giovedì 19 agosto 2010
0
commenti
Dopo il quarto posto conquistato ieri pomeriggio nei 100 metri stile libero oggi ci si attendeva che Andrea Rolla potesse quantomeno ripetersi sulla distanza dei 50 metri stile libero a lui più congeniali e cosi è stato.
Andrea è infatti riuscito a conquistare la medaglia di bronzo in una gara di alto livello che mai si era vista in Italia almeno da quando si è tornati a nuotare con i costumi tradizionali in cui i primi 3 sono riusciti a scendere sotto il muro dei 22 secondi. Il titolo è andato a Marco Orsi che ha nuotato la distanza in 21″42, secondo Lucio Spadaro in 21″69 e terzo Andrea Rolla con il tempo incredibile di 21″95 e sfiorando il tempo limite per la qualificazione ai Campionati Europei in vasca corta di Eindhoven
Browse » Home »
Ad Esposito la maglia numero sette
A meno di settantadue ore dal fischio di inizio di Sorrento-Salernitana scoppia la solita grana riguardante i tifosi ospiti. I tifosi granata si rifiutano di sottoscrivere la tessera del tifoso e il Prefetto di Napoli gli intima di restarsene a casa. A rimetterci saranno il cassiere del Sorrento che vede sparire almeno diecimila euro di incasso e lo spettacolo di contorno che nelle precedenti undici occasioni in cui le due squadre si sono incontrate è sempre di prim’ordine senza dare mai luogo ad episodi censurabili da parte delle forze dell’ordine.
Fortunatamente il provvedimento non tocca i tifosi sorrentini che possono così continuare a seguire la preparazione della propria squadra senza ulteriori patemi. Nei loro pensieri al momento c’è solo il problema della sostituzione dello squalificato Erpen. Simonelli dice di non aver ancora deciso ma le mosse da lui operate in settimana portano a credere che abbia già deciso da tempo e non abbia alcun dubbio in merito. In teoria i candidati alla maglia numero sette sono almeno tre, in ordine strettamente alfabetico, Corsetti, Esposito e Vanin a cui si potrebbe aggiungere anche Carlini che lascerebbe il suo posto in attacco a Vaccaro. Per quello che si è visto Esposito sembra essere in netto vantaggio sulla concorrenza. Le voci di mercato continuano a darlo in partenza per Pagani ma lui finge di non sentirle e continua ad impegnarsi con grande determinazione per convincere Simonelli e la società a trattenerlo e ad offrirgli un ulteriore opportunità di dimostrare il proprio valore. Il professore, al momento, sembra orientato a dargli fiducia. Nell’odierna partitella con la Berretti infatti nel ruolo di esterno sinistro sono stati provati solo Esposito ed Erpen che è squalificato. Gli altri tre hanno continuato a giocare nei loro ruoli abituali. La maglia numero sette sembra quindi essere stata già destinata ad Esposito. In caso contrario il ruolo sarebbe ricoperto da Vanin che verrebbe schierato nuovamente nel ruolo in cui giocava quando arrivò a Sorrento tre anni fa. Al momento infatti nel ruolo di terzino sembra essere favorito Di Nunzio che offre maggiori garanzie in fase difensiva.
Col passare dei giorni aumentano anche le possibilità che la porta rossonera sia difesa da Generoso Rossi. Il portierone napoletano nelle ultime settimane ha lavorato duramente recuperando la piena forma fisica e come dimostrato anche oggi è pronto a scendere in campo.
In casa granata Breda è sempre più orientato a schierare una formazione basata sul 4-2-3-1 senza l’apporto del peruviano Merino e degli ultimi due arrivati Accursi e Litteri.
Entrambe le squadre hanno ancora a disposizione l’allenamento di domani e la rifinitura di sabato mattina per sciogliere gli ultimi dubbi poi finalmente verrà il momento di scendere in campo.
Browse » Home »
Sorrento-Salernitana, trasferta vietata ai tifosi granata
Il Prefetto di Napoli Andrea De Martino ha emanato una ordinanza restrittiva per disciplinare la vendita dei biglietti per l'incontro Sorrento - Salernitana di domenica 22 agosto presso lo stadio "Italia".
Secondo quando prescritto la vendita dei tagliandi viene limitata ai soli residenti nel comune di Sorrento ed in quelli confinanti, con annullamento dei biglietti già venduti in difformità. Dalla prescrizione sono esenti i possessori della "Tessera del tifoso" rilasciata conformemente alla normativa del settore. Chi avesse richiesto la tessera ma non l’ha ancora ottenuta non potrà quindi assistere all’incontro e nel caso avesse già acquistato il biglietto non lo potrà utilizzare ma avrà facoltà di chiederne il rimborso secondo le modalità che verranno comunicate in seguito dal Sorrento Calcio.
L’ordinanza mette così fine alle voci diffuse da alcune emittenti televisive e dai siti granata che davano i tifosi granata a caccia dei biglietti di tribuna centrale. Le rivendite costiere hanno sempre sostenuto che nessun salernitano ha acquistato biglietti.
Browse » Home »
Al beach volley è iniziato il torneo tesserati

Queste le composizioni dei tre gironi:
Girone A: Terminiello V.-Russo F., Amura L.-Leone M., Esposito L.-Coppola G., Parlato M.-Parlato.
Girone B: Cuccaro-Amitrano, Longobardi-Astarita F., Ambrosio D.-Astarita M., Iaccarino- Ruggiero G.
Girone C: Miccio-Miccio, Gargiulo G.-Lauro C., Mastellone P.-Aprea G., Corciulo F.-Maresca A.
Finora sono stati già disputati quattro incontri. Questa sera malgrado l’incontro di coppa del Napoli sono in programma altri tre incontri di questa categoria. Alle ore 20 quello tra Terminiello-Russo e Parlato-Parlato. Alle 21.30 quello tra Longobardi-Astarita e Ambrosio-Astarita. Alle 22 quello tra Cuccaro-Amitrano e Iaccarino-Ruggiero.
Browse » Home »
Rivediamo il gol di Braca
In attesa di assistere al prossimo derby tra Sorrento e Salernitana rivediamo il gol realizzato dal difensore rossonero Errico Braca nell'ultimo derby disputato al campo Italia di Sorrento.
Era il 17 febbraio del 2008, stavamo al 35' del primo tempo, Sasà Sibilli battè prontamente un calcio di punizione dalla fascia sinistra del campo cercando di servire Ripa appostato a centro area ma la palla passò oltre pescando Braca appostato tutto solo all'altezza del secondo palo che scoccò un tiro di destro da pochi metri battendo Pinna e consentendo al Sorrento di superare la Salernitana.
Browse » Home »
Penisola Sport cambia volto
Da ieri pomeriggio Penisola Sport si presenta con una nuova impaginazione più vicina a quella di un giornale sportivo, con una Home Page dove sono presenti solo i titoli dei singoli articoli e i pulsanti per accedere alle varie sezioni del sito.
In alto a destra è presente un box a scorrimento verticale che conterrà i risultati le classifiche e gli incontri del turno successivo dei campionati di Prima Divisione Girone A di calcio e della Serie B1 maschile Girone C di pallavolo a cui partecipano il Sorrento e la MSC Crociere.
Rinnovati anche i box con le anteprime di Tuttolegapro.com e della Gazzetta dello Sport.
Per l’immediato futuro sono previste numerose altre novità che sveleremo al momento opportuno.
Per questa nuova versione dobbiamo ringraziare Michael Hutagalung che ha messo a disposizione il suo Arthemia V2 WorldPress Template adattato per Blogger.
Browse » Home »
Campionati italiani assoluti estivi in vasca corta
Ieri ad Ostia è iniziata la due giorni dei campionati italiani estivi in vasca corta del Lido Natatorio. Il nostro Andrea Rolla dopo un rodaggio mattutino nelle batterie dei 50 metri delfino dove si è classificato in sedicesima posizione con il tempo di 24″64, ha affrontato i 100 metri stile libero svoltisi nel tardo pomeriggio dove è arrivato 4° con il tempo di 48″40 sfiorando la medaglia di bronzo per pochi decimi preceduto dal vincitore Marco Orsi in 47″42 che ha battuto clamorosamente Filippo Magnini 47″60 e Lucio Spadaro 48″23.
Oggi per Andrea ci sono i 50 metri stile libero dove lui ha maggiori possibilità di cogliere un risultato positivo. La gara in programma verso le 18 sarà visibile anche in tv su raisport 1.
Browse » Home »
Sale la febbre derby
Siamo soltanto a giovedì ma la febbre per il derby tra Sorrento e Salernitana è già alta. Non potrebbe essere altrimenti, quello con i granata è uno dei derby più sentiti dalla tifoseria rossonera. Si potrebbe pensare che ci sia acredine con la tifoseria avversaria, ma non è così. Il motivo è da ricercare nel fatto che le sfide tra Sorrento e Salernitana al campo Italia molto spesso hanno deciso le sorti dei campionati. La prima e forse la più importante di tutte fu quella della primavera 71 quando un gol di Sportiello a pochi minuti dalla fine determinò il sorpasso in classifica e proiettò i rossoneri verso la promozione in B.
Passano quatto anni e la storia si ripete. É il 12 ottobre 1975, quinta di andata, quando la Salernitana capolista viene a far visita al Sorrento seguita da oltre mille tifosi. I rossoneri vanno in vantaggio grazie ad una prodezza di Nando Scarpa. La Salernitana pareggia su rigore tirato da Abbondanza, che l’anno prima vestiva la maglia rossonera. Ma nel finale Petta regala la rete della vittoria al Sorrento. Proprio quel giorno inizia la splendida cavalcata dei rossoneri che si arresterà a metà del girone di ritorno quando la serie B sembrava quasi sicura.
Per finire è da ricordare anche l’ultimo incontro della serie disputatosi il 17 febbraio 2008 che opponeva la capolista Salernitana ad un Sorrento impegnato nella lotta per evitare i playout. Quel giorno i rossoneri guidati in panchina da Massimo Morgia ottennero un’importante successo grazie alla rete del difensore Errico Braca, salernitano di nascita.
In campionato Sorrento e Salernitana si sono incontrate 22 volte. Il bilancio complessivo vede 6 affermazioni dei rossoneri contro le 7 dei granata. I gol realizzati sono finora 10 quelli subiti 14. Al campo Italia il Sorrento ha ottenuto 5 vittorie; le restanti 6 gare si sono concluse tutte con il risultato di 0 a 0.
Domenica prossima le due formazioni sono pronte a scrivere un altro capitolo. La Salernitana è appena retrocessa dalla serie B dopo un campionato da dimenticare. In estate è stata sul punto di fallire, riuscendo ad iscriversi al campionato per il rotto della cuffia ed è tuttora in attesa di una penalizzazione per le irregolarità commesse. La squadra granata ha conservato diversi elementi della passata stagione e sarà senz’altro tra le protagoniste del campionato. Il Sorrento in estate si è rinforzato con giudizio e punta a disputare un buon campionato. Si annuncia quindi una sfida vibrante che potrebbe lanciare la vincitrice nelle alte vette della classifica.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile