Monza-Sorrento 0-3: le voci dello spogliatoio

lunedì 5 settembre 2011 0 commenti

Subito dopo la fine dell'incontro inaugurale del torneo di Prima Divisione tra Monza e Sorrento terminato con il successo dei rossoneri per tre reti a zero il nostro inviato al Brianteo è sceso negli spogliatoi dove ha raccolto le dichiarazioni dei due allenatori.
 
L'allenatore del Sorrento, Maurizio Sarri: “Volevamo iniziare il campionato con un successo e ci siamo riusciti. Sono molto contento. Non mi aspettavo una partita facile. Queste partite non sono mai facili, lo diventano solo dopo. Siamo stati fortunati a trovare il vantaggio con un autorete, ma fino a quel momento avevamo meritato il vantaggio in quanto abbiamo iniziato l’incontro con la giusta determinazione, aggredendo il Monza nella sua metà campo e cercando la rete fin dal primo minuto. Dopo la prima rete siamo stati bravi a gestire la partita mettendo in mostra il giusto atteggiamento mentale. Questa è una squadra che riparte sempre molto bene e oggi lo abbiamo dimostrato. È un buon approccio per il campionato, anche se non considero la mia squadra tra le favorite, ce ne sono almeno tre migliori della nostra, ma noi saremo pronti a giocarcela con tutti. Per continuare a far bene dobbiamo evitare di montarci la testa continuando a lavorare come abbiamo fatto fino ad ora. Io e il mio secondo inizieremo a pensare alla prossima partita contro il Pavia già da stasera. Domenica prossima esordiamo in casa e davanti al nostro pubblico c’è la necessità di vincere ma avremo un impegno tosto, difficile, da non sottovalutare ”.

L'allenatore del Monza, Gianfranco Motta: “La partita di oggi era stata preparata molto bene, ho deciso di mettere in campo una difesa a 5 perché avevamo di fronte una squadra come il Sorrento molto brava sulle corsie esterne. Purtroppo con questo schema facevamo troppa fatica a ripartire. Dopo aver subito il gol abbiamo avuto una bruttissima reazione. Ci siamo demoralizzati solo per aver commesso un errore. Nel calcio può capitare, ma bisogna anche saper reagire ai brutti momenti. Il rigore ci ha tagliato le gambe e il terzo gol è stato un nostro regalo. Dobbiamo imparare a non mollare neanche dopo un errore e cancellare la reazione negativa di oggi dopo i loro gol. Abbiamo molti giocatori arrivati in squadra negli ultimi giorni di mercato e per questo sono indietro di condizione, si stavano allenando da soli. La società è stata brava a trovare questi pezzi, adesso bisogna dargli tempo di crescere di intesa e condizione, poi vedremo sicuramente delle cose positive. Abbiamo molto da lavorare, ma ci sono delle cose positive che è giusto sottolineare ai giocatori, perché quelle sono le cose che dovremo continuare a fare”.

Share/Bookmark

A Grande Vento la regata del Vervece


Quest’oggi in occasione della XXXVII Edizione della festa della Madonnina del Vervece si è disputata la Prima Regata velica del Vervece.
La manifestazione è stata organizzata dalla Fondazione Vervece in collaborazione con il Circolo Nautico Torre del Greco. Alla partenza che è stata data alle ore 11 dalle acque antistanti il Porto di Torre del Greco erano presenti 32 imbarcazioni in rappresentanza dei principali circoli velici del Golfo di Napoli.
Ad aggiudicarsi la regata il Bad 27 “Grande Vento” dell’armatore Emilio Somma appartenente alla Lega Navale di Castellammare di Stabia che ha preceduto First Lady dell’armatore Alberto Papa della Lega Navale Italiana di Torre del Greco. Terzo Mary Poppins dell’armatore Claudio Polimene del Circolo Nautico Torre del Greco.
La premiazione dei vincitori della Prima Regata velica del Vervece avverrà sabato prossimo 10 settembre 2011 alle ore 20,30 sull’arenile di Marina della Lobra al Porto di Massa Lubrense.


Share/Bookmark

Faito Xtrail vince Carfagnini

domenica 4 settembre 2011 0 commenti


Si è svolta oggi, 4 Settembre la seconda edizione della Faito X-Trail, gara di corsa in montagna organizzata dall’ASD Aequa Running con il supporto della UISP che ha avuto come scenario un percorso mozzafiato di km 17 con un dislivello di circa 1910 metri che si snodava lungo i sentieri che si affacciano sulla costiera Sorrentina e su quella Amalfitana, offrendo uno spettacolo naturale di straordinaria bellezza.
Oltre 150 gli atleti alla partenza che è stata data da Moiano bivio per Monte Faito (mt510). Da qui la corsa è proseguita per la Raffaele Bosco verso S. Maria del Castello (690 mt). Quindi discesa verso Montepertuso frazione di Positano (375 mt) e dopo il transito dalla Piazzetta di Montepertuso, si è risaliti verso Croce della Conocchia (mt 1380) - Ponti Radio (mt 1395) - Villaggio Monte Faito (mt 960) con arrivo all’interno del Parco Oceano Verde.
Primo al traguardo l’abruzzese Antonio Carfagnini (MTB Scanno) che ha coperto i 17 km del percorso in 1 ora 41 minuti e 29 secondi distanziando di oltre sete minuti il secondo arrivato Giovanni Giordano (Montemiletto Team Runners). Terzo Domenico Errichiello (Cava Picentini Costa d’Amalfi).
Tra le donne la vittoria è andata a Valentina Verni (ASD Runners Chieti), seconda Teresa Galano (ASD Paeninsula), terza Lucia Avolio (Napoli Nord Marathon).

Share/Bookmark

Buona la prima!


Monza Brianza-Sorrento 0-3

Monza (3-4-2-1): Marcandalli; Boscaro, Fiuzzi, Cattaneo; Uggè, Velardi (46’ Romano), Palumbo, Campinoti; Iacopino, Da Matta (61’ Kyeremateng); Colacone (82' Nappello). A disposizione: Castelli, Anghileri, Cusaro, Chemali. Allenatore: Motta.
Sorrento (4-2-3-1): Rossi; Vanin, Terra, Nocentini, Bonomi; Camillucci (75’ Niang), Armellino (85' Tognozzi); Corsetti, Carlini, Bondi; Ginestra (78’ Galabinov). A disposizione. Chiodini, Sabato, Greco, Scappini. Allenatore: Sarri.
Arbitro: Lanza di Nichelino. Assistenti: Messina e Genovese.
Reti: 21' Campinoti (autorete) (S), 37' Ginestra (rigore) (S), 46’ Ginestra (S)
Ammoniti: Velardi (M), Armellino (S), Camillucci (S) Espulso: Campinoti (M).
Inizia con una vittoria netta e convincente ai danni del Monza il campionato del Sorrento. Al Brianteo piove da due ore prima del’inizio dell’incontro. Pochi gli spettatori sugli spalti. I venti sorrentini nel settore ospiti si fanno sentire più dei padroni di casa impegnati più che altro a contestare Clarence Seedorf.
Il Sorrento fa subito vedere di essere salito in brianza per portare a casa il primo successo dell’anno monopolizzando il controllo del gioco. La prima occasione da rete capita sui piedi di Ciro Ginestra ma il suo tiro dal limite sfioro il palo e si perde sul fondo. Poi si fa vedere il Monza; grande azione di Colacone sulla sinistra che va via a Vanin e crossa per l'accorrente Velardi che non ci arriva. Subito dopo arriva la prima rete dei rossoneri. Bondi si incarica di battere un calcio di punizione dalla trequarti pennellando in area un pallone indirizzato a Ginestra. Campinoti nel tentativo di anticipare l’attaccante rossonero spedisce il pallone alle spalle del proprio portiere.   
Subita la rete il Monza cerca di reagire confusamente senza creare problemi per la rete di Rossi. Il Monza si scopre e il Sorrento ne approfitta con un azione in ripartenza che fa giungere il pallone a Ginestra nell’area brianzola. Il solito Campinoti nel tentativo di fermarlo lo atterra; rigore ed espulsione. Batte lo stesso Ginestra e raddoppia. Per il Monza è il colpo del ko. La partita in pratica finisce lì. Nei minuti di recupero del primo tempo, infatti, arriva pure la terza rete. Errore di disimpegno dei brianzoli, Carlini innesca Ginestra che realizza la seconda rete personale.
Secondo tempo senza storia: il Sorrento, pago del triplo vantaggio acquisito durante il primo tempo tira i remi in barca e lascia giocare il Monza che non crea eccessivi problemi per la porta di Rossi mentre il Sorrento può pensare già alla prossima partita con il Pavia andando vicino alla quarta rete con un’azione in contropiede.

Share/Bookmark

Il saluto di Macalli alla vigilia del Campionato

sabato 3 settembre 2011 0 commenti


"Domani si parte con una nuova stagione che si presenta avvincente. Siamo il campionato delle città, dei comuni, della tradizione e della passione: è il vero calcio, quello del sentimento e dell'amore per la maglietta. Il nostro Campionato è la vetrina per i giovani che sono il DNA, la linfa e futuro del calcio. A poche ore dall'inizio, dico ai ragazzi che scenderanno in campo: siate leali, niente violenza, giocate valorizzando il dato della competizione sportiva e ne sarete compensati. In bocca al lupo!".

Mario Macalli, Presidente Lega Pro.

Firenze (FI), lì 3 settembre 2011

Share/Bookmark

Sorrento in attacco Carlini e Ginestra


Dopo l’allenamento di rifinitura svolto in mattinata al campo Italia il Sorrento ha raggiunto l’aeroporto di Capodichino imbarcandosi sul volo per Milano. Per l’incontro inaugurale del torneo di Prima Divisione in programma domani pomeriggio alle ore 15 allo stadio Brianteo di Monza il tecnico rossonero Maurizio Sarri ha convocato 19 giocatori: Chiodini e Rossi (portieri); Bonomi, Nocentini, Sabato, Terra, Vanin e Vollono (difensori); Armellino, Camilucci, Greco, Niang e Tognozzi (centrocampisti); Bondi, Carlini, Corsetti, Galabinov, Ginestra e Scappini (attaccanti).
Insieme ai tre squalificati Croce, Di Nunzio e Romeo e all’infortunato Basso sono rimasti a casa anche il terzo portiere Pratticò e il difensore Breglia.
La prima formazione dell’anno è già decisa per almeno otto undicesimi. In porta ci sarà Gegè Rossi. La linea difensiva sarà composta da Vanin, Nocentini, Terra e Bonomi. In mediana è sicuro l’impiego di Camillucci. L’altro posto se lo giocano Armellino, Niang e Tognozzi, con il primo leggermente favorito sugli altri due. Gli esterni di attacco saranno Corsetti e Bondi. La punta centrale dovrebbe essere Scappini, mentre alle sue spalle sono in ballottaggio Ginestra e Carlini, ma non è escluso che Sarri possa schierarli entrambi lasciando fuori proprio Scappini.   
Sorrento (4-2-3-1): Rossi; Vanin, Nocentini, Terra, Bonomi; Camillucci, Armellino; Corsetti, Carlini, Bondi; Ginestra.

Share/Bookmark

Monza, difesa a tre e Mecandalli in porta


Fuori Torregrossa, Bugno e Prato, mister Motta è intenzionato a giocare con la difesa a tre contro il temibile Sorrento. Dopo aver provato Uggè terzino, il tecnico ha poi deciso di utilizzare una difesa con tre centrali quali Cusaro, Cattaneo e Fiuzzi supportata da due centrocampisti difensivi sulle fasce a centrocampo: Anghileri e Campinoti. In mediana Palumbo e Romano. Dietro all'unica punta Colacone, giocheranno Iacopino e il recuperato Da Matta.
Monza (3-4-2-1) Marcandalli, Cusaro, Cattaneo, Fiuzzi; Anghileri, Palumbo, Romano, Campinoti; Iacopino, Da Matta; Colacone. Allenatore: Motta
Arrivati puntualmente a Monzello tutti i transfer dei nuovi giocatori: Velardi e Nappello tra i convocati.
Questo l'elenco ufficiale dei 19 convocati per Monza-Sorrento diramato subito dopo il termine della rifinitura:  Anghileri, Boscaro, Campinoti, Castelli, Cattaneo, Chemali, Colacone, Cusaro, Da Matta, Fiuzzi, Iacopino, Kyeremateng, Marcandalli, Nappello, Palumbo, Romano, Uggè, Valagussa, Velardi.

Fonte: Monza-news.it

Share/Bookmark

Sorrentini in gara a Turrivalignani


Domani, domenica 4 settembre, sulle strade abruzzesi di Turrivalignani avrà luogo il settimo Slalom Abruzzo Citeriore. La gara sarà valida, per il secondo anno consecutivo, per il Campionato Italiano Slalom e per la Coppa CSAI 3ª, 4 ª e 5 ª zona.
I piloti, provenienti da diverse regioni d’Italia, si sfideranno sui tre chilometri di gara con 11 postazioni birillate.Tra i sicuri protagonisti della gara, organizzata dalla Motorsport 2c Eventi di Caserta, sono attesi il leader del Campionato Italiano Fabio Emanuele, il sorrentino Luigi Vinaccia ed i fratelli Castellano. Tra le altre vetture Sport che parteciperanno all’evento ci saranno quella del pilota di Santopadre Carmine Ricci e del beneventano Eugenio Barbone. Grande curiosità sulla prestazione che riuscirà ad ottenere, lungo i 2980 metri del percorso di gara, il diciottenne Manganiello che, con la sua Fiat X1/9 motorizzata Kawasaki , ha la necessità di imporsi tra i prototipi slalom per non perdere il contatto con il pilota di Campobasso nella corsa al Tricolore. Allo Slalom dello scorso anno che fu vinto dal sorrentino Sebastiano Castellano su Radical SR4 Suzuki, parteciparono 85 piloti. Quest’anno l’Amministrazione comunale, che patrocina l’evento insieme alla Provincia di Pescara, si aspetta un numero maggiore di concorrenti. In passato, lo Slalom ha sempre richiamato un pubblico assai numeroso e gli organizzatori prevedono che anche stavolta la presenza di appassionati sarà ragguardevole.
Il programma di domenica 4 settembre è il seguente: dalle ore 8,00 fino alle ore 11,30 avranno luogo le verifiche tecniche e sportive; alle ore 12,30 partirà la ricognizione; alle 14,00 avrà inizio la gara con la prima delle tre manche; alle ore 18,30 ci sarà la premiazione nella Piazza Umberto I di Turrivalignani. 

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.