sabato 8 dicembre 2012
0
commenti
Inizia col piede sbagliato la sfida incrociata tra Catanzaro
e Sorrento. Nel pomeriggio al Campo Italia è andata in scena la sfida tra le
formazioni Berretti che si è conclusa con la vittoria dei calabresi per tre
reti ad una.
SORRENTO: Paschetta, Amoresano, Verdone, Pisale, Procentese,
Vitulano (dal 80’ Di Vicino), Schiavone, Giordano (55’ Mazzafaro), Iattarelli,
De Angelis, Ciccone (65’ Dionisi). A disp. Russo, Polverino, De Luca, Infante.
All. Cerminara.
CATANZARO: Cannizzaro, Tassoni, Mallamace, Nanci, Pastore,
Arcuri, Fulco (69’ Fulciniti), Fregola, Morello (83’ Scolaro), Ferraro (60’
Tuzzato), Spagnolo. A disp. Nania, Voci, Tolomeo, Petrone. All. Spader.
Reti: 5’ Morello (Cz), 11’ Tassoni (Cz), 21’ Schiavone (S) rig., 80' Morello (Cz).
Browse » Home »
Solo quattro i precedenti con il Catanzaro
Primo confronto in casa dei
giallorossi il 19 settembre 1971, quinta giornata del girone eliminatorio della
Coppa Italia e Catanzaro vittorioso per una rete a zero grazie al rigore
trasformato da Spelta al 45 del primo tempo.
Il primo scontro in campionato risale alla stagione 1986-87, serie C1 girone meridionale.
Il Catanzaro era appena retrocesso dalla serie B, ed era seriamente
intenzionato a ritornarvi. L’incontro di andata, in calendario alla quinta
giornata, si giocò al Campo Italia il 19 ottobre 1986 e fu deciso al 20’ della
ripresa da un colpo di testa in tuffo del centravanti Chiarella, su cross di
Bagnato, che si insaccò nel’angolino basso alla destra del portiere rossonero,
che quel giorno era Vincenzo Nunziata.
Quello di ritorno si giocò il 22
febbraio 1987 e fece registrare la terza vittoria dei calabresi che si imposero
per due reti ad una. Le reti furono realizzate tutte nel primo tempo. All’undicesimo
Catanzaro in vantaggio con un calcio di rigore trasformato da Palanca.
Raddoppio giallorosso al 33’ con Borrello. Sorrento che accorcia le distanze
con un autorete di Iacobelli su tiro di Bertolini.
Nella ripresa i ragazzi di Cané si
gettarono all’attacco nel tentativo di realizzare la rete del pareggio, ma la contestatissima
espulsione di Bartolini li costrinse a giocare gli ultimi venti minuti in inferiorità
numerica facilitando il compito alla difesa giallorossa.
Da quel giorno, per assistere
nuovamente ad un incontro tra le due squadre bisogna attendere quasi venti anni.
Sorrento e Catanzaro si ritrovano nello stesso campionato solo nella stagione
2006-2207 in C2. Questa sono i rossoneri a vestire i panni dei dominatori, e
finalmente arriva pure la prima vittoria sul Catanzaro ottenuta nella gara di
andata giocata al Campo Italia il 19 novembre 2006 grazie alle reti di Giulio
Russo e di Massimo Rastelli (foto sopra).
L’incontro di ritorno si giocò la
sera del 6 aprile del 2007, venerdì santo. Molti tifosi rossoneri non poterono guardare
la partita in TV perché in questa era in concomitanza con le processioni del
Cristo Morto ed appresero solo al ritorno a casa che l’incontro si era chiuso a
reti inviolate permettendo al Benevento vittorioso sulla Nocerina di ridurre a
cinque i punti di svantaggio dal Sorrento.
L’ultimo incontro tra le due
compagini risale all’otto agosto del 2010. Primo turno di Tim Cup, il Catanzaro
si presentò a Sorrento con una formazione imbottita di ragazzi della berretti e
beccò un sonoro sei a zero. Per la cronaca le reti rossonere furono realizzate
da Grassi, Paulinho, Manco, De Giosa, Vaccaro ed Erpen.
Browse » Home »
Catanzaro-Sorrento i convocati di Bucaro
Dopo la seduta di rifinitura di questa mattina, svolta al Campo
Italia, il tecnico Giovanni Bucaro ha diramato l'elenco dei diciannove calciatori
convocati per la tredicesima giornata di campionato, che vedrà i rossoneri
impegnati domani pomeriggio al Ceravolo contro il Catanzaro. Scorrendo l’elenco
spicca subito l’assenza dei portieri Polizzi e Frasca. Insieme a Rossi è stato
convocato il portiere della Berretti Raoul Lombardo. Altro assente il
centrocampista Nicola Beati che deve scontare un turno di squalifica per cumulo
di ammonizioni. Altre assenze importanti quelle del centrocampista Giuseppe Iuliano e dell’attaccante Zantu, ambedue alle prese con problemi muscolari. Prima convocazione per
l’attaccante Vittorio Bernardo.
Questo l’elenco nel dettaglio:
PORTIERI: Lombardo, Rossi.
DIFENSORI: Bonomi,
Balzano, Ciampi, Di Nunzio, Nocentini, Terminiello, Vigorito.
CENTROCAMPISTI: Arcuri, Esposito A., Esposito R., Zanetti,
Di Dio, Ferrara.
ATTACCANTI: Corsetti,
Guitto, Schenetti, Bernardo.
Browse » Home »
Sorrento, battere il Santa Marinella per ritrovare la giusta via
In casa NPG Sorrento, dopo la bruciante
sconfitta contro Bari per un solo punto nella trasferta pugliese, è tempo di
voltare pagina e di ritrovare la strada della vittoria, che manca ormai da due
gare.
Prossimo appuntamento per ritrovare i due punti stasera alle
19.00 quando sarà di scena all’Atigliana la formazione laziale di Santa
Marinella per la nona giornata del campionato di A3; le costiere vogliono
riprendere il cammino interrotto due giornate fa contro Civitanova per
riavvicinarsi, dopo averne fatto esperienza in solitaria, alla vetta della
classifica prima dello scontro cruciale contro l’attuale capolista Brindisi.
Le romane vengono da una bella vittoria esterna ai danni
dell’Olimpia Corato e possono affrontare la gara con la bella prospettiva
dell’aggancio in classifica a quota 10 punti, in caso di vittoria.
Coach Precetti riparte dalla gran prestazione dell’esperta
playmaker Elena Russo, che ha firmato la sua miglior prestazione con ben 21 punti contro le pugliesi e dell’ala
Laura Gelfusa, top scorer dell’ultima gara. Rendimento altalenante per le
laziali in questo avvio di campionato ma impossibile rimanere sereni di fronte
ad una squadra che è riuscita a battere Civitanova e Stabia, due delle migliori
squadre del campionato e tra l’altro autrici di colpi importanti proprio a
Sorrento.
Falbo, alle prese con qualche infortunio di troppo che sta
condizionando le rotazioni, punterà sulla certezza Anastasio, che ha ormai
superato alla grande quota 100 punti nel suo portafogli personale rivelandosi
come prima giocatrice nella speciale classifica per media punti del proprio
girone con 16,83. Il coach dovrà spingere le sue atlete a mantenere alti i
ritmi per tutta la durata della gara provando ad evitare i cali di tensione che
hanno caratterizzato la seconda parte di match della Polisportiva in quasi
tutte le gare del campionato.
Dimonte (Bernalda) e Santoro (Caserta) saranno i fischietti
della partita che rappresenta un esame di maturità importante per entrambe le
formazioni: sarà importante il sostegno del pubblico per la NPG che vuole
fortemente tornare a parlare da protagonista in un torneo difficile ed
equilibrato.
Francesco Bevacqua
Ufficio Stampa Polisportiva Sorrento
Browse » Home »
In futuro una Lega Pro più giovane
venerdì 7 dicembre 2012
0
commenti
Nei prossimi anni, la Lega Pro,
che dal 2014-15 prevederà al posto delle attuali Prima e Seconda Divisione una
sola serie con tre gironi di 20 squadre ciascuno, potrebbe diventare il
campionato dei giovani.
Lo ha detto il direttore generale
Francesco Ghirelli "Vogliamo diventare il campionato dei giovani, per
rappresentare il serbatoio per le nazionali e abbassare i costi di gestione. È
la nostra risposta, necessaria, alla crisi economica". A chi
ha 23, 24 anni e gioca ancora in Lega Pro, va detto, nel suo interesse, che
deve cercarsi un lavoro, magari continuando a giocare per divertimento fra i
dilettanti, ma senza sperare di risolversi la vita con il calcio. Un discorso
duro, ma va fatto, perché il calcio è bello, ma non deve creare i disadattati
di domani".
Browse » Home »
Bucaro, a Catanzaro per vincere
In mattinata l’allenatore del Sorrento
Giovanni Bucaro ha tenuto la consueta conferenza stampa pre-partita in cui oltre
che del prossimo incontro che vedrà i rossoneri impegnato sul campo del
Catanzaro. Il modulo dovrebbe essere ancora una volta il 3-5-2. La coppia d’attacco
quella costituita da Corsetti e Schenetti. Con i giallorossi calabresi possibile l’esordio
di Bernardo, se non dal primo minuto perlomeno a partita in corso. L’obbiettivo
dichiarato è quello di provare ad acciuffare il primo successo lontano dal Campo
Italia.
Nel corso della conferenza stampa
si è parlato anche delle prospettive di mercato dei rossoneri.
Nel box qui sotto trovate il
player attraverso il quale potrete ascoltare la registrazione integrale della
conferenza stampa.
Browse » Home »
Esposito, convocato nella rappresentativa Lega Pro Under 19

Un
triangolare importante che vedrà confrontarsi tutti i giovanissimi del calcio
italiano nati dal primo gennaio '96, al 31 dicembre ’93. Un riconoscimento importante per il giovane
centrocampista rossonera, per il Sorrento e per Giovanni Bucaro che gli ha
concesso la sua fiducia schierandolo quasi sempre nell’undici di partenza.
