martedì 15 gennaio 2013
0
commenti
Sarà il signor Edoardo Paolini della
sezione di Ascoli Piceno, a dirigere l’incontro Carrarese-Sorrento, valido per
la terza giornata di ritorno del girone B della Prima Divisione, in programma domenica
20 gennaio 2013 (inizio ore 14,30) allo Stadio dei Marmi di Carrara. Gli
assistenti saranno Davide Giampetruzzi di Chiavari e Antonio Pignone di Empoli.
27 anni, nato a Nocera Inferiore,
il 21 gennaio 1986, Edoardo Paolini vive a Roma dove svolge la professione di
avvocato ed è iscritto alla sezione AIA di Ascoli Piceno. È alla seconda
stagione in Can Pro dopo aver bruciato le tappe nelle categorie inferiori.
In Lega Pro fino ad ora ha
diretto 21 incontri; 6 in Prima Divisione e 15 in Seconda. L’esordio in Seconda
Divisione risale al 4 settembre 2011 quando diresse la gara inaugurale del
girone A tra Bellaria Igea Marina e Virtus Entella (2-1), quello in Prima è
avvenuto il 18 dicembre 2011, quando diresse la gara del Girone A tra Pavia e
Foggia, (0-2).
In questa stagione Paolini ha
diretto tre incontri in Prima Divisone e quattro in Seconda.
Nelle 21 partite fin qui dirette
in Lega Pro da Edoardo Paolini, si sono registrate 9 vittorie delle ospitanti (42,86%),
7 pareggi (33,33%) e 5 vittorie delle viaggianti (23,81%). L’arbitro
marchigiano finora si è dimostrato poco severo dal punto di vista disciplinare
avendo decretato appena 2 calci di rigore e 6 espulsioni (una ogni 31).
Paolini ha già diretto il
Sorrento il 2 settembre 2012, nella giornata inaugurale del campionato in corso,
quando i rossoneri affrontarono il Gubbio (0-0). Nessun precedente con la
Carrarese.
Di seguito le designazioni per le
altre partite della terza giornata di ritorno del girone B della Prima
Divisione:
sabato 19 gennaio ore 16
Latina-Nocerina: Daniele Minelli
di Varese (Calò-Grillo)
domenica 20 gennaio ore 14.30
Barletta-Pisa: Juan Luca Sacchi
di Macerata (Camillucci-Bellagamba)
Prato-Viareggio: Vincenzo
Soricaro di Barletta (Colì-Bonafede)
Andria Bat-Frosinone: Giuseppe
Cifelli di Campobasso (Guarino-D'Amato)
Benevento-Catanzaro: Valerio
Marini di Roma 1 (Orsini-De Filippis)
Gubbio-Perugia: Davide Ghersini
di Genova (Pentangelo-De Troia)
lunedì 21 gennaio ore 20.45
Paganese-Avellino: Riccardo Ros
di Pordenone (Leali-Maspero)
Browse » Home »
Vittoria sofferta per la NPG Sorrento
La NPG Sorrento inizia in modo positivo il girone di ritorno
grazie alla vittoria esterna contro l’Olimpia Corato. Serviva una reazione dopo
un ciclo difficile di quattro sconfitte in cinque gare, e la reazione è
arrivata.
Ha iniziato benissimo le sorrentine, che dopo pochi minuti
di gioco sono subito andate in vantaggio 0-7 grazie ad un approccio deciso alla
gara. Corato non si è scomposta e, approfittando di tre palle perse in attacco
delle ospiti, ha pareggiato ed è andata in vantaggio. Dopo una lotta tripla su
tripla, la NPG ha infine preso il largo con due bombe in pochi secondi che
hanno fissato il punteggio sul 15-24.
Il vantaggio delle sorrentine è mantenuto per tutto il
secondo quarto, anzi è salito fino agli undici punti nel corso dei secondi
dieci minuti: concreta la NPG e brava nel contenere la reazione delle padrone
di casa che dal canto loro hanno perso Pisicchio per un problema alla spalla
che è sembrato abbastanza serio. Al rientro negli spogliatoi le due squadre
sono rimaste distanti nove punti: 27-36.
Il terzo quarto, abituale spina nel fianco della formazione
di Falbo, ha riservato le solite brutte sorprese: dopo un fallo antisportivo e
tecnico fischiato alla Valisena sono arrivati cinque punti per le pugliesi in
rapida successione; entrambe le squadre sono arrivate presto al limite di
falli, Corato è riuscita ad approfittare del momento di empasse delle costiere,
portandosi in vantaggio 40-42. Anastasio ha firmato il pari con due liberi, poi
gran stoppata di Minadeo e il parziale si è chiuso sul 43-45.
Battaglia in campo nei dieci minuti decisivi: Sorrento ha
cercato di scappar via ma Corato ha tenuto fino al 53-54 a due minuti dalla
sirena. A un giro di orologio dal termine solo due punti a separare le due
avversarie; Corato ha sprecato l’occasione in attacco puntando poi su falli
sistematici che hanno permesso alla Anastasio di andare in lunetta a firmare il
definitivo 55-59.
Il buon risultato permette al Sorrento di scavare un solco
importante in chiave playoff; positiva, inoltre, la reazione alle difficoltà
del terzo parziale rispetto alle ultime uscite del girone d’andata, segnale
importante in vista del prossimo ciclo di gare che vedrà la NPG impegnata tre
volte in casa su un totale di quattro gare.
Olimpia Corato - NPG Sorrento 55-59 (15-24; 12-12; 16-9;
12-14)
Olimpia Corato: Monaco 6, Mangione 15, Morgagni 14, Rinaldi
2, Uniti 2, Minoia 5, Cimminelli 11, Pisicchio, Di Gennaro ne, Lenzu ne. All.:
Mazzilli.
NPG Sorrento: Busiello 3, Valisena 10, Ermito 4, Anastasio
23, Minadeo 9, Isacchi 8, Errico 2, Parlato ne, Guastafierro ne, De Lizza ne.
All.: Falbo.
Arbitri: Barbiero/Di Monte
Francesco Bevacqua
Ufficio Stampa NPG Sorrento
Browse » Home »
Armstrong: "mi sono dopato"
L'ex ciclista americano ammette di essersi dopato nel corso di una lunga intervista con Oprah Winfrey .
Come largamente anticipato dai
media nei giorni scorsi, l'ex ciclista americano Lance Armstrong ha confessato
pubblicamente di essersi dopato nel corso di una lunga intervista con Oprah
Winfrey, che sarà mandata in onda giovedì, in 90 minuti di conversazione, sul canale
OWN. Lo scrive il quotidiano USA Today sul suo sito internet.
Citando fonti anonime, il
quotidiano americano afferma che, per la prima volta, lo sportivo, radiato da
tutte le competizioni sportive, ha riconosciuto di aver fatto ricorso a
sostanze proibite, senza peraltro precisare né metodi né eventuali complici.
L'intervista-incontro, realizzata
nella casa di Armstrong a Austin, nel Texas, è durata oltre due ore e mezza, ha
raccontato poi su Twitter la giornalista americana.
Dopo aver ammesso di aver fatto
uso di sostanze proibite per vincere i Tour de France Lance, Lance Armstrong
starebbe pensando di testimoniare contro alcune influenti personalità del
ciclismo che sapevano del doping e probabilmente lo avevano agevolato. Lo hanno
detto al New York Times persone a conoscenza della situazione, che hanno
chiesto di restare anonime. Le testimonianze servirebbero a Armstrong per
mitigare il bando a vita dagli sport olimpici, ha appreso il New York Times.
Armstrong starebbe parlando con il Dipartimento della Giustizia per una
possibile testimonianza in azioni legali contro proprietari di squadre: tra
queste il banchiere Thom Weisel e altri esponenti del team sponsorizzato
dall'Us Postal Service a partire dagli anni Novanta.
