venerdì 3 agosto 2012
0
commenti
L’incontro del primo turno della Tim Cup 2012-2013, Sorrento-Treviso, in programma domenica 5 agosto (inizio ore 17.00) allo Stadio Simonetta Lamberti di Cava de’ Tirreni, sarà diretta dal signor Paolo Formato di Benevento, coadiuvato dagli assistenti Giovanni Pentangelo di Nocera Inferiore e Alessio Curatoli di Napoli. A ricoprire il ruolo di quarto ufficiale sarà il signor Carmine Pierro di Nola.
Paolo Formato nasce a Benevento il 25 marzo 1984, e vive a Roccabascerana, piccolo comune in provincia di Avellino di 2500 abitanti, situato al confine tra le province di Avellino e Benevento. Fuori dal campo di calcio svolge la professione di avvocato.
È alla seconda stagione in Can Pro e finora ha diretto 16 incontri, 1 in Prima Divisione e 15 in Seconda Divisione.
L´arbitro beneventano ha esordito in Seconda Divisione il 4 settembre 2011 quando diresse la gara inaugurale del girone A tra Pro Patria e Santarcangelo (0-3). L’esordio in Prima è avvenuto l’ 11 marzo 2012, quando diresse la gara del Girone A tra Lumezzane e Pavia, conclusasi con il risultato di 2 a 1 per gli ospiti.
Paolo Formato è alla prima direzione con entrambe le squadre.
Nelle 16 partite fin qui dirette in Lega Pro da Formato, si sono registrate 8 vittorie delle ospitanti (50,00%), 3 pareggi (18,75%) e 5 vittorie delle viaggianti (31,25%). 6 i rigori concessi (0,38 a partita), 8 le espulsioni (0,50 a partita).
Browse » Home »
Sorrento, via alla campagna abbonamenti
Domani mattina sabato 4 agosto alle ore 11.30, presso il
ristorante La kambusa a Marina Piccola il Sorrento calcio presenterà la campagna
abbonamenti 2012/2013. Oltre ai massimi dirigenti sarà presente anche il tecnico
Giovanni Bucaro.
Browse » Home »
Salernitana possibile ripescata in Prima Divisione
Per il momento sono solo delle voci, ma chi ce le ha
riferite è bene informato e difficilmente sbaglia. La Salernitana è una delle squadre
che beneficeranno del ripescaggio in Prima Divisione.
La decisione che lo ricordiamo spetta al Consiglio Federale
della FIGC sarà resa noto solo martedì 7 agosto, ma Lotito avrebbe già ricevuto
ampie rassicurazioni in merito e la società granata si è subito mossa sul mercato
assicurandosi i servizi di Coletti, De Vezze e Ginestra e nelle prossime ore potrebbe
piazzare altri colpi di mercato.
Stando sempre ai si dice sono parecchi i giocatori del
Sorrento che potrebbero seguire Ginestra a Salerno: dal portiere Rossi, ai
difensori Vanin, Di Nunzio e Nocentini, al fantasista Bondi.
Browse » Home »
Ginestra rescinde … e va alla Salernitana
Ora è ufficiale, Ciro Ginestra non è più un calciatore del
Sorrento. Questa mattina ha rescisso il contratto che lo legava al Sorrento e
subito dopo si è recato a Salerno per firmare il contratto che lo legherà alla Salernitana.
Si dice che potrebbe trattarsi addirittura di un triennale.
Questo il comunicato ufficiale del Sorrento:
...e questo quello della Salernitana:
Ciro Ginestra è un giocatore della Salernitana
L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con l’attaccante Ciro Ginestra per l’attuale stagione sportiva.
Browse » Home »
Ginestra alla Salernitana, forse ci siamo
Potrebbe concludersi in giornata
la telenovela del passaggio di Ginestra alla Salernitana. Questo almeno quanto
si apprende dalla galassia di siti web legati alla Salernitana.
12mesi.it da già per
conclusa la trattativa. Ecco cosa scrive:
Mezz’ora fa il procuratore Zavaglia ha chiamato il suo assistito
Ginestra annunciandogli che tutti gli ostacoli alla trattativa con la
Salernitana sono stati superati. Il calciatore avrebbe tra l’altro ricevuto il
consenso da parte del suo procuratore a parlare con la stampa sui positivi
sviluppi della trattativa. L’affare è virtualmente concluso, come lo stesso
attaccante ha lasciato chiaramente intendere: “Per la Salernitana ho rinunciato
a diverse proposte dalla B“, ha detto poco fa contattato dalla nostra
redazione. Ginestra a momenti dovrebbe raggiungere Roma presso il quartier
generale di Lotito per siglare l’accordo che lo legherà alla squadra granata.
Lo stesso Ginestra sembra
confermare la conclusione della trattativa e sul suo profilo facebook in
mattinata è apparsa la foto che vedete al alto di questo articolo.
Stando a quanto affermato dai
siti granata, Salernitana in giornata ha piazzato altri colpi di mercato.
Questo potrebbe far pensare che Lotito e company abbiano ricevuto delle
assicurazioni circa il possibile ripescaggio in Prima Divisione. Non si
spiegherebbe altrimenti questa improvvisa fibrillazione del mercato granata.
Il passaggio di Ginestra alla
Salernitana era già stato dato per certo una decina di giorni fa, ma poi non se
ne era fatto più nulla. Speriamo che questa sia la volta buona.
Browse » Home »
Sorrento solo tre reti al Casalnuovo
giovedì 2 agosto 2012
0
commenti
SORRENTO - ATLETICO CASALNUOVO
3-0
(durata 80 minuti)
(durata 80 minuti)
SORRENTO (4-3-3): Ambrosio (41’ Lombardo); Vanin (55’ Litteri), Nocentini (41’ Terra), Di Nunzio (55’ Terminiello), Breglia (41’ Bonomi); Biondo (41’ Greco), Zanetti (55’ Esposito), Esposito R. (55’ De Angelis); De Stefano (21’ Natale, 41’ De Stefano), Corsetti (41’ Basso, 58’ Corsetti), Basso (41’ Natale). Allenatore: Bucaro
ATLETICO CASALNUOVO (4-4-2):
Allocca (41’ Cacace, 64’ Beneduce); Caccavale (41’ Polverino), Cerbone (41’ Piscopo),
Martolo (61’ De Luca), Aliprandi (41’ Giuditta); Bifaro (41’ Tufano), Iervolino
(41’ Costanzo), Barone (41’ Tortorella) Maione
(41’ Iorio); Niola, Esposito. All: Carlo Sanchez
Arbitro: Merluzzo di Scafati. Assistenti:
Amitrano e Ruocco.
Reti: 14’ Corsetti, 47’ De
Stefano 71’ Esposito
Ammonito: Natale (S)
Oggi pomeriggio seconda uscita stagionale per Sorrento di Giovanni Bucaro che al Campo Italia ha affrontato la compagine partenopea dell’Atletico Casalnuovo neopromossa in Eccellenza.
I rossoneri che si sono allenati
anche questa mattina, sono scesi in campo privi di diversi elementi tra cui il
bomber Ciro Ginestra che sono stati tenuti a riposo, non avendo assorbito
completamente i carichi degli ultimi giorni. L’incontro è servito principalmente per provare
l’assetto tattico in vista dell’esordio in Tim Cup con il Treviso. La squadra
si è mossa bene in entrambi i tempi, ma senza una vera punta di ruolo - Bucaro
ha alternato al centro dell’attacco Corsetti e Basso - ha concretizzato solo
una minima parte delle occasioni da gol costruite. C’è da aggiungere che il Casalnuovo
è sceso in campo con il preciso obiettivo di ben figurare, riuscendo a incassare
solo tre reti. Di ottima fattura la prima realizzata da Corsetti al 14’ con un
tiro in corsa dopo essersi aggiustato avanti il pallone con un colpo di tacco
su assist di Basso. Lo stesso Corsetti in seguito si è divorato il raddoppio in
almeno due occasioni.
Per vedere il gol del raddoppio
si è dovuto attendere fino al 7’ della ripresa. Questa volta la rete è scaturita
da uno scambio tra i due attaccanti
esterni, Natale e De Stefano, due ragazzi aggregati alla prima squadra che
stanno cercando di ritagliarsi il loro spazio. Assist di Natale e appoggio in
rete di De Stefano.
Anche la terza rete è stata
realizzata da un giovane. Se le informazioni che abbiamo ricevuto sono esatte
il realizzatore risponde al nome di Alessio Esposito, un diciottenne napoletano
che lo scorso anno ha militato nel Lecce Primavera quest’oggi impiegato nel
ruolo di centrocampista di destra. Esposito si è inserito a tempo in area
raccogliendo un cross da sinistra di Corsetti e ha perforato l’estremo
difensore del Casalnuovo.
Browse » Home »
Schiantata la Gran Bretagna
mercoledì 1 agosto 2012
0
commenti
Successo schiacciante delle
azzurre del volley che hanno battuto la Gran Bretagna per tre set a zero
(27-25, 25-12-, 25-12). Le italiane hanno dominato l’incontro in tutto i
fondamentali ed hanno avuto un periodo di rilassamento solo in chiusura del
primo set quando si sono fatte rimontare cinque punti chiudendo ai vantaggi per
27-25. Secondo e terzo set senza storia chiusi entrambi con l’eloquente
punteggio di 25-12.
Finalmente in campo anche la
santanellese Monica De Gennaro entrata a rilevare Jenny Barazza nella parte
conclusiva del primo set.
Il prossimo incontro delle
ragazze sarà quello con l’Algeria in programma venerdì 3 agosto alle ore 23
italiane.
Questo il tabellino:
Questo il tabellino:
Italia-Gran Bretagna 3-0 (27-25, 25-12, 25-12)
Italia: Croce (L), Rondon 3, De Gennaro, Barazza 8,
C.Bosetti 1, Piccinini 6, Arrighetti ne, Lo Bianco ne, Del Core 9, L.Bosetti
11, Gioli 10, Costagrande 12. All. Barbolini.
Gran Bretagna: Leaf 4, Wicks 3, Laybourne 1, Taylor,
Bertelli (L), Bragg, Morgan ne, Beattie 11, Reid 1, Sandell 7, Carter 2, Michel
10. All. Cooper.
Arbitri: Bjelic (Serbia) e Cespedes Lassi (Rep.Dominicana).
Note: Italia: battute vincenti 6, muri 10, errori 10. Gran
Bretagna: battute vincenti 3, muri 7, errori 17.
Girone A – Repubblica Dominicana-Giappone 0-3 (20-25, 19-25,
23-25); Algeria-Russia 0-3 (7-25, 14-25, 15-25). Classifica: Italia, Russia 9;
Giappone 6; Gran Bretagna 2; Algeria 1; Rep.Dominicana 0.
Girone B – Serbia-Turchia 0-3 (20-25, 12-25, 21-25);
USA-Cina ore 21; Brasile-Corea del Sud ore 23. Classifica: Cina*, USA* 6;
Turchia 4; Corea del Sud* 3; Brasile* 2; Serbia 0.
Browse » Home »
Terza sfida per le ragazze del volley
Oggi pomeriggio alle Olimpiadi di
Londra con inizio alle ore 17.45 terza sfida del girone eliminatorio per la
nazionale italiana di pallavolo femminile guidata da Massimo Barbolini.
Avversarie delle azzurre saranno le padrone di casa della Gran Bretagna.
L’Italia guida la classifica del
loro girone a punteggio pieno (6 punti) insieme alla Russia, mentre la Gran
Bretagna è a quota 3 con il Giappone.
In quanto a tradizione non c'è
storia, in fondo, se non fosse il Paese ospitante, la Gran Bretagna non si
sarebbe nemmeno qualificata: è al 69° posto del ranking mondiale. Nei tre
precedenti le azzurre hanno sempre vinto.
La partita inizierà intorno alle ore
17.45 e sarà come al solito trasmessa in diretta tv solo su Sky (canale 204) mente
la Rai dovrebbe trasmettere una breve sintesi in serata.
Chi non ha Sky può vedere la
partita in streaming.
Ecco una lista di link tra i
quali sarà possibile trovare la diretta durante la partita.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile