venerdì 2 agosto 2013
0
commenti
Continua la campagna di rafforzamento del Sorrento che dopo essersi assicurato la comproprietà di Rocco Benci è ora all’inseguimento di un altro giovane difensore, il diciannovenne Davide Varricchio che nell’ultima stagione ha militato nella primavera del Verona (10 presenze e 1 gol), mentre in quella precedente era stato al Benevento. Per lui trascorsi anche nelle giovanili del Genoa, dove si era allenato più volte sotto gli occhi dell’attuale tecnico rossonero Luca Chiappino. Al suo attivo anche alcune presenze nelle selezioni giovanili.
La notizia è stata diffusa da Tuttohellasverona.it, ma ha subito trovato conferma in ambienti vicino al Sorrento.
Varricchio è nato il 28 gennaio 1994 ed ha come procuratore il noto ex calciatore Oscar Damiani.
Browse » Home »
Rinforzo in difesa per il Sorrento, arriva Benci
Pochi minuti fa il Sorrento ha comunicato di aver raggiunto l’accordo con il Catania calcio per la comproprietà delle prestazioni sportive di Rocco Benci, difensore classe ’90.
Benci è dotato di una buona struttura fisica (185x80). Nato il 4 maggio 1990 a Locri in provincia di Reggio Calabria è cresciuto nel Roccella per poi passato alla Reggina che lo gira in D all’Hinterreggio dove disputa due campionati. Nel 2010 passa al Milazzo in Seconda Divisione dove resta due stagioni, collezionando 38 presenze e 5 reti. Nell’estate 2012 viene acquistato dal Catania che lo gira in prestito al Melfi ancora in Seconda Divisione. Con la squadra lucana, Benci disputa 25 incontri realizzando una rete.
Benci, inoltre ha fatto parte della Rappresentativa di serie D, che ha partecipato al Torneo di Viareggio nel 2010.
Oggi l’approdo al Sorrento che ha rilevato la comproprietà del giocatore.
Con l'arrivo di Benci salgano a 17 i giocatori presenti nel ritiro di Serino. Ieri infatti si è unito al gruppo anche il centrocampista argentino Andres Bottiglieri
Browse » Home »
Balzano si accasa all’Aversa
giovedì 1 agosto 2013
0
commenti
Questa mattina l'Aversa Normanna, società che nei prossimi
giorni dovrebbe essere ripescata in Seconda Divisione, ha ufficializza
l'ingaggio di Dario Balzano, esterno destro classe '92 che nella scorsa stagione
ha giocato nel Sorrento, collezionando 24 presenze.
Il giocatore, prodotto del vivaio rossonero, aveva concluso
il proprio contratto con il Sorrento il 30 giugno scorso ed era attualmente svincolato.
Browse » Home »
Macalli ci ripensa: si ritorna la minutaggio
Età media o minutaggio. Una dualità che sta arroventando l'estate dei club di Lega Pro, alla ricerca di certezze e rassicurazioni per accedere ai contributi federali anche nella prossima stagione.
Un anno fa, proprio di questi tempi, le linee guida dell'ultimo campionato erano state già determinate, consentendo alle società di poter agire sul mercato con regole certe. Tesseramento di 8 calciatori professionisti nati dopo il 1° Gennaio del 1990 in Prima Divisione, e 10 in Seconda, sempre nati dal 1990 in poi: questi gli obblighi per poter usufruire dei corrispettivi federali. Contestualmente all'utilizzo in partita di due under classe '92 in Prima Divisione e tre, sempre del '92, in Seconda. Qualche mese fa Mario Macalli, presidente di Lega, aveva pensato di irrigidire questi vincoli avvicendando il criterio del minutaggio con quello dell'età media dei giocatori impiegati in partita, fissato inizialmente a 23 anni e poi portato ufficiosamente a 24 per i tornei di Seconda Divisione.
Uno scenario, però, che sembra destinato a sfumare sul nascere. Troppe le perplessità di moltissimi club di Lega. Palesi le difficoltà che avrebbero avvinghiato le varie dirigenze nella costruzione delle rose e gli allenatori nell'utilizzo sano e consapevole delle risorse a disposizione. Per ora non c'è nulla di ufficiale in quanto qualsiasi decisione sull'argomento verrà presa soltanto nel corso della terza settimana di agosto. Un altro dei paradossi di questo governo del calcio, incapace di fornire risposte celeri e sicure alle società ma troppo spesso saccente nel voler indicare ricette taumaturgiche sulla strada del risanamento.