Il Dipartimento della Giustizia
sta valutando se unirsi a una azione legale contro Lance Armtrong per lo
scandalo del doping. Lo hanno detto a Usa Today fonti federali. L'azione legale
è quella avviata da Floyd Landis, un ex collega dell'US Postal Service, la
squadra di Armstrong, al centro della quale è l'accusa che l'ex campione
avrebbe defraudato le Poste Usa di circa 30 milioni di dollari quando aveva
sponsorizzato il team.
Armstrong, 41 anni, è stato
privato dall'Unione ciclistica internazionale dei suoi sette titoli di campione
del Tour de France e radiato a vita dalle competizioni. L'Agenzia americana
anti-doping ha pubblicato un dossier nel quale il ciclista viene accusato di
aver "contribuito alla creazione di un programma di doping estremamente
sofisticato e mai visto prima nella storia dello sport".
Qualche ora prima
dell'intervista, lo sportivo si era scusato con i membri della sua Fondazione
anti cancro "Livestrong" per averne macchiato l'immagine.
Browse » Home »
Bucaro: "servono almeno tre rinforzi"
domenica 13 gennaio 2013
0
commenti
Nel corso dell’intervista
rilasciata alla stampa dopo la conclusione dell’incontro con la Paganese il
mister rossonero Giovanni Bucaro è tornato nuovamente a fare il punto della
situazione di mercato del Sorrento. Ecco una sintesi delle sue dichiarazioni che
potrete ascoltare integralmente al seguente indirizzo: http://penisolasport.blogspot.it/2013/01/sorrento-paganese-0-0-le-dichiarazioni.html
“C’è bisogno di almeno tre o
quattro giocatori per completare la rosa, ma la società mi dice che c’è una situazione
economica difficile e non è possibile ingaggiare nessuno per cui dobbiamo
andare avanti con i giocatori che abbiamo e provare a giocarcela così”.
…. “Soprattutto dietro ci manca qualcosa
come alternative. Abbiamo fatto tutto il girone di andata con solo cinque (in
realtà sei) difensori: Balzano, Di Nunzio, Nocentini, Bonomi, Ciampi (e Terminiello),
quando ne occorrerebbero otto. Purtroppo capitano partite in cui manca più di
un giocatore come oggi e allora devi andarti ad adattare giocatori in un ruolo
non loro; vedi oggi Arcuri terzino sinistro”.
…. “Abbiamo soprattutto bisogno
di alzare la qualità della squadra altrimenti diventa dura”.
Browse » Home »
Sorrento-Paganese 0-0 Highlights
Ecco a voi gli highlights dell'incontro di oggi pomeriggio tra Sorrento e Paganese.
Due i filmati proposti. Quello del TG3 Rai e quello autoprodotto dal Sorrento Calcio
Browse » Home »
Sorrento-Paganese 0-0 interviste a Fernandez e Malafronte (AUDIO)
Nel box qui sotto la registrazione audio delle dichiarazioni
rilasciate dal difensore argentino della Paganese Mariano Fernandez e dal
preparatore atletico Malafronte (che oggi sostituiva lo squalificato Grassadonia)
al termine dell’incontro Sorrento-Paganese.
Browse » Home »
Sorrento-Paganese 0-0 parla Esposito (AUDIO)
Nel box qui sotto la registrazione audio delle dichiarazioni
rilasciate dal giovane centrocampista del Sorrento Alessio Esposito al termine
dell’incontro Sorrento-Paganese.
Browse » Home »
Sorrento-Paganese 0-0 le dichiarazioni di Bucaro (AUDIO)
Nel box qui sotto la registrazione audio delle dichiarazioni
rilasciate dall’allenatore del Sorrento Giovanni Bucaro al termine
dell’incontro Sorrento-Paganese.








Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile