Armellino squalificato

martedì 16 agosto 2011 0 commenti


In relazione all’incontro Crotone-Sorrento valido per il secondo turno eliminatorio della TimCup 2011/2012 del 14 agosto il Giudice Sportivo dott. Gianpaolo Tosel, assistito da Stefania Ginesio e dal rappresentante dell'A.I.A. Eugenio Tenneriello, nel corso della riunione del 15 agosto 2011, ha inflitto una squalifica per una giornata effettiva di gara al centrocampista del Sorrento Marco Armellino per proteste nei confronti degli Ufficiali di gara; già diffidato (Seconda sanzione).

Share/Bookmark

Sorrento e Taranto regine del mercato


Articolo pubblicato da Tuttolegapro.com il 15 agosto 2011

A poco più di due settimane dal termine della sessione estiva di calciomercato iniziano a delinearsi i valori delle compagini di Lega Pro nonché coloro le quale meritano il titolo di regine del mercato e le formazioni che altresì sinora hanno deluso o sono ancora in forte ritardo nelle contrattazioni.
In prima fila per ciò che concerne il Girone A di Prima Divisione il tandem composto da Sorrento e Taranto, le quali hanno operato in maniera diametralmente opposta sul mercato. Se i costieri, complici le partenze di Togni, Paulinho ed Erpen sbarcati in B, si sono rinforzati, operando una rivoluzione con gli arrivi oltre che di Ginestra dal Crotone, di Romeo, Camillucci, Bonomi, Bondi e Scappini dall'Alessandria dalla quale è arrivato anche mister Sarri, gli ionici invece hanno confermato l'ossatura che nella scorsa stagione aveva permesso alla compagine di Dionigi di centrare il quarto posto. In casa tarantina infatti sono arrivati solamente Vicedomini e Sciaudone per allungare la panchina, tuttavia entro il 31 agosto i rossoblù metteranno a segno almeno un altro colpo in attacco per concedere a Dionigi l'esterno d'attacco tanto agognato dopo la partenza di Ousmane Sy.
Farà da terzo incomodo il Benevento che, nonostante i nove punti di penalità dovuti a Scommessopoli, ambisce anche quest'anno alla promozione. Vigorito ha operato l'ennesima rivoluzione, riportando sul vascello di comando il filosofo Gianni Simonelli al quale ha fornito buoni elementi di categoria come Candrina, Fogolari, Rinaldi, Rajcic e Cipriani oltre al romanista Frascatore. Per decollare verso il vertice della classifica servono però ancora un paio di elementi di spessore dalla cintola in su, altrimenti i sanniti rimarranno ancora la Grande Incompiuta del torneo.
Si candidano certamente ad un ruolo di outsider di lusso le ripescate Ternana, Pro Vercelli ed Avellino. Gli umbri in attesa degli esterni, vitali per il gioco di Toscano, hanno ricostruito la difesa ingaggiando Stendardo, Pisacane, De Giosa e Ferraro. A centrocampo poi il colpo Miglietta regala ai rossoverdi uno dei metronomi più talentuosi della Lega Pro. La Pro Vercelli ha invece messo a segno il colpo più importante fra i cosiddetti under ovvero il bomber della Fiorentina e della Nazionale Under 20, Pietro Iemmello. In terra vercellese sono poi sbarcati altri giocatori importanti come l'ala Tripoli dal Varese, l'ex Atalanta Espinal e il talentuoso Bencivenga dell'Udinese. Fra le ripescate però la più competitiva appare al momento l'Avellino che - in attesa di un grande bomber (in pole Ripa o Bjelanovic) e di un terzino (volata fra Pippa e Zappacosta) - ha operato una campagna di rafforzamento molto oculata fra big della categoria come Correa, Ercolano e Cardinale e giovani scommesse come Lasagna e Citro.
Molto attivo anche il Carpi che sull'ottima intelaiatura che ha stravinto la Seconda Divisione ha innestato rinforzi di valore come Concas e Memushaj, tuttavia serve ancora un punta di grande livello per nutrire ambizioni Playoff.

Share/Bookmark

Slalom Santopadre highlights

Ecco gli highlights dei primi quattro classificati dell'ottava edizione dello Slalom Città di Santopadre (FR) Memorial Tiziana Grimaldi, valido per il Campionato Italiano, il Trofeo Centro-Sud e la Coppa CSAI 3ª e 4ª zona, gara che ha registrato il trionfo dell’Autosport Sorrento che ha piazzato tre piloti nei primi quattro posti della graduatoria assoluta. Il primo gradino del podio è stato occupato da Salvatore Castellano il secondo dal fratello Sebastiano ed il terzo dal molisano Fabio Emanuele. Buon quarto l’altro sorrentino Luigi Vinaccia.
Lo Slalom di Santopadre è stato organizzato dalla Motorsport 2c eventi ASD in collaborazione con il Team Santopadre Racing e si è disputato su di un percorso di 3,4 Km sulla strada provinciale Santopadre Valle Tracciolino da ripetersi in tre manche più una di classificazione ed ha visto al via 44 iscritti.
I filmati presenti in questa pagina sono stati realizzati da DORVYD

Primo classificato: Salvatore Castellano


Secondo classificato: Sebastiano Castellano

Terzo classificato: Fabio Emanuele

Quarto classificato: Luigi Vinaccia

Share/Bookmark

Rolla quarto in staffetta


Inizia con un quarto posto nella staffetta 4x100 stile libero l'universiade di Andrea Rolla. Nella seconda giornata di gare Rolla ha partecipato alla staffetta 4x100 stile libero gara che ha visto il successo degli Stati Uniti (James FEIGEN,  Timothy PHILLIPS, Kohlton NORYS e Robert SAVULICH) davanti a Brasile e Francia, l’Italia composta da Andrea ROLLA, Luca LEONARDI, Lucio SPADARO e Nicola CASSIO ha ottenuto la quarta posizione precedendo a sua volta Australia e Canada. Squalificate Giappone e Russia. Andrea ha nuotato la prima frazione in 50"24.
Nella mattinata della terza giornata per Andrea erano in programma le qualificazione dei 100 stile libero dove non è riuscito a far meglio di 50”73 ottenendo il 14° tempo. Nella stessa gara Luca Leonardi ha ottenuto il decimo tempo (50”51) fallendo pure lui la qualificazione alla finale. Per entrarci avrebbero dovuto nuotare in un tempo inferiore a quello stabilito dall'ottavo classificato il giapponese KOBASE Kenji : 50"14.

Prossimo appuntamento per Andrea venerdì 19 quando si disputeranno i 50 stile libero gara nella quale è il campione uscente.

Share/Bookmark

Tim Cup, Crotone-Sorrento 1-0 (highlights)

lunedì 15 agosto 2011 0 commenti

Ecco gli highlights dell'incontro di Tim Cup tra Crotone e Sorrento terminato con la vittoria della squadra calabrese grazie alla rete decisiva di Galardo ottenuta con un tiro da fuori deviato da Romeo

Share/Bookmark

Sarri “prestazione confortante”

Ieri secondo turno di Tim Cup con il Crotone che ha battuto il Sorrento guadagnando l’accesso al terzo turno dove, domenica 21, incontrerà il Lecce allo Stadio di Via del mare. I rossoneri sono stati sconfitti solo a causa di un episodio sfortunato; tiro di Galardo da fuori deviato dalla schiena di Terra che ha beffato Rossi.
Ecco cosa hanno detto a fine gara i protagonisti dell’incontro. Le interviste sono state raccolte dall’emittente radiofonica calabrese Radio Studio 97.

Menichini (allenatore Crotone): Il Sorrento ha fatto sicuramente un buon primo tempo. Nel secondo è andato meglio il Crotone. Abbiamo tenuto meglio il campo rischiando pochissimo e abbiamo creato diverse occasioni da gol, ne ricordo due in particolare: il colpo di testa di Djuric da tre metri sul quale Rossi ha fatto un grandissimo intervento e il tiro di De Giorgio.
Il Sorrento è una signora squadra; dopo essere arrivato secondo nello scorso campionato ha rinforzato la squadra e sicuramente sarà una grande protagonista del prossimo campionato. La nostra difesa non era mai stata messa sotto pressione come oggi. Trovarsi di fronte a giocatori molto agili come gli esterni Corsetti e Croce, con Carlini che giocava tra le linee e Ginestra più avanzato non era facile prendere le misure.

Sarri (allenatore Sorrento): Ci abbiamo creduto fino al 49’. Negli ultimi dieci minuti il Crotone non è riuscito ad uscire dalla propria metà campo. Ci abbiamo creduto sempre, abbiamo fatto molto meglio di loro durante il primo tempo, mentre il secondo tempo è stato più equilibrato; abbiamo colto la traversa con un tiro di Croce, concedendo un paio di occasioni su situazione di palla ferma perché loro erano più alti dei nostri.
Abbiamo perso su un tiro da lontano deviato (da Terra). Ci rimane molto, molto rammarico, per il risultato, ma ci conforta la nostra prestazione soprattutto dal punto di vista caratteriale per prosieguo.

Galardo (autore della rete decisiva): Sono stato fortunato. Loro non meritavano di perdere, perché hanno fatto una grande partita. Noi ci tenevamo a passare questo turno per andare ad affrontare domenica a Lecce una squadra di serie A.

Qui sotto c’è la registrazione delle dichiarazioni rilasciate alla stampa dagli intervistate. Interviste raccolta da Radio Studio 97.

Share/Bookmark

Sorrento fuori dalla Tim Cup

domenica 14 agosto 2011 0 commenti


Decide Galardo: Crotone 1 Sorrento 0

Crotone (4-3-3): Belec; Migliore, Tedeschi, Vinetot, Eramo; Maiello (60’ Galardo), Calil, Florenzi; Ciano (67’ Caccavallo), Djuric, De Giorgio (76’ Pettinari). A disposizione: Bindi, Ligi, Terigi, Broso. Allenatore: Menichini

Sorrento (4-2-3-1): Rossi; Vanin, Romeo, Terra, Bonomi; Armellino, Camillucci (74’ Niang); Corsetti, Carlini (72’ Scappini), Croce (63’ Bondi); Ginestra. A disposizione: Casadei, Di Nunzio, Sabato, Ferrara,. Allenatore: Sarri

Arbitro: Di Bello di Brindisi. Assistenti: Longo e Meli. Quarto uomo: Rocca.
Marcatore: Galardo 69’
Ammoniti: Ginestra (S), Armellino (S)

Terza partecipazione alla Tim Cup e terza eliminazione al secondo turno. Dopo Triestina e Modena questa volta il Sorrento è eliminato da un Crotone non trascendentale. Partita sostanzialmente equilibrata, anche se il Sorrento ha fatto vedere qualcosa in più dei pitagorici. Alla fine l'incontro è stato deciso da un episodio sfavorevole.  
Il Sorrento parte forte e dopo pochi minuti i rossoneri protestano vivacemente per un fallo su Carlini in area di rigore. Poi viene fuori il Crotone ma il portiere più impegnato nel corso del primo tempo è Belec. Per Rossi solo normale amministrazione.
Ad inizio ripresa il Sorrento parte nuovamente in quarta e centra la traversa con Croce. Subito dopo il Crotone risponde con un colpo di testa di Djuric sul quale Rossi si produce in un grande intervento.
Al 15’ nel Crotone capitan Galardo fa il suo ingresso in campo rilevando Maiello e dopo pochi minuti dal suo ingresso trova la rete che decide la gara.
Nel finale Sarri manda in campo Bondi, Scappini e Niang al posto di Croce, Carlini e Camillucci ma i rossoneri non riescono a riequilibrare il risultato. 

Arrivederci a domani per gli approfondimenti e il filmato della gara 

Share/Bookmark

Crotone - Sorrento in diretta streaming


L’incontro di calcio del secondo turno della Tim Cup 2011/2012 tra Crotone e Sorrento in programma stasera allo Stadio Ezio Scida di Crotone con inizio alle ore 20.45 sarà trasmesso in diretta dall’emittente calabrese Radio Studio 97.
La radio è ricevibile in streaming al seguente indirizzo http://www.radiostudio97.it/

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.