L'evento avrà inizio alle ore
13.00, con il primo match tra la Rappresentativa di Serie D e la Nazionale
Federale. A seguire, alle ore 14.00, scenderà in campo la Nazionale di Lega Pro
con la Rappresentativa di Serie D, mentre alle ore 15.00 affronterà la
Nazionale Federale del Ct Alberigo Evani.
I giovani azzurri dell’Italia
Lega Pro saranno già a Coverciano da martedì 11, per un allenamento pomeridiano
di preparazione alla gara.
Di seguito la rosa dei convocati
dal Ct Bertotto:
PORTIERI: Bleve Marco (Lecce), Brunelli
Matteo (Prato);
DIFENSORI: Baldan Marco (Nocerina),
Caputo Alexander (Feralpisalò), De Buono Gianluca (Bassano), Gonnelli Lorenzo (Pontedera),
Paparusso Daniele (Poggibonsi), Scappi Federico
(Reggiana);
CENTROCAMPISTI: Esposito Alessio (Sorrento),
Ferretti Alessandro (Foligno), Tundo Edoardo (Lecce), Zaccagni Mattia (Bellaria),
Zanini Matteo (Pavia).
ATTACCANTI: Nardi Mattia (Cremonese),
Papini Tommaso (Prato), Protti Giacomo (Giacomense), Vernocchi Simone (Aurora
Pro Patria), Vita Alessio (Monza).
TEAM MANAGER Sig. Franco CASSI
SELEZIONATORE Sig. Valerio
BERTOTTO
ASSISTENTE ALLENATORE Sig.
Massimiliano MORAS
MEDICO Dott. Luigi MUNARI
MASSAGGIATORE Sig. Giuseppe
PILLORI
MAGAZZINIERE Sig. Carlo
PEPPICELLI
Browse » Home »
Catanzaro, sette goal agli allievi aspettando il Sorrento
Fonte: Uscatanzaro.net - Trasferimento
sul sintetico del Curto per la squadra giallorossa guidata da Cozza. Il mister
insieme al suo staff tecnico, dopo la fase di riscaldamento curata dal Prof.
Scarfone, ha mandato in campo l’undici iniziale che domenica potrebbe
affrontare il Sorrento di mister Bucaro.
Pioggia a tratti, vento e freddo
intenso hanno condizionato la seduta odierna cui hanno assistito una ventina di
tifosi. Sparring partner per la partita infrasettimanale, gli allievi di
Gianluca Procopio. Il modulo sembra ormai impostato sul 3-5-2 con Quadri
regista basso, al rientro dopo aver scontato la squalifica, e Russotto in
avanti a supporto dell’unica punta Fioretti.
Fra i pali è rientrato Pisseri dopo lo stop
forzato di Carrara, centrale difensivo è stato riconfermato il giovane Orchi
con Borghetti sul lato destro e Sirignano a sinistra per via dell’assenza di
Papasidero, uscito anzitempo nell’ultima partita.
A centrocampo, oltre a Quadri, Ulloa (rimasto
a riposo domenica) ha giostrato sul centrodestra e Benedetti dall’altra parte;
a coprire le due fasce c’erano Fiore a destra e Squillace a sinistra. In avanti
la coppia goal di Carrara, con il talentuoso Russotto e il cannoniere
giallorosso Fioretti. Il primo tempo è stato giocato con la prima squadra che
ha provato più volte gli schemi che si ripetono in allenamento. Il possesso
palla, i cambi di gioco millimetrici di Quadri, l’azione filtrante per vie
centrali e sulle fasce hanno caratterizzato la prima frazione di gioco, con un
Fiore molto attivo. Tre le reti segnate, con Russotto, un’autorete di un
giovane aquilotto e Fioretti.
Nella ripresa, con Faraon in
porta, in difesa ha giocato al centro l’ultimo arrivato Conti con Narducci e
Mariotti (stop di 2 turni per lui dopo l'espulsione) adattato sul
centrosinistra. Nel centrocampo a 4 hanno giostrato D’Alessandro e Nanci con
Romeo e Carbonaro sulle corsie di destra e di sinistra. In avanti Cruz e
D’Agostino hanno agito alle spalle dell’unica punta Masini che ha giocato per
circa 15 minuti. L’attaccante, che poi si è allenato con Scarfone, sembra
essere recuperato almeno per un posto in panchina contro il Sorrento. In goal
sono andati 2 volte Narducci, poi Cruz e Carbonaro. Conti pur non essendo
quello dei primi giorni, dal punto di vista fisico è apparso ancora in ritardo
di condizione, anche se dimostra di avere personalità. Infatti, imposta
l’azione, lancia i compagni ma nei movimenti è imballato e soprattutto è ancora
a corto di fiato. Carboni si è allenato a parte e anche per lui come per
Masini, potrebbe esserci spazio in panchina contro l’avversario di domenica
prossima. Il test è terminato con una corsetta di scarico per tutti i
calciatori.
Il direttore sportivo Armando
Ortoli ha assistito all’allenamento dalla tribuna e spesso era impegnato con il
telefonino. In seguito è sceso a bordo campo e si è intrattenuto con Ciccio
Cozza.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile