venerdì 11 novembre 2011
0
commenti
Oggi pomeriggio mister Sarri ha
tenuto il consueto incontro settimanale con i cronisti che seguono il Sorrento.
Nel corso della chiacchierata sono stati toccati diversi argomenti. Si è
cominciati dalla partita con il Viareggio, toccando poi quella con la Paganese,
per finire con una previsione su quella con il Lumezzane. Infine un accenno a
quelle che potrebbero essere le strategie di mercato del Sorrento nella
finestra invernale. Se volete ascoltare il tutto ecco la registrazione.
Ascolta mister Sarri
Altrimenti eccovi un breve sunto
delle cose dette da Sarri.
Il gol di Pizza ci ha tolto un po’ di entusiasmo ma la storia del calcio è
fatta anche di gol all’ultimo minuto per cui dobbiamo accettarlo con serenità.
Chiaro che fare la quarta vittoria consecutiva sarebbe stato importante.
Purtroppo sebbene abbiamo tentato di farlo non siamo riusciti a segnare la
terza rete e nel finale siamo stati puniti.
Nelle ultime due partite quando
siamo stati costretti ad abbassarci, la difesa
è apparsa in difficoltà, e abbiamo concesso qualche occasione di troppo ai
nostri avversari. Domenica scorsa siamo andati in difficoltà contro un
avversario dotato di una buona rapidità, ma più che di un calo di un singolo
giocatore si è trattato di un problema della squadra nel suo complesso.
La partita di Coppa non fa testo. Ho mandato in campo una formazione composta
interamente da giocatori con pochi minuti nelle gambe ed era chiaro che
sarebbero andati in difficoltà, ma abbiamo fatto questa scelta per consentire a
tutti di mettere minuti nelle gambe. L’unico che ha dato segnali positivi è
stato Basso.
Tognozzi ha grandi difficoltà ad adeguarsi al sintetico. È già
capitato ad altri in passato. Speriamo che riesca ad ambientarsi in fretta
migliorando anche sotto l’aspetto mentale.
Il Lumezzane ha fatto una buona campagna acquisti e dopo un momento di
sbandamento iniziale si ha totalizzato 18 punti nelle ultime 8 partite subendo
solo due reti. Batterli sarà difficile. Possiamo batterli, ma quella di
domenica prossima sarà una partita molto equilibrata.
Il primo obiettivo del Sorrento in questa annata era quello di
riuscire a diventare “squadra” senza perdere troppo contatto dalla vetta
nell’arco delle prime dieci partite, ed è
stato conseguito. Il secondo obiettivo è quello di arrivare alla sosta
natalizia in una posizione che ci permetta di poter programmare un buon finale
di stagione.
La soluzione ideale è quella di
arrivare a fine stagione con l’organico attuale. Raramente si riescono ad avere
miglioramenti dal mercato di gennaio,
capita più spesso che sia controproducente. Però bisogna tener conto anche
delle aspettative dei giocatori in rosa.
Browse » Home »
La Folgore spicca il volo
“Un
palazzetto, meritiamo un palazzetto!”. Questo grido levatosi dai tifosi che
domenica sera gremivano la
Pulcarelli sintetizza forse al meglio la splendida giornata
di sport cui hanno dato vita Folgore Massa e TYA Marigliano. Forse una delle
più belle partite di volley disputatasi all’interno della palestra santagatese
fino ad oggi. L’unica nota stonata: l’assoluta inadeguatezza degli spazi a
disposizione per ospitare le oltre 200 persone accorse per questo big match.
La
Folgore scende in campo con i nuovi completino targati Asics e con tanti
sponsor che, oltre a campeggiare sulle magliette, erano a bordo campo a tifare:
Par. Cos, Zaccaro, 3esse, Euro Immobiliare, Ruocco, il presidentissimo
Vinaccia, solo per citarne alcuni.
Pronti
via ed i presagi non sono dei migliori. Il Marigliano si presenta come la
squadra che alla vigilia sia temeva: una corazzata con pochi punti deboli. Gli
errori punti dei vesuviani si contano sulle dita di una mano. E così i bianco
verdi di casa pur giocando a tratti bene, pagano i propri errori con la perdita
del primo parziale ed un forte break negativo ad inizio del secondo.
Sul
20-13 del secondo set per gli ospiti, anche la Pulcarelli sembrava
ammutolita e rassegnata, con lo spettro di una sonora, inattesa, debacle. Ed
invece arriva la reazione che non ti aspetti. Buono l’impatto sul match delle
riserve Cuccaro e Gargiulo, efficaci i muri di Armidoro e Cinque. La Folgore risorge. I tifosi
cominciano a macinare cori ed incitamenti che trascinano gli uomini di mister
Russo ad una emozionante rimonta. Annullato il primo set point sul 24-23, la Folgore chiude ai vantaggi
nel tripudio del pubblico di casa.
Il
terzo set è quello della svolta. Scrollata di dosso la paura, la squadra del
presidente Vinaccia toglie tutte le certezze agli avversari e mette in vetrina
il suo volley migliore. Esposito in regia fa girare al meglio tutti i suoi. In
difesa e ricezione i liberi Marciano ed Arpino alzano le percentuali e la
squadra prende il largo. Il Marigliano scompare dal campo e mette la testa al
quarto set. Il pubblico caloroso ma corretto è il settimo uomo in campo.
Il
quarto set è una bolgia. Folgore subito avanti fino al 21-15. Schiavone, fino a
quel momento tra i migliori, incappa in un turno di ricezione/attacco difficile
e la Folgore
si fa rimontare. Sul 21-21, mister Russo pesca il jolly e sostituisce di nuovo
la diagonale palleggio-opposto. È ancora Gargiulo a togliere le castagne dal
fuoco alla Folgore ma sul 24-23 è Luigi Cinque a chiudere con un muro
memorabile un match dalle mille emozioni.
Applausi
a scena aperta per una Folgore che rimane a punteggio pieno e deve guardare con
la stessa intensità nervosa al difficile match di domenica sera sul campo di una
nobile decaduta: l’Indomita Salerno, tra le poche società campane a vantare una
storia più longeva della Folgore Massa.
Ufficio
Stampa Folgore Massa
Browse » Home »
Sconto di due punti per lo Stabia
giovedì 10 novembre 2011
0
commenti
(Fonte: Resport.it) - Cambia la
classifica della Juve Stabia e questo dopo il ricorso che la Corte di Giustizia
Federale ha discusso nel pomeriggio. Le Vespe hanno ottenuto uno sconto sulla
penalizzazione di due punti sui cinque inflitti dalla Disciplinare in merito al
deferimento sulla gara Juve Stabia-Sorrento del 2009. Respinto, invece, il
ricorso di Roberto Amodio avverso alla squalifica di tre anni inflitta dalla
Disciplinare. In virtù dell’esito del ricorso la Juve Stabia di Piero Braglia
passa dai 14 punti attuali a 16
in classifica.
Browse » Home »
Tognozzi a riposo
Dopo l’eliminazione dalla Coppa
Italia di Lega Pro per mano della Paganese, il Sorrento è tornato in campo
questo pomeriggio per proseguire la preparazione in vista dell’incontro di
domenica prossima con il Lumezzane.
Tre soli gli assenti sul campo di
allenamento: Samuele Romeo, Antonino Di Leva e Luca Tognozzi.
I reduci dell’incontro con la
Paganese hanno svolto solo una leggera seduta atletica senza toccare il pallone.
Tutti gli altri sono stati impegnati in una serie di esercitazioni con il
pallone e hanno concluso la seduta con una partitella su campo ridotto.
La preparazione dei rossoneri
proseguirà domani e sabato con due sedute pomeridiane.
Browse » Home »
Sorrento-Lumezzane a Luca Pairetto di Nichelino
L’incontro della dodicesima
giornata del campionato di Prima Divisione girone A tra Sorrento e Lumezzane in
programma al Campo Italia di Sorrento domenica 13 novembre 2011 con inizio alle
ore 14.30 sarà diretto dal signor Luca Pairetto della sezione di Nichelino
(Torino). Gli assistenti saranno Giuseppe Grillo di Molfetta e Ivano Marco
Orsini di Casarano.
Luca Pairetto è nato a Torino il 14
aprile 84 e nella vita di tutti i giorni è un funzionario d’azienda. Figlio e
nipote d’arte, il padre Pierluigi è ex-arbitro internazionale ed ex-designatore
arbitrale mentre il nonno Antonio Pairetto, è stato arbitro benemerito
dell'A.I.A. e fondatore della Sezione A.I.A. di Nichelino a lui stesso intitolata
dopo la sua scomparsa.
A soli 27 anni è già alla terza
stagione in Can Pro. Dopo aver totalizzato 54 presenze in Serie D nei tre anni
di militanza (a cui vanno aggiunte le semifinali play-off di Serie D del 2008 e
del 2009, ovvero Tritium-Montichiari e Sapri-Nocerina), ha esordito in Lega PRO
nel Settembre 2009 in
occasione della partita Pavia-Mezzocorona, Seconda Divisione girone A, mentre
l'esordio in Lega Pro Prima Divisione avviene nel gennaio 2010 nella gara
Viareggio-Figline. Al termine del suo primo anno in C.A.N. PRO, colleziona 13
presenze in Lega Pro Seconda Divisione e 2 presenze in Lega Pro Prima
Divisione.
Al secondo anno di appartenenza, colleziona
16 presenze in Lega Pro Prima Divisione e 3 presenze in Lega Pro Seconda
Divisione, a cui vanno aggiunte la semifinale playoff di Seconda Divisione,
Neapolis-Trapani, e il playout di Prima Divisione Sudtirol-Ravenna. Nella
stessa stagione dirige anche la finale di Coppa Italia Primavera
Roma-Fiorentina allo Stadio Olimpico di Roma e lo spareggio-playoff Primavera
Milan-Inter.
Quest’anno ha già diretto 4
incontri di Prima Divisione (Taranto-Spal 1-0, Siracusa-Spezia 3-1, Carrarese-Frosinone
0-1 e Como-Benevento 2-1) e 1 di Seconda (Ebolitana-Paganese 0-0).
In totale, finora, ha diretto 41
incontri in Lega Pro. Con lui a dirigere le squadre di casa hanno una buona
possibilità di aggiudicarsi la vittoria. Le sue direzioni hanno fatto
registrare infatti 22 vittorie delle ospitanti (53.66%), 10 pareggi (24.39%) e 9
vittorie delle viaggianti (21.95%).
Pairetto è un arbitro che non ci
pensa due volte a tirar fuori il cartellino rosso. Finora lo ha già fatto in 31
occasioni (0.76 a
partita). 14 i rigori decretati (0.34
a partita).
L’arbitro piemontese ha diretto i
rossoneri in due occasioni, il 17 ottobre 2010 quando si giocò Sorrento-Spal
terminata 2-1 (9’
Cipriani, 65’
Paulinho, 82’
Pignalosa) e l’8 maggio 2011 Spezia-Sorrento 2-1 (26' Padoin, 50’ Pignalosa, 82’ Casoli).
Un solo precedente con i lombardi:
Paganese-Lumezzane del 10 aprile 2001 (1-0).
Di seguito le altre designazioni
arbitrali della dodicesima giornata di campionato del girone A.
Benevento - Avellino: Andrea
MerIino di Udine (Tudisco-Santoro)
Como - Carpi: DanieIe Bindoni di
Venezia (Carovigno-Pancrazi)
Foggia - Taranto: Eugenio
Abbattista di MoIfetta (MarineIIi-Croce)
Foligno - Tritium: Marco BeIIotti
di Verona (Passero-Stazi)
Monza - Ternana: Massimiliano De
Benedictis di Bari (Iorizzo-Albani)
Pisa - Pavia: Vincenzo Soricaro
di Barletta (Alassio-Bottegoni)
Pro Vercelli - Viareggio:
Federico Fanton di Lodi (Giampetruzzi-Piazzalunga)
Reggiana - Spal: Andrea Coccia di
San Benedetto del Tronto (De Franco-Tolfo)
Browse » Home »
Coppa Italia. Paganese-Sorrento 2-0
mercoledì 9 novembre 2011
0
commenti
Paganese (4-4-2): Robertiello, Balzano, Sicignano, Pepe, Loiacono; Galizia (84' Orlando F.) Russo, Acoglanis, Scarpa; Orlando (93' Siciliano), Morello (91' Giglio). A disp: Bracciante, Errico, Rinaldi, , Neglia. All.: Grassadonia.
Sorrento (4-2-3-1): Chiodini, Greco, Terra (50' Di Nunzio), Nocentini, Bonomi (75' Breglia); Niang, Tognozzi; Corsetti, Carlini, Basso; Galabinov. A disp.: Pratticò, Vigorito, Bondi, Natale, Mascolo. All.Sarri
Arbitro: Petroni di Roma 1. Assistenti: Bevere e De Meo di Foggia
Sorrento (4-2-3-1): Chiodini, Greco, Terra (50' Di Nunzio), Nocentini, Bonomi (75' Breglia); Niang, Tognozzi; Corsetti, Carlini, Basso; Galabinov. A disp.: Pratticò, Vigorito, Bondi, Natale, Mascolo. All.Sarri
Arbitro: Petroni di Roma 1. Assistenti: Bevere e De Meo di Foggia
Rete: 40' Galizia 67' Morello. Ammoniti: Nocentini, Balzano, Greco, Russo, Tognozzi, Carlini, Scarpa. Angoli 5-6
Il derby di coppa tra Paganese e Sorrento termina con la vittoria degli azzurrostellati per due reti a zero. Il Sorrento esce dalla competizione senza rammaricarsi troppo e si concentra definitivamente sul campionato.
Queste le le azioni salienti: 4' Punzione dal limite per la Paganese, batte Galizia palla sulla barriera. 12' Tiro da fuori di Basso su appoggio di Carlini la palla sfiora il palo. 14' Carlini reclama un calcio di rigore. Sull capovolgimento Galizia spara alto da 5 metri. 35' discesa di Carlini che conclude debolmente. 40' Bonomi complice il terreno gibboso si fa rubare la palla da Galizia che batte Chiodini
Al 50' esce Terra entra Di Nunzio. 52' Bonomi sfiora il pari con un tiro al volo dal veetice dell'area. 66' Basso dal limite il pallone finisce ad un metro dal palo. 67' cross di Scarpa, Orlando appoggia a Morello che batte nuovamente Chiodini dal limite dell'area piccola. 74' Galabinov dal limite sicignano fa scudo. 75' Entra Breglia esce Bonomi. 80' Cross di Breglia dalla sinistra Corseti non ci arriva. 84' Breglia da fuori palla oltre la traversa. 92' Di Nunzio di testa colpisce il palo ma era in fuorigioco.
Queste le le azioni salienti: 4' Punzione dal limite per la Paganese, batte Galizia palla sulla barriera. 12' Tiro da fuori di Basso su appoggio di Carlini la palla sfiora il palo. 14' Carlini reclama un calcio di rigore. Sull capovolgimento Galizia spara alto da 5 metri. 35' discesa di Carlini che conclude debolmente. 40' Bonomi complice il terreno gibboso si fa rubare la palla da Galizia che batte Chiodini
Al 50' esce Terra entra Di Nunzio. 52' Bonomi sfiora il pari con un tiro al volo dal veetice dell'area. 66' Basso dal limite il pallone finisce ad un metro dal palo. 67' cross di Scarpa, Orlando appoggia a Morello che batte nuovamente Chiodini dal limite dell'area piccola. 74' Galabinov dal limite sicignano fa scudo. 75' Entra Breglia esce Bonomi. 80' Cross di Breglia dalla sinistra Corseti non ci arriva. 84' Breglia da fuori palla oltre la traversa. 92' Di Nunzio di testa colpisce il palo ma era in fuorigioco.
Browse » Home »
Paganese-Sorrento: i convocati di Sarri e Grassadonia
Poche ore al derby di Coppa Italia tra Paganese e Sorrento in
programma questa sera (inizio 20.30) al "Marcello Torre".
I due tecnici Gianluca Grassadonia e Maurizio Sarri hanno da
poco reso noto le rispettive convocazioni.
Ecco le liste complete:
PAGANESE
Portieri:
Bracciante, Robertiello;
Difensori:
Agresta, Balzano, Errico, Loiacono, Pastore, Pepe, Sicignano, Rinaldi;
Centrocampisti:
Acoglanis, Giglio, Neglia, Orlando F., Russo, Scarpa;
Attaccanti:
Galizia, Morello, Orlando L., Siciliano.
SORRENTO
Portieri: Chiodini,
Pratticò;
Difensori: Terra,
Nocentini, Breglia, vigorito, Terminiello, Bonomi, Di Nunzio;
Centrocampisti: Niang,
Di Leva, Greco, Tognozzi, Basso, Cosetti, Bondi;
Attaccanti: Carlini,
Mascolo, Natale.
Browse » Home »
Alla ripresa in campo anche Bonomi
martedì 8 novembre 2011
0
commenti
Oggi pomeriggio è ripresa la
preparazione del Sorrento in vista dell’incontro della dodicesima giornata del
campionato di Prima Divisione in programma domenica prossima al campo Italia ospite
il Lumezzane.
Dopo aver saltato la trasferta di
Viareggio per noie muscolari è rientrato in gruppo Simone Bonomi che oggi
festeggiava il 31esimo compleanno.
Ancora assente Samuele Romeo che a causa della
distorsione alla caviglia dovrebbe rimanere fuori per almeno due settimane.
Abdou Niang si è allenato con una
maschera protettiva in carbonio che gli ha permesso di prendere parte anche
alla partitella senza correre rischi.
A questo punto sia Niang che
Bonomi potrebbero far parte della squadra che domani sera affronterà la
Paganese per il derby di Coppa Italia.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile