Prato-Sorrento 1-2 Highlights TG3

domenica 10 febbraio 2013 0 commenti

Qui il servizio sulla partita Prato-Sorrento (1-2) trasmesso dal TG3 della Toscana delle 19.30.

Filmato caricato da Mimmo Calderaro


Share/Bookmark

Prato-Sorrento 1-2 Highlights Prato TV


Rivediamo insieme gli Highlights dell'incontro di oggi pomeriggio tra Prato e Sorrento terminato con la vittoria dei rossoneri per 2-1.
Il servizio è quello dell'emittente televisiva toscana Prato TV
prato - sorrento from tvprato on Vimeo.

Share/Bookmark

Papagni “Grande prova di squadra” (AUDIO)

Ecco a voi la registrazione audio delle dichiarazioni rilasciate ai microfoni di Antenna Toscana Uno dall’allenatore del Sorrento Aldo Papagni subito dopo il termine dell’incontro con il Prato. Incontro terminato con la vittoria del Sorrento per due reti ad una. Marcatori Nocentini e Musetti  

Share/Bookmark

Sorrento vittorioso a Prato


Prato-Sorrento 1-2. Decidono Nocentini e Musetti

PRATO (4-3-1-2): Layeni; Bedusachi, Bagnai (61’ Di Dio), Ghinassi, De Agostini; Corvesi, Cavagna, Casini; Di Sabato (5’ Cesarini); Napoli (46’ Essabr), Tiboni. A disposizione: Brunelli, Saitta, Carminati, Bisoli. Allenatore: Vincenzo Esposito.
SORRENTO (4-2-3-1):  Rossi; Kostadinovic (70’ Salvi), Di Nunzio, Nocentini, Fusar Bassini; A. Esposito, Beati; Guitto, Tortolano (58’ Corsetti), Bonomi; Musetti (83’ Bernardo). A disposizione: Polizzi, Bernardo, Corsetti, Konan, Ferrara, Terminiello, Salvi. Allenatore: Aldo Papagni.
Arbitro: Andrea Adducci di Paola. Assistenti: Stefano Andreoli di Cesena e Agostino Maiorano di Rossano Calabro.
Reti: 19’ Nocentini (S), 28’ Musetti (S), 38’ Casini (P)
NOTE: condizioni meteorologiche: variabile, freddo; condizioni del terreno di gioco: veloce. Ammoniti: Tortolano. Bonomi, Corsetti, Nocentini; Kostadinovic e Beati (N); Tiboni, De Agostini, Layeni e Ghinassi. (P) Corner: 4-3. Recupero: 2'pt; 3’st.


Scherzo di carnevale del Sorrento che ottiene la seconda vittoria in trasferta della stagione, terza assoluta, espugnando il Lungobisenzio di Prato grazie alle reti di Nocentini e Musetti. I rossoneri hanno conquistato meritatamente i tre punti con una prova caparbia che dopo il gol segnato da Casini ha lasciato poche occasioni ai padroni di casa, legittimando il vantaggio con alcune azioni in contropiede. Grazie anche alle sconfitte del Barletta, 2-3 ieri con l’Avellino, e della Carrarese a Benevento, i rossoneri si portano in terzultima posizione avvicinando notevolmente l’Andria fermata in casa dal Catanzaro. Andria che affronteremo domenica prossima al Campo Italia.
Ma torniamo all’incontro di oggi. I rossoneri sono scesi in campo molto motivati e concentrati riuscendo quasi subito a prendere le giuste misure ai padroni di casa. Il Prato si è reso pericoloso un paio di volte nei primi 15 minuti. Al 7' quando un cross di Casini dalla destra ha attraversato tutto lo specchio della porta ed è stata messa in corner da Kostadinovic. Al 13' quando Tiboni non è riuscito a intervenire su un tiro in diagonale di De Agostini.
Al 17' la prima occasione per i rossoneri. Musetti ben lanciato da Gutto si ritrova a tu per tu con l'estremo difensore biancazzurro e calcia a botta sicura, ma il portiere Layeni riesce a respingere con una mano. Il gol però è rimandato solo di pochi minuti. Al 20' infatti su un calcio di punizione dalla destra battuto ancora una volta da Guitto, Di Nunzio fa la sponda di testa per l'accorrente Nocentini che piazza in rete da pochi passi.
Prima ancora che il Prato possa abbozzare una reazione arriva pure il secondo gol. Al 28' sugli sviluppi di un corner il pallone arriva tra i piedi di Guitto che batte a rete. Layeni riesce ad impedire la rete ma non ad allontanare la sfera. Musetti si avventa sulla stessa e insacca.
Al 37' una disattenzione della retroguardia rossonera permette a Casini di accorciare le distanze con un tiro  al volo ad incrociare scoccato da centro area. Nei minuti successivi sulla spinta del gol il Prato si è reso nuovamente pericoloso ma prima Di Nunzio al 42’ su un cross di De Agostini e poi Rossi su un calcio di punizione di Napoli sono riusciti a sventare il pericolo.
L’intervallo permetteva a Papagni di riorganizzarsi. Infatti appena tornati in campo il Sorrento riusciva a rendersi pericoloso prima con un contropiede di Tortolano e poi con un tiro da fuori di Guitto. Dal’altra parte la difesa rossonera riusciva a serrare le fila lasciando agli attaccanti di casa solo alcune conclusioni da lontano di Cavagna e Essabr che non centravano la porta. La reazione del Prato è tutta qui. Nei secondi 45’ di gioco Rossi non ha dovuto compiere nessun intervento, al contrario di Layeni chiamato due volte a salvare la propria porta dalle conclusioni di Di Nunzio (77’) e Corsetti (91’). 

Share/Bookmark

Papagni vara il 3-4-3

sabato 9 febbraio 2013 0 commenti

Per l’incontro di domani pomeriggio con il Prato il tecnico rossonero Aldo Papagni dovrà fare a meno dello squalificato Balzano e di Arcuri e Ciampi alle prese con problemi muscolari. Recuperano Beati che non era sceso in campo con Latina per i postumi dell’influenza. Dopo aver saltato gli ultimi quattro incontri torna tra i titolari il difensore Gianluca Nocentini. Axel Konan dovrebbe essere inserito tra i 18 a referto, ma partirà quasi sicuramente dalla panchina e potrebbe fare il suo esordio in maglia rossonera nel corso della ripresa.  
Chi ha ascoltato la registrazione della conferenza stampa di Papagni è già al corrente delle intenzioni del mister rossonero per la trasferta di Prato. Il tecnico di Bisceglie ha detto che in fase di non possesso il Sorrento si schiererà con il 4-2-3-1 per poi passare al 3-4-3 non appena riconquistato il pallone.
L’undici di partenza dovrebbe essere alquanto differente da quello visto all’opera con il Latina. Uno dei pochi punti fermi sarà il portiere Rossi. La linea difensiva a quattro sarà composta da Kostadinovic a destra Di Nunzio e  Nocentini centrali, e l’esordiente Fusar Bassini a sinistra. In fase di possesso palla il giovane croato Kostadinovic dovrà avanzare la propria posizione portandosi sulla linea dei centrocampisti. In mediana ci saranno Beati ed Alessio Esposito, mentre Salvi dovrebbe essere relegato in panchina. La linea dei trequartisti dovrebbe essere composta da Tortolano, Bernardo e Bonomi. Tutto dipende dalle condizioni fisiche di Bernardo che in settimana ha saltato un paio di allenamenti per noie muscolari. Se l’attaccante di Erice non dovesse farcela è pronto Guitto. In tal caso Tortolano agirebbe in posizione centrale e Guitto si sistemerebbe sulla fascia destra. Corsetti sembra invece destinato ad accomodarsi in panchina. Il ruolo di attaccante avanzato dovrebbe essere ricoperto da Musetti.
In fase di attacco la disposizione diventa la seguente: Rossi; Di Nunzio, Nocentini, Fusar Bassini; Kostadinovic, Alessio Esposito, Beati, Bonomi; Tortolano, Musetti, Bernardo.


Share/Bookmark

Prato-Sorrento, Papagni convoca anche Konan

Sono 20 i giocatori convocati dal mister rossonero Aldo Papagni per l’incontro di domani tra Prato e Sorrento. Il tecnico di Bisceglie deve rinunciare allo squalificato Balzano, agli infortunati Arcuri e Zantu. 
Prima convocazione per il nuovo arrivato Axel Konan. 
Non convocati il portiere Frasca, il difensore Ciampi e il centrocampista Iuliano.

Questo l’elenco completo ruolo per ruolo:

Portieri: Polizzi, Rossi.
Difensori: Anzalone, Bonomi, Ciampi, Di Nunzio, Fusar Bassini, Kostadinovic, Nocentini, Terminiello.
Centrocampisti: Beati, A. Esposito, R. Esposito, Ferrara, Guitto, Salvi.
Attaccanti: Bernardo, Corsetti, Konan, Musetti, Tortolano.

Share/Bookmark

Prato-Sorrento, Esposito convoca Cesarini e Di Dio

Al termine dell’allenamento di rifinitura sostenuto questa mattina sul terreno dello Stadio Lungobisenzio l’allenatore del Prato Vincenzo Esposito ha diramato la lista dei convocati per l’incontro di domani pomeriggio con il Sorrento.
Per l’incontro con i rossoneri il tecnico biancazzurro dovrà fare a meno del difensore Alessandro Malomo e dell´attaccante Diego Silva Reis, entrambi squalificati. Assente anche il centrocampista, Andrea Romanò per infortunio. Recuperano, invece, l´estremo difensore Stefano Layeni, uscito anzitempo nella partita di domenica per una contusione e l´attaccante Oussama Essabr assente nello scorso incontro per infortunio. Nell’elenco dei 18 convocati spiccano i nomi dei due ex rossoneri: Alessandro Cesarini e Alessandro Di Dio.  

Questa la lista dei 18 convocati:

Portieri: Brunelli, Layeni.
Difensori: Bagnai, Beduschi, Bisoli, Carminati, De Agostini, Ghinassi, Saitta.
Centrocampisti: Casini, Cavagna, Corvesi, Di Dio, Disabato.
Attaccanti: Cesarini, Essabr, Napoli, Tiboni.

Share/Bookmark

Prato-Sorrento alla radio

I tifosi rossoneri che volessero rimanere informati sull’andamento dell’incontro Prato-Sorrento che andrà in scena domani pomeriggio domenica 10 febbraio 2013 allo Stadio Lungobisenzio di Prato potranno farlo collegandosi al sito di Radio Antenna Toscana Uno all'indirizzo web:  http://www.radioat1.it/streaming.html che a partire dalle ore 14.30 irradierà il programma Antenna Biancazurra che per questa domenica prevede la radiocronaca diretta di Prato-Sorrento e gli aggiornamenti dagli altri campi del girone B della Prima Divisione.

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.