mercoledì 26 settembre 2012
0
commenti
De Magistris: "Evento importantissimo"
Prima tappa con partenza e arrivo nel capoluogo campano. Il
sindaco Luigi De Magistris: "Avremo come sfondo la straordinaria cornice
del lungomare Caracciolo". Acquarone: "Napoli ha voluto fortemente la
grande partenza, ne siamo orgogliosi"
Il Giro d'Italia scatterà da Napoli sabato 4 maggio con una
tappa che partirà da piazza Vittoria e avrà come scenario d'arrivo il Lungomare
Caracciolo, straordinaria finestra sul celebre golfo della città. A Milano,
nella sala Montanelli del palazzo che ospita La Gazzetta dello Sport, il
sindaco del capoluogo campano Luigi de Magistris, e l'amministratore delegato
di Rcs Sport Giacomo Catano, hanno firmato l'accordo durante la presentazione
della Grande Partenza del Giro d'Italia 2013.
MESSAGGIO SOCIALE — "Un evento importantissimo per
Napoli, che sta ricostruendo la sua immagine anche grazie allo sport - ha
commentato De Magistris -. La bici è simbolo di convivenza sociale, libertà e
rispetto per l'ambiente. L'opportunità di ospitare dopo 50 anni la partenza del
Giro nella cornice del lungomare Caracciolo 'liberato' dalle macchine e dal
traffico è un motivo d'orgoglio. Ci faremo trovare pronti ad accogliere al
meglio la carovana rosa, come del resto abbiamo fatto in occasione
dell'America's Cup di vela. Vedrete che Napoli non deluderà le attese".
L'ultimo arrivo di tappa nella città campana risale al 1996 (primo al traguardo
fu Cipollini), mentre nel 1968 s'impose Guido Reybroeck nel giorno del trionfo
rosa del leggendario Eddy Merckx.
A CRONO O IN LINEA? — In 41 occasioni Napoli è stata sede di
arrivo, mentre le partenze sono state 35. Complessivamente solo Milano e Roma
hanno ospitato in più occasioni le tappe del Giro d'Italia, che nel 2013
abbraccerà con ogni probabiltà diverse regioni del sud. "Dobbiamo ancora
concludere il disegno nella sua versione definitiva - ha detto Michele
Acquarone, direttore generale di Rcs Sport - anche per questo non possiamo
ancora svelare se la prima tappa sarà a cronometro o in linea". Il
direttore della Gazzetta Andrea Monti ha invece sottolineato: "A Napoli ed
in tutto il sud c’è una grandissima voglia di ciclismo e questo viene
riscontrato ogni volta che il Giro ci arriva. Il senso di questa partenza da
Napoli è proprio questo, il Giro è da oltre un secolo un filo rosa che tiene
cucito il Paese. In questo momento storico lo sarà ancora di più".
PRESENTAZIONE IN PIAZZA PLEBISCITO — La prima frazione
toccherà alcuni tra i punti più suggestivi della città, quali i quartieri di
Chiaia, Mergellina e Posillipo. Tutta la carovana sbarcherà a Napoli martedì 30
aprile con l’inizio delle operazioni preliminari previste il 1° maggio, a cui
faranno seguito la conferenza stampa dei principali protagonisti - top riders -
a Castel dell’Ovo, giovedì 2 maggio, e la presentazione delle squadre, il
giorno seguente, in Piazza del Plebiscito.
Fonte: www.gazzetta.it
Browse » Home »
Prato al lavoro aspettando la trasferta di Sorrento
Dopo la sconfitta maturata fra le
mura amiche con il Frosinone, il Prato di Vincenzo Esposito ha ripreso ieri
pomeriggio gli allenamenti in preparazione alla trasferta di domenica prossima a
Sorrento. Per quanto riguarda l´organico migliorano le condizioni
dell´attaccante Diego Silva Reis, mentre ha accusato qualche problemino il
centrocampista, Matteo Cavagna. Al rientro dal turno di squalifica, invece, il
difensore, Alessandro Malomo. Fermato, infine, per un turno dal giudice
sportivo in seguito al doppio giallo di domenica, l´attaccante Cristian Tiboni.
Il programma degli allenamenti settimanale
Martedì: 15.30 Lungobisenzio.
Mercoledì: 15.30 Lungobisenzio
Giovedì: ore 10.30 Sesto Fiorentino
Venerdì: ore 10.30 Sesto Fiorentino
Sabato: ore 9 Lungobisenzio a porte chiuse
Fonte: www.acprato.it
Browse » Home »
NPG Polisportiva Sorrento: arrivano Ermito e Isacchi.
Giovedì amichevole a Maddaloni.
La NPG Polisportiva Sorrento continua la sua marcia di
avvicinamento all’esordio in A3. L’entusiasmo è alle stelle e le novità sono
importanti, a partire dal titolo della squadra che acquista la nomenclatura di
NPG grazie alla proficua collaborazione con la New Power Generation, società
leader in campo internazionale nel settore delle energie rinnovabili.
La dirigenza è alle prese con la definizione di un roster
che sembra già di livello dopo l’ufficializzazione degli acquisti di Francesca
Minadeo e Claudia Anastasio e le conferme di Ada Valisena e Daniela Errico. La
società inoltre ha reso noti i passaggi in Costiera delle atlete Giorgia Ermito
ed Eleonora Isacchi.
Si tratta di due giocatrici di ottimo livello: Ermito, è una
pivot classe ‘88, e vanta una ottima esperienza in A2 con Carugate e Rende ed
ha giocato l’ultima stagione a Lucca, mentre Isacchi, è una classe ’85 che può
ricoprire i ruoli di guardia e da ala, ha giocato nello scorso campionato con
la casacca della Carpedil Battipaglia mentre l’anno prima ha difeso i colori di
La Spezia.
Si affacciano con numerose speranze e forti del loro talento
le ragazze cresciute nella Polisportiva: le giovanissime Rita Cacace, Clara De
Lizza e Serena Negri inizieranno nel migliore dei modi, con l’esordio in A3,
una sicuramente fulgida carriera dopo aver ben figurato lo scorso anno nella
rappresentativa under 19 della squadra di Sorrento ed aver collezionato
presenze e prestazioni davvero importanti in serie B.
La prima squadra sorrentina della presidentessa Giovanna
Russo intanto si arricchisce, grazie alla collaborazione con la Fortitudo, di
un’altra giocatrice dal sicuro futuro: si tratta di Greta Parlato che ha
giocato nella scorsa stagione con la squadra U19 dell’altra società cestistica
di Sorrento.
La squadra continua intanto la preparazione in vista
dell’esordio in campionato: venerdì scorso si è svolta la prima amichevole ufficiale a Marigliano
per la squadra di coach Paolo Falbo, che continua a ritmi serrati la
preparazione con la collaborazione del preparatore atletico Riccardo Bovenzi.
La gara ha rappresentato il primo test per le ragazze dopo il primo periodo di
lavoro atletico e tecnico tattico. Cinque tempi senza punteggio in cui il coach
ha testato movimenti e trame di gioco: «E’ stat una partita piacevole a tratti
– ha dichiarato Falbo – un po’ condizionata dal fondo scivoloso. All’inizio bene
noi, poi il lavoro di queste settimane si è fatto sentire. Si sono viste cose
positive, altre da registrare soprattutto in difesa, ma era prevedibile ed è
normale». Giovedì prossimo la NPG Polisportiva affronterà una nuova amichevole
a Maddaloni, contro una squadra di pari livello.
Pronto, intanto, il calendario delle partite del campionato
di A3 Nazionale: dopo la prima partita casalinga che si giocherà all’Atigliana
il 13 ottobre la Polisportiva affronterà due trasferte, prima a Roma con la San
Raffaele e poi a Maddaloni contro il Centro Diana. Sfida in casa con lo Stabia
alla quarta di campionato, poi nell’ordine Athena Roma ancora in trasferta e
due gare casalinghe con la Bull Latina e Civitanova Marche. Nelle ultime
quattro giornate trasferta contro la Pink Time Bari, gara in casa con Santa
Marinella, poi Futura Brindisi e Basilia Potenza.
Francesco Bevacqua
Ufficio Stampa Polisportiva Sorrento
Browse » Home »
Sorrento-Prato ad Alessandro Greco di Lecce
martedì 25 settembre 2012
0
commenti
Sarà il signor Alessandro Greco della sezione di Lecce a dirigere la sfida valida per la quinta giornata del girone B della Prima Divisione tra Sorrento e Prato, in programma domenica 30 settembre al Campo Italia (inizio ore 15.00). Gli assistenti saranno Stefano Toniato di Bassano del Grappa e Francesco Barbetta di Albano Laziale.
Alessandro Greco è nato a San Cesareo in provincia di Lecce il 2 ottobre 1979, svolge la professione di apicoltore, ed è alla terza stagione in Can Pro. Finora ha diretto 22 incontri, 21 in seconda divisione e solo uno in Prima, quello tra Lanciano e Foligno del 19 dicembre 2010 (2-1). In questa stagione ha diretto solo l’incontro Milazzo-Pro Patria del 23 settembre (2-2).
Nelle 22 partite fin qui dirette in Lega Pro si sono registrate 13 vittorie delle ospitanti (59,09%), 4 pareggi (18,18%) e 5 vittorie delle viaggianti (22,73%). 3 i rigori fin qui concessi (1 ogni 660 minuti di gioco), 7 gli espulsi (1 ogni 283 minuti di gioco).
Alessandro Greco non ha mai diretto incontri in cui era impegnato il Sorrento.
Il fischietto pugliese ha un precedente con i toscani: Alma Juventus Fano-Prato del 13 marzo 2011 incontro terminato con la vittoria del Fano per 1-0.
Di seguito le designazioni per le altre partite della quinta giornata di campionato nel girone B di Prima Divisione:
Perugia - Pisa: Davide Ghersini di Genova (Favia-Sgheiz) Ven 20:30
Avellino - Barletta: Stefano D'Angelo di Ascoli Piceno (Mariani-Fraschetti)
Carrarese - Benevento: Gianluca Aureliano di Bologna (Leali-Maspero)
Catanzaro - Andria Bat: Daniele Minelli di Varese (Servilio-Grispigni)
Frosinone - Nocerina: Daniele Bindoni di Venezia (D'Apice-Bonafede)
Paganese - Gubbio: Daniele Chiffi di Padova (Mosca-Croce)
Viareggio - Latina: Francesco Paolo Saia di Palermo (Croce-Serpilli)
Browse » Home »
Sorrento, ripresa la preparazione
Tutti a disposizione di mister Giovanni
Bucaro alla ripresa degli allenamenti avvenuta oggi pomeriggio sul sintetico
del Campo Italia. La sconfitta di Latina appartiene già al passato, da ora in
poi lo sguardo è rivolto alla partita di domenica prossima con il Prato.
Per tenere il più possibile alta
la concentrazione, Bucaro ha iniziato già da oggi a lavorare con il gruppo al
completo provando e riprovando, per quasi tutta la durata della seduta, azioni
di gioco che partivano dai portieri.
Confermate le due giornate di
squalifica per capitan Di Nunzio, c’è la consolazione che anche il Prato dovrà
far a meno di un uomo importante quale l’attaccante Christian Tiboni pure lui squalificato
per un turno.
Browse » Home »
Doping, due anni di squalifica all'ex fisioterapista del Napoli
Nella stagione 2009-2010 era stato a Castelvolturno e negli
alberghi della squadra in occasione delle trasferte. Antonio Salvi,
fisioterapista abruzzese, aveva detto di essere intervenuto sui muscoli di
alcuni calciatori prima di finire nel registro degli indagati della Procura di
Padova per un’inchiesta sul doping.
A Salvi, che venne
allontanato dal Napoli, il tribunale nazionale antidoping del Coni ha inflitto
una squalifica di due anni: non potrà
tesserarsi presso alcuna federazione, né frequentare impianti sportivi e spazi
destinati agli atleti in Italia.
Browse » Home »
Un punto di penalizzazione per Andria e Latina
La Commissione Disciplinare
Nazionale presieduta da Claudio Franchini ha sanzionato otto società di Lega
Pro (Casale, Nuovo Campobasso Chieti, Andria Bat, Vallée D’Aoste, Como, Treviso
e Latina) per il mancato deposito entro i termini previsti della fideiussione
per l’iscrizione al campionato. Le otto
società hanno ricevuto dei punti di penalizzazione da scontare nel campionato
in corso.
Queste in dettaglio le
penalizzazioni inflitte dalla Disciplinare
4 punti per il Casale,
2 punti per il Nuovo Campobasso,
1 punto per Chieti, Andria Bat,
Vallée D’Aoste, Como, Treviso e Latina.
Inibiti anche i legali
rappresentanti delle società.
Questa la nuova classifica del girone B della Prima Divisione che tiene conto delle penalizzazioni : Perugia 9, Avellino, Frosinone e Latina 8, Viareggio e Gubbio 7, Benevento, Paganese e Pisa 5, Catanzaro e Sorrento 4, Nocerina e Prato 3, Andria e Barletta 2, Carrarese 0.
Browse » Home »
Il Sorrento riduce i prezzi dei biglietti
Comunicato stampa
Il Sorrento calcio aderendo alle
numerose richieste pervenute da parte della tifoseria rossonera ha deciso, sin
dalla prossima partita casalinga con il Prato, di ridurre i prezzi dei
biglietti d’ingresso.
Si sottolinea che la prima
attività svolta è stata quella di salvaguardare i pochi che hanno avuto fiducia
sottoscrivendo l’abbonamento 2012/2013. Ecco così delineato il “Programma
Risarcimento” :
• daremo validità all’abbonamento
a tutte le 15 gare del campionato eliminando la “Giornata Rossonera”
• gli Abbonati avranno l’ingresso
gratuito per la prima, eventuale, gara che la squadra giocherà in casa nella
Coppa Italia di Lega Pro.
NUOVI PREZZI BIGLIETTI A PARTIRE
DALLA PARTITA DI DOMENICA 30 SETTEMBRE 2012
Per le prossime 13 gare interne
di campionato 2012/2013 il Sorrento calcio, riservandosi l’applicazione di
prezzi diversi per le tre gare casalinghe con Avellino-Benevento-Nocerina,
applicherà la seguente riduzione dei prezzi:
• Tribuna Centrale da €. 20 a €. 15
riduzione del 25%
• Tribuna Laterale da €. 13 a €. 10
riduzione del 30%
BIGLIETTI RIDOTTI VALEVOLI PER
TUTTI I SETTORI
Bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 15 anni compiuti (prima
era dai 6 ai 12 anni compiuti pagheranno il biglietto al costo di 2 euro (valevole
per tutti i settori).
NUOVA TIPOLOGIA DI BIGLIETTI
RIDOTTI
Per tutto il campionato 2012/2013
applicheremo una nuova-sperimentale tipologia di biglietti che potranno essere
sottoscritti solo presso la sede del Sorrento calcio e non nelle biglietterie:
• Tribuna Centrale FAMILY marito + moglie + figlio pagano €
24
- ogni figlio aggiuntivo paga € 2
• Tribuna Laterale FAMILY marito + moglie + figlio pagano €
15
- ogni figlio aggiuntivo paga € 2
Dichiarazione del vice presidente
Gaetano Mastellone: “Ancora una volta abbiamo dimostrato di saper mantenere le
promesse e di saper ascoltare la voce dei tifosi. Abbiamo fatto un sacrificio
economico e ora ci aspettiamo solo di vedere più gente a sostenere la nostra
giovane squadra. Apro e chiudo la polemica sui prezzi dell’abbonamento
2012/2013 ricordando, perché da tutti è stato dimenticato, che nel prezzo
avevamo anche messo – gratuitamente per i Tifosi – il costo di € 5 (per 15
gare) del posto nei bus che il presidente Paolo Durante aveva trovato. C’è la
crisi e la nostra società ha ridotto i prezzi del 25/30%. Ora tocca ai nostri
amati tifosi dare il sostegno per raggiungere l’obiettivo comune della
permanenza in categoria. Nel leggere sui media e blog di 'altri acquisti' da dover fare, avendo anche
la responsabilità da parte della Lega Pro dei rapporti con la Tifoseria, per
correttezza desidero informare che sono assolutamente esclusi. La società ha
già fatto quello che doveva e poteva fare, con enormi sacrifici prospettici. La
rosa è questa, i calciatori vecchi e nuovi sono forti e sono di nostra assoluta
fiducia. Se proprio s’insiste allora, dico che altri acquisti si possono fare,
ma serve iniezione di denaro: il budget non consente movimenti”.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile