: Canotto (rigore), Parodi e Improta.
Nella seconda frazione di gioco Chiappino ha lasciato intravvedere quella che potrebbe essere la formazione che affronterà il Poggibonsi domenica prossima. Vale a dire: Miranda in porta; Cavallaro, Benci, Villagatti e Caldore in difesa; Lettieri, Danucci e Coppola a centrocampo; Catania, Improta e Maiorino in attacco.
Eventuali variazioni potrebbero esserci solo nel caso in cui si riesca a recuperare qualcuno tra Polizzi, Esposito e Imparato. Sembra invece molto probabile l’esordio di Caldore con la maglia numero 3 al posto di Pantano in quanto quest’ultimo è stato anche costretto ad abbandonare il campo in anticipo a seguito di uno scontro di gioco a pochi minuti dalla fine.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile