martedì 18 dicembre 2012
0
commenti
Domenica sera circa mezzora dopo
la conclusione di Sorrento-Frosinone, nei pressi dell’uscita degli spogliatoi
del Campo Italia c’è stato un chiarimento tra alcuni giocatori rossoneri e un
gruppetto di tifosi nel corso del quale il calciatore Gennaro Ferrara ha
ricevuto uno schiaffo da un tifoso. Fortunatamente l’episodio non ha avuto
seguito e la discussione è potuta continuare con toni pacati, tant’è che
abbiamo preferito non dare risalto alla notizia.
Se lo facciamo ora, a distanza di
quasi 48 ore è solo perché vogliamo dar forza alla ferma presa di posizione della
dirigenza del club rossonero che venuta a conoscenza del fatto si è subito
affrettata a condannare l’episodio con un comunicato a firma del delegato alla
comunicazione, il vicepresidente Gaetano Mastellone che qui sotto riportiamo e che apprezziamo e condividiamo .
Il Sorrento calcio, a tutela della propria immagine e di quella dei
propri tesserati, condanna l’isolato atto di violenza subito, all’esterno dello
stadio "Italia", da un proprio calciatore al termine della gara
Sorrento-Frosinone.
I tifosi sorrentini, da sempre, sono noti per il loro elevato senso di
civiltà e per la loro ospitalità. Un atto isolato va preso per quello che può
rappresentare anche se, ripetiamo, va fortemente condannato. Le tensioni
derivanti da un mancato risultato sportivo non possono assolutamente sfociare
né in insulti né in episodi che rasentano il teppismo. Il Sorrento calcio, e la
città di Sorrento, restano e resteranno ambienti dove i problemi si possono
risolvere semplicemente, e forse più concretamente, con il colloquio e la discussione:
la violenza va assolutamente condannata con fermezza. Il nervosismo derivante
dai mancati risultati sportivi di quest’anno calcistico vanno superati anche
con un maggiore apporto, e supporto, da parte di tutti, cioè della società, dei
tifosi e della città. La società è impegnata a fare il possibile per rafforzare
la squadra, come del resto ha già dimostrato di aver fatto nel corso
dell’ultimo mese con l’ingresso di due nuovi importanti calciatori e come farà
prossimamente. I calciatori sono impegnati, e lo faranno, a dare sempre il
massimo, o a dare di più, in campo e fuori. I Tifosi dovranno essere più
vicini, ed in numero maggiore, perché solo con il loro supporto sportivo e
pacifico si potranno superare i momenti negativi che comunque fanno parte del
mondo dello sport. La città poi dovrebbe maggiormente sentirsi coinvolta, ma
questo è un discorso purtroppo vecchio nel tempo; ci auguriamo che con il 2013
la situazione possa cambiare in quanto i colori “Rosso Neri” la rappresentano.
Il vice presidente Gaetano
Mastellone – delegato alla Comunicazione
Browse » Home »
Sorrento, sconfitto a Brindisi
La NPG Sorrento è incappata nella quarta sconfitta del suo
campionato contro una Brindisi in forma che ha confermato tutte le aspettative
della vigilia: la squadra di coach Santini è giovane e dinamica e lotterà con
merito fino alla fine per la testa del campionato. Dal canto suo la NPG Sorrento
ha pagato un primo quarto troppo rinunciatario e la prestazione sottotono,
soprattutto in termini di precisione al tiro, di alcune delle sue atlete; è
mancata, differentemente da altri matches, la giusta applicazione e
concentrazione, in una partita, quella contro la capolista, che avrebbe dovuto
infondere stimoli diversi.
La rincorsa psicologica di Brindisi all’incontro è stata più
lunga e convinta e più lungo è stato il balzo nel primo parziale, terminato con
un altisonante 20-9: il gioco delle pugliesi, fatto di contropiedi fulminanti e
di una ottima circolazione di palla, ha lasciato frastornate le sorrentine
mettendo la partita sui binari giusti per loro. A limitare i danni una buona
prestazione di Ermito, che di fronte alla sua ex squadra e nella sua città alla
fine del match ha fatto registrare ben 18 punti.
Nel secondo quarto Brindisi ha fatto male alle ragazze di
Falbo sfruttando un contropiede davvero incisivo mentre la NPG ha provato a
restare in scia con una bella percussione di Valisena e Minadeo. 35-19 il
risultato prima dell’intervallo.
Al ritorno in campo Brindisi ha frenato, stanca di scappare,
ma ha controllato il ritorno di fiamma della Polisportiva in un quarto scarno
di punti da parte di entrambe le formazioni (6-7). Le basse percentuali al tiro
delle costiere non hanno permesso una rimonta comunque molto complicata.
Lo spettacolo offerto dai dieci minuti finali non ha avuto
nulla a che vedere con il quarto precedente. Tanti punti e bel gioco: non è
bastato però alla NPG, sempre troppo imprecisa, per diminuire il divario contro
Brindisi guidato da Tagliamento, precisa al tiro, e Perseu. Il parziale di
25-19 ha deciso il risultato finale: 66-45, arrotondato dall’ultima tripla
pugliese allo scadere.
La NPG rimane a 12 punti mentre Brindisi scappa a quota 18,
sempre più prima in classifica. Nell’ultima sfida del girone di andata, prima
della sosta natalizia, in casa contro Potenza, sarà necessario un cambio di
rotta ed un approccio completamente diverso alla partita al cospetto di una
squadra che ha trovato la giusta quadratura, per chiudere in saldo positivo la
prima parte di campionato e rimanere agganciati al gruppo inseguitore.
Futura Brindisi – NPG Sorrento 66-45 (Parziali: 20-9; 15-10;
6-7; 25-19)
NPG Sorrento: Anastasio 2, Valisena 8, Errico 4, Isacchi 5,
Ermito 18, Busiello 2, Minadeo 4 , Parlato 2, Guastafierro, De Lizza ne. All.:
Falbo.
Futura Brindisi: Tagliamento 16, Diene 10, Perseu 2, Passon
6, Franzel, Boccadamo 4, Gismondi 5, Giorgino 1, Capolicchio 12, Manzini 10.
All.: Santini.
Francesco Bevacqua
Ufficio Stampa NPG Polisportiva Sorrento
Browse » Home »
Barletta esonerato Stringara torna Novelli
domenica 16 dicembre 2012
0
commenti
Subito dopo la partita col Viareggio terminata con il
risultato di 3-0 a favore dei toscani il Barletta ha esonerato l’allenatore Stringara,
richiamando in panchina Raffaele Novelli. Contemporaneamente si è dimesso il DS
Giuseppe Pavone.
Di seguito i comunicati ufficiali
La Società Sportiva Barletta Calcio comunica di aver
sollevato Paolo Stringara dall'incarico di allenatore della Prima Squadra e di
aver affidato nuovamente la guida tecnica a Raffaele Novelli. La società ringrazia Stringara per il lavoro
svolto e gli augura le migliori fortune per il futuro.
La Società Sportiva Barletta Calcio comunica che il
direttore sportivo Giuseppe Pavone, al termine della partita di Viareggio, ha
rassegnato le dimissioni irrevocabili dal proprio incarico. Tali dimissioni
sono state accettate dalla società.
Browse » Home »
Mastellone furioso con l’arbitro
Il pareggio raggiunto dal
Frosinone, su un calcio di rigore concesso dall’arbitro Chiffi di Padova, al
quinto minuto di recupero, non è andato giù al vicepresidente rossonero Gaetano
Mastellone, che già avevamo visto molto arrabbiato a fine gara, e che più tardi
ha voluto rendere pubblico il proprio stato d’animo attraverso il seguente
comunicato stampa:
Sono molto amareggiato per aver visto, ancora una volta, una terna
arbitrale scadente le cui inefficienze si tramutano, come è accaduto oggi
durante la gara Sorrento-Frosinone, in decisioni assurde.
I 5 minuti di recupero concessi sono apparsi veramente eccessivi,
questa decisione ci è costato un calcio di rigore al 95mo sul quale nulla da
obiettare. Non condivido il metodo degli arbitraggi che favoriscono i
cosiddetti grandi Club. Quest'anno di decisioni contro, da parte degli arbitri,
ne abbiamo avute troppe. Ora basta. Vogliamo essere rispettati, come siamo
abituati a fare. Di esempi ne potrei portare tanti. Il portiere del Frosinone
ha inveito, apertamente, per quasi tutto il secondo tempo nei confronti del
nostro attaccante Bernardo sotto i "chiusi" occhi del guardalinee.
Ripeto ora basta. Non desideriamo regali, vogliamo solamente equità nei giudizi
in campo. La società fa sacrifici, i tifosi anche e anche loro devono essere
rispettati perché sono esempio di correttezza.
Gaetano Mastellone
Vice Presidente Sorrento Calcio
Browse » Home »
Sorrento-Frosinone 2-2 Highlights
Per tutti quelli che oggi pomeriggio non erano al Campo Italia ma anche per chi c'era ed ora è in attesa di rivedere le immagini dell'incontro, ecco a voi gli highlights di Sorrento-Frosinone.
Il servizio è quello della terza rete Rai.
Browse » Home »
Sorrento-Frosinone 2-2 parla Frara
Ascolta le dichiarazioni rese in sala stampa dal capitano del Frosinone Alessandro Frara al termine dell'incontro tra il Sorrento e la squadra ciociara in cui lo stesso Frara ha realizzato il rigore del definitivo 2-2 al quinto minuto di recupero.
Browse » Home »
Sorrento-Frosinone 2-2 parla Stellone
Ascolta le dichiarazioni rilasciate in sala stampa dall'allenatore de Frosinone Roberto Stellone al termine dell'incontro tra il Sorrento e la squadra ciociara.
Browse » Home »
Sorrento-Frosionone 2-2 parla Bucaro
Ascolta le dichiarazioni rilasciate in sala stampa dall'allenatore rossonero Giovanni Bucaro al termine dell'incontro Sorrento-Frosinone
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile