Avellino-Sorrento a Diego Bruno di Torino

mercoledì 31 ottobre 2012 0 commenti

Sarà il signor Diego Bruno della sezione di Torino a dirigere la sfida valida per la nona giornata del girone B della Prima Divisione tra Avellino e Sorrento e in programma domenica 4 novembre allo Stadio Partenio-Lombardi di Avellino con inizio alle ore 14,30. Gli assistenti saranno Mohamed Mahmoud Atta Alla di Roma 1 e Giovanni Garito di Aprilia.
Diego Bruno è nato a Torino il primo maggio 1981e nel capoluogo piemontese svolge la professione di geometra e consulente tecnico ambientale. È alla terza stagione in Can Pro e finora ha diretto 35 incontri, 19 in Seconda Divisione e 16 in Prima. Esordio in Prima Divisione il 9 gennaio 2011 con Cosenza-Ternana (1-1). In questa stagione ha diretto quattro incontri, tutti in Prima Divisione: Andria-Pisa (1-1), Treviso-Lecce (1-3), Gubbio-Benevento (1-0) e Sudtirol-Como (0-0).
Nelle 35 partite fin qui dirette in Lega Pro si sono registrate 11 vittorie delle ospitanti (31,43%), 14 pareggi (40%), e 10 vittorie delle viaggianti (28,57%). 11 i rigori fin qui concessi, vale a dire uno ogni 286 minuti di gioco, 19 gli espulsi, uno ogni 166 minuti di gioco.
Il fischietto piemontese in passato non ha mai arbitrato incontri in cui era impegnato il Sorrento, mentre ha già diretto due gare dell’Avellino:  il 13 dicembre 2009 in occasione della gara persa 3-0 in D a Milazzo ( reti di Torcivia, Salmeri e Sanguinetti), e il 10 aprile 2011 quando ha diretto il match di Seconda Divisione, Vibonese-Avellino (1-1 reti di De Angelis e Gatto).

Di seguito le designazioni per le altre partite della nona giornata di campionato nel girone B di Prima Divisione:

Barletta - Andria Bat: Vincenzo Ripa di Nocera Inferiore (Sgheiz e Di Federico)
Benevento - Prato: Riccardo Ros di Pordenone (Ernetti e Grispigni)
Catanzaro - Frosinone: Gian Luca Benassi di Bologna (Calò e Grillo)
Gubbio - Viareggio: Luca Albertini di AscoIi Piceno (Iorizzo e Colì)
Paganese - Carrarese: Marco Piccinini di ForIì (Bottegoni e Chiocchi)
Pisa - Nocerina: Lorenzo Illuzzi di MoIfetta (Giampetruzzi e De Troia)
Latina - Perugia: Andrea Merlino di Udine (Caliari e Rizzato)  lunedì ore 20,45

Share/Bookmark

NPG Sorrento col vento in poppa

lunedì 29 ottobre 2012 0 commenti

Sabato sera è arrivata la terza vittoria consecutiva per la NPG Polisportiva Sorrento che ha espugnato il Palazzetto dello Sport di Maddaloni con il risultato finale di 55-66. Una partita sofferta, sempre in equilibrio nei primi due quarti, decisa da un grande terzo quarto delle sorrentine che poi hanno affondato il colpo nell’ultimo parziale.
Le casertane sono andate subito in vantaggio per 8-4, ma la NPG ha prima ristabilito la parità e poi con una buona prova di Ermito ed Errico ha ribaltato la situazione. Una tripla della Santonastaso ha permesso alle padrone di casa di portarsi avanti di un punto per pochi secondi, poi Valisena ed Errico firmano il vantaggio sul quale si chiude il primo quarto: 16-18.
L’equilibrio regna sovrano anche nel secondo tempo: il punteggio rimane bloccato per alcuni minuti, poi Busiello si guadagna due falli consecutivi e mette dentro i liberi del 24-30. Maddaloni non molla e prima dell’intervallo si riporta sotto: 28-30.
Al ritorno dagli spogliatoi la Polisportiva comincia a fare sul serio portandosi in vantaggio anche di 9 punti: le casertane, sospinte dal caloroso pubblico di casa, vogliono evitare la sconfitta e cercano di non far scappare le avversarie ma, dopo aver ridotto il gap, non riescono più a fermare le costiere. A tre secondi dalla sirena Valisena parte in contropiede e mette dentro una tripla “impossibile”: 37-47.
Maddaloni, costretta ad inseguire, ha inserito la marcia giusta ed ha iniziato ad inanellare punti fino al 50-51 parziale. La NPG Polisportiva Sorrento ha gestito bene il momento di difficoltà ed è riuscita, dopo aver ripreso confidenza sotto canestro, a chiudere la gara con dieci punti di vantaggio: finale 55-66.
Grande soddisfazione da parte del main sponsor dott. Vincenzo Rapa, titolare della New Power Generation, che ha assistito alla trasferta facendo il tifo per la squadra: «E’ stata una bellissima partita, una vittoria sofferta, la terza consecutiva. Mi aspettavo questi risultati perché conosco il valore della squadra. Dobbiamo preseguire su questa strada. Hanno giocato tutte molto bene, speriamo di dare il massimo nel prossimo derby. Spero che i tifosi accorrano al palazzetto per sostenere la nostra squadra e la nostra città, nonostante sia un cittadino acquisito mi sento parte di voi».
New System Maddaloni – NPG Polisportiva Sorrento 55-66(16-18, 12-12, 9-17, 18-19)


Maddaloni: Politi ne, Santabarbara 2, Popolo 2, Correra 8, Innocente 5, De Mauro 2, Bruccoleri 9, Mallardo 6, Giannelevigna 4, Santonastaso 17. All.: Grillone.
NPG Sorrento: Isacchi 4, Ermito 14, Busiello 2, Errico 14, Minadeo  4, Valisena  19, Anastasio 9, Guastafierro ne, Cacace ne, De Lizza ne. All.: Falbo.


Arbitri: Fiore e Carotenuto (Scafati)


Francesco Bevacqua
Ufficio Stampa Polisportiva Sorrento

Share/Bookmark

Sorrento-Benevento 1-1 HIGHLIGHTS

domenica 28 ottobre 2012 0 commenti

Ecco a voi gli highlights del derby tra Sorrento e Benevento conclusosi con il risultato di 1-1. Vantaggio rossonero all'undicesimo con Cesarini. Pareggio giallorosso tre minuti dopo con Altinier, in seguito ad un azione viziata da un fuorigioco di Marchi. 
Due i filmati proposti, quello del TG3 regionale e quello della struttura del Sorrento Calcio.



Share/Bookmark

Sorrento-Benevento 1-1 Sala Stampa - Ugolotti

Ascolta le dichiarazioni rilasciate in sala stampa dall'allenatore del Benevento Guido Ugolotti al termine del derby con il Sorrento.

Share/Bookmark

Sorrento-Benevento 1-1 Sala Stampa -Altinier

Ascolta le dichiarazioni rilasciate in sala stampa dall'attaccante del Benevento Cristian Altinier al termine del derby con il Sorrento, incontro in cui ha realizzato la rete del pareggio dei giallorossi al 14 minuto del primo tempo.


Share/Bookmark

Sorrento-Benevento 1-1 Sala Stampa - Bucaro

Ascolta le dichiarazioni rilasciate in sala stampa dall'allenatore rossonero Giovanni Bucaro al termine dell'incontro Sorrento-Benevento.

Share/Bookmark

Sorrento-Benevento 1-1 Sala Stampa - Cesarini

Ascolta le dichiarazioni rilasciate in sala stampa da Alessandro Cesarini al termine dell'incontro con il Benevento in cui l'attaccante spezzino ha realizzato la rete del vantaggio rossonero dopo 11 minuti di gioco.

Share/Bookmark

Vota il miglior rossonero in Sorrento - Benevento

La storia di Davide che abbatte Golia stava per ripetersi anche oggi al Campo Italia dove il giovane Sorrento senza la svista dell'assistente Mercante avrebbe sconfitto il più quotato Benevento che può disporre di una rosa di ben 28 giocatori. Per gli stregoni comunque si allunga ulteriormente il tempo passato dall'ultima vittoria a Sorrento, che a dire il vero è stata anche l'unica, risalente al  22 febbraio 1948.
Onore e merito a Bucaro e ai suoi ragazzi.
A voi il compito di designare il migliore in campo tra i 14 rossoneri scesi in campo oggi 

  
pollcode.com free polls 

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.