Visualizzazione post con etichetta VOLLEY. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta VOLLEY. Mostra tutti i post

Terzo ko di fila per la ShedirPharma Sorrento che cede in casa ad Ortona

martedì 29 novembre 2022 0 commenti


Terza sconfitta consecutiva per la ShedirPharma Sorrento, costretta a cedere tra le mura amiche alla corazzata Ortona in 4 set. I biancoverdi partono subito con l’atteggiamento giusto, e conquistano con merito il primo parziale mostrando intensità al servizio e grande attenzione nelle ricostruzioni. La squadra ospite assorbe bene il colpo a livello psicologico, e con pazienza gioca punto su punto trascinata da un Marshall incontenibile. Il martello italo-cubano vince il duello con Albergati (25 a 23), e con percentuali altissime in attacco permette ad Ortona di conquistare in rimonta il terzo successo stagionale in trasferta.

Coach Nicola Esposito parte con Aprea in diagonale con Albergati, Cuminetti e Starace in posto 4, Buzzi e Remo centrali, Donati libero. Risponde Lanci con Ferrato/Bulfon, Bertoli/Marshall, Iorno/Arienti, Benedicenti libero.

Prima del fischio d’inizio, si osserva un minuto di raccoglimento in memoria della vittime del dramma di Ischia.

PRIMO SET. Nelle prime battute il punteggio segue il cambio palla (2-2), Ortona prova ad allungare con un monster block di Arienti e la slash di Marshall (2-5), Starace trova il block-out su Ferrato, quindi Albergati va segno in diagonale dopo due disperate difese abruzzesi su Remo e Cuminetti (4-6). Remo trova l’ace su Benedicenti, ma gli ospiti accelerano e con il tap-in di Ferrato tornano a +3 (6-9). Buzzi mette le mani in faccia a Bertoli, Starace sale sul muro e piazza un diagonale stretto irresistibile, quindi doppio Albergati prima con un lob delicatissimo e poi con un mani fuori con il video check che parla biancoverde (11-11). Cuminetti toglie la polvere dall’incrocio delle righe, la pestata di Bulfon porta per la prima volta Sorrento con il muso avanti e poi l’ace chirurgico di Starace con l’aiuto del net costringe coach Lanci a chiedere la sospensione tecnica (15-13). Al rientro la musica non cambia: Starace dai 9 metri ed è ancora ace per il +3 (16-13). Albergati dalla seconda linea finalizza un lungo scambio, Cuminetti inventa un pallonetto con il contagiri, Buzzi va a segno di pura astuzia, quindi Starace non perdona con un longline di pregevole fattura (20-17). Entra Grimaldi al servizio per Buzzi, Marshall vince il duello con Albergati, ma subito Remo riserva lo stesso trattamento a Bulfon (21-19). Sorrento difende due volte su Marshall, consegnando a Starace il contrattacco del +3 (22-19). In Maretti per Starace. Bulfon serve in mezzo al net, Maretti va a segno dai 9 metri beffando Bertoli (quarto ace biancoverde in un primo set quasi perfetto), Marshall rintuzza, ma la magia di seconda griffata capitan Aprea permette ai costieri di mettere in cassaforte il primo parziale (25-21).

SECONDO SET. Sorrento riparte sulle ali dell’entusiasmo: block-out di Albergati e invasione di Bertoli (2-0), Albergati replica alla pipe di Bertoli, quindi l’opposto costiero salta con perfetta scelta di tempo e piazza un monster block sontuoso su Bulfon (4-2). Maretti va a segno in diagonale (5-3), Ortona impatta, ma i costieri tornano sul doppio vantaggio con una pennellata di Cuminetti all’incrocio delle righe, ed un muro di Buzzi su Bertoli (7-5). Andamento ad elastico: gli abruzzesi rientrano, Albergati è una furia, Remo va stretto nei 3 metri, quindi Maretti non perdona in parallela esterna (13-11). Bertoli non molla, Bulfon trova il mani fuori (14-14), quindi gli ospiti mettono per la prima volta il muso avanti grazie all’efficacia di Bertoli (14-16). Ferrato imbecca Iorno (15-18), qualche imprecisione di troppo riporta gli uomini di Nicola Esposito a -1 (17-18), Pollicino sbaglia dai 9 metri (18-19), entra Grimaldi per l’effetto sorpresa in spin, ma c’è Marshall che alza i giri del motore e Ortona vola 18-21. Albergati (7 punti nel parziale) c’è e ribatte colpo su colpo (21-23), Bertoli regala 3 set-point (21-24), Cuminetti annulla il primo con un arcobaleno regale, ma poi Iorno non concede nulla e pareggia il computo dei set (22-25).

TERZO SET. Si parte con una slash di Marshall, ma subito Buzzi alza la saracinesca proprio sull’italo-cubano per mettere subito le cose in chiaro. Bulfon gioca sul muro biancoverde, quindi il PalAtigliana esulta al termine di un lungo scambio concluso con un errore di Ortona dopo un miracoloso salvataggio di piede firmato Maretti (2-3). Aprea illumina con un tocco a filo rete per Remo, Albergati gioca sulle mani del muro, poi Maretti chiude di prepotenza dopo una sontuosa ricezione di Donati su Bertoli (8-9). Maretti è on-fire e ringhia su Bulfon, Remo spolvera la riga esterna in primo tempo e poi si ripete con una murata d’autore (11-11). Cuminetti passa al secondo tentativo con il pallone che si insacca tra net e muro (12-12), quindi si ripete con freddezza firmando il 13-14. Il turno al servizio di Ferrato crea seri problemi alla ricezione biancoverde, Marshall mette giù tutto (chiuderà il set con il 73% in attacco) e Ortona prende il largo (13-18). Coach Esposito ferma tutto, e al rientro Sorrento prova a riaprire i giochi: Donati calamita ogni pallone, Starace e Albergati vincono le resistenze abruzzesi ed è 16-18. Coach Lanci chiama time-out, Albergati fa la voce grossa a muro (17-19), entra Gargiulo dai 9 metri, quindi Marshall non fa sconti ed è 17-21. Albergati chiude a incrociare, Starace non perdona (19-21), ma ancora il solito Marshall trova 2 punti consecutivi mettendo il set in discesa (19-23). Starace accorcia, Cuminetti risponde ad Arienti (21-24), ma ci pensa Bertoli d’astuzia a portare Ortona sul 21-25.  

QUARTO SET. Gianpio Aprea e compagni partono carichi a pallettoni, per provare ad allungare il match al tie-break. Starace ribatte a Marshall, Bulfon sbaglia dai 9 metri e poi perde il duello ravvicinato con Remo sotto rete (3-2). Albergati non sbaglia un colpo, la palletta di Arienti è imprecisa (5-3), quindi nuovo attacco vincente di Albergati ed ace griffata Remo con bacio del nastro (7-6). Monster block di Cuminetti su Bulfon (8-7), ma gli abruzzesi sfruttano il turno al servizio di Bertoli per accelerare (8-11). Albergati è una garanzia, c’è spazio per Imperatore con la sua float velenosa, e poi Remo dice di no al tentativo di seconda di Ferrato (13-14). Iorno attacca in primo tempo (15-18), Albergati scarica un missile imprendibile, Marshall non trova il campo, quindi l’opposto biancoverde estrae dal cilindro un mani fuori di pura esperienza (18-19), ma Ortona non si demoralizza e si affida alla classe di Marshall che con scioltezza piazza il 18-21. Marshall difende su Albergati e poi chiude lo scambio (19-23), Arienti neutralizza Starace, Albergati spinge, ma un errore al servizio regala ad Ortona quarto set e partita (20-25).


SHEDIRPHARMA SORRENTO – SIECO SERVICE ORTONA 1-3 (25-21, 22-25, 21-25, 20-25)

SHEDIRPHARMA SORRENTO: Aprea 1, Albergati 23, Cuminetti 9, Starace 12, Buzzi 7, Remo 10, Donati (L). Cambi: Pontecorvo (L), Maretti 5, Imperatore, Gargiulo, Grimaldi. N.e.: Mangone, Piedepalumbo. All: N. Esposito.

SIECO SERVICE ORTONA: Ferrato 5, Bulfon 14, Bertoli 20, Marshall 25, Iorno 9, Arienti 9, Benedicenti (L). Cambi: Ceccoli, Pollicino. N.e.: Fabi, Vindice (L), Dall’Agnol, Di Tullio, Palmigiani, E. Lanci. All: N. Lanci.

Primo Arbitro: Rosario Vecchione Secondo Arbitro: Dario Grossi

Durata Set: 29’, 29’, 29’, 29’.Ace: 5-2. Battute Sbagliate: 9-13. Muri: 11-13.    


Giovanni Minieri Ufficio Stampa e Comunicazione ShedirPharma Sorrento

Share/Bookmark

Netta sconfitta della Shedirpharma Sorrento a Lecce

domenica 20 novembre 2022 0 commenti

Una Shedirpharma Sorrento abulica e poco reattiva si arrende in tre soli set (25-20, 25-21, 25-19) alla Aurispa Libellula Lecce. Dopo il recupero di mercoledì con la Roma in cui nei primi due set si era vista una squadra che nei primi due set si era espressa su buoni livelli ma poi calata notevolmente uscendo sconfitta per 3-2 si sperava in una reazione di orgoglio contro la compagine pugliese che prima di questa gara si trovava quattro punti sotto in classifica. Purtroppo i propositi di riscatto sono evaporati abbastanza in fretta. La Shedirpharma Sorrento scesa in campo in formazione tipo riusciva a mettere la prua avanti in avvio di gara (5-7) ma poi si faceva subito recuperare ed in breve era costretta ad inseguire vedendo la Libellula sempre più lontana quanto più ci si avvicinava alla fine del set. Nicola Esposito dalla panchina cercava di spronare i propri atleti a reagire ma non otteneva alcuna risposta e doveva incassare il primo ceffone (25-20). 

Nel secondo set la Shedirpharma si presentava in campo con Piedipalumbo in regia al posto di Aprea. L’avvio di set era nuovamente favorevole ma anche questa volta la speranza di riscatto durava meno di un gatto in tangenziale e il set proseguiva seguendo lo stesso copione del precedente senza che nella metà campo sorrentina si intravvedessero segnali di reazione concludendosi col punteggio di 25-21. 

L'avvio del terzo set era favorevole ai padroni di casa che si portavano subito a +4 (9-5). La Shedirpharma provava a rosicchiare qualche punto ma la Libellula volava nuovamente via amministrando agevolmente il vantaggio e riusciva ad approdare a fine set sul 25-19 chiudendo la pratica in un'ora e venticinque di gioco.   

Al tirar delle somme una prestazione di squadra molto al di sotto delle aspettative. Passando all’analisi del comportamento dei singoli la situazione non migliora. Albergati (10) e Staraci (11) sono gli unici in doppia cifra ma escono nettamente battuti dal confronto con l’opposto di casa Vaskelis (25). Preoccupa ancora una volta il rendimento a muro con gli scout che ne conteggiano appena due entrambi nel terzo set, uno di Albergati e uno di Buzzi. Un fondamentale che bisogna assolutamente migliorare in vista dei prossimi incontri con Ortona (27 novembre) e Bari (4 ottobre) entrambi al Palatigliana con inizio alle ore 18.00 

Aurispa Libellula Lecce – Shedirpharma Sorrento 3-0 (25-20, 25-21, 25-19)  

Aurispa Libellula Lecce: Tulone 2, Mazzone 7, Agrusti 7, Vaskelis 25, Ferrini 8, Pepe 3, Giaffreda (L), Carachino 1, Morciano (L), Giacomini 0, Del Campo 0. N.E. Fortes, Bello, Coppola. All. Bua. 

Shedirpharma Sorrento: Aprea 2, Cuminetti 7, Buzzi 4, Albergati 10, Starace 11, Remo 2, Grimaldi 0, Piedepalumbo 0, Maretti 0, Donati (L), Gargiulo 0, Imperatore 0. N.E. Pontecorvo (L), Mangone. All. Esposito.  

ARBITRI: Walter Stancati, Michele Marconi. Video check: Giuseppe Resta. NOTE – durata set: 28′, 30′, 27′; tot: 85′. 

Share/Bookmark

Shedirpharma Sorrento sconfitta al tiebreak dalla SMI Roma

giovedì 17 novembre 2022 0 commenti

Ancora un tiebreak per la Shedirpharma Sorrento Folgore Massa che nel recupero della quarta giornata è stata sconfitta 3-2 dalla SMI Roma. Una sconfitta molto più netta di quello che dice il punteggio, perché la Folgore in vantaggio di due set a zero (25-22, 29-27) ha accusato un blackout prolungato e non è riuscita più a riprendersi perdendo malamente i restanti tre set (19-25, 15-25, 10-15).  

La causa di questa sconfitta può essere individuata ancora una volta in un muro troppo evanescente. Le statistiche del match dicono che gli avversari hanno dominato nettamente in questo fondamentale per 17-10. Di questi 10 la metà portano la firma di Lorenzo Maretti, un giocatore di banda che non era nemmeno partito nel sestetto titolare, mentre ai due centrali Buzzi e Imperatore è stato attribuito appena un muro ciascuno in cinque set. Purtroppo, ala Folgore è mancato Stefano Remo che per un cavillo regolamentare, non è potuto scendere in campo in quanto all’epoca in cui si sarebbe dovuta disputare questa partita che fu rinviata a causa di un focolaio covid tra l file dei capitolini (23 ottobre) era ancora tesserato per Palmi.  

Un muro così evanescente ha finito per mettere in crisi anche la fase difensiva e il contrattacco. Con il passare del tempo la Folgore si è completamente disunita e non è più riuscita a rimanere compatta regalando punti su punti ai capitolini.  

Eppure almeno inizialmente l’andamento della partita aveva preso tutta un'altra strada lasciando prevedere una agevole vittoria da tre punti ma la Roma sotto 14-9 a metà primo set riusciva a prendere le misure e ritornava a farsi minacciosa riportandosi a -1 (19-18) ma la Folgore riusciva ad allungare nuovamente chiudendo il primo set sul 25-22. All’inizio del secondo set si manifestavano le prime avvisaglie di quello che sarebbe capitato in seguito. La Roma scappava via senza incontrare alcuna reazione e si portata a +7 (12-5). La reazione della Folgore arrivava improvvisa a metà set quando con Starace in battuta i padroni di casa ottenevano un filotto di 7 break consecutivi ribaltando l’esito del set portandosi sul 17-15. Nel finale si set la Roma riusciva ad annullare tre set ball consecutivi. La temperatura all’interno del Palatigliana si infuocava a causa di una esultanza scomposta di Rosso che generava la reazione del pubblico. La Folgore riusciva ad imporsi 29-27 portandosi sul 2-0 nel conto dei set e iniziava molto bene il terzo set portandosi subito avanti 3-0 poi improvviso il blackout da cui non è riuscita più a venirne fuori permettendo alla Roma di aggiudicarsi i tre set consecutivi senza incontrare eccessiva resistenza.  

Una sconfitta difficile da digerire soprattutto a livello mentale, ma che bisogna assolutamente assorbire nel più breve tempo possibile in quanto già incombe la trasferta di Lecce di domenica prossima a cui seguiranno i due difficili incontri interni con Ortona e Bari.  

Ieri sera la Folgore Massa si è presentata in campo con Aprea in regia, Albergati opposto, Cuminetti e Starace di banda, Buzzi e Imperatore centrali Donati libero. Roma con Alfieri in regia, Rossi opposto, Rosso e Sablone di banda, Mercanti e Antonucci centrali, Recupito libero. A dirigere l’incontro Matteo Talento di Salerno e Giuseppina Stelato di Caserta. Videocheck Giuseppe Citro 


Tabellino 4ª Giornata (16/11/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu 

Shedirpharma Sorrento – SMI Roma 2-3 (25-22, 29-27, 19-25, 15-25, 10-15)  

Shedirpharma Sorrento: Aprea 4, Cuminetti 4, Imperatore 4, Albergati 18, Starace 18, Buzzi 9, Pontecorvo (L), Maretti 10, Donati (L), Gargiulo 0, Piedepalumbo 1, Grimaldi 1. All. Esposito.  

SMI Roma: Alfieri 8, Rosso 11, Mercanti 2, Rossi 26, Sablone 17, Antonucci 13, De Fabritiis 0, Recupito (L), Coggiola 1, Cicchinelli A. 1. N.E. Barone, Acconci, Cicchinelli S., Cieslak. All. Budani. 

ARBITRI: Talento, Stellato. NOTE – durata set: 29′, 40′, 26′, 26′, 18′; tot: 139′. 


 

Share/Bookmark
Page 10 of 48 « < 7 8 9  1011 12 13 > »

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.