venerdì 18 novembre 2011
0
commenti
Oggi pomeriggio Maurizio Sarri ha tenuto il consueto
incontro settimanale con i cronisti che seguono il Sorrento. Nel corso della
chiacchierata sono stati toccati diversi argomenti. A voler fare un riassunto
delle cose dette si tralascerebbe sicuramente qualcosa di importante. Consiglio
quindi di ascoltare il tutto tramite il player sottostante.
Browse » Home »
Differenziato per Croce e Romeo
giovedì 17 novembre 2011
0
commenti
Continua la preparazione del
Sorrento in vista dell’incontro di domenica prossima con la Ternana. Dopo la
doppia seduta del mercoledì, i rossoneri si sono ritrovati questo pomeriggio sul
terreno del Campo Italia per la consueta seduta di metà settimana. La prima
parte dell’allenamento è stata dedicata al ripasso di alcune situazioni di
gioco. È seguita una partitella undici contro undici su un rettangolo dalle
dimensioni ridotte.
Daniele Croce e Samuele Romeo si
sono allenati in disparte svolgendo solo esercizi atletici senza il contatto
con il pallone. La decisione se convocarli o meno per la partita con la Ternana
sarà presa solo dopo l’allenamento di domani pomeriggio.
Parallelamente alla squadra
continuano anche i preparativi dei tifosi che seguiranno la squadra al Liberati
di Terni. I tifosi rossoneri raggiungeranno l’Umbria con diversi mezzi: pullman,
auto private e treno. Previsti almeno cento tifosi.
Si ricorda che i biglietti del
settore ospiti del Liberati possono essere acquistati dai soli possessori della
Tessera del Tifoso presso Crazy Disco in via degli Aranci, 31 a Sorrento fino alle 19.00
di sabato 19 novembre. Il costo del tagliando è 12 euro più il diritto di prevendita.
Browse » Home »
Ternana-Sorrento verso i 6000 tagliandi venduti
Cresce la febbre per il big match
del girone A della Prima Divisione tra la capolista Ternana e il Sorrento che
andrà in scena domenica prossima al Liberati.
Domenica scorsa i calciatori
rossoverdi ed il tecnico Mimmo Toscano di ritorno dalla trasferta vittoriosa di Monza sono stati
accolti festosamente dai tifosi che avevano sfidato il gelo della notte umbra per
accoglierli con i loro cori VEDI FILMATO
Scene che si perdono nel ricordo
lontano di un ambiente che negli ultimi 20 anni ed in particolare nelle ultime
8 stagioni non ha avuto di che festeggiare. Le fere con le vittorie, l'impegno
incondizionato e un gioco brillante in grado di far traballare anche le difese
più agguerrite, stanno riavvicinando di giornata in giornata un pubblico che
aspettava solo un segnale, una scintilla per riaccendere il grande interesse di
larga parte di questa città per la propria squadra di calcio. E per domenica
prossima, con l'arrivo del Sorrento, una delle migliori formazioni del torneo
anche se reduce dalla sconfitta interna con il Lumezzane, al Liberati è lecito
attendersi un sensibile aumento delle presenze rispetto all'ultimo match con il
Pavia.
Secondo le stime di Sporterni.it
potrebbero essere addirittura 6000 i tagliandi venduti. I tifosi di casa si
sistemeranno nei tre settori loro destinati (il settore “B” e le curve est e
nord).
I tifosi del Sorrento che per il
momento dovrebbero essere circa un centinaio andranno ad occupare il settore “San
Martino” visibile nella foto dell’articolo, posto alla sinistra della tribuna centrale.
Browse » Home »
La Folgore baby espugna Pomigliano
mercoledì 16 novembre 2011
0
commenti
Grande impresa dei giovanissimi
della Folgore Massa che, sulle orme di una prima squadra in grande spolvero,
hanno deciso di provare a mantenere il passo dei propri beniamini. Dopo la
trasferta persa in casa della capolista Pianura, i ragazzi allenati da mister
Giacobelli avevano una grandissima voglia di riscatto. Nuovamente lontani dalle
mura amiche e contro un ostico Ediltutto Pomigliano, l’impresa non sembrava
delle più agevoli. E le cose si sono complicate in corso d’opera quando nel
corso del secondo parziale, dopo aver stretto al massimo i denti, il regista
Terminiello, infortunatosi nel riscaldamento, era costretto a lasciare il
campo, lasciando il posto al giovane Roberto Di Leva. Ma sarà proprio
quest’ultimo il protagonista di giornata. Dopo due set vissuti all’insegna
dell’equilibrio, nel terzo e quarto parziale la Folgore innesta la marcia
giusta e sfruttando anche la buona verve offensiva di Iaccarino assesta i colpi
ferali ai padroni di casa e fa sua tutta la posta in palio, festeggiando la
seconda vittoria in tre incontri ed il rilancio in classifica. "Sono
contento del gioco che abbiamo espresso contro un buon Ediltutto che nei primi
tre set ci ha creato non pochi problemi – commenta mister Giacobelli - abbiamo dovuto fare anche i conti con la
sfortuna subendo nel riscaldamento l'infortunio del nostro regista titolare
Terminiello che ha comunque stretto i denti ed è rimasto in campo per due set,
prima di essere sostituito da un ottimo Di Leva che non si è mai scomposto e ha
fatto una prestazione davvero importante. Sono tre punti fondamentali che ci
danno una bella iniezione di fiducia dopo la brutta sconfitta di Pianura e ci
permettono di guardare con rinnovata fiducia alle prossime partite. Dobbiamo
solo allenarci bene, lavorare seriamente e mettere in campo ciò che facciamo in
palestra durante le sedute settimanali, poi sono sicuro che ci toglieremo le
nostre soddisfazioni". Ora due match alle porte. L’under 16 va in campo
domani, giovedì, in quel di Ercolano in un “derby” dal sapore speciale per
mister Giacobelli. Domenica, invece, prima del big match contro la capolista
Black Lions della prima squadra, sarà proprio la prima divisione a sfidare gli
isolani del Procida alle ore 16.
Ufficio Stampa Folgore Massa
Browse » Home »
Lega Pro, anticipo di venerdì su Sportitalia
La Lega Pro diventa sempre più un prodotto d'appeal a
livello mediatico e televisivo. La Lega ha deciso infatti di inserire in
calendario un anticipo al venerdì sera con copertura televisiva effettuata
dall'emittente nazionale Sportitalia (digitale terrestre). Previsto dunque un
altro appuntamento in calendario per tutti i calciofili ed appassionati della
terza serie oltre al consueto posticipo del lunedì sera su Rai Sport 1.
La prima gara in calendario al venerdì sera è prevista per
venerdì 18 novembre con l'incontro Avellino-Como alle ore 20.30.
Venerdì 25 novembre sarà la volta del derby toscano tra Pisa
e Viareggio.
Browse » Home »
In vista del Sorrento, la Ternana va in ritiro
(Fonte: Terniinrete.it) - Da giovedì la squadra
a Roma.
Squadra che vince va in ritiro. È il caso della Ternana che,
in vista della gara interna contro il Sorrento (una delle grandi favorite per
la promozione in serie B), ha deciso di svolgere la preparazione lontano da
Terni. Per oggi, mercoledì 16 novembre, è in programma una doppia seduta
(mattino ore 10 e pomeriggio ore 14.30) all'antistadio "Taddei".
Giovedì, alle ore 9.30, è invece prevista la partenza per il
ritiro di Roma, presso il centro "La Borghesiana": l'allenamento è
programmato per le ore 14.30. Una seduta è prevista anche per venerdi
pomeriggio mentre sabato mattina, alle ore 9.30, sempre presso il centro
"La Borghesiana", ci sarà l'allenamento di rifinitura. Subito dopo la
squadra farà ritorno a Terni e trascorrerà le ore di vigilia in un noto hotel
cittadino. Dopo il ritiro anticipato (chiesto dalla squadra) in occasione della
gara interna con il Pisa, arriva dunque questa decisione di andare lontano da
Terni per trovare la giusta concentrazione in vista di una gara delicatissima.
Società, squadra e staff tecnico quest'anno sembrano proprio non voler lasciare
nulla al caso.
Browse » Home »
I precedenti tra Ternana e Sorrento
Rossoneri e rossoverdi si sono
incontrati per la prima volta nella stagione ’71-’72 quando entrambe militavano
in serie B. Alla fine di quel campionato la Ternana ottenne il primo posto con
50 punti e fu promossa in A, mentre il Sorrento fu penultimo con 25 e
retrocesse in C da dove era salito appena dodici mesi prima.
L’incontro di andata, in
calendario alla sedicesima giornata, si giocò al Liberati il 9 gennaio del 1972
e terminò con la vittoria degli umbri per 2-1. Dopo un primo tempo concluso a
reti inviolate, la Ternana passò in vantaggio al 10’ della ripresa grazie ad una
autorete del portiere rossonero Ciccio Gridelli, e raddoppio al 78’ con una rete del
centravanti Salvatore Jacolino nativo di Agrigento e che aveva mosso i primi passi
nelle giovanili della Juventus. All’89’ accorciò le distanze il centrocampista
rossonero Antonio Furlan.
Il ritorno giocato allo Stadio San
Paolo di Napoli il 28 maggio del ’72 vide prevalere nuovamente gli umbri per
2-1. Rossoverdi in vantaggio negli ultimi minuti della prima frazione con una
rete del terzino destro Fernando Benatti. Gli umbri raddoppiarono al 67’ con il centrocampista Mario
Russo. Tre minuti dopo la rete dei rossoneri realizzata dallo stopper napoletano
Salvatore Albano.
Dopo quel primo assaggio
conclusosi con due successi degli umbri le due squadre si ritrovarono solo
nella stagione ’85-’86 nel girone B della C1. L’incontro tra Ternana e Sorrento
si giocò nella giornata di apertura del torneo il 22 settembre 1985 al Liberati
e terminò a reti inviolate. Il ritorno al Campo Italia di Sorrento si giocò il
26 gennaio del 1986. Al 14’
Pippo Contino portò in vantaggio i rossoneri che assaporarono la vittoria fino
a 5 minuti dalla fine quando furono raggiunti da una rete del roccioso difensore
Armando Rizzo, deceduto due anni fa a soli 55 anni di età.
Questa volta a fine stagione il
Sorrento ottenne l’ottavo posto con 32 punti mentre la Ternana si piazzò diciassettesima
con 27 punti retrocedendo in C2.
Dopo alterne vicende le due
squadre si sono ritrovate nuovamente solo nella stagione 2008-09 campionato di C1
girone B. Questa volta si giocò prima a Sorrento e poi a Terni. L’incontro di
andata, in programma alla quarta giornata, si giocò il 21 settembre e terminò sul
2-2. Fu quello il primo incontro del Sorrento sul manto sintetico attualmente
in posa al Campo Italia.
Umbri in vantaggio con Guido Di
Deo al 25’ .
Ad inizio ripresa i rossoverdi si portarono sul 2-0 con una rete realizzata da Stefano
Scappini, ternano di nascita che attualmente veste la maglia del Sorrento e
domenica prossima guiderà l’attacco rossonero (sopra una foto di Scappini in maglia rossoverde).
A quel punto i rossoneri si
svegliarono e raddrizzarono il risultato con le reti di Federico Giampaolo al 55’ e di Cristian Agnelli all’86’.
Al ritorno giocato al Liberati l’8
febbraio 2009 la Ternana si impose per 2-1 con una doppietta dell’attaccante
napoletano Raffaele Perna al 43’
e al 67’ . All’83’
la rete del Sorrento fu realizzata da Jimmy Fialdini.
Il bilancio degli incontri tra
Ternana e Sorrento nelle sei gare fin qui giocate è dunque di tre successi per
gli umbri, tre pareggi e nessuna vittoria del Sorrento. Nove le reti messe a
segno dalla Ternana, sei quelle dei rossoneri.
Browse » Home »
Campo Italia restyling ancora in forse
martedì 15 novembre 2011
0
commenti
(Fonte: Solosorrento.it) - “Entro la fine dell’anno avremo certezze sul
progetto di delocalizzare lo stadio. Se ciò, purtroppo, non dovesse
rappresentare un sentiero percorribile a quel punto, concluso il campionato del
Sorrento, daremo il via ai lavori di ristrutturazione del campo Italia”.
Una dichiarazione chiara, netta,
risoluta quella di Giuseppe Cuomo. Il sindaco di Sorrento (nella foto a lato) l’ha ribadito
ufficialmente nell’ultimo consiglio comunale quando “pizzicato” sulla questione
campo Italia dal consigliere di minoranza del Partito democratico, Luigi Mauro,
ha preso parola per illustrare gli sviluppi su un argomento – quello
dell’impianto di via Califano – da tempo al centro di serrate discussioni.
Che vedono in prima linea tifosi,
sportivi e anche forze extraconsiliari, su tutte l’Italia dei Valori.
“Il discorso campo Italia – ha sottolineato il
sindaco – è più che attuale. Ecco perché molto presto verrà portato qui, in
consiglio comunale. Dovremo assumere una scelta ponderata, condivisa, tutti
assieme”.
I lavori di restyling, stando a quanto ha
dichiarato Cuomo, “avranno un costo di più o meno 5 milioni di euro.
L’intenzione dell’amministrazione comunale è quella di riqualificare la
struttura. Ma continuiamo a pensare anche alla delocalizzazione dello stadio.
Entro la fine del 2011 avremo la reale sicurezza su questo piano di lavoro. Nel
caso in cui non dovessimo avere i riscontri sperati, allora si darà concreta
attuazione al progetto per il campo Italia, già redatto dagli uffici comunali”.
Un iter che, però, si presenta abbastanza
farraginoso. “Ovviamente – ha continuato Cuomo – bisognerà scovare le risorse
economiche per sostenere gli oneri degli interventi. E ci stiamo muovendo”.
Dopo l’estate il sindaco dichiarò
a più riprese che per ottobre sarebbe stata resa nota la decisione sullo
stadio. Scadenza posticipata dal diretto interessato ai giorni prima di Natale,
dunque, visto che, proprio a detta di Cuomo, finora non c’è una direttiva
definitiva.
“Ritardi nell’avvio dei lavori?
Purtroppo bisogna sempre fare i conti con la lentezza di cui si caratterizza la
burocrazia – ha spiegato alla pubblica assemblea sulle frecciate
dell’opposizione -. Dopo la futura discussione in consiglio comunale, in caso
negativo sull’ipotesi di delocalizzazione dello stadio, i lavori di
riqualificazione cominceranno una volta che il Sorrento avrà concluso il
campionato di Prima divisione”.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile