Vota il miglior rossonero in Ternana-Sorrento

domenica 20 novembre 2011 0 commenti

Il Sorrento strappa un pari sul campo della capolista Ternana. Dopo un buon primo tempo i rossoneri calano nella ripresa ma riescono a mantenere inviolata la porta di Rossi. Basso in pieno recupero non trova il varco per  mettere il pallone nella porta sguarnita. ma forse sarebbe stato troppo.
Vota il miglior rossonero tra i 14 scesi in campo:

Rossi
Vanin
Terra
Di Nunzio
Bonomi
Camillucci
Tognozzi
Basso
Ginestra
Croce
Armellino
Bondi
Galabinov


  
pollcode.com free polls 

Share/Bookmark

Ternana-Sorrento finisce 0-0


Ternana (3-4-3): Ambrosi, Ferraro, Pisacane (92' Stendardo), Fazio; Bernardi, Carcuro, Miglietta, Gotti; Nolè, Litteri, Sinigaglia (65' Dianda). A disposizione: Virgili, , De Giosa, Cejas, Camillini, Lacheheb.
Sorrento (4-2-3-1): Rossi; Vanin, Terra, Di Nunzio, Bonomi, Camillucci, Tognozzi (46' Armellino); Basso, Ginestra, Croce (71' Bondi); Scappini (80' Galabinov). A disposizione: Chiodini Nocentini, Sabato,Carlini. Allenatore: Sarri (in panchina Calzona).
Arbitro: Giorgio Peretti di Verona.
Ammoniti: Bonomi, Miglietta, Tognozzi, Ginestra, Nolè, Bernardi.

Al Liberati di Terni si sfidano la capolista Ternana e il Sorrento. Buon inizio dei padroni di casa che vanno vicino al vantaggio con un’azione confusa. La difesa rossonera ribatte tre conclusioni ravvicinate.
Poi esce fuori il Sorrento. Ginestra colpisce la traversa su una punizione dal limite. Scappini costringe Pisacane ad un salvataggio in angolo con il pallone che sfiora il palo. Ancora ginestra impegna Ambrosi su punizione.
Successivamente la Ternana effettua alcune conclusioni dal limite con Nolè, Miglietta e Ferraro ma Rossi si fa trovare sempre pronto.
Ad inizio ripresa il Sorrento sostituisce Tognozzi con Armellino. Dopo un periodo di studio la Ternana va in rete con un colpo di testa di Litterei ma l'arbitor annulla per posizione di furi gioco. Pochi minuti dopo va in rete pure Carcuro ancora da posizione di offside. Il Sorrento si difende con ordine ma non riesce a pungere. All'80' Ternana vicino al gol con Bernardi che coglie la parte alta della traversa. I padroni di casa reclamano per un paio di azioni dubbie in area rossonera. Al 90' grande occasione per Basso che a porta vuota si vede ribattere il tiro da un difensore.

Share/Bookmark

Sorrento con Calzona in panchina

sabato 19 novembre 2011 0 commenti


Nella comitiva del Sorrento che è partita per l’Umbria subito dopo la rifinitura effettuata questa mattina al Campo Italia mancava solo Samuele Romeo. Il difensore palermitano non è ancora al 100% dopo l’infortunio alla caviglia e il tecnico rossonero Maurizio Sarri ha quindi deciso di lasciarlo a casa in modo da averlo a disposizione per la prossima trasferta a Foggia. Pienamente ristabiliti sia Croce che Vanin che sono stati aggregati al gruppo composto da 21 unità: Rossi, Chiodini, Vanin, Di Nunzio, Terra, Nocentini, Bonomi, Sabato, Camillucci, Armellino, Tognozzi, Niang, Greco, Basso, Bondi, Croce, Corsetti, Carlini, Ginestra, Scappini, Galabinov.
Domani sulla panchina rossonera siederà solo il secondo allenatore Francesco Calzona in quanto Maurizio Sarri deve scontare il primo dei due turni di squalifica inflittigli a seguito delle proteste verso l’arbitro Pairetto, nell’intervallo di Sorrento-Lumezzane.
In settimana si è a lungo parlato di alcuni possibili avvicendamenti, quali quelli di Sabato al posto di Bonomi e Basso o Carlini al posto di Bondi o dell’acciaccato Croce. Sarri però ha fatto chiaramente  capire di volersi affidare nuovamente almeno in partenza alla formazione delle ultime uscite. Questo quindi il possibile schieramento del Sorrento secondo l’abituale 4-2-3-1: Rossi, Vanin, Di Nunzio, Terra, Bonomi; Camillucci, Armellino; Bondi, Ginestra, Croce; Scappini.
Da notare la presenza in formazione di Scappini e Ginestra ex rossoverdi dal 2006 al 2008 il primo e nella stagione 1999-2000 il secondo. Cristiano Camillucci, invece, è nato a Terni ma non ah mai vestito la maglia della Ternana.

Share/Bookmark

Nella Ternana c’è De Giosa


Per la gara di domani al Liberati con il Sorrento l'allenatore della Ternana, Domenico Toscano, dovrà fare a meno di, Emilio Docente fermato da un turno di squalifica, ma recupera Crocefisso Miglietta e riavrà a disposizione l’ex difensore rossonero Roberto De Giosa ed il jolly Salif Dianda al rientro dalle rispettive squalifiche. Al posto dell'ex punta di Ancona e Gela dovrebbe giocare Gianluca Litteri (lo scorso anno alla Salernitana dove realizzo 2 reti in 17 partite), con al fianco Nolé e Sinigaglia.
Il tecnico degli umbri dopo la rifinitura di questa mattina ha convocato i seguenti 18 calciatori: Ambrosi, De Giosa, Bernardi, Camillini, Dianda, Carcuro, Cejas, Fazio, Ferraro, Gotti, Lacheheb, Litteri, Miglietta, Nolè, Pisacane, Sinigaglia, Stendardo, Virgili.
I rossoverdi scenderanno in campo con il consueto 3-4-3 che in fase di non possesso diventa un abbotonatissimo 5-4-1. Questa la probabile formazione: Ambrosi, Ferraro, Pisacane, De Giosa; Bernardi, Cejas, Miglietta, Gotti; Nolè, Litteri, Sinigaglia. 
Arbitrerà il veronese Peretti. Assistenti: Di Iorio e Lo Cicero. 

Share/Bookmark

Le quote di Ternana-Sorrento

Come ogni settimana analizziamo le quote offerte dai principali bookmaker operanti sul territorio italiano per l'incontro del Sorrento. 
La Ternana riscuote i favori del pronostico, e la sua vittoria è offerta intorno alla pari oscillando con piccole variazioni tra l'1.90 di Eurobet.it e i 2.05 di Unibet.
La vitoria dei rossoneri paga all'incirca il doppio oscillando tra il 3.50 di Unibet e il 4.25 di Eurobet.it.
La quota offerta per il pareggio varia tra il 2.85 della Sisal Matchpoint e il 3.00 di BetClic.it, Better e William Hill.

Bookmaker 1 X 2 underover
Snai 1,95 2,90 3,85 1,63 2,10
BetClic.it 2,00 3,00 3,60 1,65 2,10
Sisal 2,00 2,85 4,00 1,60 2,10
Totosì 1,97 2,95 3,90 1,57 2,20
Better 1,90 3,00 4,00 1,65 2,02
William Hill 1,95 3,00 3,60 - -
Eurobet.it 1,90 2,95 4,25 1,55 2,20
Unibet 2,05 2,95 3,50 - -
QUOTE MIGLIORI 2,05 3,00 4,25 1,65 2,20

Share/Bookmark

Ascolta la radiocronaca di Ternana-Sorrento


I tifosi del Sorrento che non seguiranno la squadra allo Stadio Libero Liberati di Terni potranno ascoltare la radiocronaca del big match del girone A della Prima Divisione tra Ternana e Sorrento e le interviste dopo gara  attraverso l’emittente radiofonica umbra Radio Galileo all’interno del programma Gran pomeriggio sportivo in onda a partire dalle 14.10 di domenica 20 novembre 2011.
Per ascoltare la trasmissione bisogna collegarsi alla Home Page del sito di Radio Galileo CLICCA QUI e cliccare sulla scritta on-line AUDIO in alto a destra. Probabile che a questo punto si apri una finestra sulla schermo. Cliccando su apri partirà il vostro player.
Si consiglia di fare una prova di ascolto in anticipo, in modo da avere del tempo a disposizione per istallare eventuali componenti mancanti.

Share/Bookmark

Pareggio pirotecnico tra Avellino e Como

venerdì 18 novembre 2011 0 commenti


Avellino-Como 3-3

Avellino (4-4-2): Fumagalli; Zammuto, Labriola, Puleo, Ricci; Falzerano (dal 12' st Zigoni), Malaccari, D'Angelo, Millesi; Thiam (dal 1' st Lasagna), De Angelis. A disposizione: Fortunato, Zappacosta, Porcaro, Arcuri, Herrera. All. Bucaro.
Como (4-3-3): Twardzik; Ghidotti, Zullo, Urbano, Som; Salvi, Ardito, Lulli; Ciotola (dal 26' st Diniz), Ripa (dal 34' st Tavares), Filippini. A disposizione: Conti, Ambrosini, Vicente, Doumbia, Romano. All. Ramella.
Arbitro: Manganiello di Pinerolo.
Marcatori: Ripa al 16' pt; Filippini su rig. al 7'st, Millesi al 19'st, Zigoni al 27'st, Filippini su rig al 30' st, D’Angelo al 43' st.
Spettatori: 4 mila circa. Ammoniti: Puleo, Ghidotti, Labriola, Ripa, Salvi. Espulso: Ardito al 43' st. Angoli: 3-0 per l'Avellino.

Finisce 3-3 il primo anticipo di Lega Pro trasmesso da Sportitalia. Il Como passa in vantaggio al 16’ con una rete di Francesco Ripa e raddoppia ad inizio ripresa con un calcio di rigore trasformato da Filippini. Sullo 0-2 si sveglia l’Avellino che accorcia le distanze con Millesi. Poi il Como realizza la rete del 1-3 ma l’arbitro annulla per un fuorigioco che dalle immagini Tv è apparso inesistente. Pochi minuti dopo pareggia l’Avellino con Zigoni anche lui in posizione dubbia. Tre minuti e l’arbitro assegna un altro rigore al Como che Filippini trasforma con un tiro a cucchiaio che fa infuriare Fumagalli.
Finale con l’Avellino alla disperata ricerca del pari. Ardito becca il secondo giallo e si fa espellere. Sulla stessa punizione sponda in area di Zigoni per  D’Angelo che insacca in acrobazia cogliendo il pareggio

Share/Bookmark

Paulinho premiato per i gol in maglia rossonera


Un bel riconoscimento per il cannoniere del Sorrento 2010/2011 Paulinho, che è stato premiato con un riconoscimento dell'AIC, l'associazione italiana calciatori come miglior goleador della scorsa stagione di Lega Pro.

Con Paulo Sergio Betanin, 24 gol col Sorrento, saranno premiati con una targa tempestata di pietre preziose, tante quanti i gol segnati anche Totò Di Natale con i suoi 28 gol con l'Udinese, Federico Piovaccari con 23 con il Cittadella. E così d'ora in avanti per i 3 capocannonieri di serie A, B e Lega Pro. Il premio sarà legato a un progetto di ristrutturazione di un campo di periferia.

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.