Sta di fatto, però, che si va verso la conferma del minutaggio secondo le forme sperimentate negli ultimi 12 mesi. Magari con l'utilizzo di under del '93 (e non più del '92) come condizione per accedere alla totalità dei contributi. Si vedrà. Ma è questa l'indicazione che sta emergendo dopo giorni febbrili di consultazioni e faccia a faccia informali.
Una scelta di buon senso peraltro anticipata sottovoce dal ds rossonero Marcello Pitino durante la conferenza stampa in cui era stato presentato insieme al tecnico Chiappino. Va da sé che, rebus sic stantibus, si attende una rapida soluzione del "caso" Rossi. Per i tifosi, che ne richiedono la conferma senza condizioni, è una bandiera. Per qualsiasi addetto ai lavori una garanzia da non disperdere oltre che un lusso per la categoria. Il portierone napoletano vuole restare a Sorrento a prescindere da qualsiasi discorso economico. Il club deve pensarci. Agendo certamente con autonomia ma con profonda riflessione, nella consapevolezza che gli aspetti positivi di una riconferma oggi hanno un peso specifico massiccio rispetto a quelli negativi. Ripartire da Rossi si può. E, forse, si deve.
Stefano Sica
Stefano Sica
Browse » Home »
Sorrento piace Bottiglieri
mercoledì 31 luglio 2013
0
commenti
Secondo Stefano Sica il Sorrento starebbe per piazzare un altro colpo di mercato. Questa volta l’indiziato ad indossare la maglia rossonera nella prossima stagione è il mediano argentino Andrés Bottiglieri.
Mancino naturale, nato il 20 dicembre del 1988 a Cordoba, lascia l’argentina a 17 anni per approdare allo Sporting Genzano.
Successivamente ha indossato le maglie di Valle d’Aosta, Savona, Voghera ed Andria.
Successivamente ha indossato le maglie di Valle d’Aosta, Savona, Voghera ed Andria.
Bottiglieri era stato già sondato dal club rossonero durante il mercato invernale del Gennaio 2012 quando sulla panchina del Sorrento c'era Gennaro Ruotolo, suo tecnico ai tempi del Savona.
Browse » Home »
Beach volley si parte
Si sono chiuse martedì 30 luglio le iscrizioni per il Torneo
di Beach Volley Piano di Sorrento che ritorna nell’arena della cavea adiacente
alla scuola media “Amalfi-Massa” in Via Francesco Ciampa.
Sono 21 le coppie che accorreranno da tutta Italia, da Roma
a Torino, da Battipaglia a Milano per contendersi il montepremi complessivo di
1500€. Considerato l’esito positivo dell’edizione regionale 2012 la FIPAV
(Federazione Italiana Pallavolo) ha quest’anno acconsentito all’organizzazione
di un torneo di livello superiore riconosciuto ufficialmente come tappa
nazionale del circuito open.
La competizione, che si svolgerà nei giorni 2, 3 e 4 agosto
2013, è organizzata dall’AS Quelli che lo Sport con il patrocinio del Comune di
Piano di Sorrento in collaborazione con l’Associazione Zoccoli Volanti,
l’Associazione Turistica Pro Loco Città Piano di Sorrento, la Beach Volley
Italia e lo Sport Sun e vedrà gareggiare atleti pluripremiati e olimpionici.
Così come l’anno scorso tra le fila carottesi comparve (e
vinse) la coppia formata da Angelo Armeti, libero della Pallavolo Cagliari, e
Riccardo Lione, 11 volte sul podio e campione italiano di pallavolo nel 2004 e
2005, allo stesso modo l’edizione 2013 si onorerà della presenza di grandi
campioni come Matteo Martino, schiacciatore-ricevitore della Casa Modena,
facente parte degli azzurri presenti alle Olimpiadi di Pechino 2008 e nel
Campionato italiano di beach volley 2010.
«Mi piace mettere in evidenza - dichiara il Sindaco di Piano
di Sorrento, Giovanni Ruggiero - la crescita del Torneo di Beach Volley dal
circuito peninsulare a quello nazionale. Un’estate sportiva che allarga gli
orizzonti, cattura l’attenzione e la partecipazione di nuove squadre da tutta
Italia accrescendo non solo la qualità dell’evento ma anche la qualità della
condivisione».
Un momento di sport ma anche di vita comunitaria, dunque,
come mette in evidenza anche l’Assessore allo Sport, Vincenzo Iaccarino: «È un
evento che ha il pregio di unire l’aspetto sociale all’attività sportiva,
prerogativa importante in particolare per i giovani che in un momento di
aggregazione hanno modo di avvicinarsi al mondo agonistico attraverso l’esempio
di grandi campioni. Un segnale forte per testimoniare l’importanza dello sport
e dell’attività motoria per la salute di tutti».
Il Torneo di Beach Volley giunge alla II edizione in
collaborazione con la FIPAV ma vanta un passato di competizioni amatoriali di
cui l’Associazione Zoccoli Volanti è organizzatrice: «Per la nostra
associazione - spiegano Simona Sannino e Marcello Miccio, promoters ufficiali
della tappa nazionale del circuito open - questa è la 21° edizione del Torneo
di Beach Volley a Piano di Sorrento. Dall’anno scorso, grazie alla
collaborazione con Marco D’Esposito e la Pro Loco, abbiamo avuto la possibilità
di alzare il livello della manifestazione, nel 2012 con la tappa regionale, quest’anno
con portata nazionale. Speriamo che questo evento, il cui spirito da sempre è
lo stare insieme, possa continuare e crescere anche in futuro, forte dei
riscontri positivi».
Idealità condivisa anche dal Presidente della Pro Loco Marco
D’Esposito: «Per la Pro Loco di Piano di Sorrento il Torneo di Beach Volley
costituisce un fiore all’occhiello per la promozione turistica della città.
Atleti, arbitri e appassionati con famiglie e amici al seguito scelgono la
terra carottese non solo per essere protagonisti o spettatori di un bel momento
di sport ma anche per viverla da vicino tra la nostra gente, i nostri
commercianti e gli operatori del settore turistico-alberghiero. È doveroso da
parte mia ringraziare il Sindaco di Piano di Sorrento Giovanni Ruggiero,
l’Assessore allo Sport Vincenzo Iaccarino, la Presidente dell’AS Quelli che lo
Sport Giulia Botta, il Presidente dell’Associazione Zoccoli Volanti Marino
Miccio, a cui va il mio fraterno in bocca al lupo per il suo primo anno di
presidenza, la Croce Rossa, la cooperativa Il Pellicano e la Protezione Civile
di Piano di Sorrento per la collaborazione fattiva dimostrata per questo
evento.
Anche il Torneo di Beach Volley, come tutte le attività di
questa Pro Loco, si basa sulla cooperazione e l’affinità di intenti tra
specifiche realtà, aspetto di cui sono particolarmente orgoglioso e che
rappresenta da sempre uno dei punti di forza della nostra attività di
promozione del territorio».
Browse » Home »
Coppa Italia Lega Pro 2013 - 2014

La Fase Eliminatoria della Coppa Italia Lega Pro 2013-14 avrà
inizio domenica 18 agosto. Le gare della Fase Eliminatoria verranno disputate
con l'orario di inizio di seguito riportato:
1ª giornata Domenica 18 Agosto 2013 ore 17,00
2ª giornata Domenica 25 Agosto 2013 ore 17,00
3ª giornata Mercoledì 28 Agosto 2013 ore 17,00
per le gare in notturna: ore 20,30.
In questa fase ci saranno 14 mini-gironi di tre squadre (formati
attraverso il principio della vicinanza geografica), che promuoveranno al turno
successivo le prime e le 7 migliori seconde classificate.
Gli abbinamenti e il calendario verranno ufficializzati il 5
agosto prossimo.
Browse » Home »
Il Sorrento conferma: presi Canotto e Lalli
Ieri sera, grazie alla soffiata ricevuta da Stefano Sica avevamo
preannunciato che Canotto, Lalli e Caldore avevano già firmato il contratto che
li legherà al Sorrento per la prossima stagione. Stamattina puntuale come un
Frecciarossa, è arrivato il comunicato del società che ufficializza gli ingaggi
di Canotto e Lalli.
Questo il comunicato del Sorrento:
Il Sorrento calcio srl
comunica di aver raggiunto l'accordo con l'Ac Siena, per la comproprietà di
Luigi Canotto, attaccante esterno classe '94. Canotto lo scorso anno ha
collezionato 26 presenze ed 8 reti nel campionato primavera con la maglia
bianconera. Esplodendo poi al Torneo di Viareggio dove è stato il
capocannoniere della competizione.
Il Sorrento calcio srl
comunica inoltre di aver raggiunto l’accordo con l’Ac Siena per il prestito del
centrocampista, classe ’94, Alessio Lalli. Il giovane romano, lo scorso
campionato primavera ha collezionato 13 presenze con la maglia del Siena.
Intanto
Trasfermarkt.it continua a dare per concluso anche l’ingaggio di Marco Caldore:
VEDI QUI
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile