Cosenza-Sorrento 1-1
COSENZA (4-4-2): Frattali; Bigoni, Pepe, Guidi,Palazzi; Criaco (71’ Napolano), Castagnetti, Giordano (63’ Meduri), Alessandro; De Angelis, Mosciaro (85’ Calderini). A disposizione: Orlando, Blondett, Carrieri, Mannini. Allenatore: Cappellacci.
SORRENTO (4-3-3): Polizzi, Imparato, Benci, Villagatti, Pantano; Esposito (91’ Lettieri), Danucci, Coppola; Maiorino, Improta (91’ Chinellato), Catania (75’ Canotto). A disposizione: Miranda, Coulibaly, Caldore, Soudant. Allenatore: Chiappino.
Arbitro: Andrea Tardino di Milano. Assistenti: Gianluca Mercante di Agrigento e Daniele Argento di Palermo.
Reti: 45’ De Angelis, 58’ Catania
Ammoniti: Guidi, Benci, Maiorino
Un buon Sorrento esce dal San Vito a testa alta e con un punto nel carniere, anche se avrebbe meritato addirittura la vittoria. Al tirar delle somme, infatti, i rossoneri hanno costruito più azioni da gol dei padroni di casa e se non fosse stato per le parate del portiere Frattali sarebbero riusciti sicuramente a conquistare i tre punti. Non bisogna dimenticare però che anche Polizzi si è reso più volte protagonista positivo dell’incontro come ad esempio al 40’ quando ha parato un calcio di rigore.
Veniamo alla cronaca. La prima azione pericolosa del match al 4′ è del Sorrento con Improta che tira tra le braccia di Frattali. Al 23′ doppia occasione per i rossoneri: cross di Pantano, conclusione di Catania, Frattali respinge corto, Bigoni riesce ad anticipare Maiorino. Un minuto dopo Frattali devia in angolo una conclusione a colpo sicuro di Maiorino.
La prima occasione per i padroni di casa al 30′ con un tiro dal limite di Alessandro parato da Polizzi. Il Sorrento risponde con una conclusione di Catania che si perde a lato di un niente.
Finale di tempo favorevole al Cosenza Al 41′ Mosciaro è steso in area di rigore da Imparato. Calcio di rigore. Batte lo stesso Mosciaro che tenta di sorprendere Polizzi con un cucchiaio. Il portiere rossonero non abbocca e respinge la conclusione del capitano rossoblu. In pieno recupero i padroni di casa trovano la rete del vantaggio grazie a De Angelis più lesto di tutti ad intervenire su un tiro cross di Alessandro per battere l’incolpevole Polizzi.
Nella ripresa contrariamente alle scorse giornate il Sorrento non cala, ma continua a lottare faccia a faccia con gli avversari raggiungendo il pareggio al 58’ con un colpo di testa di Catania su angolo battuto da Maiorino. Dopo alcune conclusioni sbagliate di Maiorino da una parte e di De Angelis dall’altro è ancora Frattali a farla da protagonista deviando in angolo una conclusione di Maiorino (73’). Ma non è finita qui. Il vero capolavoro Fratalli lo compie a un minuto dalla conclusione quando riesce a mettere in angolo una conclusione a colpo sicuro di Canotto.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile