Classifica aggiornata girone A prima divisione

martedì 14 settembre 2010 0 commenti

Ieri sera nel posticipo della quarta giornata la Salernitana ha battuto la Paganese per 2 a 0. Le reti granata sono state realizzate entrambe nella ripresa da Murolo al 15’ e da Falzerano al 34’.
Con i tre punti conquistati la Salernitana sale a quota 8 ed affianca il Pavia al terzo posto in classifica alle spalle della capolista Spal (10) e del  Lumezzane (9).







Questa la classifica completa:
   
in casa
fuori
   
Squadra Pts G V N P V N P Gf Gs
SPAL 10 4 1 1 0 2 0 0 8 3
LUMEZZANE 8 4 1 1 0 1 1 0 3 1
SALERNITANA 7 4 1 0 1 1 1 0 5 3
PAVIA 7 4 2 0 0 0 1 1 4 3
PAGANESE 6 3 2 0 0 0 0 2 4 5
RAVENNA 6 4 0 2 0 1 1 0 3 2
ALESSANDRIA 5 4 1 1 0 0 1 1 2 2
COMO 5 4 0 1 1 1 1 0 4 3
REGGIANA 5 4 1 1 0 0 1 1 8 8
SORRENTO 5 4 1 1 0 0 1 1 7 7
SPEZIA 5 4 1 1 0 0 1 1 5 4
BASSANO VIRTUS 4 4 1 0 1 0 1 1 6 7
CREMONESE 4 4 1 0 1 0 1 1 6 6
GUBBIO 4 4 1 1 0 0 0 2 5 7
PERGOCREMA 4 4 0 2 0 0 2 0 3 3
VERONA 4 4 0 1 1 1 0 1 7 6
MONZA 2 4 0 1 1 0 1 1 5 10
SUD TIROL 2 4 0 1 1 0 1 1 2 7

Share/Bookmark

MSC Volley, parla il presidente Evangelista

lunedì 13 settembre 2010 0 commenti

A meno di un mese dall’inizio del campionato il presidente Evangelista dice la sua sulla situazione attuale e sui programmi della sua squadra. Parte anche l’iniziativa “Tessera socio-sostenitore”.
I ragazzi continuano ad allenarsi ma il presidente Guido Evangelista, seppur indaffarato e ancora alla ricerca di un palleggiatore in grado di prendere il posto di Lapacciana, trova il tempo per concedere una breve ma significativa intervista.
Presidente, in estate è stato allestito un organico abbastanza importante per la categoria. Bassi, Ricciardello, Benedetto e Costa sono elementi abbastanza giovani ma comunque molto esperti per la B1 e dovranno arricchire il valore di coloro che sono stati confermati. Dove pensa possa arrivare la squadra, considerando anche il girone in cui è stata inserita?
Di concerto con lo staff tecnico abbiamo cercato di allestire un organico giovane e motivato allo stesso tempo poiché dopo la bellissima annata fatta in B2 non potevamo tirarci indietro e ci sentivamo in dovere di continuare in maniera dignitosa il nostro progetto Non abbiamo cercato i grandi nomi dal bel curriculum perché spesso c’è il rischio che questi giocatori siano appagati e non avrebbero giovato alla nostra causa. Ricciardello, che lo scorso anno ha ricoperto il ruolo di libero con la Prisma Taranto in A1, vuole riproporsi da martello ricettore e sono sicuro che farà bene; Marcelo Costa è un forte attaccante che entrato dalla panchina nella passata stagione nella finale play off è stato in grado di mettere a segno 18 punti contro Segrate mettendo a sedere il più quotato Ciappi; Bassi è un centrale che conosce questa categoria come le sue tasche grazie alla pluriennale esperienza in questa categoria e anche in A2; Benedetto è un ragazzo umile ed un gran lavoratore, definito un ottimo libero dagli addetti ai lavori e spero che a Sorrento possa trovare la sua definitiva consacrazione. Scialò e Cuccaro sono le mie scommesse e sono sicuro che sapranno dire la loro in un campionato così difficile. Puntiamo molto anche sul ritorno di Francesco Astarita, un martello del ’93 che torna da noi dopo un anno in prestito in B2 al Club Italia: con noi avrà la possibilità di allenarsi in un gruppo di alto livello per continuare così a crescere e proseguire il suo cammino nelle giovanili azzurre. Non vogliamo fare grandi proclami ma credo che sia realistico poter pensare di inserirci nei primi sei posti della classifica, conquistando la salvezza il prima possibile per poi provare a fare qualcosa di importante.
L'accordo con Lapacciana sembrava quasi chiuso, ma è saltato all'ultimo momento. Ci può spiegare i motivi di questa scelta del regista? Chi sarà il prossimo alzatore dell'MSC Crociere Volley Sorrento?
L’accordo con Lapacciana era già stato concluso e il palleggiatore abruzzese era anche giunto a Sorrento. Evidentemente covava dentro di lui un particolare stato di malessere e ci ha subito spiegato la sua situazione, dicendoci chiaramente che con l’impegno preso non avrebbe potuto conciliare gli impegni di studio che intendeva prendere. Abbiamo provato a convincerlo ma non c’è stato nulla da fare. Abbiamo provato a convincere Bonetti, un prodotto del vivaio Sisley, ma il ragazzo ha intenzione di trovare in extremis una sistemazione in A2. Ovviamente abbiamo vagliato tante ipotesi, tra cui quella di Filippo Panetto, col quale siamo in trattativa. Ovviamente molti procuratori, venuti a sapere della situazione, ci hanno proposto i loro assistiti ma noi abbiamo le idee chiare e sappiamo cosa serve alla nostra rosa per diventare veramente competitiva.
Cosa vuole dire ai tifosi dell'MSC Crociere Volley Sorrento? Qual è il suo augurio per la prossima stagione?
Ai tifosi non posso che chiedere di accorrere numerosi al Palasport per le gare casalinghe e di non far mancare mai il loro sostegno. Per favorire ciò ho deciso che, a differenza di molte realtà di questo campionato, l’ingresso alle nostre gare sarà ancora gratuito ma chiediamo a tutti di dare un gesto concreto del loro appoggio attraverso la sottoscrizione di una tessera socio-sostenitore valevole per tutto il nucleo familiare che sarà possibile acquistare a partire dal 20 settembre al solo costo di 50 €, un prezzo simbolico che darà anche la possibilità di partecipare, durante l’arco della stagione, all’estrazione di un I-phone e di una Vespa 50…non male direi!”
Un saluto ai tifosi…
Vi aspetto in tanti domenica 17 ottobre alle ore 19 al Palazzetto dell’Atigliana, per il debutto casalingo contro la Sidigas Atripalda. Sarà la prima in assoluto in B1 del volley sorrentino e non si può mancare ad un appuntamento del genere che spero sia di buon augurio per il prosieguo della stagione.”
Ferdinando Giacobelli – addetto stampa MSC Crociere Volley Sorrento

Share/Bookmark

Bassano-Sorrento sul web

Ecco come è stata vista la partita tra Bassano e Sorrento dalla stampa bassanese.
Per bassanonet.it si è trattato del primo storico trionfo bassanese in C1, un successo esaltante in una partita da vivere trattenendo il respiro, contro uno squadrone come il Sorrento, senza dubbio la formazione più forte mai vista al “Mercante” in gare ufficiali.

Qui le pagelle degli avversari sempre ad opera di bassanonet.it

La cronaca di Datasport.it

Per il sito della Bassano Virtus "E' stata la vittoria del cuore e del temperamento", dice Jaconi al termine di 90 minuti tiratissimi, che hanno visto il Bassano passare in svantaggio nel primo tempo nonostante Grillo fosse riuscito a parare anche un calcio di rigore a Paulinho. I giallorossi hanno saputo reagire, superare le avversità (fuori La Grotteria nel primo tempo e Venitucci nell'intervallo) e grazie ai 2 gol di Baido hanno ribaltato al 90esimo la situazione per il 2-1 finale.

Share/Bookmark

Vota il miglior rossonero in Bassano-Sorrento

domenica 12 settembre 2010 0 commenti

Con il Bassano Virtus è arrivata la prima sconfitta in campionato del Sorrento. I rossoneri sono usciti battuti dal Rino Mercante per due reti ad una. Dopo un buon primo tempo concluso in vantaggio grazie al gol di Paulinho, nella ripresa dopo l’espulsione di Di Nunzio c’è stata la rimonta ed il sorpasso ad opera dei padroni di casa.
Malgrado la sconfitta proponiamo il solito sondaggio per eleggere il miglior rossonero dell’incontro. Qui di seguito trovate l’elenco dei giocatori scesi in campo al Rino Mercante  di  Bassano del Grappa. Come al solito la votazione si chiuderà  giovedì prossimo 16 settembre alle ore 10.

Rossi
Di Nunzio
Lo Monaco
Terra
De Giosa
Vanin
Nicodemo
Togni
Erpen
Vaccaro
Paulinho
PIscitelli
Angeli
Armellino


Sondaggio
chiuso
pollcode.com free polls

Share/Bookmark

Il Bassano stende il Sorrento

(Bassano Virtus-Sorrento 2-1) Partita rocambolesca Il Sorrento prima sbaglia un rigore con Paulinho, poi passa in vantaggio con un colpo di testa dello stesso Paulinho su cross di Vanin. Nel secondo tempo dopo che era stato espulso Di Nunzio per doppia ammonizione il Bassano pareggia con Bailo e poi ottiene la vittoria ad un minuto dallo scadere con un colpo di testa dello stesso Bailo.

Bassano Virtus: Grillo; Lorenzini,  Basso,  Pellizzer, Veronese; Mateos, Beccia, Venitucci (46’ Caciagli); Baido; Crocetti La Grotteria (20’ Guariniello). A disposizione: Grosso, Ghosheh, Iocolano, Madiotto,
Martina. Allenatore: Osvaldo  Jaconi.
Sorrento: Rossi; Di Nunzio, Terra, Lo Monaco (48’ Piscitelli), De Giosa; Vanin, Nicodemo, Togni, Erpen (82’ Grassi); Vaccaro (52’ Angeli), Paulinho. A disposizione: Mancinelli, Armellino, Corsetti, Pignalosa. Allenatore: Gianni Simonelli.
Arbitro: Abbattista di Molfetta. Assistenti: Pancrazi di Ragusa e Palermo di Novara.
Marcatori: 38’ Paulinho (S), 63’ Baido (B), 89’ Baido.
Ammoniti: Di Nunzio (S), Lorenzini (B), Togni (S), De Giosa (S), Baido (B). Espulsi: Di Nunzio (S).


Giornata no per i rossoneri che escono sconfitti dal Rino Mercante di Bassano del Grappa. Il risultato finale di due reti ad una premia oltre misura i padroni casa I rossoneri hanno contribuito ad agevolare la vittoria del Bassano con una condotta di gara non perfetta. Due gli episodi incriminati: il rigore sbagliato da Paulinho al 23’; l’espulsione di Di Nunzio per doppia ammonizione al 7’ della ripresa che ha lasciato la squadra in dieci. Mettiamoci anche l’infortunio subito da Lo Monaco al 3’ della ripresa che ha costretto Simonelli a rivoluzionare la difesa ed il gioco è fatto. Una probabile vittoria si è trasformata in una beffarda sconfitta.
Il Sorrento era sceso in campo con quella che abbiamo definito la formazione da trasferta. Di Nunzio e De Giosa esterni bassi. La sorpresa era rappresentata dalla presenza di Vanin come esterno alto preferito sia a Corsetti che a Manco con quest’ultimo addirittura in tribuna. In porta ha esordito Rossi che si è ben comportato compiendo un intervento su un tiro ravvicinato di Crocetti a metà primo tempo e nulla ha potuto sui due gol di Baido.
La cronaca dell’incontro registra una partenza lampo dei padroni di casa che si rendono pericolosi con un tiro dal limite di Mateos, deviato da un difensore e successivamente con un altro tiro scoccato da Crocetti che centra in pieno la traversa. Passata questa fiammata iniziale del Bassano il Sorrento assesta il proprio schieramento e assume il controllo delle operazioni. Vaccaro ha due buone occasioni: nella prima si libera bene in area ma spara fuori; nella seconda Grillo gli nega la gioia del gol bloccando sulla linea  un colpo di testa ravvicinato. Erpen è incontenibile e per fermarlo Basso è costretto al fallo da rigore (23’). Tira Paulinho che si fa parare il rigore da Grillo.
Subito dopo nel Bassano si infortuna La Grotteria che viene sostituito da Guariniello. Questo episodio è molto importante per l’economia dell’incontro. Il nuovo entrato infatti mette subito in difficoltà Di Nunzio costringendolo al fallo da ammonizione, poi serve un assist a Crocetti che con una girata ravvicinata impegna Rossi.
Dall’altro lato Erpen continua nel suo show costringendo Lorenzini al fallo da ammonizione. La punizione di Togni dai 25 metri, viene deviata in angolo dalla barriera. Vanin non è da meno e da un suo cross noasce il gol del vantaggio rossonero. Paulinho, riscatta l’errore dal dischetto e insacca con un preciso colpo di testa (38’). Il primo tempo finisce qui.
Al ritorno in campo il Bassano sostituisce Venitucci con Caciagli. Nel Sorrento si infortuna Lo Monaco e Simonelli è costretto a rivoluzionare la difesa spostando Di Nunzio a centro area con il nuovo entrato Piscitelli che si sistema sul versante destro. Poco dopo si verifica l’episodio che fa cambiare volto all’incontro: Di Nunzio già ammonito commette l’ennesimo fallo su Guariniello e viene espulso. Simonelli corre ai ripari, toglie Vaccaro e butta nella mischia Angeli spostando al centro De Giosa.
Il Bassano in superiorità numerica acquista coraggio e moltiplica le forze. Il solito Guariniello fa finire nella lista degli ammoniti pure De Giosa. Per completare l’opera poi retrocede sulla trequarti recupera un pallone vagante lo addomestica e lancia in profondità Veronese che mette in mezzo per l’accorrente  Baido, che trova il pareggio in scivolata (63’).
La raggiunta parità calma gli ardori dei padroni di casa che, in superiorità numerica, si limitano a mantenere il possesso del pallone senza affondare. Il Sorrento si adegua e prova a colpire in contropiede. Paulinho si procura una punizione dal limite che viene battuta da De Giosa ma la barriera riesce ad intercettarne il tiro deviandolo in angolo.  
All’82’ Simonelli decide di cautelarsi sostituendo lo stanco Erpen con Grassi. La partita sembra destinata ad uno stanco epilogo ma quanto meno te l’aspetti il Bassano si produce in una fiammata, Beccia opera un cross dalla trequarti sulla traiettoria interviene Bailo con un colpo di testa a incrociare che finisce in fondo al sacco. La beffa è servita. La partita finisce qui. I rossoneri rientrano negli spogliatoi con la consapevolezza di aver gettato via tre punti. 

Share/Bookmark

La maglia rossonera del Sorrento a Sir Geoff Hurst

Ieri sera presso l'incantevole cornice dell'Hotel President a Sorrento, il vice presidente Paolo Durante ha omaggiato della maglia rossonera del Sorrento l'eroe della nazionale inglese Sir Geoff Hurst autore di una tripletta nella finale mondiale del '66  che regalò l'unica coppa del mondo della sua storia, alla nazionale di sua maestà Elisabetta II. Hurst unico calciatore a segnare tre gol ina una finale mondiale, è stato dunque anche autore del famoso gol fantasma che fissò il risultato  sul parziale di 3-2 (finale 4-2).
Fonte e foto sito ufficiale Sorrento Calcio http://sorrento.ath.cx/

Share/Bookmark

MSC Volley, c’è pure Panetto

sabato 11 settembre 2010 0 commenti

La MSC Crociere Volley è sempre in attesa della risposta di Lorenzo Bonetti. Il palleggiatore, classe ’88, alto 199 cm originario di Trescore Balneario (Bergamo), di proprietà della Sisley Treviso, società nella quale ha fatto tutta la trafila fin da giovanissimo continua a sfogliare la margherita e tiene sui carboni ardenti la dirigenza sorrentina.
Sulla questione si è espresso chiaramente il presidente Evangelista “L’improvvisa defezione di Lapacciana ci ha spiazzati. Fermo restando che abbiamo massima fiducia nell’altro regista Marcello Miccio, ci stiamo muovendo comunque per trovare sul mercato un alzatore che possa fare al caso nostro e darci una mano a completare la rosa. Bonetti risponde sicuramente al nostro identikit reale ma la voglia del ragazzo di trovare in extremis una sistemazione in A2 è forte. Sono in continuo contatto col suo procuratore e col ds trevigiano Pasquale Gravina. A giorni avremo la risposta definitiva.” Fin quanto si protrarrà l’attesa di Evangelista non è dato sapere. Il mercato chiude il 15 ottobre alla vigilia della partenza del campionato ma non crediamo che l’attesa durerà tanto.  
Nell’attesa che Bonetti decida cosa fare ha preso piede un’altra ipotesi che se veritiera potrebbe guadagnare in breve la pole position nei desiderata della presidenza sorrentina.  Il nome nuovo è quello di Filippo Panetto. Originario di Adria, in provincia di Rovigo, classe ’78 e alto 191 cm, Panetto ha alle spalle una brillante carriera condotta in B1 ma anche in Serie A2 dove ha indossato le maglie di Conad Ferrara (anche un anno in A1 durante l’esperienza ferrarese), Forlì (sempre in A1), Gioia del Colle e Molfetta. Tante le maglie indossate, invece, in B1: Abasan Bari, Meridiana Olbia, Videx Grottazzolina, Heraclea Gela e Italgrafiche Marcianise. Con questo curriculum alle spalle Panetto vanta sicuramente un’ottima esperienza nella categoria e anche lui pare essere un nome caldo sul taccuino del patron Evangelista.
A giorni comunque si saprà chi sarà il nuovo palleggiatore dell’MSC Crociere Volley Sorrento: Bonetti, Panetto o un eventuale terzo nome a sorpresa? Ai posteri l’ardua sentenza.

La scheda di Filippo Panetto
Nato ad Adria ( Ro ) il 20/1/1978
Ruolo: Palleggiatore
Altezza: 191 cm Peso: kg 84

1994-1995 C2 Les Copains Ferrara
1995-1996 A2 Conad Ferrara  
1996-1997 A2 Conad Ferrara      
1997-1998 A1 Conad Ferrara  
1998-1999 A1 Conad Ferrara  
1998-1999 B1 A.S. Piacenza Volley      
1999-2000 A1 Cosmogas Forlì  
2000-2001 B1 Porto Ravenna      
2001-2002 A2 Telephonica Volley Gioia  
2002-2003 B1 Avis Molfetta      
2003-2004 A2 Indeco Molfetta
2004-2005 B1 Abasan Bari
2005-2006 B1 Meridiana Olbia
2006-2007 B1 Videx Grottazzolina
2007-2008 B1 Heraclea Gela
2008-2009 B1 Italgrafiche Marcianise
2009-2010 ---------------------

Ferdinando Giacobelli – addetto stampa MSC Crociere Volley Sorrento

Share/Bookmark

Gegè Rossi pronto all’esordio

Nella lista dei convocati del Sorrento per l’incontro con il Bassano c’è pure il portiere Generoso Rossi che finora non è mai stato utilizzato in quanto rientrato tra i pali dopo un anno di inattività ci ha messo un poco di tempo in più del previsto per entrare in forma. La sua presenza nella lista dei convocati sta a significare che quasi sicuramente domani lo vedremo a difesa dei pali rossoneri. Al proposito Simonelli è stato sempre molto chiaro dicendo che avrebbe convocato Rossi solo nel momento in cui fosse stato pronto per scendere in campo e quel momento è finalmente arrivato.
La lista completa dei convocati comprende i portieri Mancinelli e Rossi; i difensori Angeli, De Giosa, Di Nunzio, Grassi, Lo Monaco, Piscitelli, Terra e Vanin; i centrocampisti Armellino, Corsetti, Erpen, Manco, Nicodemo e Togni; gli attaccanti Paulinho, Pignalosa e Vaccaro.
Angeli e Manco al rientro da infortuni sono in perfetta forma e potrebbero quindi essere impiega ti fin dal primo minuto. Simonelli come suo solito non ha voluto svelare la formazione. Ragionando su quanto si è visto in settimana siamo portati a pensare che almeno inizialmente varerà una formazione simile a quella di Crema con un pacchetto arretrato con caratteristiche prettamente difensive. In porta dovrebbe andare Rossi. La linea difensiva dovrebbe essere composta da Di Nunzio, Lo Monaco, Terra e De Giosa, la coppia centrale da Nicodemo e Togni mentre sulle fasce si dovrebbero sistemare Erpen e Manco. La coppia di attacco infine dovrebbe essere composta da Paulinho e Vaccaro.
L’esclusione di Angeli, Vanin, Corsetti e Pignalosa è dovuta solo a motivi tattici. Crediamo che Simonelli li voglia tenere in rampa di lancio pronti a scendere in campo non appena si prospettasse l’opportunità o la necessità di spingere sull’acceleratore.
sorrento bassano
In casa Bassano il tecnico Osvaldo Jaconi potrà contare sul recupero di Mateos e Pellizzer. Ancora indisponibile Porchia, mentre Guariniello che ah da poco tolto il gesso all’avambraccio andrà in panchia. Le ultime da Bassano dicono che Jaconi si affiderà ad una formazione con Grillo in porta;  Lorenzini, Pellizzer, Basso, e Veronese in difesa; Mateos, Venitucci e Beccia in mediana; Baido sulla trequarti con La Grotteria e Crocetti in attacco.  In panchina il secondo portiere Grosso, Martina, Caciagli, Iocolano, Madiotto e Guariniello più un ragazzo della berretti.
bassano
Dirigerà la gara il signor Eugenio Abbattista di Molfetta. Gli assistenti saranno:Filippo Pancrazi di Ragusa e Giuseppe Palermo di Novara.
Per seguire l’incontro in mancanza di una radiocronaca integrale gli sportivi sorrentini possono affidarsi al sito del Bassano dove sarà attiva la webradiocronaca http://www.bassanovirtus.com/live-match.html?giornata=4. Effettueranno collegamenti con lo stadio Rino Mercante anche Radio Bella Monella http://players.fluidstream.net/radiobk4.asx e TeleVicenza ricevibile sul canale 907 di Sky.

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.