Sarri, bene così ma possiamo migliorare

lunedì 3 ottobre 2011 0 commenti


Dopo la conclusione del derby Avellino-Sorrento, Maurizio Sarri si è presentato in sala stampa accolto cordialmente dai cronisti irpini che gli hanno ricordato la breve permanenza alla guida dei verdi
Questa in sintesi la sua analisi dell’incontro: “È stata una partita difficile per tutte e due le squadre, penso a causa del campo pesante e della temperatura. L’Avellino è partito bene ma noi siamo riusciti a non dargli troppo spazio. Abbiamo vinto perché disponiamo di maggiore qualità e siamo riusciti a sfruttare al meglio le occasioni che ci sono capitate. Dopo il gol di Ginestra abbiamo tenuto bene ma non c’è stata quella brillantezza che avrei voluto vedere per chiudere la partita. Abbiamo confermato una buona solidità difensiva. Sono 230 minuti che non prendiamo gol. Sono abbastanza soddisfatto ma possiamo e dobbiamo migliorare ancora tanto intanto ci prendiamo i tre punti”.

Ascolta la conferenza stampa di Sarri

Share/Bookmark

Avellino-Sorrento 0-1 (Highlights TG regionale)


Dopo gli highlights di irpiniaoggi.it ecco quelli del tg 3 regionale. La prospettiva è quella opposta con la telecamera in tribuna Montevergine. Purtroppo, anche in questo servizio manca l’occasione capitata a Carlini subito dopo la rete messa a segno da Ginestra. occasione sventata da un’uscita kamikaze di Fumagalli. 

Share/Bookmark

Avellino-Sorrento 0-1 (Highlights)


Ecco a voi gli highlights del derby tra Avellino e Sorrento deciso da una rasoiata di Ginestra al 41’ del primo tempo. Il servizio è dell’emittente avellinese irpiniaoggi.it.

Share/Bookmark

Vota il miglior rossonero in Avellino-Sorrento

domenica 2 ottobre 2011 0 commenti

Seconda vittoria esterna per il Sorrento, che ottiene il primo successo al Partenio nella storia dei derby con l’Avellino grazie ad una rete di Ciro Ginestra.
Qui sotto l’elenco dei giocatori rossoneri scesi in campo oggi tra cui potrai votare quello che a tuo giudizio è stato il migliore.

Rossi
Vanin
Romeo
Di Nunzio
Bonomi
Camillucci
Armellino
Bondi
Carlini
Croce
Ginestra
Corsetti
Scappini
Sabato



  
pollcode.com free polls 

La scorsa settimana nella partita Sorrento-Taranto il giocatore che ha ricevuto il maggior numero di voti è stato il portiere Gegè Rossi che ha raccolto il 40% dei consensi precedendo Claudio Corsetti e Samuele Romeo con il 17% e Francesco Di Nunzio con il 13%

Questo l'elenco dei vincitori nelle partite fin qui disputate:
Monza-Sorrento
0-3
Ciro Ginestra
Sorrento-Pavia
2-2
Massimiliano Carlini
Como-Sorrento
2-2
Generoso Rossi
Sorrento-Taranto
0-0
Generoso Rossi

Share/Bookmark

Violato il Partenio


Un tiro di Ginestra è sufficiente per ottenere il secondo successo esterno della stagione

Avellino - Sorrento 0-1

Avellino (4-4-2) Fumagalli; Labriola, Porcaro, Cardinale (60’ De Gol); Herrera (80’ Ercolano), D’Angelo, Correa, Millesi; Thiam (52’ Lasagna), Zigoni. A disposizione: Fortunato, Citro, Zappacosta, Falzerano. Allenatore: Bucaro.
Sorrento (4-2-3-1) Rossi; Vanin, Romeo, Di Nunzio, Bonomi (84’ Sabato); Camillucci, Armellino; Bondi (77’ Scappini), Carlini, Croce (71’ Corsetti); Ginestra. A disposizione: Chiodini, Terra, Niang, Galabinov. Allenatore: Sarri
Arbitro: Luca Barbeno di Brescia Assistenti: Antonello Grispigni di Roma 1 e Francesco Passero Roma 1
Marcatore: 41' pt Ginestra (S)
Ammoniti: Porcaro (A), Fumagalli (A), Carlini (S).

Finalmente al quarto tentativo il Sorrento esce vittorioso dal partenio. La squadra rossonera ha giocato un incontro molto concreto badando soprattutto ad annullare gli avanti in maglia verde che in tutto la partita hanno avuto una sola grande occasione con Herrera ben chiuso da Rossi. Dall’altro lato le invenzioni di Bondi hanno messo tre volte i propri compagni in condizione di segnare. Alla prima Ginestra ha fatto centro. Alla seconda Carlini è stato stoppato da un’uscita kamikaze di Fumagalli. Alla seconda la palla ha fatto la barba al palo.
Sarri che inizialmente aveva riproposto la stessa formazione di partenza della settimana scorsa con l’eccezione del rientrante croce al posto di Corsetti durante il riscaldamento ha dovuto rinunciare a Tognozzi vittima di un infiammazione al tendine di Achille e ha mandato in campo Armellino.
L’incontro ha riservato pochissime emozioni. Il Sorrento ha fatto sfogare i padroni di casa lontano dalla porta di Rossi per poi colpire con un’apertura improvvisa di Camillucci per Bondi che dalla destra ha pennellato un cross a centro area sul quale Ginestra si è avventato di testa sfiorando il palo. L’unica sbavatura dell’attenta difesa rossonera si verifica al 18’ quando Correa riesce a mettere in moto Thiam sul settore sinistro. Il senegalese appoggia sulla destra a Millesi che di sinistro impegna severamente Rossi, la sfera arriva ad Herrera che si fa chiudere lo specchio dall’estremo difensore rossonero.
Poi non accade più nulla di rilevante fino al 41’ quando Bondi con una invenzione delle sue mette Ginestra, davanti a Fumagalli e il cobra colpisce con un diagonale chirurgico che si insacca a fil di palo sulla sinistra del portiere. Poco prima dello scadere Bondi si ripete, lanciando carlini centralmente. Questa volta Fumagalli si catapulta tra i piedi dell’attaccante rossonero riuscendo a disinnescare il tiro. Subito dopo il portiere avellinese viene ammonito per proteste in quanto pretendeva di aver subito un fallo.
Nella ripresa l’Avellino cerca disperatamente il pareggio ma l’unica conclusione degna di nota è  di Zigoni su assist di Herrera: il tiro manca di potenza e Rossi blocca senza problemi. Il Sorrento si limita a controllare ma si rende ugualmente pericoloso quando Porcaro sbaglia un disimpegno, regalando palla a Croce che subito innesca Ginestra: questa volta la mira del bomber posillipino è meno precisa del primo tempo e la palla si perde sul fondo facendo la barba al palo.
Nel finale Bucaro tenta il tutto per tutto inserendo Lasagna per un evanescente Thiam ed Ercolano per Herrera: Sarri risponde con Corsetti per Croce, Scappini per Carlini e Sabato per Bonomi. L’Avellino non riesce più a pungere ma i rossoneri non ne approfittano e l’incontro si chiude sull’uno a zero.
I tre punti ottenuti senza entusiasmare fanno storcere il naso agli eterni insoddisfatti, ma sono un buon bottino che va in cascina. Qualche passo in avanti rispetto alla gara col Taranto si è visto. Avanti così.

Share/Bookmark

L’Avellino si affida a Thiam e Zigoni

sabato 1 ottobre 2011 0 commenti


Allenamento di rifinitura a porte chiuse questa mattina per l’Avellino al Partenio-Lombardi. Al termine della seduta, il tecnico Giovanni Bucaro che iniziò la carriera di calciatore con la maglia del Sorrento, ha diramato la lista dei convocati per la sfida contro il Sorrento. Assenti gli infortunati Pettinari, Justino, e De Angelis, e lo squalificato Ricci che deve scontare domani l'ultimo turno dopo il rosso rimediato nella finale play-off a Trapani la lista dei convocati comprende venti elementi.

Portieri: Fortunato, Fumagalli.
Difensori: Calvarese, Cardinale, De Gol, Labriola, Porcaro, Stigliano, Zappacosta.
Centrocampisti: Citro, Correa, D’Angelo, Falzerano, Herrera, Malaccari, Millesi.
Attaccanti: Ercolano, Lasagna, Maiorano, Thiam, Zigoni.

Per la formazione è probabile il recupero del laterale difensivo destro Labriola che in settimana è stato a letto un paio di giorni per un attacco influenzale. Tra gli arruolabili anche il senegalese Thiam candidato numero uno per sostituire De Angelis al centro dell’attacco. Non dovesse farcela Thiam è pronto Lasagna. L’eventuale sostituto di Labriola sarebbe invece Calvarese.
L’undici iniziale degli irpini dovrebbe ricalcare per dieci undicesimi quello che domenica scorsa ha espugnato lo Stadio dei pini di Viareggio grazie ad una rete del giovane Zigoni arrivato in prestito dal Milan in chiusura di mercato.

Avellino (4-4-2): Fumagalli; Labriola, Cardinale, Porcaro, Stigliano; Herrera, D'Angelo, Correa, Millesi; Thiam, Zigoni

Share/Bookmark

Sorrento: Croce si, Basso no


Anche se non abbiamo potuto assistere alla rifinitura odierna che si è svolta a porte rigorosamente chiuse per taccuini e telecamere, interpretando le parole dette da Sarri nella conferenza stampa di ieri pomeriggio possiamo affermare che per il derby di domani con l’Avellino, il tecnico toscano è orientato a confermare quasi totalmente l’undici sceso in campo domenica scorsa contro il Taranto.
Le uniche novità rispetto alla formazione vista all’opera con i rossoblu dovrebbero essere quelle del rientro di Terra al centro della difesa al fianco di Romeo e quella dell’esordio di Daniele Croce che scontato la maxisqualifica andrà a sistemarsi sulla fascia sinistra dirottando Bondi a destra con l’esclusione di Corsetti.
Per quanto riguarda Basso l’esordio dovrebbe essere ancora rimandato. Ieri pomeriggio Sarri ha detto che l’esterno ligure è clinicamente guarito ma appare impacciato in alcuni movimenti per cui lo utilizzerà solo in caso di necessità. Questo lascia presupporre che non andrà nemmeno in panchina.
In attacco, almeno inizialmente, la coppia Carlini - Ginestra appare quella più probabile anche se alle loro spalle scalpita Scappini rientrato già ieri dal giorno di permesso e in crescendo di condizione.
In mediana il solito dubbio tra Tognozzi e Armellino dovrebbe essere sciolto nuovamente a favore del più esperto col gladiatore di Seiano pronto a subentrare in caso di necessità. Ieri Sarri ha avuto parole di elogio anche per Armellino dicendo che se lima un paio di difetti potrà avere un buon futuro. Al momento però Tognozzi anche se meno dinamico sembra offrirgli qualche garanzia in più.
Come detto in apertura l’ultimo dubbio riguarda il pacchetto difensivo dove sembra che Romeo abbia conquistato il ruolo di leader lasciando Terra, Nocentini e Di Nunzio a contendersi l’altra maglia. Domenica scorsa, alquanto inaspettatamente, fu preferito il giovane Di Nunzio. Questa settimana sia Terra che Nocentini sono apparsi in crescita, per cui indovinare il prescelto è cosa ardua. Dovendo fare un nome diciamo Terra, ma tutto è possibile.
Ecco quindi quale potrebbe essere l’undici di partenza. Sorrento (4-2-3-1): Rossi; Vanin, Romeo, Terra, Bonomi; Cammillucci, Tognozzi; Bondi, Carlini, Croce; Ginestra.
Ad arbitrare ci sarà il signor Luca Barbeno della sezione di Brescia. Gli assistenti saranno Antonello Grispigni e Francesco Passero entrambi di Roma 1. 

Share/Bookmark

Le quote del derby


Per chi volesse provare a scommettere qualche euro sul derby di domani pomeriggio tra Avellino e Sorrento ecco le quote delle  principali agenzie di scommesse:



Avellino
vincente
pareggio
Sorrento
vincente
Bwin
2.45
2.45
2.90
Snai
2.60
2.80
2.70
BetClic
2.50
2.75
2.75
Machpoint
2.55
2.75
2.75
Eurobet
2.35
2.80
3.15
Unibet
2.60
2.90
2.65
Betfair
2.45
2.90
2.65

L’Avellino è dato favorito da tutti e sette le agenzie prese in esame. Per laquota si va dai 2.35 di Eurobet ai 2.60 di Snai e Unibet.
Le quote per il pareggio vanno dai 2.45 di Bwin ai 2.90 di Unibet e Betfair.
Chi volesse puntare sulla vittoria del Sorrento corra da Eurobet che lo offre a 3.15

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.