mercoledì 10 novembre 2010
0
commenti
È proprio il caso di dire che dal “cilindro” Radical il Team Autosport Technology ha saputo tirar fuori l’ennesimo…“coniglio”, ovvero ancora il nome di un giovane pilota che con le biposto inglesi si mette in luce cogliendo i primi e più significativi risultati della sua carriera agonistica.
Il “nome” di questa domenica è quello di Mario Gargiulo, simpatico giovanotto massese di belle speranze, che è entrato, così, nell’albo d’oro ricco di storia della Sorrento-Sant’Agata, antica cronoscalata oggi proposta in versione slalom e valida quale appuntamento conclusivo del Trofeo d’Italia e Coppa CSAI.
Dopo un bel podio a Massa Lubrense, seguito da una vittoria di “rodaggio” nel foggiano, è giunto per Mario e la sua squadra l’insperato ma meritato successo sul Nastro Verde ottenuto con una “piccola” Prosport, modello che riecheggia le fascinose forme delle vetture Sport degli anni ’70, mossa da un motore Suzuki di 1300 cc. Secondo in classifica al termine delle prime due manche di gara, Gargiulo non si è ritenuto pago del già sorprendente piazzamento sul podio conquistato e ha spinto a fondo nella terza salita riuscendo a battere, per appena 0”08, il “maestro” e concittadino Luigi Vinaccia che l’ha voluto sportivamente premiare di persona al termine della giornata!
Sul podio c’è finito anche un altro pilota della “linea verde” Radical & Autosport, cioè l’agerolese Giovanni Cuomo (SR4-Suzuki 1500) che ha raddrizzato, anche lui, la sua giornata con la performance ottenuta nella terza manche, grazie alla quale ha preceduto di una manciata di decimi l’Osella del molisano Fabio Emanuele, l’altro “big” in gara a Sorrento. A Cuomo è andato, anche, il “4° Memorial Giovanni Persico” riservato al primo conduttore Under 25 in classifica.
La rottura della catena nella prima manche e una penalità nella seconda hanno, invece, frustrato le probabili chance dell’altro aspirante al podio Salvatore Venanzio (SR4-Suzuki 1300), solo sesto al traguardo dopo una terza frazione forzatamente prudente. Si rifarà, sicuramente, ma nella sua gara di casa (abita, infatti, praticamente sulla partenza…) sperava in qualcosa in più.
Ancora tre piloti del Team Cataldo Esposito, Andrea Cuomo e “The Shark” (al secolo Giuseppe Ferola), tutti alla guida di SR4-Suzuki 1500, si sono inseriti nella “top ten” conquistando, rispettivamente, la settima, ottava e nona piazza assoluta. Insomma, ben sei barchette Radical sono entrate nelle prime dieci posizioni di giornata dimostrando, una volta di più, l’efficacia della Radical-philosophy!
Da citare anche i buoni piazzamenti ottenuti dal messinese Mario Lisa (Prosport-Suzuki 1300), da Daniele Vanacore, in gara con l’unica SR3 motorizzata Suzuki 1500, Andrea Ferraiuolo (Prosport-Kawasaki 1200) e Alfredo Starace (SR4-Suzuki 1300) che hanno completato la formazione di ben dieci Radical al via, suggellata dalla conquista, da parte del Team Autosport Technology, del “2° Memorial Franco Mastellone” messo in palio per i Preparatori.
La stagione delle gare di Slalom è, dunque, terminata ma per l’Italian Radical Trophy 2010, la serie monomarca proposta dall’Autosport Sorrento sotto l’egida del costruttore d’Oltremanica e con il sostegno dei partner tecnici Avon e Sparco, il cammino prevede ancora, soprattutto, tanti appuntamenti in pista, a iniziare dalla prima prova della Gold Series in calendario sul Circuito del Sele di Battipaglia per il prossimo week-end.
a cura dell’Ufficio Stampa Italian Radical Trophy
Browse » Home »
Domani amichevole con la Scafatese
martedì 9 novembre 2010
0
commenti
Oggi pomeriggio è iniziata una nuova settimana di allenamenti per il Sorrento. Finalmente, dopo diverse settimane Simonelli ha avuto a disposizione tutti e 25 gli uomini che compongono la rosa. Presente anche Niang che ultimato il programma speciale di recupero presso il centro Riabilita di Civitanova Marche può finalmente riunirsi alla squadra per l’ultimo periodo di preparazione prima del ritorno in campo. Quest’oggi il forte centrocampista ha svolto una buona dose di lavoro con e senza palla agli ordine del preparatore atletico. Pienamente recuperati anche Nicodemo e Ferrara.
Questa settimana non c’è nessuna partita da preparare in quanto quella con il Verona al Bentegodi è stata posticipata al primo dicembre per indisponibilità dell’impianto. Ciò ha determinato una diversa strutturazione degli allenamenti. Già oggi la squadra rossonera ha svolto una seduta di allenamento più corposa del solito. Dopo la parte dedicata ad esercizi tattici si è svolta una partitella su mezzo campo a cui hanno preso parte tutti gli effettivi divisi in due squadre di undici.
Erpen e Mancinelli sono gli unici a non aver preso parte a questa partitella che è stata disturbata anche da un forte acquazzone. L’argentino continua ad accusare un leggero affaticamento e per lui questa settimana giunge quanto mai a proposito per permettergli il pieno recupero fisico.
Il posto lasciato libero da Erpen è stato occupato dal portiere Rossi che ha giocato in avanti dimostrando di possedere un buon controllo di palla.
Domani e dopodomani sono in programma due amichevoli rispettivamente con la Scafatese e il Sant’Agnello. Probabile che Simonelli decida di schierare due diverse formazioni.
In mattinata sono state rese note le decisioni del Giudice Sportivo della Lega Pro relativa all’ultima giornata di campionato. Nell’elenco degli squalificati non è presente nessun giocatore del Sorrento. In virtù dell’ammonizione ricevuta Paulinho entra a far parte di quello dei diffidati dove era già presente Togni.
Browse » Home »
Pallavolo Serie B1 Maschile Girone C Risultati 4ª Giornata
Pallavolo Serie B1 Maschile Girone C Risultati 4ª Giornata
MSC CROCIERE SORRENTO | CASTELLANA KERAKOLL CATANIA | 3-0 | 25-21, 25-22, 25-15 |
MYMAMY REGGIO CALABRIA | SOLLEONE GIOIA DEL COLLE | 3-0 | 25-23, 25-21, 25-23 |
PALLAVOLO MOLFETTA | SIECO SERVICE ORTONA | 3-0 | 25-18, 25-22, 25-16 |
SIDIGAS ATRIPALDA | MERCATO DELL'ORO MATERA | 3-0 | 25-20, 25-17, 25-19 |
GALENO PALLAVOLO CHIETI | CLUB ITALIA BRACCIANO | 3-0 | 25-14, 25-15, 25-18 |
MEDICAL CENTER POTENZA | CAFFE'AIELLO CORIGLIANO | 3-0 | 25-19, 25-21, 25-18 |
CIESSE VOLLEY BROLO | CIA GIOTTO CASORIA | 3-0 | 25-17, 27-25, 25-13 |
CLASSIFICA
Pos. | Squadra | P. | G. | V. | P. | Set V. | Set P. | P.F. | P.S. |
1 | Ciesse Volley Brolo | 12 | 4 | 4 | 0 | 12 | 1 | 329 | 264 |
2 | Pallavolo Molfetta | 11 | 4 | 4 | 0 | 12 | 2 | 332 | 276 |
3 | Sidigas Atripalda | 11 | 4 | 4 | 0 | 12 | 3 | 358 | 300 |
4 | Mymamy Reggio Calabria | 9 | 4 | 3 | 1 | 10 | 4 | 330 | 315 |
5 | Caffè Aiello Corigliano | 9 | 4 | 3 | 1 | 9 | 5 | 332 | 290 |
6 | Galeno Pallavolo Chieti | 6 | 4 | 2 | 2 | 7 | 6 | 293 | 284 |
7 | Medical Center Potenza | 6 | 4 | 2 | 2 | 9 | 8 | 367 | 368 |
8 | Sieco Service Ortona | 6 | 4 | 2 | 2 | 7 | 7 | 314 | 316 |
9 | Castellana Kerakoll Catania | 4 | 4 | 1 | 3 | 7 | 11 | 372 | 388 |
10 | Mercato dell'oro Matera | 4 | 4 | 1 | 3 | 5 | 9 | 297 | 316 |
11 | MSC Crociere Sorrento | 3 | 4 | 1 | 3 | 3 | 9 | 263 | 287 |
12 | CIA Giotto Casoria | 2 | 4 | 1 | 3 | 4 | 11 | 303 | 354 |
13 | Club Italia Bracciano | 1 | 4 | 0 | 4 | 3 | 12 | 272 | 350 |
14 | Solleone Gioia del colle | 0 | 4 | 0 | 4 | 0 | 12 | 249 | 303 |
Browse » Home »
Lo Monaco guarda al futuro con fiducia
Dopo Andrissi e Simonelli ecco l’analisi del match da parte del difensore Massimo Lo Monaco. Il centrale rossonero è contento a metà e illustra il suo punto di vista. “Spesso queste partite si sbloccano per un episodio. Abbiamo avuto delle occasioni ma purtroppo non le abbiamo sfruttate. Se il risultato si sbloccava poi sarebbe diventato tutto più facile. Il Pavia è una buona squadra ma bastava buttare dentro una delle occasioni che abbiamo avuto è tutto sarebbe diventato più facile. Nel primo tempo su un calcio d’angolo il portiere ha fatto due parate di seguito”.
“Nell’arco di un campionato può capitare facilmente di avere una battuta di arresto di questo tipo e perdere qualche punto. Contro queste squadre che pensano solo a non fati giocare per riuscire a segnare devi far girare la palla il più velocemente possibile. Però spesso non è possibile”.
“Oggi abbiamo avuto più occasioni che con la Paganese. Evidentemente era destino che finisse così. A volte in queste partite capita pure di subire un contropiede fatto bene e si può anche perderle”.
Riguardo al gol annullato a Paulinho lo Monaco ha sentito l’arbitro fischiare prima del tiro ma non ha capito nemmeno lui perché è stata interrotta l’azione. La sua ipotesi è quella che l’arbitro abbia fischiato un fallo sul difensore. Una leggera spinta.
La sosta non gli fa molto piacere. “Si prospetta una situazione un po’ strana, successivamente infatti ci troveremo a giocare tre partite nell’arco di una settimana”.
Un cronista cerca di rincuorarlo ricordandogli che il Sorrento è ancora solo al comando e lui ribatte: “Speriamo di continuare a rimanere in testa alla classifica anche se mancano ancora molte partite. La classifica al momento ha scarsa importanza. Capita lo steso di guardarla, ma è troppo presto per pensare alle posizioni. L’importante è cercare di far bene partita dopo partita”.
Lo Monaco è contento che alla fine il pubblico abbia applaudito la squadra. “Hanno visto che la squadra si è impegnata per tutti e novanta minuti e poi c’è da dire anche che il primo posto in classifica ha addolcito l’amarezza per la mancata vittoria”.
Ascolta Massimo Lo Monaco
Browse » Home »
Simonelli accetta il pareggio con filosofia
Malgrado il pareggio il mister del Sorrento Gianni Simonelli si è presentato in sala stampa tranquillo e sorridente, rilassato come non mai. Prima ancora che potesse arrivargli qualche domanda è partito a getto con la sua analisi: “Cosa possiamo farci. Ci eravamo abituati troppo bene. Rispetto alle altre volte ci è mancato qualche calcio piazzato. Alla fine ci siamo lasciati prendere dalla frenesia. Nel corso della partita però abbiamo fatto tutto quello che c’era da fare. Abbiamo avuto parecchie occasioni ma non siamo riusciti a concretizzare. Anche loro hanno avuto qualche occasione pericolosa ma nel complesso abbiamo concesso pochissimo.
Tutto sommato sono contento sia della prestazione che del risultato. Siamo andati parecchie volte sulle fasce sia a destra che a sinistra. Abbiamo fatto parecchie sovrapposizioni, parecchi cross. Negli spazi stretti è sempre difficile giocare. Ci è mancato un pizzico di fortuna. La squadra si è espressa bene. Pauliho non può essere sempre al 100%. Erpen ha fatto solo due allenamenti. Lo stesso Togni oggi leggermente in ombra domenica scorsa ha fatto una partita memorabile. Purtroppo non si può stare sempre al top. Loro erano più tranquilli perché non avevano moltissimo da perdere. Il Pavia è una squadra tosta dura di buon livello. Potevamo pure rischiare di perdere.
Mi fa piacere che i tifosi alla fine ci abbiano applauditi malgrado il pareggio
Riguardo al gol annullato a Paulinho Simonelli dice quasi le stesse cose dette dal tecnico Pavese “Ero lontano e non ho visto bene. Credo sia stato fischiato un fallo. Dico solo che se ce lo avesse dato, sarebbe stato molto meglio”
Alla fine è stato chiesto nuovamente a Simonelli cosa pensa della sosta che dovrà osservare il Sorrento. “Onestamente non posso dire se sarà un vantaggio o uno svantaggio. Cercheremo di utilizzarla per trarne vantaggio, credo che potrà essere utilizzata per un recupero psicofisico. Il calcio è stressante già di per se. Finora non abbiamo avuto modo di riposare e questa potrebbe rivelarsi una cosa positiva. Ho intenzione di fare qualche partita in questa settimana e giocherà sicuramente anche Nicodemo”.
Riguardo a Niang dal punto di vista medico è perfettamente guarito chiaramente deve riprendere la preparazione come se cominciasse adesso per cui i tempi di recupero sono ancora relativamente lunghi.
Ascolta Simonelli
Browse » Home »
Andrissi elogia il Sorrento
Il mister del Pavia Gianluca Andrissi nel suo intervento in sala stampa ha elogiato il Sorrento definendolo come la migliore squadra fin qui incontrata dal Pavia.
Questa l’analisi della partita secondo il tecnico pavese: “Ritengo il Sorrento la squadra più forte in assoluta del campionato, quella che gioca il miglior calcio. Ho studiato sei o sette partite dei rossoneri sia in casa che fuori e martedì ho detto ai ragazzi che sarei stato un bugiardo a dire che c’erano grandissime possibilità di fare risultato”.
“Il Sorrento è una squadra che gioca benissimo. Magari concede qualcosa. Anche oggi abbiamo avuto un paio di occasioni che non abbiamo sfruttato però per il resto il Sorrento è una squadra esperta di qualità con giocatori straordinari ben allenati da Simonelli”.
“Il pareggio ottenuto dal Pavia è meritato. Per noi questo punto visto che siamo la squadra più giovane del campionato è oro colato. Siano stati ordinati e fortunati e non abbiamo mai mollato. Il nostro lavoro difensivo mi è piaciuto molto siamo stati bravi a non farli entrare in area di rigore. Avevo detto ai ragazzi di difendersi ne troppo alti ne troppo bassi per non conceder troppi spazi. Ci siamo riusciti bene nel primo tempo. Poi nel secondo hanno cambiato marcia Togni ha accelerato i tempi e li è stata dura”.
“Il Sorrento ha tanti uomini di qualità sugli esterni. Può permettersi di cambiare gli interpreti. Erpen è un giocatore che già da diversi anni fa la differenza in categoria. Poi ci sono Manco Carlini Paulinho, tutti bravi. Finora il Pavia non aveva mai preso tante ammonizioni in una volta sola. L’unica eccezione era stata la partita con la Spal , ma li si era trattato di falli di nervosismo”. Andrissi ha una sua teoria che è quella di non fare falli negli ultimi trenta metri, “ma contro certi giocatori come quelli del Sorrento diventa dura e allora sei costretto a fare fallo”.
Poi quasi a volerlo rafforzare ha ripetuto nuovamente il concetto espresso inizialmente. “Credo che il Sorrento possa fare la differenza contro chiunque. È la squadra più forte e può vincere questo campionato”.
Riguardo all’azione che ha portato all’annullamento del gol di Paulinho, Andrissi ha detto di non aver visto bene. Gli è sembrato che ci sia stato un fallo su Caidi ma non ci giurerebbe.
Ascolta mister Andrissi
Browse » Home »
Vota il miglior rossonero in Sorrento-Pavia
domenica 7 novembre 2010
0
commenti
Sorrento fermato sul pari dal Pavia. Nonostante tutto i rossoneri si sono impegnati per tutti i novanta minuti per cercare di battere Facchin ma non ci sono riusciti.
Il pubblico ha capito ed alla fine li ha applaudito chiamandoli sotto la curva.
La prossima volta andrà sicuramente meglio!
Ecco comunque l'elenco dei giocatori scesi in campo tra cui eleggere il migliore.
C'è tempo fino a giovedì 11 novembre alle ore12. Potete esprimere una preferenza ogni 24 ore.
Il pubblico ha capito ed alla fine li ha applaudito chiamandoli sotto la curva.
La prossima volta andrà sicuramente meglio!
Ecco comunque l'elenco dei giocatori scesi in campo tra cui eleggere il migliore.
C'è tempo fino a giovedì 11 novembre alle ore12. Potete esprimere una preferenza ogni 24 ore.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile