domenica 13 novembre 2011
0
commenti
Browse » Home »
Battuta d'arresto
Sorrento - Lumezzane 1-2
Sorrento (4-2-3-1): G. Rossi;
Vanin, Terra, Di Nunzio, Bonomi (25' st Basso); Camillucci, Armellino; Bondi
(6' pt Carlini), Ginestra, Croce (40' st Galabinov); Scappini. A disposizione:
Chiodini, Nocentini, Sabato, Tognozzi. Allenatore: Sarri.
Lumezzane (4-3-1-2): Brignoli;
Diana, Luciani, Giosa, Pini; Dadson (37' st Fondi), Sevieri, Finazzi (5' pt
Faroni); Baraye (22' st Antonelli); Gasparetto, Ferrari. A disposizione: F.
Rossi, Bradaschia, Malagò, Maccabiti. Allenatore: Nicola.
Arbitro: Pairetto di Nichelino.
Assistenti: Grillo e Orsini.
Marcatori: Ferrari (L) al 31' pt
rig., Gasparetto (L) al 23' st, Ginestra (S) al 30' st rig.
Ammoniti: Dadson (L), Bonomi (S),
Diana (L), Brignoli (L), Giosa (L), Ferrari (L). Espulsi: il tecnico del
Sorrento, Sarri nell'intervallo per proteste, l'allenatore in seconda del
Sorrento Calzona al 35' st per proteste. Angoli: 7-2. Recuperi: 1' pt, 4' st.
Sconfitta tra le mura amiche per
il Sorrento che si lascia portar via i tre punti da un Lumezzane bravo ad
approfittare delle situazioni che si sono venute a creare durante l’incontro. Analizzando
questa sconfitta bisogna dire innanzitutto che la squadra bresciana non ha
rubato nulla. Con un poco di fortuna forse il Sorrento poteva cogliere pure l’intera
posta, ma questa volta la dea bendata è rimasta a guardare e sull’incontro ha
invece inciso in maniera notevole il metro di giudizio adottato dal signor
Pairetto di Nichelino, un arbitro che nonostante la giovane età è già famoso
sia per l’illustre parentela sia per il modo in cui dirige gli incontri che gli
vengono affidati.
Il fischietto torinese si è
dimostrato molto permissivo durante la partita permettendo un gioco molto
maschio salvo poi punire con decisione il minimo accenno di trattenuta come
nell’occasione del rigore concesso al Lumezzane. Come suo solito ha fatto un
uso eccessivo dei cartellini sanzionando soprattutto le proteste o il semplice
dissenso alle sue decisioni. Ne ha fatto le spese Sarri e il suo secondo Calzona
entrambi allontanati dal campo.
Il Sorrento ha avuto il torto di essere
riuscito ad adeguarsi alla condotta dell’arbitro in misura minore rispetto agli
avversari, bravi a buttarsi su ogni pallone con decisione. Alla fine il
Lumezzane ha portato a casa i tre punti con solo quattro conclusioni verso la
porta di Rossi. Molto più numerose le conclusioni operate dai rossoneri nei 90
minuti, ma il giovane difensore ospite Brignoli si è lasciato superare solo dal
rigore di Ginestra compiendo diverse
parate su tiri indirizzati verso la propria porta.
Passando al dettaglio delle
azioni, la prima grande occasione dell’incontro e per il Lumezzane. All’11 Di
Nunzio sbaglia un appoggio permettendo la ripartenza degli ospiti, la palla
arriva a Ferrari che supera pure Rossi ma poi calcia incredibilmente alto. Il
Sorrento si fa vivo con una rovesciata acrobatica di Ginestra che sfiora il
palo a Brignoli battuto e con un paio di tiri dalla bandierina. La squadra di
Nicola passa in vantaggio al 31'. Prima Rossi sventa in angolo un tiro di
punizione di Gasparetto. Sul corner di Diana Bonomi strattona leggermente Pini
e Pairetto decreta il rigore che viene trasformato
da Ferrari. La reazione dei rossoneri porta ad altri due tiri dalla bandierina
e ad un incursione di Vanin con assist per Scappini che sfiora il palo alla
sinistra di Brignoli.
All’uscita dal campo, Sarri si
avvicina educatamente al’arbitro per chiedere spiegazione sul rigore concesso,
ma invece della risposta riceve l’allontanamento dal campo. Il Sorrento rientra
in campo trasformato rispetto ai primi 45 minuti e Croce potrebbe riequilibrare
il risultato dopo nemmeno un minuto ma la sua conclusione è deviata in angolo
da Brignoli. Carlini rileva Bondi e la pressione dei rossoneri si accentua. Scappini
prova a bucare la porta avversaria ma la sua conclusione è murata da Luciani. Al
minuto 68 invece della rete del pareggio arriva il raddoppio dei rossoblu. Il
pallone esce da una serie di rimpalli e finisce sui piedi di Faroni, con la
difesa rossonera che si ritrova in inferiorità numerica. Faroni dalla sinistra
serve al centro dove Gasparetto è bravo ad anticipare Rossi mettendo il pallone
in rete.
Sotto di due il Sarri toglie
Bonomi e manda in campo Basso con Croce che va a fare il terzino. Da un’azione
dei due sulla sinistra il pallone arriva a Scappini che viene atterrato in
area. Ginestra trasforma il rigore, e riapre le speranze dei rossoneri. Vanin
prova una conclusione dal limite sfiorando la traversa. Nel finale entra pure
Galabinov al posto di Croce ma Brignoli è bravo ad opporsi alla conclusioni di Carlini
e Scappini mentre Galabinov non riesce a centrare la porta.
I tifosi rossoneri lasciano il
campo Italia delusi imprecando contro l’arbitro mentre giungono i risultati
dagli altri campi. La Ternana e il Taranto vincono in trasferta e si
allontanano. Il Tritium vince a Foligno e ci scavalca.
I prossimi due incontri in
trasferta sui campi di Ternana e Foggia costituiscono un valido banco di prova
per le ambizioni dei rossoneri che non possono permettersi di sbagliare ancora.
Browse » Home »
Lumezzane in formazione tipo
sabato 12 novembre 2011
0
commenti
Il Lumezzane in serie positiva da
otto partite torna domani al Campo Italia dove nella scorsa stagione subì una
netta sconfitta. Mister Nicola dopo le prime 3 giornate in cui ha raccolto 3
sconfitte per 3-0, rischiando seriamente l’esonero ha poi voltato pagina in
maniera netta collezionando 5 vittorie e 3 pareggi, realizzando 9 reti e subendone solo 2.
Quella che viene a Sorrento e
quindi una squadra in piena forma che ha recuperato anche gli infortunati
Bradaschia e Malago’ e dovrà fare a meno solo degli infortunati di lungo corso
Sabatucci e Inglese.
In questa settimana in cui hanno
ottenuto anche la vittoria in coppa sul Feralpi (1-0 rete di Antonelli) i
valgobbini si sono preparati allo scontro con il Sorrento sul campo sintetico
di Rossaghe.
Al termine della rifinitura di
questa mattina, mister Nicola ha diramato la lista dei 18 giocatori che
prenderanno parte alla trasferta di Sorrento. Ecco i convocati:
Portieri: Brignoli, Rossi.
Difensori: Diana, Giosa, Luciani,
Malago’, Pini.
Centrocampisti: Sevieri, Baraye,
Dadson, Faroni, Finazzi, Fondi, Maccabiti.
Attaccanti: Antonelli,
Bradaschia, Ferrari, Gasparetto.
Non essendoci problemi di salute,
l’undici iniziale schierato secondo il consueto 4-3-1-2 dovrebbe essere lo
stesso delle ultime uscite in campionato. L’unico possibile dubbio riguarda il
partner da affiancare a Gasparetto per comporre la coppia d’attacco. Finora con
Bradaschia out, Nicola si è affidato quasi sempre a Ferrari, ma il recupero dell’attaccante
friulano e la buona prova di Antonelli nell’incontro di coppa con il Feralpi costringono
il mister dei bresciani a riconsiderare le proprie scelte.
Questo comunque la formazione che
ha le maggiori possibilità di scendere in campo: Brignoli; Diana, Luciani,
Giosa, Pini; Dadson, Severi, Finazzi; Baraye; Ferrari, Gasparetto.
Browse » Home »
Sorrento torna Bonomi
Per l’incontro con il Lumezzane
mister Sarri potrà fare affidamento su tutti gli uomini della rosa ad esclusione
del difensore Samuele Romeo ancora alle prese con i problemi alla caviglia. Rientrano
a disposizione sia Simone Bonomi che Abdou Niang entrambi in campo per 90
minuti nell’incontro di Coppa con la Paganese. Ampi possibilità di scelta quindi
per la formazione da opporre ai valgobbini.
Il tecnico rossonero sembra però
orientato a riproporre la stessa formazione vista all’opera a Viareggio. L’unica
novità dovrebbe essere quella del ritorno di Bonomi sull’out sinistro con
sabato destinato ad accomodarsi in panchina.
Questo il probabile undici di
partenza secondo il collaudato 4-2-3-1: Rossi; Vanin, Terra, Di Nunzio, Bonomi;
Camillucci, Armellino; Bondi, Ginestra, Croce, Scappini.
In panchina dovrebbero
accomodarsi il secondo portiere Chiodini, i difensori Nocentini e Sabato, un mediano
da scegliere tra Niang e Tognozzi, Basso, Carlini e Galabinov. Tribuna per
Pratticò, Corsetti, Greco e Breglia.
Domani ci sarà da prestare un’attenzione
particolare all’arbitro. Il signor Pairetto di Nichelino ha il cartellino
facile. Nei 20 incontri di Prima Divisione fin qui diretti ha tirato fuori 90
volte il giallo e 15 volte il rosso. L’invito è rivolto soprattutto ai tre diffidati:
Croce, Di Nunzio e Camillucci. Alla vigilia della difficile trasferta di Terni
bisogna evitare assolutamente di incappare nel quarto giallo che determinerebbe
una giornata di stop.
Browse » Home »
Il Sorrento torna a scuola
Martedì prossimo 15 novembre 2011
alle ore 11 inizierà il road show nelle scuole della Penisola Sorrentina del
Sorrento Calcio. Le attività promozionali destinate ai bambini e ai ragazzi
furono già annunciate lo scorso mese, ed oggi prendono corpo.
Quindi dopo “Il Battesino del
Tifoso” anche “Il Sorrento Calcio a Scuola” . La prima scuola che ha invitato
il Sorrento calcio, per il tramite del consigliere scolastico Antonino
Acampora, è la Scuola del Conservatorio Educativo di Santa Maria delle Grazie.
Capitan Vanin, il portierone Rossi ed il difensore Terra saranno i protagonisti
di questa prima puntata dell’evento.
Il Marketing & Comunicazione
del Sorrento calcio, attraverso i calciatori del Sorrento, consegnerà anche dei
premi a tutti gli alunni presenti. La ditta Record di Sorrento, negozio di
articoli sportivi sita a Viale Nizza, ha messo a disposizione tre importanti
premi “sportivi” che saranno sorteggiati fra tutti i ragazzi presenti. Le
scuole della penisola sorrentina che, eventualmente, sono interessate ad
ospitare i calciatori del Sorrento sono invitate a scrivere la richiesta alla
seguente mail:
Browse » Home »
Le quote di Sorrento-Lumezzane
Dopo due settimane di assenza torna la rubrica sulle quote
offerte dalle più importanti società di scommesse per gli incontri del Sorrento.
Ecco le quote per l’incontro di domani pomeriggio tra il Sorrento e il Lumezzane.
quota
1 |
quota
X |
quota
2 |
under
2,5 |
over
2,5 |
|
Snai
|
1,75
|
3,00
|
4,75
|
1,65
|
2,05
|
BetClic
|
1,75
|
3,00
|
4,80
|
1,65
|
2,10
|
Sisal
|
1,80
|
3,00
|
4,70
|
1,60
|
2,10
|
Totosì
|
1,85
|
3,00
|
4,35
|
1,57
|
2,20
|
Better
|
1,75
|
3,00
|
5,00
|
1,65
|
2,02
|
WilliamHill
|
1,75
|
3,25
|
4,00
|
-
|
-
|
Eurobet.it
|
1,85
|
3,00
|
4,35
|
1,55
|
2,20
|
Unibet
|
1,75
|
3,20
|
4,40
|
-
|
-
|
Bet at Home
|
1,70
|
3,00
|
4,50
|
-
|
-
|
PartyBets
|
1,80
|
3,10
|
4,33
|
-
|
-
|
NoxWin
|
1,80
|
2,95
|
4,60
|
-
|
-
|
Expect
|
1,75
|
3,00
|
4,60
|
1,62
|
2,15
|
Betfair.com
|
1,75
|
3,00
|
4,50
|
-
|
-
|
Youwin
|
1,76
|
3,15
|
4,50
|
1,59
|
2,21
|
Bet24
|
1,75
|
3,10
|
4,40
|
-
|
-
|
Betsafe.com
|
1,75
|
3,10
|
4,70
|
-
|
-
|
QUOTE
MIGLIORI
|
1,85
|
3,25
|
5,00
|
1,65
|
2,21
|
Nonostante
i recenti risultati positivi del Lumezzane che non perde da otto partite e
nello stesso periodo ha conquistato 18 punti la vittoria del Sorrento è data
sotto la pari da tutti i bookmaker presi in considerazione oscillando tra l’
1,75 e l’ 1,85. Ottime quote per un’eventuale vittoria del Lumezzane, che
Better paga 5 volte la posta mentre nel peggiore dei casi (William Hill) si
riscuote 4 volte il puntato.
Browse » Home »
I precedenti tra Sorrento e Lumezzane
Quattro finora gli incontri
disputati tra Sorrento e Lumezzane, tutti in epoca recente. Primo scontro il 27
settembre 2009, sesta giornata del torneo di Prima divisione girone A. La gara
si giocò in terra bresciana e terminò con vittoria dei valgobbini per 1-0. La
rete di Pesenti fu propiziata da un assist di Andrey Galabinov appena entrato
in campo in sostituzione di Marconi.
Il ritorno al Campo Italia si
giocò il 7 febbraio 2010 e terminò sul 2-2. Rete iniziale di Pintori direttamente
dalla bandierina dopo appena due minuti di gioco. Nella ripresa Fernandez e Myrtaj
ribaltarono il risultato, ma in pieno recupero ancora Pintori dalla bandierina
causò l’autorete di Lo Monaco.
Lo scorso anno gli incontri con
il Lumezzane si conclusero entrambi con la vittoria dei rossoneri. All’andata
in Lombardia, il Sorrento si impose sotto il diluvio per 2-1. Rete iniziale di Erpen
su punizione, pareggio di Calliari ed eurogol di Paulinho a due minuti dal
termine.
Al ritorno finì 2-0. rete di
Togni su punizione nei minuti finali del primo tempo, e raddoppio in slalom di Carlini
a metà ripresa.
Il bilancio totale è quindi favorevole
al Sorrento che ha fin qui raccolto due vittorie e un pari subendo una sola
sconfitta. Sei le reti segnate, quattro quelle subite.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile