Inserra salva il Sant’Agnello

lunedì 14 novembre 2011 0 commenti


Sant’Agnello-Marilius Vesuvio 1-1

Sant’Agnello: La Mura, Coppola, Pescatore (31’pt Esposito, 1’st Fiorentino), Inserra, Fiodo (32’ st Di Maio), Dentale, Gargiulo, Schettino, Iozzino, Guarino, Esposito V. A disp. Parlato, Schiazzano, Beato, Macarone. All. Guarracino.
Marilius Vesuvio: Listo, Liguoro M., Rea, Borrelli, Sepe, Marrone, Refugno (1’st Piccolo), Liguoro E., Sgambati, De Sarno (43’st Dionisi), Panico (11’st Scala). A disp. Maranzia, Del Giudice, Tarantino, Barbera. All. Maione.
Arbitro: Gaudieri di Battipaglia.
Reti: 30’pt Sgambati (M), 15’st Inserra (S).
Ammoniti Coppola, Fiodo, Di Maio, Gargiulo (S), Borrelli (M).

Il Sant’Agnello torna a muovere la propria classifica conquistando un punto con il Marilius Vesuvio. Ospiti in vantaggio al trentesimo con il classico Sgambati che su un appoggio invitante di De Sarno sulla tre quarti del campo si invola in aria destreggiandosi con un'abile serpentina e infilando La Mura.
Dopo aver rischiato il tracollo nei minuti finali della prima frazione il Sant’Agnello si riscatta con un buon inizio di secondo tempo e raggiunge la parità allo scoccare dell’ora di gioco con Inserra.
Finale di gara con la Marilius alla ricerca della rete del successo e Sant’Agnello che seppure affannosamente riesce a conquistare almeno un pareggio.

Share/Bookmark

Il Vico riprende la marcia


Cicciano-Vico Equense 1-2

Cicciano: De Sarno, Foglia, De Riggi G., Aveta, Galluccio, Caccavale, Barbati, Marano, Di Benedetto, Di Meo, Panico. All. Galluccio.
Vico Equense: Belviso, Esposito, Rapesta, Cirillo, Paragallo (35’ st Conte), Fontanella, Donnarumma, Piscopo, Pisacane (29’ st Inserra), Lucarelli, Germano (43’ st Melone). A disp.: Di Martino, Matrone, Donnarumma L., Caracciolo. All. De Simone.
Arbitro: Cappabianca (Napoli).
Reti: 55’ Donnaruma (V), 65’ Lucarelli (V), 75’ Barbati (C).
Ammoniti: Caccavale e Panico (C); Belviso, Esposito, Cirillo e Fontanella (V).

Il Vico Equense mette alle spalle la sconfitta interna con il San Vitaliano e torna al successo sbancando il comunale di Cicciano grazie alle reti di Donnarumma (55’) e Lucarelli (65'). 
Dieci minuti più tardi (75') i padroni di casa tentano di riaprire la partita con la rete di Barbati ma il risultato resta invariato fino al fischio finale del signor Cappabianca di Napoli.

Share/Bookmark

Massa buon punto col Calpazio


Calpazio-Massalubrense 0-0

Calpazio: Serra, Cavallo, Sandrigo, Montera, Bellizio, Di Falco, Gorrasi, De Falco, D’Angelo, Guzzi (20’ st Onnembo), Barone (11’ st Santucci). A disp. Sangiovanni, Guarino, Cinelli, Tommasini, Vergadoro. All. Adinolfi (squalificato, in panchina Marino)
Massalubrense: Fiorentino, Siniscalchi, Zapparella, Cappiello, Cardinale, Autiero, Porzio, Vinaccia, Schettino (33’ st Prestigiovanni), Esposito (44’ st Festa), Iovino. A disp. Alfano, Staiano, Cuomo, Balducci, Volpe. All. Palmieri
Arbitro: Galluccio di Caserta
Ammoniti Sandrigo, Montera, Autiero, Porzio, Vinaccia, Esposito e Iovino.

Finisce 0-0 il confronto tra due squadre in buona salute, anche se ai punti la Calpazio avrebbe meritato la vittoria soprattutto per le occasioni create nella ripresa. Infatti nel primo tempo la partita è spigolosa, spezzettata da molti falli e con i giocatori capaccesi irretiti dal pressing della squadra ospite, molto ben disposta in campo. Fioccano diversi cartellini gialli e l’arbitro, il sig. Galluccio, fatica a tenere a bada gli animi accesi dei protagonisti in campo. L’unica azione degna di nota viene costruita dalla Calpazio intorno al 25esimo del primo tempo, quando su un lungo cross dalla sinistra di Sandrigo piomba sul secondo palo Gorrasi, che di testa in completa solitudine non riesce a castigare l’ottimo estremo difensore Fiorentino.
Nella ripresa la Calpazio alza il proprio baricentro e più soventemente si affaccia verso l’area avversaria, prima con Gorrasi in mischia, poi con D’Angelo, la cui conclusione in porta viene sporcata da una deviazione e quindi con Santucci, ma in questa occasione ancora una volta Fiorentino si disimpegna egregiamente spegnendo le velleità del bomber granata.  Nei minuti di recupero Sandrigo, ottima la sua prova, alza sulla traversa di testa una punizione dal limite battuta da De Falco, non approfittando di una inopportuna uscita a vuoto di Fiorentino. E’ un buon punto che muove la classifica di entrambe le squadre.

Share/Bookmark

Sorrento-Lumezzane 1-2 (Highlights)

Rivediamo le azioni salienti dell'incontro Sorrento-Lumezzane attraverso il servizio sulla partita trasmesso dal TG3 della Camapania.

Share/Bookmark

La Folgore doma l’Indomita

domenica 13 novembre 2011 0 commenti


INDOMITA SALERNO - FOLGORE MASSA    0-3
(19-25, 17-25, 11-25)

INDOMITA: Sofia, Vitale, Abate, Palladino, Cacciottolo, De Amicis, Catone, Giogli, Costabile, De Crescenzo n.e. All. Corvo
FOLGORE: Coppola, Cuccaro R., Ruggiero, Esposito, Cinque, Cuccaro F., Gargiulo, Armidoro, Durante, Soldatini, Arpino, Marciano. All. Russo

Netta vittoria della Folgore Massa che regola l’Indomita Salerno in tre soli set. Domenica prossima alle 18.30 alla Pulcarelli big match con la Black Lions Volley Napoli

Share/Bookmark

Giornata no, i rossoneri scivolano in quinta posizione


Giornata decisamente negativa per i colori rossoneri il dodicesimo turno del girone A della Prima Divisione. Alla sconfitta interna del Sorrento con il Lumezzane fanno seguito anche le vittorie esterne di Ternana, Taranto e Tritium. Gli umbri di De Giosa prossimi avversari del Sorrento passano sul campo del Monza con le reti di Miglietta e Sinigaglia. Il Taranto fa suo il derby con il Foggia grazie alla rete di Sciaudone e la Tritium passa a Foligno.
I rossoneri scivolano quindi in quinta posizione dove sono raggiunti dalla Pro Vercelli che ha battuto il Viareggio per 2-0. Un punto sotto troviamo il Como e il Carpi. I lariani si sono imposti nello scontro diretto e tornano a dire la loro in zona playoff.
Chi sta peggio del Sorrento è sicuramente il Benevento di Simonelli che dopo essere andato in vantaggio di due reti si è fatto raggiungere nel finale dall’Avellino e si trova attualmente a 10 punti dai playoff obiettivo minimo della società giallorossa.
Chiudiamo con la Reggiana che ha fatto suo il derby emiliano con la Spal con un netto tre azero maturato a cavallo dell’intervallo. Per concludere il quadro manca il posticipo tra Pisa e Pavia  che si giocherà domani sera con inizio alle 20.45 con la diretta TV di Raisport 1.

Questi i risultati finali e i marcatori delle partite valide per la dodicesima giornata del girone A campionato di Prima Divisione:

Benevento-Avellino  2-2  11' Cia (B), 40' Pintori (B), 64' rig. De Angelis (A), 87' D'Angelo (A)
Como-Carpi  1-0  62' Ciotola (Co)
Foggia-Taranto  0-1  13' Sciaudone (T)
Foligno-Tritium  0-1  19' E. Bortolotto (T)
Monza-Ternana  0-2  37' Miglietta (T), 46' Sinigaglia (T)
Pro Vercelli-Viareggio  2-0  31' Malatesta (PV), 70' rig. Iemmello (PV)
Reggiana-Spal  3-0  42' Gurma (R), 44' Matteini (R), 52' Alessi (R)
Sorrento-Lumezzane  1-2  31' rig. Ferrari (L), 68' Gasparetto (L), 75' rig. Ginestra (S)

Questa la classifica

Squadra Pt G V N P GF GS
27 12 8 3 1 16 7
25 12 8 2 2 17 6
21 12 6 3 3 15 13
21 12 6 3 3 10 12
20 12 6 4 2 17 11
20 12 5 5 2 13 7
19 12 6 1 5 19 11
19 12 6 2 4 16 15
16 11 4 4 3 11 7
15 12 4 3 5 13 17
13 12 4 3 5 17 18
11 12 2 6 4 9 12
11 12 2 5 5 11 16
10 12 4 4 4 17 17
10 12 3 3 6 10 12
8 11 1 5 5 13 19
5 12 1 3 8 7 18
0 12 1 1 10 7 20

Share/Bookmark

Sorrento-Lumezzane 1-2 Parla Nicola

Ascolta le dichiarazioni rilasciate dall'allenatore del Lumezzane Davide Nicola al termine dell'incontro Sorrento-Lumezzane terminato con la vittoria dei bresciani per due reti ad una

Share/Bookmark

Sorrento-Lumezzane 1-2 Parla Rossi

Ascolta le dichiarazioni rilasciate dal portiere del Sorrento Generoso Rossi al termine dell'incontro Sorrento-Lumezzane terminato con la vittoria dei bresciani per due reti ad una

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.