A scuola con il Sorrento

martedì 29 novembre 2011 0 commenti


Continua il road show che vede impegnata da ormai tre settimane una rappresentanza di calciatori rossoneri nelle Scuole della Penisola Sorrentina.
Stamattina  29 novembre, alle ore 11, il Sorrento Calcio è andato a far visita alla Scuola Media Gaetano Amalfi di Piano di Sorrento. La manifestazione è stata ripresa da Telecapri Sport che manderà in onda il servizio questa sera, domani nel Telegiornale delle 10.30 in coda ai servizi del calcio Napoli. I TG andranno in onda poi, in replica, ogni ora.
Presenti il vice presidente Gaetano Mastellone e i calciatori Carlini e Scappini. Per la Scuola, oltre alla Direttrice, era presente tutto il corpo insegnanti. L'accoglienza riservata ai calciatori del Sorrento è stata veramente piacevole e ricca di domande fatte ai due calciatori. Oltre 200 ragazzi presenti ed entusiasti che più volte hanno gridato l'inno del "Forza Sorrento". La manifestazione è stata inaugurata con il discorso di apertura di Gaetano Mastellone che ha ringraziato la Scuola ed ha portato i saluti del Presidente Mario Gambardella, degli altri Vice Presidenti, Attilio e Renato Gambardella, Franco Ronzi e Paolo Durante. I due calciatori rossoneri hanno palleggiato dimostrando tutta la loro bravura tecnica ed alla fine distribuito autografi a grappoli e le classiche foto ricordo.
La prossima tappa del Sorrento sarà per la settimana prossima nell’altra Scuola media della Trinità in Piano di Sorrento dove la Direttrice ha già comunicato che farà autografare dai calciatori del Sorrento un pallone di calcio che il famoso Marek Hamsik ha donato, con la su firma, alla scuola.

Gaetano Mastellone

Share/Bookmark

Col Tritium squalificato Bonomi


Domenica prossima, nell’incontro con la matricola Tritium ci sarà il ritorno sulla panchina del Sorrento del tecnico Sarri che ha scontato le due giornate di squalifica inflittegli dopo l’allontanamento dal campo decretato dal signor Pairetto nell’intervallo del passato incontro interno con il Lumezzane.
A causa della quarta ammonizione nel corso del torneo dovrà osservare un turno di stop il difensore Simone Bonomi. Nelle fila dei lombardi si contano due squalificati: il difensore Marcello Possenti e il centrocampista Andrea Malgrati.

Share/Bookmark

Contestazione al Campo Italia


Dopo il pareggio di domenica scorsa sul campo del Foggia il Sorrento si è ritrovato questo pomeriggio al Campo Italia per riprendere la preparazione in vista dell’incontro di domenica prossima con il Tritium.
Ad accogliere i tifosi oltre agli abituali aficionados che seguono gli allenamenti anche un gruppo di circa trenta ragazzi che hanno inscenato una contestazione che è via via degenerata fino ad arrivare agli insulti verso i calciatori. Dopo alcuni attimi di tensione il pronto intervento del tecnico Sarri e di alcuni dirigenti ha riportato la serenità sul campo e sugli spalti permettendo alla squadra di continuare l’allenamento.
Bisogna far rilevare che non tutti i tifosi presenti erano lì per contestare la squadra. Le due fazioni hanno continuato a discutere tra di loro in modo civile fine al termine dell’allenamento.
Al di là di tutte le argomentazioni possibili, appare singolare che i tifosi contestino la squadra per la mancata vittoria sul campo di una formazione come il Foggia che agli inizi degli anni 90, mentre il Sorrento giocava in promozione, sfiorava l’ingesso in coppa Uefa con Zeman in panchina.
Tornando alle cose del campo, da registrare l’assenza di Rafael Bondi che già aveva dovuto rinunciare alla trasferta di Foggia per un risentimento muscolare. La squadra ha svolto il consueto programma di ogni inizio settimana incentrato su una serie di esercizi atletici per tutti e partitella finale per quelli che non hanno giocato a Foggia.
Domani la preparazione proseguirà con la consueta doppia seduta del mercoledì

Share/Bookmark

Il San Vito doma la Casollese


San Vito Positano-Virtus Casollese 2-1

San Vito Positano: Palumbo, Stulmo, Chierchia, D’Alesio, Santaniello, Giordano, Esposito (73’ Falanga), Gargiulo V., De Simone, Maresca, Marino (46’ Cuomo, 89’ Nilo). A disp: Lucibello, Gargiulo R., Alfano, Fusco. All. Foggia.
Virtus Casollese: Giacinto, Manna, Pierri, Albano (75’ Grimaldi), Franza, Fiume, Di Benedetto (55’ Mazzeo), Rapolo, Cirillo, Veneziano (70’ Russo), Faggiano. A disp: Amarante, Vescovo, Napoli, Ferrara. All. Coppola.
Arbitro: Spasiano di Torre del Greco.
Reti: 35’pt Cirillo, 45’pt Santaniello,  48’pt De Simone .
Ammoniti: Giordano, Santaniello, Gargiulo V., Falanga, Manna, Fiume, Faggiano. Espulsi: Faggiano 

Share/Bookmark

Sant’Agnello a valanga


Sant’Agnello-Pro Pagani 4-1

Sant’Agnello: La Mura, Guarino, Palomba, Inserra (15’st Schiazzano), Fiodo (15’pt Russo), Dentale, Macarone, Schettino, Iozzino (40’st Coppola), Esposito V., Esposito C. A disposizione: Soldatino, Beato, Aiello, Scelzo. Allenatore: Guarracino (squalificato)
Pro Pagani: Rossi S., Pisapia, Mercurio, Versiglioni L., Bencivenni, Pastinesi, Ferraioli, Silvestri F., Somma, Marrazzo, Versiglioni F. A disposizione: Elefante, Autiero, Fortunato, Orlando. Allenatore: Silvestri G.
Arbitro: sig. Troise di Torre Annunziata
Marcatori: 5’pt Somma (P), 20’pt, 5’st rig. Schettino (SA), 25’pt e 35’st Iozzino (SA)
Ammoniti: Iozzino, Mercurio, Bencivenni, Pastinesi, Versiglioni F

Share/Bookmark

Belviso salva il Vico


Neapolis-Vico Equense 0-0

Neapolis: Macrì, Tufano, Montariello, Gallo, Maraniello, Galeone, Merola, Romano, Sica, Savarese, De Stasio (16' st Sare). All. La Peccerella.
Vico Equense: Belviso, Conte, Rapesta, Sposito, Cirillo, Fontanella, Donnarumma, Piscopo, Germano (7' st Mellone), Lucarelli, Pisacane (26' st Inserra). All. De Simone.
Arbitro: Passarella di Nocera Inferiore
Ammoniti Zavarese, Rapesta, Esposito, Fontanella, Piscopo.
Gara avara di emozioni quella tra Neapolis e Vico Equense. Al 41' st Gallo si fa parare un calcio di rigore da Belviso. Al termine di 90’ alla camomilla il risultato è 0-0.

Share/Bookmark

Massa corsaro


Mirabella Eclano-Massa Lubrense 2-3

Mirabella E.: Mazza, Scala, Scaringi, Langellotti R., Villacaro, Mustone,Cappuccio,(dal 1° st. Memmolo) Santini, Gargiulo, Ruggiero, Langellotti A.; Allenatore: Astarita G.  – In panchina: Della Rocca, Zaccaria, Speranza, Lo Priore, Penta e Graziano.
Massalubrense: Fiorentino; Siniscalchi, Zapparella, (20’ pt. Esposito V.);  Cappiello, Autiero, Prestigiovanni, Porzio, Vinaccia, Schettino, Iovino, De Stefano. In panchina: Alfano, Balduccelli, Festa, Marcia. Allenatore: Palmieri.
Arbitro: Fine di Battipaglia
Reti: 10’ Gargiulo (Mi), 35’ Cappiello rig. (Ma), 37’ Scaringi (Mi), 67’ Porzio rig. (Ma), 75’ Porzio (Ma).
Ammoniti: Villacaro, La Rocca e Scaringi (Mi).

Prima vittoria in trasferta per il Massa in Eccellenza che recupera due volte il Mirabella e ottiene i tre punti con la rete decisiva di Ciro Porzio.
Padroni di casa in vantaggio 10’ con Gargiulo che si presenta tutto solo innanzi a Fiorentino e lo infilza..  Al 20’ mister Palmieri toglie Zapparella e inserisce Esposito. I nerazzurri pareggiano al 35’ con un calcio di rigore concesso per atterramento di Schettino e trasformato da Cappiello.  Nemmeno il tempo di gioire ed arriva il raddoppio dei locali. Punizione dalla trequarti, palla lunga sul secondo palo, torre verso il centro per il terzino Scaringi che, lasciato  inopinatamente solo, da pochi passi non sbaglia. Il secondo pareggio arriva al 67’ nuovamente su rigore. La difesa eclanese ferma Porzio con un fallo di mano in area. Lo stesso Porzio si incarica della trasformazione spiazzando il portiere.
Il gol del successo al 75’ con Porzio, che in azione di contropiede appena entrato in area, supera Mazza con un tiro ad incrociare. 

Share/Bookmark

La Pro Vercelli batte la Spal ed è terza

lunedì 28 novembre 2011 0 commenti


Pro Vercelli-Spal 1-0

Pro Vercelli: Valentini, Bencivenga, Masi, Modolo, Armenise, Rosso, Espinal, Disabato (dal 12' st Tripoli), Malatesta, Fabiano (dal 39' st Calvi), Iemmello (dal 29' st Santoni). A disposizione Miranda, Germano, Tonani, Murante. Allenatore Braghin (in panchina Turone)
Spal: Capecchi, Ghiringhelli, Zamboni, Beduschi (dal 43' st Fortunato), Canzian; Melara, Migliorini, Agnelli, Bedin, Laurenti (dal 26' st P. Rossi); Marconi (dal 38' st Mendy). A disposizione Teodorani, A. Vecchi, Cosner, G. Rossi. Allenatore S. Vecchi.
Arbitro: Gallo di Barcellona Pozzo di Gotto. Assistenti Sgheiz e Maspero.
Marcatore: Malatesta (PV) al 40' st;
Ammoniti: Disabato (P); Espinal (P); Migliorini (S); calci d'angolo 7-3 per la Spal. Recupero 3' pt; 3' st.

Pro Vercelli-Spal termina con il punteggio di 1-0. Il posticipo della quattordicesima giornata del campionato di Lega Pro, Prima Divisione Girone A, è deciso da una rete all'85' di Malatesta. A seguito di questo risultato la Pro Vercelli sale al terzo posto in classifica a quota 26.

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.